Archivi tag: pensieri

GIOVANNI PAOLO II “BEATO”. CHE COSA PUÒ DIRE AI GIOVANI DI OGGI?

Quella sera in cui morì il Papa, il 2 aprile 2005, alle tre di notte mi trovavo in fila per andare a “vedere” Giovanni Paolo II in S. Pietro. Non resistetti alla fatica, tornai indietro con un po’ di vergogna. In compenso decine di migliaia di giovani camminarono fino a sette-otto ore per un sguardo-lampo, ma così intenso, come quando si vuol incontrare per l’ultima volta una persona veramente amica. Mi metto nella situazione di un educatore che vuol parlare della beatificazione di Giovanni Paolo II ai giovani. Il mio è un esercizio, come si dice, in caduta libera. So bene che prima di parlare ai giovani, bisogna incontrali e condividere una buona relazione con loro… Diamola per esistente. Del resto il mio contributo è un input, se può servire a fare meglio…

Perché parlarne?

Rispondo partendo da qualcosa di singolare, per non dire straordinario, che è capitato. Quella sera in cui morì il Papa, il 2 aprile 2005, alle tre di notte mi trovavo in fila per andare a “vedere” Giovanni Paolo II in S. Pietro. Non resistetti alla fatica, tornai indietro con un po’ di vergogna. In compenso decine di migliaia di giovani camminarono fino a sette-otto ore per un sguardo-lampo, ma così intenso, come quando si vuol incontrare per l’ultima volta una persona veramente amica. Si sa che quella, più che un corteo funebre, era una processione pensosa e serena, che rimase nella memoria collettiva come un evento storicamente unico. Colpirono certamente i solenni funerali in Piazza S. Pietro, con tutti i cosiddetti ‘Grandi’ della terra.

Colpì in particolare un’espressione usata più volte in seguito da Benedetto XVI, che allora da cardinale presidente della celebrazione qualificò Giovanni Paolo II: “Il nostro amato Papa”, mai fino allora usata ufficialmente a riguardo di un pontefice. ‘Amato’ traduce il ‘geliebte’ tedesco, è la parola degli innamorati! E finalmente sulla piazza risuonò sia pur sommessamente quel grido altrimenti forte e intenso: John Paul Two, we love you!, da sempre scandito a Buenos Aires, a Santiago, a Czestokowa, a Manila, a Denver, a Parigi, a Roma, a Toronto, a Colonia… Sta qui, in questo condensato di storia viva, che si radica la ragione di parlare di Giovanni Paolo ai giovani di oggi, come per una memoria di cui hanno diritto e possono averne bisogno. In sintesi non è errato, conoscendo il feeling che si era creato tra Papa e giovani, pensare ad una trasmissione di eredità.

Come attualizzare questo rapporto singolare tra giovani e il Papa “beato”?

Proprio il suo essere detto ‘beato’, cioè certamente avvolto dalla gloria di Dio, avrà anche la capacità, il carisma di suscitare la partecipazione giovanile? Non saprei rispondere a priori. E’ giusto ricordare che l’entusiasmo di cui stiamo parlando ha avuto il suo nucleo generatore in particolare nelle Giornate Mondali della Gioventù, e più ampiamente grazie agli incontri con i giovani che Giovanni Paolo II voleva sempre in agenda in qualsiasi posto della terra andasse, tra cristiani, musulmani, buddisti. E’ ovvio che quei giovani di allora sono diventati adulti, e sarebbe un bel segno se si affacciassero su S. Pietro o davanti al monitor nelle piazze delle città o della TV di casa. Staremo a vedere, ma con motivata speranza. Gli anni trascorsi non sono tanti e le radici del cuore sono sempre più difficili da estirpare!

Semmai è da verificare se è cambiata la direzione del vento della fede, se il contesto sociale non favorevole ad un loro futuro occupazionale non ha prodotto scetticismo e sconforto, come pure se gli orientamenti culturali dominanti, così frammentati e miopi, non blocchino ideali di cambio e la stessa possibilità di farlo, non dimenticando d’altra parte la incoercibile ricerca di senso, anche in ambito religioso, e sicuramente per una umanità diversa, che proprio questi giovani vanno manifestando.

E’ dunque in questo clima in chiaroscuro che si collocano le generazioni più giovani – quelli che arrivano oggi ai 18-20 anni – che hanno sentito parlare del Papa e l’hanno magari visto in TV, ma non l’hanno incontrato in qualche raduno. E’ difficile ipotizzare una previsione di partecipazione da parte loro, Giovanni Paolo II “beato”. Che cosa può dire ai giovani di oggi? Certamente – come si sta verificando – vi sarà l’accorrere di folle di credenti di ogni età e i giovani di ieri e di oggi si chiederanno cosa stia capitando. Qui ritengo che si affacci il compito di noi educatori: di rinverdire la memoria, di impostare un discorso con i giovani facendo scoprire la persona di Giovanni Paolo II. Come?

Lasciando parlare Lui stesso nei grandi interventi (come dimenticare il suo grande discorso ‘kennedyano’ alle Sentinelle del mattino nella GMG del 2000 a Roma nella notte di quella indimenticabile veglia?), servendosi dei tanti sussidi massmediatici, e facendo parlare dei testimoni, quelli del “ c’ero anch’io”, nelle GMG e in altre occasioni. Solo così può rivivere Giovanni Paolo II.

Che cosa può ricevere – grazie agli educatori – la generazione giovane da un Papa beatificato loro amico? Che cosa aggiunge la beatificazione alla relazione così vivace che fu tra loro?

La risposta è relativamente semplice: beatificazione vuol dire conferma solenne, ispirata dallo Spirito Santo, del valore della vita del beatificato, della sua causa, dei suoi pensieri, delle sue scelte, e dunque nel nostro caso, del modo di Giovanni Paolo II di pensare, amare, volere, trattare i giovani e farsi incontrare da loro. Qui sarebbe da aprire il vasto fronte della ricerca, sapendo che diversi studi sono stati pubblicati, ben poco sulla totalità del suo ministero pastorale tra i giovani. Si tenga in ogni caso presente la sua Lettera ai Giovani del mondo nel marzo del 1985.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5198

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

BENEDETTO XVI: “OGNI GMG È UN AUTENTICO REGALO” . IL PAPA RISPONDE ALLE TUE DOMANDE

LUCE DEL MONDO – Nel nuovo libro La Luce del mondo, il Papa risponde alle tue domande: Che cosa provò quando fu eletto Papa? Come prega da quando è stato nominato Pontefice? Come ha affrontato il tema degli scandali sessuali? Come arrestare l’AIDS in Africa? Cosa ne pensa delle Giornate Mondiali della Gioventù? Qual è la principale sfida per i cristiani oggi? Benedetto XVI risponde alle domande del giornalista tedesco Peter Seewald nel suo nuovo libro-intervista La luce del mondo. Tra molti altri temi, il Papa parla delle Giornate Mondiali della Gioventù, delle quali ha detto che da quando furono create si sono trasformate in “un autentico regalo”. Come se si trattasse di una conversazione vis-a-vis, il Papa rivela le sue preoccupazioni, i pensieri e i modi di essere più intimi. Di seguito proponiamo un estratto di alcuni “passaggi”.

Giornate Mondiali della Gioventù

“Quando penso a quanti giovani trovano in queste giornate un nuovo punto di partenza e vivono poi spiritualmente da quel momento, a quanta allegria resta dopo l’evento, ma anche a quanto raccoglimento c’è durante le Giornate, devo dire che lì succede qualcosa che non creiamo noi”. Le Giornate Mondiali della Gioventù non sono un puro atto di massa, e così lo percepiscono tutti coloro che si trovano implicati in esse: “In Australia ci si aspettava grossi problemi di sicurezza, difficoltà, conflitti, tutto quello che succede in manifestazioni di massa. C’era inquietudine e un atteggiamento critico. Alla fine, però, la polizia era entusiasta, e tutti erano contenti perché non si era verificato alcun incidente”. Il segreto? “Semplicemente, ci spinse l’allegria comune della fede e ciò rese possibile che centinaia di migliaia di persone rimanessero in silenzio, unite al Santissimo Sacramento. In questo raccoglimento e in questa allegria, nel godimento interiore e nell’incontro autentico, nella assenza di criminalità e in tutto il resto, accade qualcosa di estremamente meraviglioso, qualcosa molto diverso da ciò che di solito succede negli eventi di massa”. Conclude: “E da Sidney continuano a prodursi effetti, come per esempio, le vocazioni al sacerdozio. Credo che con le Giornate Mondiali della Gioventù si è trovato qualcosa che aiuta tutti (…) La Spagna è sempre stata uno dei grandi Paesi cattolici con vitalità creativa. Se Dio vuole, entrerò di nuovo in contatto con lui nella Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3915

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LO SPOT PRO EUTANASIA CHE CAMBIA LE REGOLE E SI INVENTA L’UOMO “FAI DA TE”

IL CASO – Spot tv dell’associazione Exitus per depenalizzare l’eutanasia: tanto scalpore, giuste critiche. Ma è sfuggito il messaggio vero (e terrificante) dello spot. Già, parla di cambiare una legge, invece fa un’opera più forte, insinua un tarlo: che la vita è tutta solitudine. E l’ideale è: in questa solitudine fare “le scelte”. “La vita è una questione di scelte – dice il protagonista dello spot, un malato terminale -. Ho scelto di fare l’università, di sposare Tina, di avere due figli splendidi, ho scelto che macchine guidare. Quello che non ho scelto è di diventare un malato terminale”.

Invece ripensiamo alla nostra vita: che ci piaccia o no è fatta soprattutto di cose che ci càpitano, non di cose che scegliamo noi. Cose belle o brutte, morti o innamoramenti, non li scegliamo, arrivano. Non mi sono fatto da me e non ho scelto di nascere, di nascere in Italia, di avere certi genitori e una certa predisposizione genetica a malattie o abilità mentali. E anche le scelte da adulti arrivano dopo l’impatto con una realtà, come risposa a provocazioni della realtà: io non sono chiuso in una cassa, solo con i miei pensieri dove scelgo come in un sogno solitario quale tipo di donna vorrei incontrare, quale tipo di lavoro vorrei fare, quale tipo di figlio voglio generare. Insomma, la vita non è un mondo di carta che costruiamo noi: la vita ci supera, ci spiazza per definizione. L’uomo ragionevole ne prende atto; e sa che solo una minima parte di quel che abbiamo davanti si può padroneggiare; e sa anche non giocare a essere padrone della realtà con la inevitabile conseguenza che al primo “discordante accento” tutto crolla e finisce nella disperazione. Invece dire che “tutto è scelta” sembra ampliare le possibilità umane, è dire che la realtà che io non scelgo non deve esistere: dal figlio “imperfetto” a scuola o nell’utero; alla moglie che mostra di non essere perfetta e allora si pianta; al lavoro che appena ci si accorge che è più duro del previsto diventa profitto personale. Giovanni Verga nella novella La roba, mostra il protagonista che, arrivando la morte e non accettando che le sue proprietà non lo seguano nella tomba, le incendia, uccide e distrugge: non rientravano nel suo disegno e dovevano perciò sparire.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3782

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LEGGERE I GIOVANI IN PROFONDITÀ. LO SGUARDO INDIFFERENTE DELLA GENTE A ME INTERESSA NIENTE….

RIFLESSIONE – Non sono un esperto di giovani, sono un insegnante di Lettere in un Istituto superiore statale della provincia di Bergamo, un liceo ad indirizzo sociopsicopedagogico. Qual è l’idea fondamentale che si è formata in me? Che cosa intendo in sintesi esprimere? Un’altra visione dei ragazzi da quella del bullismo, una visione in positivo, all’interno della quale collocare e capire anche quel insieme di avvenimenti e di comportamenti di tanti giovani che vengono etichettati con quella brutta parola. Riassumo alcuni aspetti emergenti dalle parole dei comportamenti stessi, dei ragazzi di questo tempo (tutti hanno avuto 18 anni ma il contesto storico rende sempre diversa una comune esperienza: non ho voluto parlare dell’adolescenza in generale ma di questa generazione, della condizione dell’adolescente in questo nostro tempo). Inizio citando un testo di Galimberti: un libro sui giovani, perché i giovani – anche se non sempre ne sono consci -stanno male.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2965

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SANTI PIETRO E PAOLO. PAPA IMPONE IL SACRO PALLIO: IL RETTO PASTORE DEVE SAPER RESISTERE AI LUPI

luIl Papa ha presiedito nella Basilica di San Pietro la Santa Messa nella solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, patroni di Roma. Hanno concelebrato i 34 nuovi arcivescovi metropoliti, ai quali Benedetto XVI ha imposto il sacro Pallio, la stola di lana bianca, simbolo della potestà vescovile. “Essere vescovo, essere sacerdote”, significa “assumere la posizione di Cristo”, cioè “pensare, vedere ed agire a partire dalla sua posizione elevata” e così “a partire da lui essere a disposizione degli uomini, affinché trovino la vita”. Con queste parole il Papa ha riassunto il senso del ministero sacerdotale nell’omelia. Partendo dalla prima lettera di Pietro, Benedetto XVI ha ricordato che l’apostolo chiama Cristo “vescovo delle anime”, termine che indica “un vedere nella prospettiva di Dio”, che “è un vedere dell’amore che vuole servire l’altro, vuole aiutarlo a diventare veramente se stesso”. L’espressione “vescovo delle anime” significa dunque che Cristo “ci vede nella prospettiva di Dio”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2750

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA CHIUDE L’ANNO PAOLINO: NOVITÀ DELLA FEDE CRISTIANA RENDE DAVVERO ADULTI SENZA SEGUIRE MODE

luCITTA’ DEL VATICANO – Con “profonda emozione” Benedetto XVI ha annunciato che alcune analisi scientifiche confermano i dati della tradizione secondo cui nella tomba sotto l’altare papale nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura vi è il corpo dell’apostolo. L’annuncio è stato dato proprio nella stessa Basilica, durante l’omelia dei Primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo, che hanno concluso l’Anno Paolino, per celebrare i 2000 anni della nascita dell’apostolo di Tarso. Il Pontefice ha detto che la tomba è stata di recente “oggetto di un’attenta analisi scientifica: nel sarcofago, che non è stato mai aperto in tanti secoli, è stata praticata una piccolissima perforazione per introdurre una speciale sonda, mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino. E’ stata anche rilevata la presenza di grani d’incenso rosso e di sostanze proteiche e calcaree.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2749

