Archivi tag: popolare

L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE ACCENDE LA SPERANZA DEI GIOVANI PUGLIESI NEI GIORNI DELLA FOCARA

NOVOLI(LE) – Le tradizioni culturali e religiose legate al territorio ed ai giovani non sempre sono elementi di una stessa orchestra, e nella società moderna in molte occasioni le generazioni che crescono perdono i contatti con quelle forme di tradizione che invece, proprio dal territorio, prendono origine e storia. Non è il caso dell’Associazione Nazionale dei Papaboys che in questo anno 2011 all’insegna del tema “Il seme della speranza” vuole proporsi come mezzo per rinsaldare il legame che ogni cittadino, soprattutto se giovane, dovrebbe avere con la propria terra. Ed è anche per questo che l’Associazione Nazionale Papaboys sabato 15 gennaio sarà a Novoli, in provincia di Lecce, dove si terrà la giornata dedicata ai giovani della “Focara” Popolare, presso la Parrocchia di S. Antonio Abate.

La “Focara” è il simbolo di Novoli, un monumento unico nella sua grandezza. Un enorme falò di tralci di vite secchi che vengono sapientemente lavorati e messi insieme con tecniche antichissime, che si tramandano di padre in figlio. Il risultato è una pira di 20 metri di diametro e 22 metri di altezza, che non ha pari almeno in Italia e nel bacino del Mediterraneo. La “Focara” rimanda al fuoco al quale S. Antonio Abate, Santo Patrono di Novoli, è inscindibilmente legato, secondo riti e tradizioni ancestrali. Questa grande costruzione agricola viene accesa la sera del 16 gennaio con uno spettacolo di fuochi pirotecnici e rappresenta il punto di riferimento per gli eventi e le manifestazioni che proseguono fino a notte inoltrata.

L’accensione della”Focara” è il momento culminante della festa “Sant’Antonio e la Focara 2011 – I Giorni del Fuoco” e la piazza che la ospita, piazza Tito Schipa, conta la presenza di almeno 50.000 persone. Prima tappa di questa “giornata dei giovani” sarà un raduno previsto per le 16.30 in Piazza Regina Margherita, dove avrà inizio la “Marcia della Pace”, promossa dai Giovani dell’Azione Cattolica, che si estenderà per le vie di Novoli allo scopo di riflettere e pregare per la pace.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4172

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

LA CHIESA PROPONE NEI SANTI MODELLI DI VITA CRISTIANA. “PERCHÉ I SANTI” L’EDITORIALE DI P. LOMBARDI

SULLE VIE DELLA SANTITA’ – Fra poco più di una settimana la Chiesa celebrerà la Solennità di Tutti i Santi. Ieri è stata avviata la fase diocesana della causa di Beatificazione di un grande testimone della fede, il cardinale vietnamita Xavier Nguyên Van Thuân, mentre il 17 ottobre scorso il Papa ha proclamato 6 nuovi Santi facendo accorrere in San Pietro pellegrini di tutto il mondo. Ascoltiamo in proposito la riflessione del nostro direttore, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per “Octava Dies”, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano:

Le canonizzazioni del 17 ottobre sono state un po’ particolari. Soprattutto due fra i nuovi Santi hanno mobilitato un interesse molto speciale nei loro Paesi. Parliamo di Mary MacKillop e il Fratel André Bessette. Gli altri Santi e Sante erano italiani, spagnoli, polacchi…e perciò – pur grandissimi – non erano una novità assoluta… ma l’Australia non aveva ancora avuto una santa e anche il Canada aveva minore familiarità con le canonizzazioni. Gruppi di migliaia di pellegrini hanno affrontato viaggi lunghissimi e costosi per essere presenti in Piazza San Pietro; molti giornalisti e troupes televisive sono venuti a Roma per scrivere articoli, fare reportages, interviste, dirette sulla cerimonia e gli altri festeggiamenti. Di solito i media si muovono quando capiscono che c’è un interesse popolare ampio e diffuso. Insomma. La Chiesa propone solennemente nei Santi dei modelli di vita cristiana, ma lo fa riconoscendo quello che il popolo perlopiù ha già capito: che certe persone incarnano il Vangelo con esemplarità straordinaria, e così diventano per chi li incontra degli amici spirituali, delle guide affascinanti per arrivare all’amore di Dio, alla fede, alla speranza. Le canonizzazioni sono il riconoscimento che lo Spirito di Dio soffia in persone comuni, come Mary e Fratel André, e produce frutti di virtù che sono fonte di conforto e luce per moltissimi altri. La canonizzazione è veramente una festa. Alcuni santi vengono riconosciuti solennemente; la grande maggioranza non diventano universalmente famosi, ma diffondono ugualmente attorno a loro fede, speranza, amore. Questo è il lato più bello della Chiesa. Nella Chiesa tutto il resto è al servizio di uomini e donne di ogni Paese e condizione, perché possano camminare incontro a Dio sulle vie della santità. Impariamo a vedere la Chiesa in questa prospettiva e a rinnovarla continuamente, cominciando da noi.

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA MADONNINA NON CESSI DI SUGGERIRE PROPOSITI DI CIELO

ROMA – «Da questa collina è tornata a vegliare sulla nostra città la maestosa statua della Madonna». Così il Santo Padre Benedetto XVI ha aperto, ieri (giovedì 24 giugno) presso il Centro Don Orione, la cerimonia per la benedizione della Madonnina di Monte Mario, la statua di oltre 9 metri di altezza che dal 1953 veglia sulla Capitale, restaurata dopo i danni subiti a causa di un temporale nella notte tra il 12 e il 13 ottobre 2009. Davanti a migliaia di persone, accorse da tutta Italia per assistere all’evento, Benedetto XVI ha ricordato come la statua rappresenti il frutto tangibile del voto popolare, promosso dagli orionini, di oltre un milione di romani espresso il 4 giugno del 1944 e raccolto dall’allora Pontefice Pio XII, «quando le ostilità e le armi facevano temere per le sorti di Roma». «Proprio in quel giorno – ha ricordato il Papa – si ebbe la pacifica liberazione della Capitale» dall’occupazione nazista.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3313

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CHIGIANA: A SIENA LA 78ESIMA EDIZIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Dal prossimo 6 luglio allievi provenienti da tutto il mondo torneranno a popolare le aule dello storico Palazzo Chigi Saracini, in via di Città 89, in occasione della 78esima edizione dei corsi estivi di perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana. Per due mesi, fino a fine agosto, saliranno in cattedra i nomi più celebri della musica internazionale, tra cui Gelmetti, Bacalov, Accardo, Belkin, Carmignola, Corghi, Bruson e Kabaivanska. Nel mese di luglio l’offerta formativa sarà arricchita da tre seminari, uno di canto corale tenuto dal famoso direttore belga Philippe Herreweghe, uno di pianoforte con Angela Hewitt e uno di composizione che vedrà in cattedra Louis Andriessen. Continua così una lunga tradizione che ha portato l’Accademia Chigiana ad acquisire fama internazionale nel campo della didattica musicale. I corsi estivi, fondati nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, sono seguiti ogni anno da allievi provenienti da ogni parte del mondo: nel 2008 erano oltre 50 le nazioni rappresentate. Merito dell’offerta formativa, che comprende tutti i principali strumenti e ambiti musicali, e della qualità e professionalità dei docenti – alcuni appartenenti alla tradizione dell’Accademia Chigiana, altri di più recente inserimento – selezionati tra i migliori nel panorama musicale internazionale. Fin dalla loro prima edizione, i corsi hanno richiamato alla Chigiana come allievi o come insegnanti tutti i più grandi interpreti del ‘900 e proprio a Siena hanno studiato e studiano i più talentuosi giovani artisti contemporanei, grazie anche al consistente numero di borse di studio messe a loro disposizione. Inoltre l’Accademia è da sempre molto attenta alla valorizzazione dei suoi giovani e in quest’ottica offre loro numerose occasioni per sottoporsi alla “prova del pubblico” con saggi, concerti – anche in ensemble formati da maestri e allievi – accordi e collaborazioni con altre istituzioni musicali o vere e proprie tournée, sia in Italia che all’estero.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=154

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO