PARMA – Alle 11 si comincia con «Il re Solosoletto» di Rafael Estrada (per bambini dai 3 anni) adattamento drammaturgico e regia Mario Mascitelli. Con Mario Aroldi e Stefania Maceri (biglietti: euro 8.00 adulti; euro 2.00 bambini; euro 5.00 over 65). Questa la trama: c’era una volta un regno nel quale era rimasto un solo abitante: il re Solosoletto. Per mantenere la vita di corte, almeno all’apparenza, il re decide di impersonare di volta in volta l’uno o l’altro suddito. Nonostante i suoi sforzi tuttavia, la solitudine rende tremendamente tristi le sue giornate. Un giorno però, una giovane pastorella entra per errore nel regno ed incontra il re… «Uno spettacolo – dicono al Cerchio – in cui gli attori si cimentano in un frenetico trasformismo attraverso l’uso della voce e del linguaggio del corpo e che afferma il valore insostituibile delle relazioni interpersonali». Sempre domenica ma alle 17 va in scena «Muri, lupi e marmellata» (dai 3 ai 10 anni) di e con Filippo Arcelloni e Paolo Pisi. La trama narra di un bambino che sente strani rumori tra le pareti di casa: «Papà ci sono dei lupi nascosti che osservano in silenzio». Naturalmente nessuno gli crede. I lupi invece ci sono veramente… «Uno spettacolo – ci viene anticipato – sulla paura del diverso, dello sconosciuto. Una riflessione attenta sulle difficoltà dell’integrazione e su come talvolta persino noi stessi possiamo essere assedianti ed invasori. Tematiche di scottante attualità espresse con un linguaggio adatto ai più piccoli».