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

SU FACEBOOK O IN METRÒ, INCONTRO GLI ALTRI . UNA RIFLESSIONE DEL DIRETTORE DI PASTORALE GIOVANILE

ROMA – Mi sono iscritto a Facebook da alcune settimane e quasi tutti i giorni vado a visitare la mia bacheca; mediamente credo di dedicare mezz’ora al giorno a questa operazione…in genere lo faccio nel tardo pomeriggio, prima di cena, quando sono un po’ stanco; non mi vergogno di dirlo; non penso sia tempo sprecato. Nella community ho incontrato persone che non sentivo da decenni e approfondisco i contatti con amici conosciuti di recente. Facebook mi offre l’opportunità per portare a Dio, alla Madonna e ai santi tante situazioni difficili, tante richieste. Alcuni giovani si sfogano raccontando le loro croci, le loro sofferenze, altri chiedono consigli su scelte esistenziali, altri ancora chiedono qualche chiarificazione su questioni religiose o teologiche; cose semplici, sempre reali; francamente non saprei fare una distinzione fra reale e virtuale; mi sembra che tutto ciò che nasce dall’uomo, anche una fantasia, sia qualcosa di reale. Qualche volta mi capita di chiedere preghiere; mi conforta sapere che qualcuno si è unito e prega con me. Tre ragazzi, mi hanno chiesto un aiuto per cercare un Padre spirituale e in due casi il mio suggerimento è andato a buon fine. Sono certo che anche lo Spirito Santo sia un utente di Facebook e che sia attivo «h24» come si dice oggi; anche la Rete è uno strumento per diffondere amore, reale anche se debole.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2184

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘LE 10 COSE CHE STANNO A CUORE A BENEDETTO XVI’ IN UN LIBRO DI JOHN L. ALLEN

ROMA – Il corrispondente da Roma dell’influente rivista statunitense National Catholic Reporter, vaticanista delle rete televisiva CNN, John L. Allen Jr è autore di numerosi saggi sui Papi, il Vaticano e la Chiesa cattolica in genere. Recentemente ha curato una specie di vademecum – pubblicato dall’Editrice Àncora – sui temi più significativi del Magistero di Papa Benedetto XVI. Si intitola “Le 10 cose che stanno a cuore a Papa Benedetto”; e c’è da credere che siano comunque tra quelle che meglio qualificano l’insegnamento di Papa Ratzinger. Nell’Introduzione al volumetto l’Autore scrive che «anche se Papa Benedetto XVI è uno dei più noti e autorevoli teologi del nostro tempo, lo scopo del suo Pontificato non è quello di costruire una nuova “grande teoria” per la teologia cattolica. Così come non è sua volontà riplasmare il volto della Chiesa secondo il sentire personale dell’uomo Joseph Ratzinger. Invece, la priorità di Papa Benedetto è quella di reintrodurre gli elementi fondamentali dell’annuncio evangelico e della tradizione cristiana nel cuore del mondo odierno, sforzandosi di mostrare la loro coerenza con le verità più profonde dell’esistenza umana. Benedetto XVI non vuole applicare un rivestimento accattivante agli insegnamenti basilari del Cattolicesimo; piuttosto vuole condurre gli uomini di oggi a vedere quegli insegnamenti con uno sguardo rinnovato, mettendo da parte i pregiudizi e le incomprensioni che si sono accumulate nel corso dei secoli». La presentazione, necessariamente sommaria, delle “10 cose che stanno a cuore a Papa Benedetto” conferma questa enunciazione, facendoci ritrovare come in estrema sintesi quei “fondamentali della fede” che Papa Ratzinger da sempre ha saputo presentare con estrema semplicità e chiarezza, pari alla profondità del suo magistero. Servendoci dunque delle parole stesse di Papa Benedetto XVI, ecco l’esposizione delle “dieci cose” elencate da John L. Allen Jr.:

1. Dio è Amore

Togli tutto il resto e troverai che il cuore del messaggio cristiano è questo: Dio è amore. Il fondamento dell’essere, Colui che ha creato e sostiene tutto ciò che esiste, è amore. Nel linguaggio della fede, noi chiamiamo Dio questa realtà di amore. Poiché questo è il punto centrale intorno cui ruota tutto il patrimonio di fede e dottrina del cristianesimo, non è affatto sorprendente che Papa Benedetto abbia scelto di intitolare la sua prima Lettera enciclica – quella che solitamente si ritiene “programmatica” di un Pontificato – Deus Caritas est – Dio è Amore”. E ben conosciamo i profondi contenuti dell’enciclica Deus Caritas est, già più volte presentati e meditati nel successivo Magistero della Chiesa e nelle nostre catechesi ordinarie.

Continua su www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 24 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale , terminati i giorni della XXIII Giornata Mondiale dei Giovani, della quale continuiamo in queste ore a pubblicare testimonianze che giungono in redazione, riprendiamo la normale attività dell’Associazione, sia attraverso il sito internet sia attraverso gli incontri che continuano settimanalmente in tutte le Sedi Regionali che abbiamo attivato in questi ultimi due anni. Con la newsletter di oggi, vi vogliamo inoltre informare di un comunicato che abbiamo emesso nella giornata di ieri, dedicato ai ‘giovanissimi’, con un forte appello a salvaguardare la propria intimità. Vi invitiamo alla lettura, ed alla diffusione ad altri ragazzi.

APPELLO DEI PAPABOYS AI GIOVANISSIMI:
NON SVENDETE SU INTERNET LA VOSTRA INTIMITA’!

DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS UN APPELLO AI TEENAGERS:
PERICOLOSISSIME LE VIDEO CHAT ED I SITI DI CONDIVISIONE FOTO

www.papaboys.it/ufficiostampa/read.asp?id=164

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

OLIMPIADI PECHINO 2008: LO SPORT FA EMERGERE IL DRAMMA DI UN PAESE DOVE LA LIBERTA’ E’ ANCORA UTOPIA
PECHINO 2008 – La Cina si porta dietro un bagaglio di drammi generati da privazioni di libertà e visione assolutistica della società, che male si sposano con il progresso sociale che la cultura moderna imporne al mondo civile: le Olimpiadi sono una occasione di ‘emersione del sommerso’, ed il…

RECENSIONI FILM: HELLBOY II THE GOLDEN ARMY. SOLO UMORISMO GROTTESCO CON QUALCHE EFFETTO SPECIALE
MONDO CINEMA – Ricordate? Hellboy, creato dal disegnatore Mike Mignola e protagonista di una graphic novel di grande successo, è una creatura infernale evocata dai nazisti ma passata rapidamente al servizio degli Stati Uniti, più specificamente impiegata nell’ufficio segreto per la ricerca sul paran…

PER PAPA BENEDETTO IN AGENDA DOMANI L’INCONTRO CON IL PREMIER DELL’IRAQ. E POI VACANZE A BRESSANONE
CITTA’ DEL VATICANO – Nel calendario di Papa Benedetto c’è per domattina l’atteso incontro con il premier dell’Iraq, unico appuntamento che lo separa da un periodo di quasi riposo assoluto presso Bressanone, dove il Santo Padre si recherà dal 28 Luglio. Quella di domani, è un incontro fortemente des…

L’ANNO 2009: NEL TRIENNIO DEI GIOVANI PARTITO CON L’AGORA DI LORETO SARA’ L’ANNO DELLA CULTURA
ROMA – Mai nella sua storia la Chiesa italiana aveva riservato così tanta attenzione all’universo giovanile: ascolto, missione e cultura. ‘Aiutare i giovani italiani a camminare con Gesù in percorsi importanti’, questa è la sfida della Chiesa in Italia, che punta tutto sulla generazione che si trov…

APPELLO AI GIOVANISSIMI: AMICI E AMICHE CARI, NON SVENDETE LA VOSTRA INTIMITA’ IN RETE. PERICOLOSO!
ROMA – La rete internet divora, trasforma, in maniera efferata, con poca umanità, con molta violenza, e troppe volte anche in maniera perversa. Dall’Associaizone Nazionale dei Papaboys un accorato appello a tutti i giovanissimi ‘navigatori’ del web, nelle ore in cui due casi sono portati alla…

NASCE LA “FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II PER LO SPORT”. LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE A ROMA
CITTA’ DEL VATICANO – Lunedi’ 28 luglio alle 12.20, alla Radio Vaticana, si terra’ una conferenza stampa di presentazione della “Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport”. Introdurrà l’incontro Edio Costantini, presidente della Fondazione, che ha da poco lasciato per cambio di vertice naturale la p…

PADRE LOMBARDI: ‘LA GMG MESSAGGIO DI SPERANZA, NON DI CONTRAPPOSIZIONE’
CITTA’ DEL VATICANO – “Il Santo Padre ha passato un giorno intero, dopo la conclusione della GMG e dopo la grande Messa, a ringraziare per come era andata, per quello che era stato fatto e per il grandissimo impegno che era stato messo nell’organizzazione. Ha ringraziato i benefattori; e poi, in un …

LA GMG 2011 A MADRID: RICONVERTIAMO LA SPAGNA
ROMA – I fari, le luci, le attenzioni sono ormai calate sulla XXIII Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi a Sidney alla presenza di un Papa rinvigorito dalla speranza della Chiesa e del mondo, racchiusa nei numerosi ragazzi che vi hanno partecipato. Il futuro prossimo della Chiesa, per la nuova…

STUDENTI ITALIANI SEMPRE PIÙ SOMARI NELLE TABELLINE. PROMOSSI I LICEI DEL NORD-EST. PROBLEMA SCUOLA
SCUOLA – Avrà pure dato i natali a Niccolò Tartaglia, Galileo Galielei, Piergiorgio Odifreddi, ma l’Italia non brilla certo per ingegno matematico. Men che meno negli utlimi anni. I dati pubblicati dall’indagine Ocse-Pisa 2006 non fanno altro che confermare un trend ciclico. L’ultima rilevazione det…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

TOSCANA – TESTIMONIANZA DELLA FESTA GMG IN MAREMMA A CURA DEL DELEGATO REGIONALE PAPABOYS
GROSSETO – (DAL NOSTRO INVIATO) NOTTE BIANCA DELLO SPIRITO PER TENER VIVE LUCI DI SPERANZA: ma da cristiani, con qualche reminiscenza biblica, potremmo meglio definirla “NOTTE DI VEGLIA DEL SIGNORE”. E di conseguenza anche dei giovani tenuti svegli dalla presenza amorosa del Signore, e non dalle pasticche da sbal…

PUGLIA – A BARI RADUNO ESTIVO DI MILLE PICCOLI MISSIONARI
PALASARI – Mille ragazzi cattolici indonesiani sono stati impegnati per tre giorni (4 – 6 luglio) in un campo estivo a Palasari, villaggio della provincia di Bali, per rafforzare la loro fede in Cristo e diventare missionari per annunciare la Buona Novella. I partecipanti al raduno, di età compresa …

CAMPANIA – 1500 GIOVANI ALLA VEGLIA DI PREGHIERA PER LA GIORNATA REGIONALE DEI GIOVANI A POMPEI
POMPEI – (DAL NOSTRO INVIATO) Sabato 19 e domenica 20 luglio, presso il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, si è svolta la Giornata Regionale dei Giovani della Campania, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Nel pomeriggio di sabato 19 luglio, divisi per Diocesi di provenienza, t…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

UNA GMG CHE CONTINUA. LA TESTIMONIANZA DELL’UNICA RAGAZZA DEL BURUNDI PRESENTE A SYDNEY
SYDNEY – Si chiama Adeline Henry de Frahan, ha diciassette anni ed è l’unica giovane del Burundi ad aver partecipato alla Gmg di Sydney. “L’incontro con Benedetto xvi mi ha aiutato a credere che davvero, con l’aiuto dello Spirito Santo, possiamo tornare a sperare che la pace è possibile nel mio Paes…

LA STRAORDINARIA ESPERIENZA DELLA GMG PER I GIOVANI DELLE FIJI: “UNO TSUNAMI DI FEDE E DI GIOIA!”
SUVA – “E’ stato uno tsunami di fede e di gioia”: è l’espressione più ricorrente fra i giovani delle Fiji, appena rientrati in patria dopo la straordinaria esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. E un’esperienza che i giovani sono chiamati a comunicare alla Chiesa locale, soprat… http://www.papaboys.it


Vuoi darci una mano?
Lo puoi fare in tanti modi!

Con una piccola donazione:
www.papaboys.it/donazioni/index.asp
Proponendoti come collaboratore:
www.papaboys.it/collabora/index.asp
Diventando un nostro Associato:
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 22 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, con questa newsletter di oggi si conclude l’invio speciale di informazioni che la nostra redazione ha realizzato in questi 15 giorni di Speciale Giornata Mondiale della Gioventù. Abbiamo fatto tutto ciò che ci era possibile, inviando in tempo reale sul nostro sito informazioni e fotografie, ed anche alcuni video tramite il canale You Tube dei Papaboys. In queste ore tornerà normale il servizio informazioni del sito e riprenderemo a lavorare sulle Sedi Regionali che stiamo costituendo in tutta Italia allo scopo di raggiungervi non sono ‘on line’ ma anche di persona. Un particolare ringraziamento da parte della redazione giunga a tutti coloro che in queste ore ci hanno seguito ed hanno contribuito a sviluppare e tenere aggiornato il sito. Nella prossima newsletter vi comunicheremo il procedere degli appuntamenti dell’Associazione, preparatevi, quindi, perchè l’Associazione non si ferma mai!

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

PAPA BENEDETTO: UN PO’ DI RIPOSO TRA CASTELGANDOLFO E BRESSANONE. MA GIA’ PENSA AI PROSSIMI IMPEGNI
CASTELGANDOLFO – “Ho avuto la gioia di incontrare giovani provenienti da tutto il mondo pronti a lasciarsi guidare dalla forza dello Spirito Santo per contribuire generosamente alla costruzione della civiltà dell’amore”: è quanto ha affermato Benedetto XVI in un telegramma indirizzato al presidente …

ITALIANI ANCORA A SYDNEY: PELLEGRINAGGIO PER RINGRAZIARE LA MADONNA DI LORETO
SYDNEY – Pur se conclusa ufficialmente domenica, con la Messa del Papa, la GMG ha vissuto oggi (ieri con il fuso orario australiano ndr) un nuovo avvenimento: il pellegrinaggio di ringraziamento alla Madonna di Loreto dei giovani italiani. Il pellegrinaggio, a cui hanno preso migliaia di ragazzi, si…

TUTTE LE DIOCESI ITALIANE COLLEGATE CON SYDNEY. IL RESOCONTO DEI PAPABOYS
GMG ITALIA – E’ stato un ‘lavoro’ imponente, cari fratellini e sorelline dei Papaboys, quello di provare a seguire in tempo reale su internet tutte le feste diocesane, coordinate dai vari servizi della Pastorale Giovanile, che si sono svolte in contemporanea con Sydney nelle varie diocesi italiane; …

CON LE VOSTRE GAMBE ALLA GMG DI SYDNEY. – TESTIMONIANZE CHE GIUNGONO IN REDAZIONE
ROMA – Carissimi amici dei Papaboys, in queste ore la nostra redazione è inondata di testimonianze che giungono da una parte all’altra della terra, ed addirittura siamo un po’ in crisi per le traduzioni; cercheremo nelle prossime ore di fare il possibile. Per il momento abbiamo scelto queste due pic…

EDITORIALE DEL DIRETTORE DELL’OSSERVATORE ROMANO: ‘SINO AI CONFINI DELLA TERRA’
CITTA’ DEL VATICANO – Per la visita del Papa in Australia, in questi giorni più di una volta è stato ricordato il mandato biblico di arrivare “sino ai confini della terra”. L’accostamento non è un banale ricorso retorico; ci si può allora domandare perché Benedetto XVI abbia affrontato le fatiche di…

CARDINALE ROUCO VARELA: LA GMG A MADRID, UN MOMENTO IMPORTANTE PER CAPIRE QUALE SIA ANIMA SPAGNA
SYDNEY – Ma come è stato accolto dagli spagnoli presenti a Sydney l’annuncio che la prossima GMG si terrà a Madrid? Ascoltiamo il cardinale arcivescovo di Madrid Antonio Maria Rouco Varela e due giornalisti Paloma Gomez Borrero di Radio Cope e Juan Vicente Boo del quotidiano ABC, al microfono di Rau…

LE SFIDE LANCIATE AI GIOVANI DA PAPA BENEDETTO: CHIAMATI AD ESSERE TESTIMONI DI CRISTO
SYDNEY 2008 – Papa Benedetto XVI ha lanciato molte sfide ai giovani pellegrini che si sono riuniti a Sydney per la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, sul tema “Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni” (Atti 1,8). All’inizio delle attività pubbliche in Austr…

“LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ CI HA MOSTRATO CHE LA CHIESA PUÒ RALLEGRARSI DI GIOVANI DI OGGI
CITTA’ DEL VATICANO – La mattina di lunedì 21 luglio Sua Santità Benedetto XVI ha celebrato la Santa Messa nella piccola cappella della Cathedral House di Sydney, dove ha alloggiato in questi giorni, alla presenza di un gruppo rappresentativo di quanti hanno subito abusi da parte del clero. Il Papa …

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

CALABRIA – DA CATANZARO UN FORTE MESSAGGIO: DIOCESI DI CALABRIA, “RISPONDERE CON L’AMORE ALL’ODIO”
CATANZARO – Una messa molto partecipata, caratterizzata dalla presenza di tantissimi giovani. Del resto la diretta di Rai 1 dalla chiesa ”San Giovanni Battista” di Montepaone lido era proprio dedicata alla chiusura della ventitreesima giornata della gioventù, quest’anno tenutasi a Sidney. I ragazzi …

UMBRIA – LA GMG DI ASSISI IN UN ALTRO BLOG. UNA NOTTE BIANCA SOTTO LE STELLE
ASSISI – Momenti di festa, di riflessione e catechesi hanno caratterizzato la “notte bianca” dei giovani umbri ad Assisi, mentre a Sydney veniva celebrata la messa conclusiva della Gmg. A riferire dell’iniziativa vissuta in “collegamento spirituale” con i partecipanti alla 23ª Giornata mondiale dell…

CAMPANIA – LA GMG DI POMPEI. VE LA RACCONTIAMO CON UN BLOG E CON YOU TUBE
POMPEI – Entusiasmo alle stelle e tanti giovani venuti da tutta la Campania a Pompei per vivere in contemporanea con Sydney la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventu’. Nel pomeriggio di sabato c’è stato il ritrovo al Santuario della Madonna della Neve, a Torre An­nunziata; in quel…

MARCHE – FERMO – SYDNEY, UN PONTE NOTTURNO PER “RICEVERE LA FORZA”
FERMO – Circa 800 fra ragazzi e adulti hanno partecipato alla serata che è stata come un’asse di connessione fra noi rimasti in Italia e coloro che si sono recati a Sydney, in Australia, per la Giornata Mondiale della Gioventù 2008. Nel nostro territorio veniamo da un’altro grande incontro avvenuto …

LOMBARDIA – «SYDNEY? ESPERIENZA INDIMENTICABILE» ENTUSIASTI I GIOVANI BRESCIANI. RIENTRANO IL 24
SYDNEY – Rientreranno a Brescia solo giovedì 24 i cinquanta bresciani che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Per tutti, dopo l’incontro con Papa Benedetto XVI e i coetanei di mille diverse nazionalità, il pellegrinaggio si trasforma in un viaggio-avventura in Australi…

LAZIO – ‘TESTIMONI DI DIO’, ALTRO PICCOLO ESERCITO DI GIOVANI A FESTA INTERDIOCESANA DI FROSINONE
FROSINONE – D’altra parte la manifestazione non si è aperta nel migliore degli auspici. Venerdì pomeriggio, infatti, Frosinone è stata coperta da minacciose nubi che ben presto hanno generato un violento acquazzone. Molto probabilmente le condizioni metereologiche hanno scoraggiato qualcuno, tanto c…

EMILIA ROMAGNA – ANCHE RIMINI SI E’ ALZATA IN PIEDI PER SEGUIRE IN DIRETTA I FRATELLINI DI SYDNEY
RIMINI – La capitale del “divertimentificio” starebbe diventando l’epicentro del “deprimentificio”: questa la sorte della nostra città, secondo un quotidiano locale di qualche giorno fa, in base alla escalation della vendita degli anti-depressivi, in sensibile aumento tra i giovani. Il fenomeno vien…

PUGLIA – GMG SALESIANA A MARGHERITA DI SAVOIA – LIDO VALERIO (FG)
FOGGIA – Anche quest’anno la comunità salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice con un gruppo di giovani fragagnanesi ha partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù che si è tenuta a Margherita di Savoia – Lido Valerio (FG) tra Sabato 19 luglio e Domenica 20 c.a. in uno scenario di sano div…

SICILIA – A GELA IL GRANDE SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI SICILIANA
GELA – Più di duemila giovani si sono radunati sabato e domenica all’oratorio salesiano di Gela per vivere tutti insieme la Giornata Mondiale della Gioventu. L’evento organizzato dal Movimento Giovanile Salesiano della Sicilia, e dall’ufficio Diocesano Di Pastorale Giovanile della Diocesi Di Piazza …

UMBRIA – PONTE SAN GIOVANNI IN COLLEGAMENTO DIRETTO CON LA GMG DI SYDNEY: NON SOLO IN ASCOLTO
PERUGIA – Collegato in diretta con Sydney, un gruppo di ragazzi della parrocchia di Ponte San Giovanni ha vissuto da vicino la preparazione all’incontro con il Papa per la Giornata mondiale della gioventù che si sta svolgendo in Australia. Poi sabato e domenica si uniranno agli altri giovani umbri a…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

SYDNEY 2008 – ANCHE IN PAKISTAN E’ STATA CELEBRATA LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’
FAISALABAD – La sera del 19 luglio, in concomitanza con la Gmg di Sydney, oltre 200 giovani della diocesi di Faisalabad si sono dati appuntamento alla cattedrale dei SS. Pietro e Paolo per una veglia di preghiera. Conclusa la funzione, essi hanno portato in processione una croce di legno nella zona …

“GIORNI DA RICORDARE, IN UNA CITTÀ CHE È RIFIORITA”: IL CARD. GEORGE PELL TRACCIA UN BILANCIO GMG
SYDNEY – “Sono stati giorni memorabili. E’ un bel momento per essere cattolici. Migliaia di giovani felici hanno reso felice anche il resto della popolazione. Gli abitanti di Sydney, cattolici e non, hanno preso a cuore i pellegrini e si sono prestati ad accoglierli ed aiutarli. Vedo una città rifio…


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG

GMG VERSO L’ATTO FINALE E SUBLIME: LA SANTA MESSA. DIRETTA ON LINE ORE 01 DI STANOTTE

SEGUI LA DIRETTA
INSIEME A NOI ON LINE

DALLE 01.00 DI STANOTTE IN DIRETTA!
CLICCA SUL link DI SAT 2000

http://www.glauco.sat2000.it/mms/Sat2000/diretta_new/diretta_html320.html

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

FESTE GMG: ANCHE TU ALLA FESTA! IN ITALIA , IN EUROPA, ON LINE, ED IN TV! INSIEME AI PAPABOYS

NON PERDERE LA VEGLIA DELLA GMG CHE PRECEDE LA GRANDE CELEBRAZIONE EUCARISTICA FINALE. 1 MILIARDO DI PERSONE LA SEGUIRANNO IN TV, 500 MILA A SYDNEY, 300 MILA IN EUROPA ED ALTRI 500 MILA FARANNO FESTA IN TUTTO IL MONDO!

Tutte le Feste italiane pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Tutte le feste europee e mondiali
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

 

SEGUI LA PROSSIMA DIRETTA
INSIEME A NOI ON LINE

 

DALLE ORE 09.55 (ORA ITALIANA)

 

 

 

 

http://www.glauco.sat2000.it/mms/Sat2000/diretta_new/diretta_html320.html

Se vuoi commentare la Santa Messa
insieme ad altri fratellini e sorelline
ricordati del nostro servizio
‘Live Papaboys Messenger’
aggiungi al tuo msn la mail
papaboys113@live.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

Veglia sydney – SYDNEY 2008 ‘LIVE’ – SCATTA L’ORA DELLA VEGLIA AUSTRALIANA ED IN TUTTO IL MONDO. ORE 10.00 ITALIANE!

GMG 2008 – Nella giornata di ieri la Via Crucis è stata seguita tra televisioni e satellini da un miliardo di persone in tutto il mondo: oggi sucederà anche di più, poichè sono coinvolti direttamente i giovani, protaginisti in tutto il mondo delle Feste della Gmg: Sydney diventerà il palco principale, ma da Sydney il video irradierà l’intero pianeta. Vi abbiamo testimoniato in queste settimane delle feste che si svilupperanno paese per paese in europa e nel mondo, e di tutte le Feste che si svolgeranno in Italia. In realtà, per tutti coloro che sono a casa, potreste essere sempre in tempo a scegliere la più vicina ed iniziare a ‘volare alti’. Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia). Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia).

È iniziato questa mattina alle cinque, ma molti si sono messi in cammino già alle due, il pellegrinaggio a piedi dei giovani verso l’ippodromo di Randwick dove questa sera, alle 19, si terrà la veglia di preghiera con il Papa. Secondo stime fornite al SIR dal comitato organizzatore si prevedono 200 mila pellegrini che arriveranno ad oltre 500 mila domani per la messa finale con Benedetto XVI. I giovani sono partiti da North Sydney e la distanza che li separa da Randwick è di 10 chilometri ma altri punti di partenza sono Central station e Sydney harbour bridge. Ed è proprio sul ponte che si registrano le immagini più suggestive di questa giornata. Migliaia di giovani ordinatamente stanno sfilando sul ponte, simbolo con l’Opera House di Sydney. Avvolti nelle loro bandiere e foulard, portano l’occorrente per passare la notte all’addiaccio in attesa di partecipare alla messa finale con il Papa, tende, materassini, sacco a pelo e qualcuno addirittura un cuscino. Si tratta di un movimento che tocca tutte le vie della città che si sta risvegliando lentamente, in questo sabato dal clima primaverile… CONTINUA SU:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1624

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

SYDNEY ‘LIVE’ – PAPA CONDANNA CHI SI MACCHIA DEL CRIMINE DI ABUSI A MINORI. ‘ASSICURARLI A GIUSTIZIA

SYDNEY 2008 – Benedetto XVI non tradisce ed alza la voce, in maniera forte e dura con i sacerdoti e quella parte di clero che si è macchiata del crimine di abusi sessuali, chiedendo che i colpevoli siano assicurati alla giustizia! Chiede la purificazione della Chiesa, chiede di percorrere ai sacerdoti la strada della Santità, ma lo chiede direttamente anche a ciascuno di noi. La XXIII Giornata Mondiale della Gioventù sta entrando nel suo apice che – attraversando la Veglia con igiovani ed il Papa – culminerà con la Celebrazione dell’Eucarestia. Benedetto XVI si è trasferito da pochi minuti dalla Cathedral House alla St. Mary’s Cathedral di Sydney, dove sta celebrando la Santa Messa con i Vescovi australiani (circa 65), i seminaristi, i novizi e le novizie. Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia). Alcune note sui luoghi che oggi saranno teatro degli appuntamenti della Gmg. La St. Mary’s Cathedral, dove il Papa celebrerà la messa con i vescovi, è dedicata a “Maria, aiuto dei cristiani”, patrona dell’Australia. Si tratta della più grande chiesa del Paese e del principale luogo dell’arcivescovado di Sydney che comprende anche la “Cathedral House”, residenza del card. George Pell e residenza pontificia in questo viaggio apostolico. In questa cattedrale hanno celebrato la messa Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986 e 1995). L’edificio può contenere circa 3 mila persone. L’ippodromo di Randwick è il più importante in Australia: qui Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986) hanno celebrato la messa; Papa Wojtyla vi ha anche presieduto la beatificazione di suor Mary MacKillop (1995). L’ippodromo può accogliere circa 300 mila persone.

IL DISCORSO DEL PAPA SU

http://www.papaboys.it/news/index.asp

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 18 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, eccogi giunti all’appuntamento quotidiano con il lancio delle notizie che trovere nelle primepagine del sito dei Papaboys. Oggi abbiamo una cosa particolare da comunicarvi, il nostro ‘Messenger Papaboys Live’ aperto per aituare un po’ di giovani lontani dalla Chiesa e dal clima Gmg si è riempito di contatti, e ci troviamo a parlare, siamo solo una decina di volontari, con più di mille ragazzi. Quindi vi invitiamo ad aderire on line aggiungendo ai vostri contatti la mail papaboys113@live.it e di trovare anche un po’ di tempo per un po’ di volontariato, per seguire a nostra volta anche altri ragazzi.

Vi ricordiamo che domani mattina seguiremo, come ormai per tutta la XXIII Giornata Mondiale della Gioventu’ in tempo reale gli eventi anche con il collegamento attraverso il nostro sito a Sat 2000 che sta trasmettendo live da Sydney. Domani inoltre, iniziano le feste Gmg anche in tutta Italia! A tutti coloro che vanno agli incontri chiediamo l’invio di qualche fotografia ed una testimonianza (100 righe max) all’indirizzo redazione@papaboys.it

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

PIU’ DI 1.000 I GIOVANI ON LINE CON ‘PAPABOYS113@LIVE.IT’ , SERVIZIO MESSENGER NO STOP DEI PAPABOYS
ROMA – Tutto ci aspettavamo da questa Gmg di Sydney, ma l’iniziativa che abbiamo creato di aprire un servizio Messenger per gli indecisi ed i ‘lontani’ non pensavamo davvero che avrebbe coinvolto così tanti ragazzi: sono più di mille i ragazzi e le ragazze collegate ‘on line’ sul Messenger dei Papab…

BENEDETTO XVI: UN PAPA APERTO AL CUORE DEI GIOVANI: IN BATTELLO, AL PRANZO ED IN PERIFERIA
ROMA – Dialoga ieri con i giovani presenti sul battello che lo porta nel cuore dei Sydney, pranza con 12 di loro e li stupisce e va a trovare i ragazzi delle periferie di Sydney portando loro un messaggio: ‘Cercate il Signore risorto in tutta la sua bellezza e verità’. E’ anche questo Papa Benedetto…

INTERESSANTE INIZIATIVA DELL’AGENZIA DEI VESCOVI: DOSSIER SULLE POLITICHE GIOVANILI
ROMA – I giovani sono la “speranza” per il futuro, ma di loro chi si occupa. La Chiesa certamente. E le istituzioni, ad esempio quelle regionali? A questo interrogativo cerca di rispondere il numero monografico di Sir Regione, in uscita oggi su http://www.agensir.it, dedicato alle politiche giovanili regio…

L’INCONTRO DEL PAPA CON I RAGAZZI ‘DIFFICILI’: CHI SBAGLIA E’ PIU’ AMATO DA GESU’ CHE VI CERCA
SYDNEY – Terminata la Via Crucis il Papa ha raggiunto in auto la “University of Notre Dame Australia”, che, fondata nel 1989 da un Atto del Parlamento dell’Australia Occidentale, ha avviato la sua attività accademica nel 1992. Le diverse facoltà del prestigioso ateneo sono ritenute come un fucina di…

SIDNEY 2008 – LA VIA CRUCIS: 80 ATTORI PER LE STRADE DI SYDNEY RIPORTANO LA MENTE A 2000 ANNI FA
SYDNEY 2008 – La Via Crucis è diventato uno degli appuntamenti classici ed immancabili della Giornata Mondiale dei Giovani. E quella che si è conclusa da pochi minuti a Sydney è stata una rappresentazione particolare, ben organizzata in una forma teatrale che ha coinvolto ed emozionato tutti. Appunt…

SIDNEY 2008 – LE CATECHESI DEI VESCOVI AI GIOVANI ITALIANI. SPIRITO SANTO CENTRO DEL CUORE
SYDNEY 2008 – Riprendiamo la pubblicazione come nei giorni precedenti delle sintesi (elaborate dall’Agenzia Sir) delle catechesi dei Vescovi italiani ai giovani. Come già abbiamo fatto ieri invitiamo alla lettura tutti i giovani che visitano il nostro sito ed in fondo alla pagina trovate il link dir…

SYDNEY 2008: DALLA COLOMBIA ALLA MOLDOVA LA FEDE CHE UNISCE I GIOVANI DEL MONDO COLLEGATI CON SYDNEY
SIDNEY 2008 – Tremila giovani colombiani seguiranno “a distanza” la Gmg di Sydney nella cattedrale di Bogotá: a guidarli, in sei ore di preghiera, catechesi e adorazione, il nunzio apostolico in Colombia, mons. Aldo Cavalli, e il vescovo ausiliare di Bogotá, mons. Roberto Ospina. “Ci uniremo spiritu…

SYDNEY 2008 – INCONTRO INTERRELIGIOSO. IL PAPA: ‘SONO QUI COME AMBASCIATORE DI PACE’
SYDNEY 2008 – “Cari amici, sono venuto in Australia come ambasciatore di pace. Per questo, sono lieto di incontrare voi che parimenti condividete questo anelito e insieme il desiderio di aiutare il mondo a conseguire la pace”. Con queste parole, papa Benedetto XVI si è rivolto ai rappresentanti dell…

SYDNEY 2008 – IL PAPA: ‘MOVIMENTO ECUMENICO REALIZZATO AL FINE DI CERCARE LA VERITA’
SYDNEY 2008 – Una quindicina di diverse confessioni e comunità religiose, sia orientali sia della riforma, ha partecipato questa mattina all’incontro ecumenico con il Santo Padre, tenutosi nella cripta della cattedrale di Sydney. Lo ha riferito il direttore della Sala Stampa vaticana Padre Federico …

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

VENETO – PARTIRA’ DA CANALE UNA ‘FESTA ITINERANTE’ PER RICORDARE GIOVANNI PAOLO I, PAPA DEL SORRISO
CANALE – Partirà da canale il 24 settembre prossimo il convegno itinerante su “Papa Luciani “, un appuntamento di rilievo nazionale che richiamerà in regione esperti e studiosi del “papa col sorriso”. Quindi mentre la mostra dedicata a “Papa Luciani ” in questi giorni sta registrando un numero eleva…

LOMBARDIA – NOI BERGAMASCI NEL CUORE DI SYDNEY. ARTICOLO DI UN SACERDOTE
SYDNEY – Il saluto degli aborigeni, poi l’abbraccio di oltre 150 mila ragazzi. Così ieri ha preso il via l’incontro della Giornata mondiale della gioventù con Benedetto XVI. Il Pontefice, nel suo discorso, ha parlato del relativismo della nostra società che porta alla violenza contro l’uomo e contro…

CAMPANIA – LE FESTE DELLA GMG IN CAMPANIA. L’INVITO DEL DELEGATO REGIONALE PAPABOYS
NAPOLI – Anche le diocesi della Campania si preparano a vivere la “loro” Giornata regionale dei giovani, in concomitanza con gli ultimi due giorni della Gmg di Sydney, il 19 e 20 luglio. Nel pomeriggio di sabato, divisi per diocesi di provenienza, tutti i giovani si raduneranno in tre diversi santua…

ABRUZZO – LA GMG DA SIDNEY A PESCARA. DOMANI 19 LUGLIO LA FESTA DEGLI ABRUZZESI
PESCARA – Se Pescara non va alla Gmg, la Gmg va a Pescara. Rivedendo il famoso detto, esso rappresenta fedelmente ciò che accadrà nella nostra diocesi il prossimo 19 Luglio. Sarà una grande giornata giovanile diocesana la quale si svolgerà in collegamento visivo e spirituale con la giornata mondiale…

TOSCANA – DIOCESI DI PISA, GMG DIOCESANA CON WEEK END A MARINA DI PISA
PISA – A Sydney, per il grande happenning con Benedetto XVI sono volati quaranta giovani pisani. Molti hanno invece deciso di condividere quell’esperienza a distanza, partecipando a tre giorni di preghiera, deserto, catechesi, celebrazioni e di festa organizzati dal servizio diocesano di pastorale g…

VENETO – I RAGAZZI VERONESI PORTANO IN AUSTRALIA ANCHE LE TRADIZIONI E LE RICETTE LOCALI
SYDNEY – La ricetta del lesso con la pearà approda all’altro capo del mondo. È stata una giornata intensa, quella di ieri, per i 150 Papa boy veronesi in Australia per la Giornata mondiale della gioventù. La prima in cui hanno incontrato Benedetto XVI e il primo momento d’incontro ufficiale anche co…

LOMBARDIA – VEGLIA E MESSA NOTTURNA SUL MONTE GUGLIELMO. NEWS DA DIOCESI BRESCIA
BRESCIA – È ormai tutto pronto per la veglia sul monte Guglielmo in contemporanea con la Giornata mondiale della gioventù, alla quale parteciperanno circa tremila ragazzi provenienti da tutta la Lombardia, nella notte tra oggi e domani. Al ritrovo, organizzato dalla Diocesi di Brescia con l’Ufficio…

MARCHE – DOMANI AL VIA LA FESTA ‘SYDNEY E’ ANCHE QUI’ A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
La XXIII Giornata Mondiale dei Giovani, che si sta svolgendo in questi giorni, non riguarda solamente i fortunati che sono andati a Sydney in Australia, ma è un avvenimento che coinvolge tutta la Chiesa e in particolare i Giovani. È per questo che la giornata conclusiva verrà vissuta nella nostra Di…

CAMPANIA – UN CONVENTO DEI PASSIONISTI ACCOGLIERA’ MINORI IMMIGRATI
NAPOLI – “La Curia provinciale dei Passionisti di Napoli ha destinato l’intero convento dei passionisti di Mondragone, non più occupato dalle scuole statali, a scopi umanitari e in particolare per accogliere i bambini rom ed extracomunitari”: a comunicare la notizia padre Antonio Rungi, superiore pr…

EMILIA ROMAGNA – PER I GIOVANI DELLA ROMAGNA UNA VEGLIA IN CONTEMPORANEA CON RANDWICK
FORLI’ – Una Gmg romagnola in contemporanea con Sydney. I giovani delle diocesi di Forlì-Bertinoro e di Faenza-Modigliana si ritroveranno sabato prossimo al santuario di Montepaolo, a Dovadola (Forlì), per seguire insieme la diretta della messa che il Papa celebrerà a Randwick a conclusione della Gi…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

DAL NORD AL SUD ITALIA DOMANI INIZIANO ANCHE LE FESTE DEI GIOVANI SALESIANI. PORTE APERTE PER TUTTI
GMG – Non avete individuato ancora la festa Gmg in Italia alla quale partecipare domani perche’ magari non ne trovate una vicina a casa vostra? No problem! Ecco un altro elenco di feste Gmg alle quali potrete partecipare, anche da soli: sarete i benvenuti! Domani, sabato 19 luglio, il Movimento Gio…

ANCHE IN UNGHERIA LA GMG. SI FESTEGGERA’ IL 6 E 7 SETTEMBRE. GMG ANCHE IN PERU’ E BRASILE
UNGHERIA – Il 6 e 7 settembre, presso lo stabilimento balneare Iporá di Tacuarembó (che dista 390 km da Montevideo), si celebrerà la XXX Giornata Nazionale di Pastorale Giovanile organizzata dalla Conferenza Episcopale dell’Uruguay (CEU) sul tema “Con Gesù missione e vita in abbondanza”. Il Vescovo …

SYDNEY 2008 – I GIOVANI DI PANAMA IN PREGHIERA PER SYDNEY E FINALMENTE DOMENICA ARRIVANO DALL’IRAQ
SYDNEY – La Chiesa giovane in tutto il mondo è in piedi, pronta alla missione di evangelizzazione. Anche da Panama si registra un momento di preghiera e vicinanza ai giovani di Sydney. “Nessun giovane di Kuna Yala è potuto andare alla Gmg ma è da maggio che stanno offrendo preghiere per questo grand…

SYDNEY 2008: COLOMBIA, 3.000 GIOVANI IN CONTEMPORANEA NELLA CATTEDRALE DI BOGOTÁ
BOGOTA’ – Tremila giovani colombiani seguiranno “a distanza” la Gmg di Sydney nella cattedrale di Bogotá: a guidarli, in sei ore di preghiera, catechesi e adorazione, il nunzio apostolico in Colombia, mons. Aldo Cavalli, e il vescovo ausiliare di Bogotá, mons. Roberto Ospina. “Ci uniremo spiritualme…

SYDNEY 2008: MOLDOVA, DA RASCOV “UNITI CON I GIOVANI DI TUTTO IL MONDO”
SYDNEY 2008 – Quest’anno, la distanza e i costi alti non ci hanno permesso di inviare rappresentanti dei nostri giovani alla Giornata mondiale della gioventù che si celebra in questi giorni a Sydney in Australia”. È quanto ha dichiarato al SIR mons. Benone Farcas, vicario generale della diocesi di C…

LA RICONCILIAZIONE CON GLI ABORIGENI UN ESEMPIO PER TUTTI I POPOLI
SYDNEY – Benedetto XVI plaude alla “coraggiosa” decisione del Governo australiano di riconoscere le ingiustizie commesse nel passato contro gli aborigeni per una “riconciliazione basata sul rispetto reciproco” che colmi il divario fra questi e gli altri australiani in materia di aspettative di vita,… …


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG

BENEDETTO XVI: UN PAPA APERTO AL CUORE DEI GIOVANI: IN BATTELLO, AL PRANZO ED IN PERIFERIA

ROMA – Dialoga ieri con i giovani presenti sul battello che lo porta nel cuore dei Sydney, pranza con 12 di loro e li stupisce e va a trovare i ragazzi delle periferie di Sydney portando loro un messaggio: ‘Cercate il Signore risorto in tutta la sua bellezza e verità’. E’ anche questo Papa Benedetto XVI, un uomo aperto alle istanze dei ragazzi che sa comunicare loro e – soprattutto – sa ascoltarli. Non ne avevamo dubbi, ma la conferma quotidiana giunge anche dall’Australia. Non sono solamente le testimonianze che giungono dai 500mila, ma sono soprattutto i singoli ragazzi che hanno trascorso un po’ di tempo a dialogare con BXVI a testimoniare questa umanità ed apertura all’incontro e confronto con il mondo dei teenagers, che Benedetto conosce bene, rispetta e ama.

Tutto l’articolo con i commenti:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1614

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG

SIDNEY 2008 – LA VIA CRUCIS: 80 ATTORI PER LE STRADE DI SYDNEY RIPORTANO LA MENTE A 2000 ANNI FA

SYDNEY 2008 – La Via Crucis è diventato uno degli appuntamenti classici ed immancabili della Giornata Mondiale dei Giovani. E quella che si è conclusa da pochi minuti a Sydney è stata una rappresentazione particolare, ben organizzata in una forma teatrale che ha coinvolto ed emozionato tutti. Appuntamento nella Cattedrale di Cattedrale di St. Mary’s per la partenza delle 14 stazioni previste riprese dal nuovo testamento della Bibbia di Gerusalemme, mentre i testi delle riflessioni e le preghiere sono state preparate da Peter Steele, sacerdote australiano. L’apertura attraverso un maxi schermo che si è aperto ed ha permesso l’accesso di Papa Benedetto. La preghiera nella cripta della Cattedrale e nella prima stazione per il Papa con la croce della Gmg che in tanti anni ha fatto il giro del mondo tra i giovani dei cinque continenti. Gesù è interpretato da un giovane italo-australiano che nella vita fa il fotografo. La croce è stata portata da un gruppo di volontari, tra cui anche un ragazzo aborigeno

Leggi tutto l’articolo su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1613

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE

SYDNEY 2008 – INCONTRO INTERRELIGIOSO. IL PAPA: ‘SONO QUI COME AMBASCIATORE DI PACE’

SYDNEY 2008 – “Cari amici, sono venuto in Australia come ambasciatore di pace. Per questo, sono lieto di incontrare voi che parimenti condividete questo anelito e insieme il desiderio di aiutare il mondo a conseguire la pace”. Con queste parole, papa Benedetto XVI si è rivolto ai rappresentanti delle religioni che ha incontrato nella sala capitolare della St. Mary di Sydney. Il Papa è stato accolto dalle parole di benvenuto del rabbino Jeremy Lawrence e dello Sceicco Shardy, rappresentanti rispettivamente delle comunità ebraica e musulmana della città. “In un mondo minacciato da sinistre e indiscriminate forme di violenza – ha detto il Papa – la voce concorde di quanti hanno spirito religioso stimola le nazioni e le comunità a risolvere i conflitti con strumenti pacifici nel pieno rispetto della dignità umana”. “Il senso religioso radicato nel cuore dell’uomo” – ha fatto notare Benedetto XVI – guida gli uomini ad andare “incontro alle necessità degli altri e a cercare vie concrete per contribuire al bene comune”. Lo “spirito religioso” educa l’uomo al “sacrificio e autodisciplina”, ad “una vita semplice e modesta”.

Continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1609

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG