LARNACA – Nel “ricco mosaico di popoli” che caratterizza il Mediterraneo, non “estraneo a conflitto e spargimento di sangue”, “Cipro può giocare un ruolo particolare nel promuovere il dialogo e la cooperazione”. Lo ha detto questa domenica Benedetto XVI prima di prendere congedo dall’isola al termine della sua visita apostolica di tre giorni. Nel discorso per la cerimonia tenutasi all’aeroporto internazionale di Larnaca, il Papa ha rivolto un pensiero speciale alla piccola comunità cattolica di Cipro e all’Arcivescovo ortodosso Crisostomo II, con l’auspicio che questa visita “possa essere un ulteriore passo lungo il cammino che è stato aperto prima di noi con l’abbraccio a Gerusalemme dell’allora Patriarca Atenagora ed il mio venerabile predecessore Papa Paolo VI”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3254