Archivi tag: rai vaticano

CULTURA E SOCIETÀ: CHIESA E MEDIA, I VATICANISTI SI RACCONTANO

CITTA’ DEL VATICANO – Per una volta, i «vaticanisti» che descrivono la Chiesa ogni giorno dalle pagine dei giornali e dal web, messi da parte penna e computer, parlano in prima persona. Rodolfo Lorenzoni e Ferdinando Tarsitani hanno dato loro voce intervistandoli e raccogliendo i loro aneddoti e opinioni su Chiesa e Vaticano, nel volume “La Chiesa di Carta. I vaticanisti raccontano”, edito dalle Paoline (166 pagine, 14 euro).

«La difficoltà di questo tipo particolare di giornalista – ha esordito Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, moderando la presentazione del libro – è che devono raccontare i fatti di una realtà che è in parte terrena e in parte no». Il volume contiene gli interventi di 32 tra i più importanti vaticanisti di testate italiane e internazionali, preceduti da una “Presentazione” di Joaquìn Navarro-Valls, per tanti anni loro collega come direttore della Sala stampa della Santa Sede.

Apre la carrellata Luigi Accattoli, collaboratore di Liberal e «decano» dei vaticanisti, che ha presentato il volume nella libreria delle Paoline di via del Mascherino, mercoledì sera: «Da questo libro emerge una certa coralità e omogeneità dei vaticanisti italiani e la loro solida preparazione culturale. Il volume fornisce un bel caleidoscopio di descrizioni di Papa Benedetto XVI. Chi lo trova difficile da capire, chi invece facile, chi riconosce in lui una certa «rigidità teutonica», chi al contrario sottolinea la sua gentilezza ed umanità.

Sandro Magister, de L’Espresso, pensa che i suoi messaggi siano difficili da tradurre in slogan o in gesti spettacolari. Che il suo pensiero vada approfondito, ma che, nonostante questo, «la gente comune lo comprenda bene». Marco Simeon, responsabile di Rai Vaticano, vorrebbe che i vaticanisti mettessero maggiormente in luce il lato umano della Chiesa: «Hanno la grande responsabilità di dover parlare dei valori fondamentali che guidano le vite di milioni di persone. Sono chiamati a contestualizzare nella realtà di tutti i giorni i messaggi del Papa e della Chiesa. Sarebbe bene che lo facessero non sottolineando solo l’aspetto istituzionale del cattolicesimo, ma anche quello quotidiano».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4323

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CIAO GIUSEPPE! AMICO DI TUTTI, PROFESSIONISTA UMILE CRESCIUTO ALL’OMBRA DI MARIA E GESU’

ROMA – Una disponibilità umana ed una umiltà incredibile che trascendono il senso del lavoro e percorrono quei sentieri dove si incontra prima l’uomo e dopo il professionista preparato ed informato su ogni mezzo millimetro di società e vita ecclesiale: questo era Giuseppe De Carli, direttore di Rai Vaticano che da oggi ci mancherà, personalmente e come Associazione Nazionale dei Papaboys. Originario di Lodi negli anni’90 era stato corrispondente del Tg1, assumendo poi, dopo il Grande Giubileo del 2000, la direzione della struttura che raccolse l’eredità di Rai Giubileo, “Rai Vaticano”. E’ stato a lungo commentatore dei fatti religiosi per il quotidiano romano “Il Tempo” e di recente ha scritto un libro-intervista al segretario di Stato Tarcisio Bertone sul terzo segreto di Fatima, oltre ad aver ‘inventato’ con altri colleghi la straordinaria esperienza della lettura ininterrotta della Bibbia all’interno della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3338

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWSLETTER SITO

GRANDE IMPEGNO DI RAI VATICANO PER SEGUIRE IL VIAGGIO DEL PAPA IN TERRASANTA. TUTTI GLI ORARI

ROMA – “Un viaggio da mozzare il fiato, da seguire con la Bibbia in mano. Un’abile regia ha previsto le tappe piu’ evocative: la Giordania e il Monte Nebo, il Monte di Mose’, e poi Gerusalemme, Betlemme, Nazaret, la Valle di Josafat e il Santo Sepolcro. Il coraggio di Papa Ratzinger, sulle orme di Giovanni Paolo II, e’ quello di entrare nel cuore delle tre religioni monoteiste: ebrei, cristiani, musulmani. Un groviglio di problemi affilati come spade: la Shoah, lo sterminio degli ebrei e il desiderio dei palestinesi di avere uno Stato, il fondamentalismo, l’odio e la violenza, il muro che separa la terra che oltre tre miliardi di credenti considerano “santa”. Il “fuori programma” di Papa Wojtyla. Con queste parole dal blog di Rai Vaticano il Direttore Giuseppe De Carli annuncia una serie eccezionale di trasmissioni per seguire il viaggio di Benedetto XVI in Terrasanta, annunciando anche un ospite speciale, il Cardinale Martini.

Un pellegrinaggio, quello di Benedetto XVI in Terra Santa, che sarà seguito con particolare attenzione dalla RAI su Raiuno, Raidue, Rai News 24. Una sorta di non-stop che tocca ogni tappa significativa per le ricadute storiche, religiose, politiche e sociali. Una visita storica, la terza di un Papa nella terra di Gesù, che va al cuore delle tre religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed Islam. Diamo qui di seguito il calendario dei principali eventi che saranno seguiti in diretta:

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2541

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

‘LA BIBBIA GIORNO E NOTTE’: ADESSO IL MIO CUORE BATTE PIU’ FORTE E SENTO VICINO GESU’

ROMA – L’iniziativa televisiva ‘La Bibbia Giorno e Notte’ non è stata solamente una kermesse dove la Parola di Dio è stata assoluta protagonista, e neanche una sfilata di ospiti illustri, come qualche giornalone ha proposto. L’iniziativa di Rai Vaticano, ideata e curata da Giuseppe De Carli ed Elena Balestri, è stata soprattutto la testimonianza che i media si possono, e devono, utilizzare, per annunciare al mondo la grandezza di Dio, del suo annuncio sempre valido, e la conferma, che in questo anno paolino, il Signore chiama sempre ad aprire le porte del cuore al figlio Gesù. Vi proponiamo la testimonianza di Angela Maccarone, una associata dei Papaboys che ha seguito quasi tutta la diretta tv.

La Lettura della Bibbia: riflessioni di una Papagirl

Si è da poco conclusa la splendida iniziativa svoltasi nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma che ha visto coinvolte nella lettura integrale della Bibbia, 7 giorni e 6 notti in diretta su Rai Educational e sul sito internet dell’evento, moltissime persone senza alcuna distinzione di genere, età, etnia ed estrazione sociale. Leggere la Bibbia non è semplice e così come a volte capita con ciò che non è di facile e immediata comprensione, questa viene messa da parte, lasciata lì a far storia come qualunque testo, anche se non è un testo qualunque. Essa è la nostra storia e non a caso inizia con la Genesi: “In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.[…]E Dio disse:«Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.”(Gen 1,1-2.26-27)

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1851

1 Commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE