Archivi tag: pellegrinaggi

FATIMA IN FESTA PER LA BEATIFICAZIONE I PAPA GIOVANNI PAOLO II

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Fatima, PORTOGALLO) – Questa domenica, giorno della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, Fatima ha vissuto un momento molto particolare. Secondo quanto ha reso noto l’ufficio stampa del santuario, fin dalla mattina presto i pellegrini si sono riversati verso la Cappellina delle Apparizioni della Madonna.
Il luogo era adornato da moltissimi fiori, anche accanto alla statua di Giovanni Paolo II nell’atrio della chiesa della Santissima Trinità.
Ai lati dell’altare della zona di preghiera, vari dipinti evocavano i pellegrinaggi di Giovanni Paolo II a Fatima – nel maggio del 1982, nel 1991 e nel 2000 – e altri simboli della sua devozione alla Madonna, come un’immagine della corona della Vergine in cui è incastonato il proiettile offerto dal Pontefice a Maria.
Come in tutta la città di Fatima, anche nella zona di preghiera, su una delle grandi tele, era riportata la frase “Beato Giovanni Paolo II, prega per noi”.


continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4869

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

ECCO RADIO JMJ, LA WEB RADIO DEI PAOLINI CHE TRASMETTERÀ LA GMG DI MADRID 2011

GMG 2011 (Roma) – È nata Radio JMJ, una proposta paolina di comunicazione dei giovani per i giovani, pensata e portata avanti da un gruppo di volontari, in collaborazione con la Famiglia Mercedaria. Il prossimo agosto, durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid (16-21 agosto 2011), la web-radio trasmetterà dalla capitale spagnola e la si potrà ascoltare collegandosi al sito internet http://www.radiojmj.es. Radio JMJ darà voce ai protagonisti, al calore di quei giorni e alle esperienze vissute in giornate che resteranno nel cuore di tutti, pellegrini e volontari. Sarà possibile sintonizzarsi dal proprio pc o telefonino per assaporare il clima così particolare, ma anche per interagire con la redazione e partecipare ai programmi.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4710

Lascia un commento

Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO

TERRA SANTA: RECORD DI PELLEGRINI NELLA PRIMA METÀ DEL 2010. ECCO IL VIDEO DEI PAPABOYS

GERUSALEMME – Record assoluto di pellegrinaggi in Terra santa. Nella prima metà del 2010 sono state più di un milione le persone che hanno visitato i luoghi sacri di Israele, Palestina e Giordania. Nel solo mese di giugno, sono stati registrati 259mila pellegrini, il 24% in più rispetto al 2009. Lo rivela il social network protestante Travelujah, secondo cui i turisti in Israele nella prima parte del 2010 sono stati 1,6 milioni, il 39% in più rispetto al 2009, di cui due terzi sono cristiani in pellegrinaggio. “Confermo il dato e prevediamo un ulteriore aumento nei prossimi mesi” ha detto all’agenzia AsiaNews padre Pierbattista Pizzaballa, frate francescano Custode di Terra Santa. “C’è un ritorno di interesse per la Terra Santa. L’incremento è dovuto ai pellegrini provenienti dall’Asia, in particolare dall’India”. “Questo dato significa molto per le famiglie e le comunità cristiane” continua. “Uno dei problemi più gravi per noi è la mancanza di lavoro e sono tanti i cristiani che operano nell’ambito del turismo. L’aumento dei pellegrini sta portando lavoro. A Betlemme, ad esempio, sono in costruzione cinque nuovi alberghi”. Questo significa molto anche per la Chiesa in Terra Santa: “Oggi i pellegrini non visitano solamente i luoghi sacri. Vogliono conoscere le comunità cristiane, che qui sono fragili e deboli, ma che così hanno l’occasione di intrattenere rapporti e instaurare relazioni che le rafforzano”. Secondo padre Pizzaballa sono diversi i motivi che hanno portato a un aumento dei pellegrinaggi: “Io non sono un profeta, però è da molto che non si parla più di attentati e violenze in Israele. Inoltre, sono stati molto importanti la visita del Papa e gli incoraggiamenti delle conferenze episcopali, che hanno incentivato le visite. Infine, alcune misure prese dal governo hanno fatto sì che i costi siano più contenuti e i viaggi accessibili nonostante la crisi economica”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3339

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

TERRA SANTA: LE RESTRIZIONI AI VISTI NEI TERRITORI PALESTINESI NON RIGUARDANO I PELLEGRINI

GERUSALEMME – “Le restrizioni imposte dal Ministero dell’Interno israeliano ai turisti in transito in località dei Territori palestinesi non riguardano in nessun modo i fedeli e i pellegrini che dunque possono liberamente visitare i luoghi santi in essi conservati”. La rassicurazione viene direttamente dal Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa che al Sir dichiara: “le restrizioni si applicano solo a coloro che transitano per il ponte di Allenby, il principale valico tra Giordania e Territori Palestinesi amministrato da personale israeliano, vicino Gerico, e non a quelli che atterrano all’aeroporto di Ben Gurion, di Tel Aviv, tradizionale scalo dei pellegrini Non c’è nessun impedimento a pellegrinaggi e visite anche a città palestinesi come Betlemme e Gerico. E’ una decisione forte che non tocca in nessun modo i pellegrinaggi”. Le disposizioni emanate dal ministro dell’Interno israeliano – riferisce l’agenzia Sir – hanno provocato la reazione del suo omologo del turismo, Stas Misezhnikov, che in una lettera ha criticato la decisione parlando di “danno di immagine al Paese”. Il turismo rappresenta uno dei motori di crescita dell’economia israeliana. Si stima che nel 2008 siano stati 3 milioni i turisti che hanno visitato Israele, versando nella casse del Paese oltre 4 miliardi e mezzo di euro.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ANNO PAOLINO HA RAVVIVATO LA PASSIONE PER CRISTO E IL VANGELO. SAN PAOLO ESEMPIO DI SACERDOTE

luCITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

DAL 20 AL 27 MAGGIO IL PELLEGRINAGGIO DEI PAPABOYS IN TERRASANTA! VIENI CON NOI!

Anche Tu con noi puoi vivere questo sogno
iscriviti e partecipa a questa Missione di Pace
Per una volta in questa dolorosa vicenda la Tua presenza farà la differenza !

VIENI CON NOI IN TERRASANTA!
INFORMAZIONI: 06/97270529
 

 

 

 

 

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2486

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL PAPA TRA I TERREMOTATI IN ABRUZZO IL 28 APRILE

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI si recherà in Abruzzo il 28 aprile prossimo per incontrare le popolazioni vittime del terremoto, secondo il proposito da lui da tempo manifestato. Lo ha annunciato oggi il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Il Papa raggiungerà la tendopoli di Onna verso le 9.30 del mattino: subito dopo si sposterà all’Aquila, per sostare presso la Casa dello Studente e la Basilica di Collemaggio. Infine, presso la Caserma della Guardia di Finanza avrà luogo un incontro con rappresentanze della popolazione e delle persone impegnate nelle operazioni di soccorso. La partenza è prevista intorno alle 12.30. Durante gli spostamenti in elicottero il Papa sorvolerà alcune delle località più colpite dal sisma. Ulteriori particolari del programma – ha detto padre Lombardi – verranno resi noti in seguito.
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2476

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

SABATO PROSSIMO “NOTTE BIANCA” CON SAN PAOLO A CURA DELLA FEDERAZIONE DEGLI SCOUT D’EUROPA

ROMA – Quindici chilometri a piedi nella notte sui passi di san Paolo a Roma per i Capi, Rover e Scolte delle Guide e Scout d’Europa Cattolici ( F.S.E.) di Roma. Accogliendo l’invito del Santo Padre a ripercorrere i luoghi della fede dell’Apostolo delle genti oltre 250 ragazzi e ragazze, tra i 17 e i 25 anni, faranno il prossimo sabato, 28 febbraio, una scelta controcorrente: scegliere di mettersi in cammino per incontrare con la mente e con il cuore, ma anche con il faticoso procedere dei passi, il grande annunziatore di Cristo a 2000 anni dalla nascita. Sono ovviamente pochi 15 chilometri dinanzi ai 16.500 che san Paolo ha percorso a piedi nei suoi diversi viaggi – così l’esegesi ha quantificato geograficamente le fatiche paoline – ma si pongono come un segno per capire la forza di quella “fede che opera nella carità” che ha spinto l’apostolo da Gerusalemme fino a Roma. Cinque tappe, con altrettante catechesi, aiuteranno i partecipanti al pellegrinaggio a misurarsi con la testimonianza paolina.

L’appuntamento è fuori delle Mura, presso la parrocchia della Natività in via Gallia, alle ore 20:00, per prepararsi a rivivere la stessa emozione di Paolo all’ingresso della capitale dell’impero di cui era cittadino, accompagnato dall’evangelista Luca e da alcuni cristiani della comunità di Roma che gli erano venuti incontro sulla via Appia. La seconda tappa porterà alla chiesa di Santa Prisca all’Aventino, luogo nel quale, secondo la tradizione, avevano la residenza i primi cristiani di Roma di cui si conosca il nome: Aquila e sua moglie Priscilla. La coppia fuggì da Roma al tempo dell’editto di Claudio, quando il nome “cristiano” era già oggetto di discussione, intorno all’anno 49 d.C.; conobbero Paolo a Corinto, prima di accoglierlo nuovamente a Roma, quando fecero ritorno nell’urbe. La sosta sarà un’occasione per riflettere sul “mistero del matrimonio”, testimonianza dell’amore sponsale ed indissolubile che lega Cristo alla sua Chiesa.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2304

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NONOSTANTE IL CONFLITTO, CONTINUANO I PELLEGRINAGGI IN TERRA SANTA

ROMA – Negli ultimi giorni sono stati pochi i gruppi di pellegrini che hanno cancellato i propri viaggi in Terra Santa. Più di 50.000 fedeli hanno celebrato la notte di Natale a Betlemme. Nel corso di una conferenza stampa nel contesto del Festival Itinerari dello Spirito, che si è chiuso questa domenica alla Nuova Fiera di Roma giungendo a quota 35.000 visitatori, monsignor Liberio Andreatta, Vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi (OPR), ha parlato della situazione dei pellegrini in Terra Santa. Secondo i dati presentati, 115.000 italiani si sono recati in pellegrinaggio in Israele l’anno scorso, con un aumento del 58% rispetto all’anno precedente. Un totale di 2.600.000 pellegrini da tutto il mondo ha visitato il Paese nel 2008. Monsignor Andreatta ha affermato che anche se nei luoghi di conflitto il turismo diminuisce sempre in misura notevole, i pellegrinaggi in genere si mantengono stabili perché per i fedeli che si recano nei luoghi santi c’è “una motivazione in più”, e quella di chi va in Terra Santa consiste in primo luogo nell’essere consapevoli che “noi siamo figli della Bibbia”, che rappresenta “la migliore guida per visitare Israele”.

Alla conferenza stampa è intervenuto dalla Terra Santa attraverso una videoconferenza in diretta padre Pierbattista Pizzaballa. Il sacerdote, Custode di Terra Santa, ha affermato che anche se Israele non sta vivendo un “periodo semplice”, “non c’è nessun cambiamento con i pellegrini”, e ha aggiunto che “i pellegrinaggi in Terra Santa non sono pericolosi perché Gaza è molto lontana”. Padre Pizzaballa ha anche affermato che i pellegrini che si sono recati in Israele negli ultimi giorni “sono molto toccati da quello che vedono”. Suzan Klagesbrun, Direttrice dell’Ufficio del Turismo del Governo israeliano, ha segnalato che nel 2008 si è registrato il più alto numero di turisti italiani dal 2000, quando Papa Giovanni Paolo II si recò in Terra Santa in occasione dell’Anno Giubilare.
 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2117

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI IN FRANCIA DAL 12 AL 15 SETTEMBRE

CITTA’ DEL VATICANO – La Sala stampa della Santa Sede annuncia che dal 12 al 15 settembre 2008 il Santo Padre Benedetto XVI compirà un Viaggio Apostolico in Francia, in occasione del 150° anniversario delle Apparizioni di Lourdes. Il Santo Padre partirà venerdì 12 settembre alle ore 9 da Roma/Fiumicino per l’aeroporto di Orly (Parigi), dove giungerà alle ore 11,10. Dopo la cerimonia di benvenuto il Papa si recherà in visita di cortesia al Presidente della Repubblica e incontrerà le Autorità dello Stato. Nel pomeriggio il programma prevede quattro incontri: con i rappresentanti della Comunità Ebraica nella Nunziatura Apostolica; con il mondo della cultura al Collège des Bernardins; la celebrazione dei Vespri con i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i seminaristi e i diaconi nella Cattedrale di Notre-Dame ed infine il saluto ai giovani sul sagrato della Cattedrale.

Sabato 13 settembre il Papa visiterà l’Institut de France ed alle ore 10 celebrerà la Santa Messa all’Esplanade des Invalides. Nel pomeriggio la partenza in aereo per Tarbes-Lourdes, dove arriverà alle ore 17,45. Benedetto XVI percorrerà alcune tappe del “Cammino del Giubileo” visitando la Chiesa del Sacro Cuore e il Cachot di Lourdes. Quindi la visita alla Grotta delle Apparizioni e, alle 21,30, la conclusione della Processione mariana “aux flambeaux”.

Leggi tutto il servizio su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1477

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO