giugno 22, 2010 · 3:21 PM
LA PACE IN TERRA SANTA – MONTE CARMELO Il Monte Carmelo è uno sperone di roccia, lungo circa 25 Km, che corre quasi parallelo alla costa (nord-ovest/sud-est) alto circa 250 m presso il mare e 550 m verso la piana di Esdrelon. Sul versante del mare ci sono molte grotte abitate sin dalla preistoria; in una ventina di queste grotte (Mèarot Carmel) sono stati trovati resti umani (ora conservati al museo Rockefeller di Gerusalemme) compresi tra il 150.000 e il 9.000 a.C., quando l’umanità passò dalla caccia all’agricoltura; vi sono, inoltre, le prime tracce di riti funerari. I paleontologi chiamarono l’abitante di queste caverne con il nome di «Uomo del Carmelo». Sulla vetta più alta del monte sorge il convento carmelitano dedicato al ricordo dell’altare eretto da VOGLIAMO Elia contro quello dei profeti di Baal. Il luogo è detto el-Muhraqa (in arabo: il sacrificio, in ebraico: luogo dell’abbruciamento); qui, con il consenso del re Acab, convennero gli israeliti e i falsi profeti per una prova decisiva da cui sarebbe dipesa l’esistenza stessa della religione mosaica. Si tratta di una delle scene più drammatiche della storia di Israele, dello scontro finale tra Yahweh e Bàal, con la vittoria del primo e la sconfitta del secondo. Dalla terrazza del convento si gode uno stupendo panorama della pianura di Esdrelon verso oriente, fino ai monti della Galilea (Tabor), dominati dall’Hermon verso nord, e alla sponda del Mediterraneo a occidente.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3308
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abitanti, altare, approvazione, campagna militare, caverne, chiesa, costruire, cristo, dio, dio vero, epoca, esistenza, fratelli, Galilea, gaza, gerusalemme, Giovanni XLIV, giustizia, grotte, imperatore, informazione, insuccesso, lotta, luogo santo, madonna, Mèarot Carmel, mediterraneo, monaci, mondo, news, nord, notizia, notizie, pace volere, pagare, paleontologi, palestina, panorama, piana di Esdrelon, preistoria, profeti di Baal, prosperità, Re, religione mosaica, religioni, ricchezza, roccia, roccia calcarea, Rockefeller di Gerusalemme, s. Maria del Carmelo, sacrificio, sacro monte, sfida, siccità, significato, Sorgente di Elia, storia di Israele, sud, terra santa, terrazza, ultimora, umani, umanità, vegetazione, vita, vivere, Zeus
giugno 7, 2010 · 6:47 PM
ROMA – Nuovo richiamo da Cipro di Papa Benedetto XVI alla pace, al superamento delle violenze e delle costrizioni, non solo per i cristiani di Terrasanta, ma per tutti gli uomini. Serve “uno sforzo internazionale urgente e concertato al fine di risolvere le tensioni che continuano nel Medio Oriente, specie in Terra Santa, prima che tali conflitti conducano a uno spargimento maggiore di sangue”. A lanciare questo drammatico appello è stato Benedetto XVI a Nicosia, consegnando ai vescovi del Medio Oriente il documento di base per il prossimo Sinodo Speciale che in ottobre li riunirà in Vaticano. “Il Mediterraneo Orientale non è estraneo – ha poi ripetuto nel discorso di saluto pronunciato all’aeroporto di Larnaca – a conflitti e spargimento di sangue, come abbiamo tragicamente visto negli ultimi giorni”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3263
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag ADUNANZE EUCARISTICHE, aeroporto, bellezze, BENEDETTO XVI, calore ed umanità, conoscenza, cooperazione, costanza, dialogo, discorso, discriminazioni, futuro, giorni, giovani, informazione, insieme, libertà religiosa, medio oriente, mondo, mosaico, nazioni unite, news, Nicosia, notizia, notizie, pace, papa benedetto xvi, pazienza, popoli, pregare, prosperità, religione, rispettare, rispetto, riunirà in Vaticano, Sangue, sforzi, sforzo, stabilità, tensioni, terra santa, umanità, unità, vaticano, vera pace, violenze