agosto 3, 2010 · 1:55 PM
INTERVISTA – Ogni turno del prossimo Campionato di calcio italiano sarà distribuito in più giorni: sono previste partite alle 12.30 della domenica, anticipi al venerdì sera e anche posticipi del lunedì. Ad influenzare questa decisione sono soprattutto le scelte, dettate da motivi economici, di chi detiene i diritti televisivi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3379
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abbonamento, amici, amiciazia, amore, aspetti, battaglie, bellezza, calciatori, calcio, cattolici, chiesa, decisioni, diritti televisivi, divertimento, domenica, famiglia, finale, forza, forzatura, importanza, incidenza, informare, informazione, iniziative, intervista, invasione, italia, messe, mondo, news, notizia, notizie, parenti, parole, partecipazione, pranzo, preparativi, presidenti, problemi, rischio, signore, situazione, società, sport, sport italiano, tempo, ultimora, valori, verita, vita, vivere
giugno 20, 2010 · 1:16 PM
OGLIAMO LA PACE IN TERRA SANTA – CENACOLO È sulla collina occidentale di Gerusalemme conosciuta come Sion cristiano che avvenne quanto è narrato dagli evangelisti con dovizia di particolari e le tracce di quell’anagayon (parola greca usata nei Vangeli di Marco e di Luca) che indica la sala da pranzo nella parte superiore della casa dove Gesù e i suoi consumarano la cena pasquale. È in questo luogo, sul quale e attorno al quale nel corso dei secoli proprio per mantenerne viva la memoria, che furono costruite importanti chiese: la Santa Sion nel IV sec. distrutta dai persiani nel 614 e in epoca crociata una grande basilica chiamata Mater Omne Ecclesiarum (la madre di tutte le chiese). Strappato nel 1551 dai turchi ai francescani che ne furono custodi sin dal 1333 appartenne per secoli agli ottomani, poi ad una famiglia musulmana che con la dichiarazione d’indipendenza dello stato ebraico abbandonò Gerusalemme; dichiarato proprietà di assenti secondo la legislazione israeliana, dal 1948 il Cenacolo è in mano al ministero degli affari religiosi che ne regola l’accesso a turisti e pellegrini. Trasformato in moschea dai musulmani, identificato da una certa tradizione ebraica come il luogo della tomba di Davide, il Cenacolo oggi è al centro di contese e rivendicazioni sebbene da tempo circolino voci su una sua possibile restituzione alla Chiesa Cattolica.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3300
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abbandonare, abbandono, abitazioni, accesso, amare, amore, an Pietro in Gallicantu, bizantina, Bordeaux, casa, case, Cenacolo, chiesa, chiesa cattolica, Chiesa Sacra, chiese, città, collina, cristiani, crociata, dichiarazioni, edificio sacro, famiglia, famiglia musulmana, fede, fede cristiana, fedeli, FEDELTA', GALLICANTU, gerusalemme, gesu, Getsemani, giustificare, giustizia, guardie, immagine, informare, informazione, IV secolo, lodare, lode, luca, luogo, Marco, Mater Omne Ecclesiarum, mondo, moschea, narrare, news, notizia, notizie, orto, pace, pellegrinaggio, pellegrini, pietro, piscina, possibilità, pranzo, processo, proprietà, sacerdote Caifa, sala da pranzo, scale, scene, secolo, Sion cristiano, tempo, terra santa, tomba di Davide, TRADIZIONE, tradizione ebraica, tristezza, turisti, ultimora, valle, Vangeli, vita, vivere, voci, volere la pace