settembre 18, 2010 · 12:16 PM
IL PAPA NEL REGNO UNITO – A chiudere la seconda giornata del viaggio pontificio nel Regno Unito è stata la celebrazione ecumenica alla Abbazia di Westminster dove il Papa ha implorato nuovamente il dono dell’unità tra i cristiani. “Dobbiamo rendere grazie – ha detto il Pontefice – per i notevoli progressi compiuti verso questo nobile obiettivo tramite gli sforzi di cristiani impegnati di ogni confessione. Nel medesimo tempo, tuttavia, rimaniamo consapevoli che molto ancora rimane da fare. In un mondo segnato da una crescente interdipendenza e solidarietà, siamo sfidati a proclamare con rinnovata convinzione la realtà della nostra riconciliazione e liberazione in Cristo e a proporre la verità del Vangelo come la chiave di un autentico ed integrale sviluppo umano. In una società che è divenuta sempre più indifferente e persino ostile al messaggio cristiano – ha sottolineato – noi tutti siamo ancor più chiamati a dare una gioiosa e convincente testimonianza della speranza che è in noi (cfr 1Pt 3,15), e a presentare il Signore Risorto come la risposta alle più profonde domande e aspirazioni spirituali degli uomini e delle donne del nostro tempo”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3473
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Abbazia, amare, amore, anniversario, Arcivescovo di Canterbury, aspirazioni, aspirazioni spirituali, celebrazione, conferenza Edimburgo, confessione, consapevolezza, crescere, cristiani, cristo, cultura, desiderio, donne, eternita', fede, fedeli, FEDELTA', figli di Dio, gioia, grazia, gregge di Dio, incoraggiamento, indifferenze, indispensabile solidarietà, informare, informazione, integrare, integrazione, lavoro, liberazione, linguaggio, linguaggio del Vangelo, messaggio, messaggio cristiano, mondo, morte, movimento, news, notizia, notizie, oppurtunità, papa, pontificato, progressi, promessa, realtà, Regno Unito, riconcigliazione, san Beda, san pietapitale, Sant'Edoardo, Signore Risolto, società, solidarieta, speranza, spirito, spirito di tempo, sviluppo, sviluppo umano, tempo, testimonianza, tomba, ultimora, unità cristiana, unità tra i cristiani, uomini, Vanerabile, vangelo, verita, verità del Vangelo, viaggio, vita, vivere, Westminster
luglio 19, 2010 · 2:30 PM
1 + 1 = 2 – “Più procedo nei miei studi, più mi rendo conto che è la scienza senza l’umiltà che impedisce di capire” (P. Bellarmino Bagatti OFM, scopritore della Casa della Madonna a Nazareth). La morale cristiana, nel corso della sua storia ormai bimillenaria, è stata criticata per la sua rigidità, ma una constatazione appare evidente: la dottrina cristiana si è sempre opposta a ogni forma di assolutizzazione o di banalizzazione del sesso. Se la banalizzazione consiste nella privazione di un progetto (fare «sesso per il sesso»), il pensiero cristiano lo valorizza nel livello più alto. Scrive E. Fuchs, teologo protestante: «AI cristianesimo non si può attribuire la colpa di avere rifiutato la sessualità, ma casomai d’aver tentato in tutti i modi, compresi quelli repressivi, di esprimerne il significato etico». E aggiunge un riconoscimento sorprendente: «L’etica cristiana è il primo tentativo rigoroso di inserire il mistero affascinante della sessualità in un progetto storico concreto: il matrimonio, sacramento dell’amore». Il problema oggi più in vista è l’insignificanza, appunto la banalità, che si traduce facilmente nello slogan ‘sesso libero’ e poi, in presenza dell’Aids, ‘sesso sicuro’. La sessualità è ridotta a genitalità e dissociata dalla componenti affettive e razionali, fatta oggetto e veicolo di consumo, ridotta a merce dell’usa e getta. Ma forse proprio dalla crisi etica emerge con forza un bisogno di ritornare all’etica.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3352
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abbandonarsi, abbandono, amare, amore, amore responsabile, amore umani, annuncio, assolutizzazione, Bellarmino Bagatti, capacità, carne, carne di Dio, Casa della Madonna, chiesa, comportamenti, condizioni, conferma, crisi, crisi etnica, cristianesimo, cuore, desideri, dottrina cristiana, esprimere, esprimere significato, etica, etnica cristiana, fede, FEDELTA', generosità, gettare, giocare, gioia, giovani, gioventù, idea, ideale, idee, impegno fedele, impegno serio, informazione, inganno, insegnamento, leggi, modi, mondo, morale, morale cristiana, news, notizia, notizie, omologia, pace, pagine, passione, pensiero, preservativo, problema, progetto, promessa, ragioni, rapporti sessuali, rifiuto, rifiuto di sessualità, sacramento, senso, servire, sesso, sessualità, significato, slogan, soffrire, stimolare, strumento, ubbidire, ultimora, umanità, usare, valore, valorizzazione, vera risposta, verita, vita, vivere
giugno 14, 2010 · 3:00 PM
CATECHESI – 1. “Pensare all´infinito” “Non avete mai incontrato nella vostra vita una donna che vi ha stregato e poi è scomparsa? Queste donne sono come le stelle che passano veloci nelle calme notti estive. Vi sarà sicuramente capitato di incontrare, in qualche stabilimento balneare, alla stazione, in un negozio, o su un tram, una di queste donne la cui vista è una rivelazione, come un fiore che sboccia improvvisamente dal profondo della vostra anima. E sarà solo un minuto; questa donna se ne andrà; rimarrà nella vostra anima come un tenue ricordo di luce e bontà; sentirete come un´indefinibile angoscia quando la vedrete allontanarsi per sempre. Io ho provato molte volte questa tristezza indefinibile; ero un ragazzo; in estate andavo spesso nel capoluogo di provincia e mi sedevo lunghe ore sulla spiaggia vicino al mare. E allora vedevo qualcuna di quelle donne misteriose, che come il mare azzurro stava davanti a me e mi faceva pensare all´infinito”. Il genio letterario di Azorín esprime molto efficacemente un´esperienza elementare che vive ogni uomo.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3277
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amare, amicizia, amicizie, angoscia, anima, bocca, bontà, cammino, cariera, cercare, certezza, chiesa, cieli, civiltà, compagni di cammino, compagnia, confidare, confine, conoscenza, cuore, delusione, desiderio, difficoltà, disponibilità, diversità, DNA, domande, donne, esperienza, esperienze, eterno, eventi, fine, fiori, idolo, incontro, infinito, informare, informazione, linguaggio, luce, mondo, morte, negozio, news, notizia, notizie, notti, occhi, pensare, promessa, ragione umana, ricerca, ricordo, risposte, risultato, rivelazione, rivelazione di Dio, Rivelazione divina, roma, salvezza, santa chiesa, sfida, signore, Signore Gesù Cristo, società, speranza, Spirito Santo, stazione, stelle, tram, tristezza, ultimora, umanità, uomini, uomo, Vaticano II, vita, vivere, volti