Archivi tag: pastorale giovanile

DALLA PASTORALE GIOVANILE ARRIVA “SEGUIMI”, UN SUSSIDIO DI PREGHIERA PER L’ANNO LITURGICO 2010/2011

GIOVANI (Roma) – Un cammino spirituale di meditazione e preghiera lungo tutto l’anno liturgico 2010/2011, iniziato lo scorso 28 novembre 2010 e che terminerà il 27 novembre 2011. È l’obiettivo di “Seguimi” (608 pagine), il nuovo libro che il Servizio nazionale per la Pastorale giovanile della Cei ha concepito per i ragazzi che è un invito a seguire Gesù ovunque, a lasciarsi affascinare da Lui come fu per Pietro e Giovanni sulle rive del lago, ad andare per le strade del mondo insieme a Lui, tenendosi per mano con altri fratelli, proprio come i giovani della copertina.

Il volume conterrà molte cose: le letture della Parola di Dio, testimonianze di giovani, un cammino catechistico settimanale, proposte di impegni di carità e servizio, intenzioni di preghiera, un percorso missionario, un cammino catechistico, scritti del Santo Padre Benedetto XVI e del magistero, tavole artistiche di argomento religioso e, nell’ultima parte, l’intero libro dei Salmi secondo la nuova traduzione della Bibbia Cei, proponendo un cammino di preghiera attraverso l’uso di tutti i 150 Salmi. Il libro dei Salmi verrà letto integralmente nel corso dell’anno in un pellegrinaggio in tutto il mondo.

L’auspicio è che, attraverso questo libro, possano nascere nuovi “colloqui di fede” fra sacerdoti e giovani, fra educatori e ragazzi, fra giovani e giovani. Il costo, molto contenuto, vorrebbe rendere possibile una grande diffusione, vorrebbe facilitare il fatto che possa essere donato, regalato dai sacerdoti ai giovani, agli educatori e dai giovani stessi ai loro amici. Il libro potrà essere acquistato direttamente in tutte le librerie cattoliche, oppure, a prezzo ancora più ridotto (2,5 euro per chi ne acquista un certo numero di copie) presso l’editore, utilizzando il modulo d’ordine allegato.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4541

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GIOVANI: COSTRUIRE LA VITA SULLA ROCCIA DI CRISTO

L’invito di monsignor Pitta al secondo appuntamento per i giovani romani in preparazione alla Gmg di Madrid: «Noi siamo il tempio di Dio, il nostro corpo è tempio dello Spirito»
CITTA’ DEL VATICANO – «Fondati in Cristo». Questo il tema del secondo appuntamento per i giovani romani in preparazione alla XXVI Giornata mondiale della gioventù, che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto. A guidare la catechesi di ieri sera (mercoledì 9 febbraio 2011), che ha preso spunto dalla Lettera di San Paolo ai Colossesi e che si è tenuta presso il Seminario Maggiore, è stato monsignor Antonio Pitta, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Pontificia Università Lateranense. Ad accogliere e salutare i tanti ragazzi intervenuti, invece, don Maurizio Mirilli, direttore del servizio per la pastorale giovanile del Vicariato.

Monsignor Pitta ha suddiviso la sua catechesi secondo tre argomenti: la pietra angolare, la roccia e l’edificio. «Queste tre parti ci fanno capire cosa vuol dire essere edificati in Cristo – ha spiegato -. In una costruzione il punto di partenza è la pietra angolare, la prima che deve essere posta e che permette a tutto l’edificio di erigersi. Quale aspetto di Cristo rappresenta la pietra angolare? La croce. Quando questa pietra è posta alla base, la costruzione non può vacillare». La croce è il cuore della Chiesa, ha sottolineato il docente, e senza questa il cristianesimo sarebbe solo ideologia, filosofia: «La croce non come luogo di dolore ma, come dice anche San Paolo, di Resurrezione».

Il secondo punto analizzato è la roccia: «Noi siamo edificati sulle fondamenta degli apostoli e dei profeti, se Cristo è la roccia, ognuno di noi deve costruire la sua vita cristiana a partire da questo rapporto». Infine il docente ha parlato della costruzione, che deve essere ben salda nel Signore ma capace di mettersi in cammino, di attraversare il tempo e lo spazio. Questo edificio è la Chiesa, fatta di pietre vive, di persone: «Ognuno di noi è un edificio in Cristo – ha affermato -, in continua trasformazione. Noi siamo il tempio di Dio, il nostro corpo è tempio dello Spirito».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4312

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

GIOVANI & PASTORALE GIOVANILE: AL VIA IL CONVEGNO NAZIONALE A METAPONTO DAL 21 AL 25 OTTOBRE

INIZIATIVE – Si terrà a Metaponto (MT) dal 21 al 25 ottobre l’XI Convegno Nazionale di pastorale giovanile dal titolo “Non per essere servito ma per servire. La diocesi, la parrocchia, i giovani”. Dopo un primo momento di accoglienza dei partecipanti, che dovrebbero essere oltre 400 partecipanti, il 22 ottobre 2009 S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, presiederà la celebrazione eucaristica in programma alle 9.00. Il Convegno è rivolto agli incaricati regionali per la pastorale giovanile e ai rappresentanti di diocesi e congregazioni religiose. “Il percorso triennale dell’Agorà appena concluso – spiega don Nicolò Anselmi, Responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei – ci ha aperto gli occhi. La pastorale giovanile deve interessarsi a tutti gli ambiti in cui i ragazzi vivono e si muovono. Non possiamo trascurare l’eredità dell’esperienza compiuta: l’idea della piazza non può essere accantonata. Siamo aperti non solo ai grandi eventi ma anche alla quotidianità delle proposte pastorali. Ecco perchè non si può ragionare solo per spot, ma lanciando proposte significative che nascano dalla nostra risorsa più ricca: la parrocchia”.

Il depliant

Indicazioni logistiche

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ALL’ANGELUS SOLIDARIETÀ DEL PAPA PER VITTIME DEI DISASTRI NATURALI IN ASIA, PACIFICO E MESSINESE

CITTA’ DEL VATICANO – L’apertura dei lavori sinodali nella Basilica vaticana ha occupato anche il pensiero rivolto da Benedetto XVI alle molte migliaia di persone radunatesi a mezzogiorno in Piazza San Pietro per la preghiera dell’Angelus. Ma a commuovere la folla sono state soprattutto le parole di cordoglio del Papa per le vittime e gli scampati ai numerosi disastri naturali, che a più riprese nei giorni scorsi hanno colpito vaste zone dell’Asia, oltre alla tragedia consumatasi in Sicilia nell’area di Messina. Parole concluse da un appello alla distensione in Guinea, teatro di sanguinosi scontri interni. I confini geografici si dissolvono davanti ai volti in lacrime di chi è appena scampato a immani castatrofi come quelle che nelle ultime settimane hanno disseminato di lutti e di distruzione interi quadranti del pianeta, a cadenza drammaticamente serrata come quasi mai avvenuto nella storia.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2873

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PUGLIA – DALLA DIOCESI MANFREDONIA – VIESTE L’INVITO A INCOTRARE IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO

pugliaVISITA DEL PAPA – Il responsabile della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha invitato tutti i giovani pugliesi a partecipare all’incontro che il Santo Padre Benedetto XVI terrà in occasione del suo pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per venerare le spoglie di San Pio da Pietrelcina. L’incontro, riservato ai giovani (assieme ai sacerdoti e ai religiosi) si terrà il 21 Giugno 2009 alle ORE 17,30 CHIESA di SAN PIO DA PIETRELCINA (la nuova chiesa di Renzo Piano)
Alcune notizie utili:
• Bisogna trovarsi in chiesa entro le ore 16,30.
• Bisogna munirsi di pass personale e del pass per il Pullman o le autovetture.

continua su

http://www.papaboys.it/sediregionali/img.asp?

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Appuntamenti sportivi – STARCUP 2009. Cambia la tua vita con un Goal

La StarCup è un progetto di pastorale giovanile della diocesi di Perugia-Città della pieve che nasce dalla convinzione che lo sport può essere uno strumento di unione per i ragazzi, ed è un’occasione privilegiata per trattare con loro l’importanza della fede nella vita quotidiana. Quest’anno la manifestazione sportiva si svilupperà in tre giorni, 24-25-26 aprile, presso il Gryphus
sporting club.

Oltre il torneo di calcetto, sia maschile che femminile, ci sarà una parte catechetica incentrata sui
temi del peccato, della conversione, dell’esistenza di Dio, e dei sogni, intesi però come progettti per
la vita futura. A tenere queste catechesi saranno religiosi, noti per la loro bravura nel dialogare con i giovani.
L’obiettivo di quest’anno sarà quello di incrementare i numeri ed il successo della passata stagione.
All’edizione 2008 hanno partecipato oltre trenta squadre e le presenze hanno abbondantemente superato le 2000 persone!

Info:
http://www.starcup.net
Roberto Tittarelli
roberto_ur@hotmail.it
349 37 35 652

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

A Furci Siculo la “Via Lucis” della Pastorale giovanile. Attesi oltre 1000 giovani

FURCI SICULO – Si prevede che siano oltre un migliaio i giovani che oggi invaderanno le strade di Furci Siculo per partecipare alla “Via Lucis”. All’iniziativa della Pastorale giovanile di Messina ieri mattina avevano già aderito oltre seicento ragazzi. Mercoledì sera si è tenuta una riunione operativa nei locali della parrocchia “S. Maria del Rosario” di Furci, con il direttore della Pastorale giovanile, padre Dario Mostaccio. Sono stati messi a punto gli ultimi dettagli in vista dell’imponente iniziativa che chiamerà a raccolta giovani dell’intera diocesi ed alla quale parteciperà anche l’arcivescovo di Messina, mons. Calogero La Piana. Il presule sarà accolto in piazza “S. Cuore” dal parroco, padre Salvatore Sinitò e dal sindaco, Bruno Parisi, affiancato da consiglieri e assessori. La “carovana” di giovani si è data appuntamento alle 17. 30 alla periferia lato nord del paese (all’altezza del rifornimento di benzina). Una grande croce guiderà il loro percorso fino alla cavea di Furci Verde, dove è prevista l’animazione e, a partire dalle 20, la “Via lucis” presieduta da mons. La Piana. Tappa intermedia in piazza S. Cuore, per l’accoglienza ed un primo momento di riflessione. Anche l’amministrazione comunale si è messa in moto, sistemando la cavea e l’ampio parcheggio antistante Furci Verde, destinato ad ospitare i pullman e le auto che giungeranno in paese.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

POLO EDUCATIVO DIOCESANO DI ALBENGA : IL VESCOVO OLIVERI BENEDICE LA PRIMA PIETRA

ALBENGA – E’ stata benedetta nella Cattedrale di Albenga, durante la messa crismale del giovedì santo presieduta dal Vescovo diocesano Oliveri, la prima pietra che verrà posata per la costruzione del nuovo “Polo Educativo Diocesano”. Si tratta di una complessa struttura, che sarà edificata in Via Milano, al confine con le mura romane del centro storico ingauno, costituita in parte dalle nuove opere parrocchiali della Cattedrale di Albenga e in parte dal nuovo Centro scolastico diocesano “Redemptoris Mater”, già operante in altra sede. Martedì scorso, alla presenza dell’Economo diocesano, Don Tonino Suetta, la Ditta a cui è stata affidata l’esecuzione dei lavori, ECOEDILE S.R.L. di Magliolo (Gruppo VERUS) ha formalmente sottoscritto il contratto d’appalto con la Diocesi di Albenga-Imperia, nella persona del Vescovo, e con la Cattedrale, nella persona del parroco Mons. Umberto Busso. Progettisti e direttori dei lavori saranno l’Arch. Maurizio Arnaldi, l’Ing. Giuliano Borrelli e l’Ing. Giuseppe Brunengo. Insieme all’oratorio per i bimbi e gli adolescenti saranno edificati una scuola elementare, una scuola media inferiore e un liceo sperimentale ad indirizzi classico e socio-psicopedagogico.
http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1297

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CALABRIA – “GIOVANI, LAVORO, IMPEGNO ETICO” – IMPEGNO DELLA DIOCESI DI MILETO-NICOTERA-TROPEA

VIBO VALENTIA – Il giorno 29 Aprile presso la sala teatro dell’Oratorio don Bosco dei Salesiani in Vibo Valentia si svolgerà alla presenza del Vescovo un convegno sul Progetto Policoro, promotore di cooperazione; nasce in questi mesi infatti la volontà di rilanciare le collaborazioni con le filiere …

http://www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. DOMENICA DELLE PALME DI SPERANZA. LE INIZIATIVE

GMG 2009 – “Diventati suoi fedeli discepoli, sarete così in grado di contribuire a formare comunità cristiane impregnate di amore, come quelle di cui parla il libro degli Atti degli Apostoli”: questo passaggio del messaggo di Benedetto XVI per la GMG diocesana del 5 aprile, Domenica delle Palme, sta facendo riflettere i responsabili regionali di pastorale giovanile. È accaduto a don Carlo Rampone, delegato per il Piemonte e la Valle d’Aosta: “Queste parole del messaggio di Benedetto ci hanno dato lo sprint e ci confermano nel percorso che stiamo facendo per la ‘formazione dei formatori’. Si tratta di un progetto che coinvolge tutte le diocesi e che è già partito a Biella e a Vercelli. In autunno, probabilmente, prenderà il via anche nelle diocesi del Cuneese. Questo è l’ambito di speranza in cui ci muoviamo: la formazione di nuovi animatori per rendere più incisiva la proposta del Vangelo della speranza”. Non solo una festa, ma una tappa del cammino. Gli uffici di Pastorale giovanile delle diocesi italiane guardano alla XXIV GMG diocesana che si terrà la Domenica delle Palme pensando all’organizzazione puntuale di veglie, spettacoli, concerti, magari anche delle cene comunitarie in piazza, ma tenendo sempre lo sguardo alto, puntato sulla chiusura del triennio dell’Agorà di fine maggio…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2426

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 3 giugno 2008

Carissimi fratellini e sorelline e lettori tutti del portale dei giovani del Papa www.papaboys.it, a tutti voi una buona settimana nel Signore. Eccoci puntuali con l’aggiornamento delle news sul nostro portale e le informazioni delle varie attività dell’Associazione Nazionle Papaboys dalle varie Sedi Regionali.

I titoli di oggi
su
www.papaboys.it

EURO 2008 – TUTTI GLI UOMINI DI DONADONI. ECCO CHI SONO I CAMPIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA
EURO 2008 – Abbiamo una selezione di prim’ordine, con quattro campioni nei rispettivi tornei: Grosso, Toni, Materazzi e Cannavaro. Ma sarà dura. Si comincia con l’Olanda. E nella panchina rivale il nostro Ct troverà un vecchio amico…Ha voce calma e occhi inquieti, Roberto Donadoni, gli stes…

I MEDIA ED I PAPABOYS. ‘LUCIGNOLO’ NE PARLA, ED UN GIORNALISTA SUPERA GLI SCHEMI
ROMA – Il ‘fascino’ dei Papaboys: giovani cattolici, distaccati dai reali poteri del mondo, ma speranza nel mondo. E talvolta la possibilità di far conoscere questa realtà, non solo associativa, ma soprattutto ‘culturale’ è arrivata proprio dai media. Certo che l’Associazione…

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE ALLA CONFERENZA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE MONDIALE PROMOSSA DALLA FAO
ROMA – La fame e la malnutrizione non sono delle fatalità senza soluzione: sul pianeta ci sono risorse e mezzi per sconfiggerle, ma servono “provvedimenti coraggiosi” che partano dall’idea di difendere l’essere umano e non il profitto. E’ il pensiero “forte” che Benedetto XVI, attraverso il c…

SULL’OSSERVATORE ROMANO INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DELLA FAO DIOUF : ‘TROPPI SOLDI PER ARMI’
ROMA – Maggiore richiesta di cibo da parte dei Paesi emergenti – soprattutto India e Cina – e cambio di destinazione delle colture da alimentare a energetica. Sono queste secondo alcuni osservatori i motivi della crisi alla quale la Fao – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’…

A ROMA IL VERTICE FAO SULL’ALIMENTAZIONE. TRA LAUTI PRANZI E ‘GUERRA MEDIATICA’ C’E’ SOLUZIONE?
ROMA – Un party con oceaniche abbuffate seguito da una conferenza, seguito da un altro party con altrettanto ricco buffet con altra conferenza; il tutto condito da una ‘guerra mediatica’ di dichiarazione dei vari regimi: ecco in sintesi, con un altro punto di vista il vertice mondiale Fao sull’alime…

EMMA BONINO: ‘PATETICO IL DISCORSO DEL PAPA ALLA CEI.’ RISPOSTA DI BUTTIGLIONE. SILENZIO DI VELTRONI
ROMA – Ci risiamo: dopo poche ore di silenzio ripartono gli ‘attacchi’ dei signori… ops… delle signore politicanti verso il Santo Padre. ‘Rispetto all’intervento di pochi giorni fa, quando il Papa ha detto ‘ho il cuore pieno di gioia per il clima politico in Italia’ e poi subito dopo ha detto ch…

AD ASSISI, TRENTA ORE DI INIZIATIVE PER CELEBRARE IN CONTEMPORANEA LA GMG DI SYDNEY
ASSISI – “Assisi, Australia”, è il titolo dell’incontro regionale organizzato dalla pastorale giovanile delle otto Diocesi dell’Umbria e dalle Famiglie francescane ad Assisi, in contemporanea con la veglia e la Messa dei giovani di tutto il mondo insieme con Benedetto XVI a Sydney, il 20 luglio. La …

XIII BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL’EUROPA E DEL MEDITERRANEO PUGLIA 2008
BARI – Settimana movimentata per la città di Bari che negli spazi della Fiera del Levante ha assistito alla pacifica e costruttiva invasione di artisti provenienti da ben 46 paesi europei e del bacino mediterraneo. Sfida vinta quella di Luigi Ratclif, presidente della Bjcem, di riuscire a portare la…

ARTICOLO DEL RESPONSABILE DELLA PASTORALE GIOVANILE ITALIANA: ‘DONO O MINACCIA’?
ROMA – Sono sempre pungenti, ma ricchi di riflessioi, gli interventi del nuovo responsabile nazionale della Pastorale Giovanile, Don Nicolò Anselmi. Nell’ultima newsletter dell’Agorà dei Giovani inviata in queste ore, la riflessione del saerdote si intitola ‘Dono o Minaccia’ ed è riferita alla prese…

IL PAPA ANNUNCIA UNA NUOVA “OSTENSIONE DELLA SINDONE” DURANTE INCONTRO CON DIOCESI DI TORINO
CITTA’ DEL VATICANO – Nella primavera del 2010 avrà luogo una nuova “Ostensione della Sindone”. Lo ha annunciato stamane Benedetto XVI agli oltre 7 mila fedeli della diocesi di Torino, giunti in pellegrinaggio sulla tomba di Pietro, accompagnati dal loro arcivescovo, il cardinale Severino Poletto, a…

I titoli di oggi delle news
dalle Sedi Regionali dell’Associazione
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

LOMBARDIA – TETTAMANZI AI GIOVANI CRESIMANDI PRESENTI A SAN SIRO: AVANTI CON GIOIA
MILANO – L’arcivescovo di Milano, monsignor Dionigi Tettamanzi, invita i giovani a imboccare un percorso di crescita che non segua le sirene del potere, del successo o del denaro ma a vivere con “grande stile” le giornate normali e le cose di sempre. Davanti ai ragazzi della Cresima allo stadio di S…

PUGLIA – LA VISITA DEL PAPA IN PUGLIA – IL 14 GIUGNO PREVISTI OLTRE 45.000 FEDELI
CITTA’ DEL VATICANO – Sono 42.000 i fedeli attesi a Santa Maria di Leuca per la visita del Papa, che giungera’ in Puglia il 14 giugno prossimo per fermarsi due giorni. Presso la Prefettura di Lecce e’ stato illustrato il piano di mobilita’ previsto per consentire l’ordinato flusso dei fedeli. In par…

SARDEGNA – PICCOLO CORO S. EFISIO DI CAPOTERRA IN CONCERTO AL SANTUARIO DI BONARIA DOMANI 31 MAGGIO
CAGLIARI – Si è da poco concluso il periplo della Sardegna in occasione del 100°Anniversario dell’incoronazione di Nosra Signora di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna, e – nell’attesa della visita di Settembre del Santo Padre – prosegue intensa l’attività dei Padri Mercedari che sono i respons…

MARCHE – ASCOLI, TORNEO DI CALCIO TRA GIOVANI ANCHE NON VEDENTI
ASCOLI – La Pastorale giovanile delle parrocchia di Monticelli (diocesi di Ascoli Piceno) ha deciso di finanziare il viaggio dei suoi dieci giovani che parteciperanno alla Gmg di Sydney, con un torneo di calcio che si terrà il prossimo 2 giugno nel campo-velodromo appena rinnovato. Gli spettatori, a…

PUGLIA – LA SCUOLA DELL’INFANZIA PAPA GIOVANNI XXIII VINCITRICE DEL PREMIO CYPREA 2008
TRANI – Un manuale dal titolo “Basta un poco di zucchero” realizzato da “piccoli e geniali artisti con la guida sapiente di un Corpo docente motivato e preparato di cui si nota la disponibilità a lasciare spazio alla fantasia e alla creatività dei bambini, non condizionando il percorso organizzativo…

CALABRIA – DODICI BORSE DI STUDIO RISERVATE A GIOVANI LAUREATI A LAMEZIA TERME
LAMEZIA TERME – L’amministrazione comunale ha indetto un bando di concorso per l’assegnazione di 12 borse di studio riservate a giovani laureati. L’iniziativa – si legge in un comunicato – ha lo scopo di offrire a giovani laureati concrete possibilità di completare la preparazione teorica, mediante …

LAZIO – ‘LE GIORNATE DEL DRAMMA SACRO’ IN RICORDO DI PAPA KAROL. PROMOSSE DALLA DIOCESI DI ROMA
ROMA – Importante iniziativa culturale della Diocesi di Roma e del Servizio di Pastorale Giovanle in collaborazione con il Forum dei Teatri. “Roma Forum Teatri” è una libera associazione, basata sul volontariato laico e religioso, costituita cinque anni fa nell’ambito dell’Ufficio per la Past…


Avete rinnovato la tessera dei Papaboys per l’anno 2008/2009?
E’ l’ora di farlo! Ricordiamo ancora a tutti i nostri associati degli anni precedenti che sono scadute le tessere e vanno rinnovate. Un invito che estendiamo anche a tutti i Delegati Regionali e Provinciali. Per i Soci Simpatizzanti ricordiamo di inviare il bollettino che avete trovato nel materiale che abbiamo inviato dalla Sede Nazionale ed ai Soci Sostenitori che la spedizione del materiale avverrà dopo che è arrivato in amministrazione il versamento della quota prevista.

Entra ora nell’Associazione dei Giovani del Papa!
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp

 Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

‘LE GIORNATE DEL DRAMMA SACRO’ IN RICORDO DI PAPA KAROL. PROMOSSE DALLA DIOCESI DI ROMA

ROMA – Importante iniziativa culturale della Diocesi di Roma e del Servizio di Pastorale Giovanle in collaborazione con il Forum dei Teatri. “Roma Forum Teatri” è una libera associazione, basata sul volontariato laico e religioso, costituita cinque anni fa nell’ambito dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma. Il Forum ha messo in campo, durante tutti questi anni, numerose iniziative che hanno sempre avuto la finalità di promuovere una attività formativa per i giovani attraverso il teatro e su tematiche di cultura cristiana. L’iniziativa del 2008 si comprende perfettamente dal tema proposto: “Le giornate del dramma sacro” nel ricordo di Giovanni Paolo II. Nella ricerca di un punto di sintesi tra cultura cristiana, fede e teatro andranno in scena sette delle circa quaranta Compagnie teatrali e di danza amatoriali che fanno parte del Forum e lavorano in ambito parrocchiale. In tutto 86 tra attori e tecnici tra i più di 500 artisti e tecnici teatrali amatoriali che fanno parte della nostra realtà. La manifestazione si svolgerà nella prestigiosa cornice della Basilica di S. Gregorio al Celio il 7 e 8 giugno 2008 alle ore 20,45. Sono previsti complessivamente, con il criterio dell’approssimazione per difetto, circa 450 spettatori per le due serate. Una giuria qualificata e specializzata, cha ha già letto ed approvato i testi in concorso, selezionerà tre lavori particolarmente meritevoli per contenuti, originalità e messa in scena che verranno replicati in occasione della prima giornata di raduno per gli appartenenti al Forum e messi a disposizione, in spirito di servizio, della Diocesi di Roma per iniziative culturali.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1333 

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

OCEANIA – I GIOVANI DELL’ISOLA DI GUAM SI PREPARANO ALLA GMG, ANCHE GRAZIE AGLI AIUTI DI ALTRI BOYS

HAGATNA – E’ un evento e una possibilità che resterà scolpita per sempre nella loro vita: 350 giovani pellegrini dell’isola di Guam, nella Micronesia, si preparano a partecipare alla GMG di Sydney. L’entusiasmo della gioventù locale è davvero alle stelle, per quella che è una comunità di fedeli (Guam è al 90% cattolica) fra le più remote dell’Oceania,che, per problemi logistici ed economici, ha contatti rari con le altre realtà cattoliche dello stesso continente e della Chiesa universale.
sidney2008.jpg

I giovani dell’isola si sono dati da fare e hanno investito tutte le loro risorse e i loro talenti per raccoglie fondi utili a partecipare alla GMG. Come informa “Marianas Variety News”, il principale giornale diffuso in Micronesia, nel villaggio di Yigo, all’estremo nord dell’isola di Guam, i membri della Chiesa di Nostra Signora di Lourdes si stanno preparando da oltre tre anni per riuscire a vivere l’esperienza della GMG.

continua su http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1154 

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 29 febbraio 2008‏

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori del nostro portale www.papaboys.it a tutti voi un buon inizio di settimana nel Signore in questo tempo di Quaresima. Prima di comunicarvi i titoli delle notizie di oggi presenti sul sito vi proponiamo una piccola riflessione, sempre collegata al periodo di Quaresima che stiamo vivendo.

Riflessione sulla Quaresima

La Quaresima è tempo di penitenza, riflessione, digiuno. Digiuno di cattiverie, digiuno di offese, digiuno di tristezza. Si, perché se è vero che con la Quaresima ci si prepara a uno dei momenti più forti dell’anno liturgico, la Pasqua, che comporta l’attualizzazione degli ultimi momenti di vita di Gesù, è anche vero che è solo la vita terrena del Cristo che si è interrotta per poi risorgere, risorgere alla Vita nuova. E quindi tutta la tristezza – come quella degli apostoli che credevano davvero che Gesù fosse morto per sempre – si trasforma e con la stessa intensità diventa gioia. Vera e piena.

Cantavano i Nomadi che “noi tutti ormai sappiamo che se Dio muore è per tre giorni e poi risorge”. E questo risorgere è sconfiggere la morte, sconfiggerla per sempre. E anche noi possiamo sconfiggere la morte. Come? Approfittando di questo periodo, la Quaresima, per meditare e riflettere sul nostro agire, per “uccidere” l’uomo vecchio per poi fare risorgere, con Cristo, l’uomo nuovo, aperto all’altro e disposto ad aiutarlo. Solo così Dio per noi può risorgere pienamente. Ogni giorno. Per sempre.


I titoli di oggi su
www.papaboys.it

VERSO LA VI GIORNATA EUROPEA DEGLI UNIVERSITARI: CONVEGNO INTERNAZIONALE SU EUROPA E LE AMERICHE
ROMA – Inizia nel pomeriggio di oggi, 28 febbraio, presso la Pontificia Università Gregoriana, il Convegno internazionale sul tema “L’Europa e le Americhe insieme verso uno sviluppo integrale e solidale”, organizzato in occasione della VI Giornata europea degli universitari dall’Ufficio per la pasto…

LA BASILICA DI SAN PAOLO PREPARA L’ANNO DELL’APOSTOLO DELLE GENTI
CITTA’ DEL VATICANO – Il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, arciprete della Basilica papale di San Paolo fuori le mura, commenta quali saranno i frutti che si attendono dal prossimo Anno Paolino, che comincerà a giugno di quest’anno. “Il primo obiettivo è quello di far conoscere meglio s…

LUNEDÌ IL PRIMO INCONTRO TRA LA DELEGAZIONE VATICANA E QUELLA ISLAMICA DOPO LA LETTERA DEI 138
CITTA’ DEL VATICANO – Niente inerismi ne’ ignoranza delle differenze, ma neppure va sottovalutata la novita’ dell’evento. Questo l’atteggiamento in Vaticano a pochi giorni dal primo incontro di esponenti cattolici con la delegazione dei 138 leader islamici da 43 nazioni che il 13 ottobre 2007 hanno …

CONVEGNO ALLA LATERANENSE SUL TEMA “L’UOMO, VIA DI CRISTO E DELLA CHIESA”
ROMA – Oggi e domani si tiene a Roma, presso la Pontificia Università Lateranense il Convegno internazionale sul tema “L’uomo, via di Cristo e della Chiesa”, a cinquant’anni dalla istituzione del Pontificio Istituto Pastorale Redemptor Hominis”. Ma cosa vuol dire in concreto che l’uomo è la via di C…

DIALOGO TRA RELIGIONI – LETTERA DI INTELLETTUALI MUSULMANI ALLA “COMUNITÀ EBREA”
LAHORI – Un’altra lettera senza precedenti scritta da un gruppo internazionale di studiosi musulmani alla comunità ebrea. Un gesto defnito – dallo sceicco Michael Mumisa – di riconciliazione, che tenta di portare sollievo alle ferite ancora aperte, frutto di odio e incomprensioni tra ebrei e musulma…

UDIENZA DEL MERCOLEDI’ E CATECHESI. IL PAPA: SANT’AGOSTINO MODELLO DI CONVERSIONE CHE DURA UNA VITA
CITTA’ DEL VATICANO – L’umanità di oggi “ha bisogno di riscoprire che Dio è amore”, e su questo fondare la sua speranza, come sedici secoli fa fece Sant’Agostino, una figura alla quale Benedetto XVI si sente “molto legato”, verso la quale ha “personale devozione e riconoscenza” e che ha avuto “influ…

ESCLUSIVO DALL’AGENZIA FIDES.ORG: EUROPA – LA BALLA DEMOGRAFICA
ROMA – (Agenzia Fides) – Lo chiamano rientro. Dolce, aggiungono. Far decrescere l’umanità, entro un secolo – dicono – di qualche miliardo di individui. E’ un obiettivo dei loro programmi politici. E guai a chi propone, in Europa, un incentivo per le famiglie, per la nascita di un bambino. L’a…

LA CLERICUS CUP VA A CANESTRO: BASKET, PRETI E SEMINARISTI SUL PARQUET. AL VIA IL PRIMO TORNEO.
SPORT – Dallo slalom gigante e lo sci di fondo de “Il Signore s(c)ia con voi” al calcio della “Clericus Cup” non si ferma la voglia di sport degli atleti con la tonaca. Venerdì 29 febbraio alle ore 16.00, a corollario del seminario di studio “Lo sport: frontiera della nuova evangelizzazione”, in pro…

TRATTA – VITTIME INVISIBILI. UNA CONFERENZA REALIZZATA DALL’OSSERVATORIO
ROMA – Sono state presentate nei giorni scorsi a Roma dall’Osservatorio tratta, nel corso di una conferenza, alcune proposte per istituire un sistema integrato di politiche e interventi per fermare la tratta degli esseri umani. L’Osservatorio, organo di raccordo tra istituzioni territoriali e politi…

IN UN’EPOCA SENZA DIO, LA MORTE PERDE DI SIGNIFICATO
ROMA – Il tipo di secolarizzazione che affronta il mondo di oggi sta rendendo sempre più difficile credere in qualcosa oltre la mente umana, svuotando la sofferenza di significato, sostiene il teologo Joseph Capizzi. Professore di Teologia Morale alla Catholic University of America di Washington, D….

Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWSLETTER SITO

HONG KONG – La diocesi di Hong Kong sostiene l’impegno per la famiglia e la vita anche con una marcia di beneficenza

Hong Kong (Agenzia Fides) – Sostenere la famiglia e la vita umana è la priorità pastorale assoluta della diocesi di Hong Kong. Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), il Cancelliere diocesano don Lawrence Lee Len ha ribadito tale impegno durante la marcia di beneficenza svoltasi nel parco centrale della città nei giorni scorsi. Secondo il cancelliere diocesano “oggi dobbiamo prendere seriamente in considerazione la questione della vita, della famiglia, della nascita dei figli e della cura degli anziani. Mi dispiace dirlo, ma è vero che oggi tante persona non hanno un corretto senso della vita, non sanno ammirare la bellezza della vita donata dal Signore. Tante coppie (addirittura non sposate) non sono pronte ad accogliere i figli e pensano spesso all’aborto…. La società e soprattutto i giovani trascurano gli anziani, dimenticando che gli anziani sono fonte di saggezza e di esperienza”. Dopo aver ricordato i problemi aperti sul tema della famiglia e della vita, don Lee ha invitato i partecipanti alla marcia a portare il messaggio dell’importanza della famiglia e della vita a tutti, a diffondere i valori cristiani per costruire una societа più umana, che si renda conto della famiglia e della vita

Fonte: www.fides.org

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, SI ALLA VITA

CINA – La diocesi di Tai Yuan fonda un Centro giovanile per intensificare la pastorale dei giovani

Tai Yuan (Agenzia Fides) – Oltre 150 giovani delegati delle parrocchie della diocesi di Tai Yuan, della provincia dello Shan Xi nella Cina continentale, si sono radunati per dare vita al Centro giovanile diocesano. La cerimonia si è svolta il 12 febbraio nel cortile della Cattedrale, ed è stata presieduta da don Zhang Jin Qing, che ha letto anche l’approvazione ufficiale del Vescovo titolare della diocesi, Mons. Li Jian Tang. Inoltre è stato lanciato un appello a tutti i giovani, presenti o meno, a partecipare attivamente alla vita della Chiesa e della comunità locale, portando la loro giovinezza come linfa per l’evangelizzazione. Il sacerdote ha sollecitato anche i giovani a fortificare la fede attraverso la Parola di Dio e la preghiera, per rendere così il servizio più efficace e la testimonianza più eloquente.
La diocesi di Tai Yuan si trova nella provincia dello Shan Xi, vanta una lunga e gloriosa storia dell’evangelizzazione e tanti martiri eroici, a partire dal primo Vescovo, Mons. Gregorio Grassi, OFM. Fu evangelizzata dal famoso gesuita, compagno di p. Matteo Ricci, p. Giulio Aleni nel 1620, e dal suo successore, il gesuita belga Alphonsus A. Vagnoni, detto “l’Apostolo dello Shan Xi”. Nel 1890 venne eretta la diocesi, con primo Vescovo l’italiano Mons. Gregorio Grassi, che venne martirizzato nel 1900. Oggi la diocesi conta 27 chiese, una novantina di luoghi di preghiera e stazioni missionarie, 50 sacerdoti, 30 religiose e circa 80mila fedeli. Due Vescovi, 24 tra sacerdoti, religiosi/e e laici della diocesi, sono stati canonizzati da Giovanni Paolo II nel 2000. Erano stati beatificati nel 1946.

Fonte: www.fides.org

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA

Prossimi appuntamenti per i PAPABOYS della Campania… ma non solo

“La giustizia è la salvaguardia del creato; non può che essere frutto dell’impegno solidale di tutti nel perseguire il bene comune” Giovanni Paolo IISalerno – Con questo proposito si apre il XXIII Congresso Provinciale delle ACLI Salernitane, che nella persona del Presidente Emilio Fusco, hanno invitato anche noi dell’Associazione Papaboys a presiedere a tale evento. Il tema proposto per quest’anno è: “Migrare dal novecento. Abitare il presente. Servire il futuro”.Il programma si svolgerà a partire dalle ore 16,30 del 22 Febbraio prossimo presso l’Auditorium del complesso Salerno Energia, sito in via S.Passaro a Salerno. Come di consuetudine, sarà la liturgia della Parola presieduta da S.E. Mons. Gerardo Pierro, ad aprire i lavori, che proseguiranno con interventi di illustri personaggi  dello scenario politico ed economico salernitano tra cui il Presidente della Provincia, Angelo Villani, il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, l’Europarlamentare Alfonso Andria, ed i Segretari Generali di Salerno di CGIL, CISL e UIL. “Anche se tutti i fiori saranno strappati nessuno potrà fermare la primavera di questa città”.

Pompei (NA) – Domenica 24 febbraio alle ore 16,00 presso i locali della C.E.C., nei pressi della Basilica, vi è l’incontro degli incaricati diocesani della Pastorale Giovanile della Campania per programmare al meglio il momento regionale di GMG del 19 e 20 luglio 2008.

L’invito è rivolto anche ai giovani laici disposti a collaborare per organizzare questo momento molto complesso. Si programmerà la gestione per le Catechesi, Veglia, Santa Messa, Missione, Animazione, Accoglienza, Iscrizione, Volontari.

 

Napoli – Lunedì 25 febbraio, alle ore 11 in via Piazzolla al Trivio,15 si inaugura la Sede e viene presentata la Fondazione “A’ voce d’è creature”.

La Fondazione nasce dalla consapevolezza che la civiltà di una città, nazione o territorio si misura dal rapporto con i suoi bambini e con il futuro dei suoi ragazzi.

Costituitasi il 14 dicembre scorso, la Fondazione raccoglie le esperienze e le energie di persone, gruppi, associazioni, istituzioni della città di Napoli messi insieme dall’esperienza di don Luigi Merola a Forcella, il quale, proprio come il chicco di grano che cade in terra e muore, fa nascere vita nuova, capace di moltiplicare e allargare i solchi di quel cammino.

Gli scopi perseguiti dalla Fondazione possono essere raggruppati in tre filoni: il primo ha ad oggetto la realizzazione di interventi di recupero ai percorsi scolastici e di contrasto in tutte le forme possibili di dispersione scolastica, nonché di sostegno a progetti educativi e di formazione alla cittadinanza attiva. Il secondo ha per oggetto interventi e progetti finalizzati all’erogazione di servizi assistenziali, di aggregazione sociale e integrazione culturale. Il terzo ha ad oggetto la dotazione di strumenti necessari per facilitare la collocazione occupazionale, attraverso la formazione alle nuove figure professionali, e recuperando antichi mestieri e professioni artigiane.

La Fondazione ha sede nella storica villa di “Bambù”, confiscata alla camorra e assegnata nel 2006 al comune di Napoli. L’ex villa del boss Brancaccio di Poggioreale, situata in via Piazzolla al Trivio, nel quartiere Arenaccia, è composta da tre piani rispettivamente di 230, 300 e 20 mq.

La struttura, è stata ristrutturata dall’assessorato alla Legalità del comune di Napoli con i fondi del PON Sicurezza.

Questa tipologia di azione è finalizzata a restituire alla cittadinanza immobili frutto di attività illegali, al fine di creare centri di aggregazione e socializzazione e rafforzare il senso di identità e di legalità in contrapposizione agli atti criminali. Il riportare a nuova vita questi immobili, restituendoli ai cittadini, è la dimostrazione che la camorra può essere vinta.

Interverranno:

Prof. Andrea Rullo, Presidente della Fondazione, Sen. Roberto Centaro, già Presidente Commissione Antimafia, dott. Luigi De Sena, Prefetto, On. Giuseppe Fioroni, Ministro della Pubblica Istruzione, On. Rosa Iervolino Russo, Sindaco di Napoli, Sen. Nicola Mancino, vice Presidente CSM, don Luigi Merola, Assistente spirituale della Fondazione, dott. Stefano Trapani, Presidente del Tribunale dei Minori di Napoli.

 

Napoli – Sabato 1 marzo alle ore 17,00 in Duomo, è previsto l’incontro di preghiera con i giovani universitari ed il Vescovo Crescenzio Sepe. Il tema della veglia è “Europa e Americhe insieme per costruire la civiltà dell’amore”. Saranno riuniti in preghiera i ragazzi di 10 sedi universitari d’Europa e d’America per la VI giornata degli universitari. Le università coinvolte sono quelle di Toledo, Avignone, Edimburgo, Minsk, Bucarest, New York, La Havana, Città del Messico, Loia ed Aparecida. A loro S.Em. Sepe ha voluto unire i giovani universitari Napoletani.

Durante la veglia è previsto un collegamento televisivo con l’aula Paolo VI in Vaticano dove Sua Santità Benedetto XVI rivolgerà il suo saluto ai giovani intervenuti.

Servizio a cura di Massimo Manzolillo

Delegato Regionale Papaboys Campania

regione.campania@papaboys.it

www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS