Archivi tag: pompei

CAMPANIA – MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI: SCOMMESSA SULLA CULTURA DELLA LEGALITÀ

POMPEI – Cristo susciti in voi un sempre più vivo desiderio di essere credibili testimoni di fede e di speranza nella vita familiare e sociale». È questo il messaggio che Papa Benedetto XVI ha inviato alle migliaia di giovani che, ieri mattina, hanno partecipato al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei, organizzato, ogni 1° maggio, dal Santuario mariano. Accogliendo l’invito del Papa, i giovani del Meeting hanno quindi deciso di non piegarsi alla violenza e alla criminalità, ma, anzi, hanno alzato forte la voce per urlare: legalità. E il loro grido è stato rafforzato dalla marcia per la legalità che, partita dal Centro Educativo “Bartolo Longo”, è giunta in Santuario, dove l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Carlo Liberati, ha presieduto la celebrazione eucaristica. «Se confidiamo in Gesù e ci affidiamo alla Sua grazia nella preghiera – ha affermato il Prelato durante l’omelia – sentiremo la forza dello Spirito Santo che ci renderà invincibili. La Chiesa, che ci offre questa forza quotidiana nell’Eucaristia, conta su voi giovani di questo tempo, per questa impegnativa missione. Dunque, non dovete scoraggiarvi tra le difficoltà, ma essere pazienti e perseveranti…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1365

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

SAL DA VINCI, LUCA SEPE E LINDA AL MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI

EVENTO – Mancano ormai pochi giorni al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei. Migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia sono attesi per questo appuntamento da non perdere, in programma nella città mariana, come ogni anno, il 1° maggio. Questa edizione del Meeting – spiega don Giovanni Russo, Responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, che organizza l’evento – sarà dedicata in modo particolare alla cultura della legalità. È importante che i giovani capiscano che “l’arma” della cultura è una delle possibili, a cui non bisogna mai rinunciare, per un mondo diverso, dove, con il rispetto delle regole, si può concretizzare un reale cambiamento…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=225 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’IPOCRISIA DI XAVIER JACOBELLI, DIRETTORE DEL QUOTIDIANO NAZIONALE. QUANDO SI SCRIVE PER SCRIVERE

ROMA – Quanta mediocrità nei ‘giornaloni’! Quante ‘false verità’ e quanta ipocrisia! Solamente oggi ci viene segnalato un articolo del Direttore del quotidiano Nazionale Xavier Jacobelli, conosciuto giornalista, che commenta con un titolo ad effetto la visita recente del Santo Padre Benedetto XVI a Pompei, calcando la mano per il mancato intervnto del Papa sulla camorra. Direttore, ma si ricorda solo un anno fa che cosa ha detto il Papa a Napoli, oppure il dimenticatoio le ha già divorato i ricordi? Si scrive per scrivere, mettendo in assoluta cattiva luce il Papa che con coraggio e determinazione ha alzato la voce proprio contro la camorra un anno fa. E se oggi a Napoli la camorra viene combattuta e talvolta stroncata di chi è merito? Del Quotidiano Nazionale?

Intanto leggiamo l’articolo di Jacobelli.

IL COMMENTO
Se Benedetto XVI si fosse ricordato
del grido di Giovanni Paolo II contro la mafia

Durante il pellegrinaggio a Pompei, il pontefice non nomina mai la camorra, con il pretesto che tacere significa ‘rispettare i campani onesti’

Per leggere l’intero articolo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1894

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

CAMPANIA – PREMIO SPECIALE GIOVANNI PAOLO II A GIADA NOBILE

POMPEI – Reduce dallo straordinario successo del musical “Forza venite gente” nell’impegnativo ruolo di madre Teresa di Calcutta, Giada Nobile è tra gli artisti dichiaratamente cattolici più popolari, soprattutto in quanto interprete della canzone di Giovanni Paolo II “Never terrorism, never war”, che ha eseguito per la prima volta il 28 novembre 2004 nel sagrato della basilica vaticana alla presenza del compianto pontefice subito dopo l’angelus. Sarà lei a ricevere il premio speciale nell’ambito della cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Giovanni Paolo II, ideato da Pio Pinto.
L’evento è atteso per sabato 25 ottobre, alle ore 20, presso il teatro Di Costanzo – Mattiello.
Nato nel 2006 dalla multiforme creatività di Pio Pinto, il Premio Giovanni Paolo II, promosso dall’Associazione Moda Italia e realizzato da Les protagonistes, si avvale quest’anno di prestigiosi riconoscimenti, tra i quali, oltre ai patrocini della delegazione pontificia per il santuario della Beata Vergine del Rosario e dell’Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo di Pompei, il patrocinio del consolato della Repubblica di Polonia in Napoli e l’adesione della presidenza della Repubblica italiana, che ha conferito la targa d’argento del Presidente. Tra gli altri spiccano il premio di rappresentanza della presidenza della Camera dei deputati e quello della presidenza del Senato della Repubblica. Il premio Giovanni Paolo II è rivolto a scultori, poeti, pittori e fotografi, invitati a realizzare opere che hanno per tema la pace. Su oltre quattromila candidature la commissione giudicatrice ne ha selezionati 68, che ritireranno il premio durante la cerimonia di sabato. Le loro opere, com’è accaduto per la prima edizione, saranno raccolte in un libro che sarà pubblicato in trentamila copie e sarà spedito a ministeri, biblioteche, accademie e istituti d’arte e altre istituzioni ecclesiastiche e civili.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=760

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

I GIOVANI DELLA CAMPANIA SI PREPARANO PER LA XXIII GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI. EVENTO A POMPEI

POMPEI – In occasione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, il Santo Padre Benedetto XVI incontrerà i giovani del mondo a Sydney, dal 15 al 20 luglio. Per vivere in contemporanea questa esperienza i giovani della Campania (quelli che non andranno a Sydney) si incontreranno il 19 e 20 luglio a Pompei. Due giorni in perfetto stile GMG con momenti di catechesi con tre Vescovi della Campania(Mons. Aiello, Mons. Spinillo e Mons. Pascarella), momenti di preghiera, fraternità e missione. Di seguito è riportato il programma e il fac-simile della scheda d’iscrizione. Le iscrizioni verranno raccolte presso l’Ufficio Giovani della Diocesi, sito in Largodonnaregina,22 a Napoli, entro il 27 Giugno, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, e il lunedì il mercoledì anche dalle 16:30 alle 20:00. Oppure potrete mandarle alla nostra Associazione all’indirizzo regione.campania@papaboys.it e provvederemo noi alla consegna delle stesse.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1379 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO