dicembre 8, 2010 · 1:42 PM
ROMA – Le decine di vescovi della Chiesa ufficiale sono stati deportati a forza nella capitale per costringerli a partecipare all’Assemblea dei rappresentanti cattolici cinesi, che si è aperta oggi a Pechino. Da diversi mesi il Vaticano aveva chiesto ai vescovi di non parteciparvi perché essa è inconciliabile con la fede cattolica. L’Assemblea era stata rimandata per almeno quattro anni perché i vescovi ufficiali, in obbedienza alle indicazioni della Santa Sede, hanno sempre rifiutato di prendervi parte.
Il regista dell’operazione, il laico Antonio Liu Bainian, vicepresidente dell’Associazione patriottica (Ap), ha sminuito l’importanza dell’evento, dicendo che è solo «una riunione per una nuova tornata di leader». In realtà l’Assemblea dovrebbe portare all’elezione del presidente nazionale dell’Associazione patriottica e del presidente del Consiglio dei vescovi cinesi, due organismi inaccettabili per i cattolici perché mirano all’edificazione di una Chiesa indipendente, staccata dal Papa. Inoltre tale raduno è “l’organismo sovrano” della Chiesa ufficiale cinese, in cui i vescovi sono una minoranza, fra rappresentanti cattolici e governativi. In essa si prendono decisioni ecclesiali a colpi di votazioni manipolate. Prima del raduno di oggi, tutti i partecipanti hanno ricevuto da Liu Bainian le indicazioni di cosa fare e di cosa votare. I lavori dell’Assemblea sono circondati dal segreto e da un profilo basso: per tutta la giornata è stato impossibile contattare chiunque; solo verso la mezzanotte la Xinhua ha dato notizia dell’evento in poche righe.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3942
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Antonio Liu Bainian, assemblea, Associazione, Associazione patriottica, Capitale, cattolici, chiesa, Chiesa ufficiale, contattare, contatto, elezione, evento, fede, fedeli, FEDELTA', importanza, informare, informazione, italia, leader, Liu Bainian, mondo, notizia, notizie, operare, operazione, organizzare, papa, pechino, rappresentanti, realtà, roma, santa sede, speranza, sperare, umanità, vaticano, vita, vivere, Xinhua
dicembre 2, 2010 · 8:43 PM
ROMA – Martedì 14 Dicembre 2010, in occasione delle festività natalizie, si terrà la convention “Cinque anni insieme – Il seme della speranza”. L’incontro, ideato dall’Associazione Nazionale Papaboys per celebrare i suoi primi cinque anni di attività, si svolgerà presso la prestigiosa sede di Palazzo Grassi in Via Merulana 60, a Roma. L’Associazione Nazionale Papaboys è una realtà giovanile di ispirazione cristiana fondata nel Marzo dell’anno 2004 ed operativa sul territorio nazionale dalla fine del 2005 che in questi suoi primi anni di vita è riuscita a coinvolgere 13.000 ragazzi in tutta Italia. L’Associazione dei Papaboys è nata grazie agli stimoli del servo di Dio Giovanni Paolo II rivolti alla gioventù, ed oggi prosegue il suo cammino negli insegnamenti ed alla luce del Magistero di Benedetto XVI.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3910
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag 13.000 ragazzi, 2004, 2005, annunciare, Associazione Nazionale Papaboys, attività, “Cinque anni insieme – Il seme della speranza”, BENEDETTO XVI, cammino, celebrare, cinque anni, civili, coinvolgere, consapevole, convention, convetion celebrativa, diffondere, dio, ecuador, estero, festività, festività natalizie, francia, gesu, giovani dell'Associazione, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, governi, incontro, individui, info, informare, informazione, iniziative, Insegnamenti, insieme, ispirazione cristiana, istituzioni, italia, luce, magistero, Martedì 14 Dicembre 2010, Marzo, militari, mondo, news, notizia, notizie, obiettivo, occasione, operativa, ore 17.30, Palazzo Grassi, papaboys, Paraguay, pianificare, polonia, presenza, prestigiosa, progetto, proposito, quinquennio, rappresentanti, realtà, realtà giovanile, religiosi, rinnovamento, rinnovamento sociale, rinnovamento spirituale, riportare, roma, scelte avvedute, sedi internazionali Papaboys, seme, serata, servo, settore privato, società, spagna, speranza, stimoli, tecnologia comunicativa, territorio nazionale, Ucraina, ultimora, umiltà, valori, valori sani, Via Merulana 60, vita
luglio 5, 2010 · 2:59 PM
Accogliendo gli inviti del governo della Regina Elisabetta II e delle Conferenze episcopali cattoliche di Inghilterra-Galles e della Scozia, Benedetto XVI compirà un viaggio apostolico nel Regno Unito dal 16 al 19 settembre prossimi: lo ha reso noto oggi ufficialmente il direttore della Sala Stampa vaticana padre Federico Lombardi. Nel corso del viaggio il Papa farà visita alla Regina nel Palazzo Reale di Holyroodhouse a Edimburgo; quindi, presiederà la celebrazione eucaristica nel Bellahouston Park di Glasgow e incontrerà i rappresentanti del mondo politico, culturale e imprenditoriale nella Westminster Hall. Parteciperà poi ad una celebrazione ecumenica nella Abbazia di Westminster, presiederà la Messa nella Cattedrale di Westminster e la Veglia di preghiera ad Hyde Park, a Londra. Infine, presiederà la celebrazione per il rito di beatificazione del cardinale John Henry Newman nel Cofton Park di Birmingham.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, accogliere, Bellahouston Park, BENEDETTO XVI, Birmingham, celebrazione, celebrazione eucaristica, Cofton Park, conferenze, Conferenze episcopali cattoliche, cristiani, Glasgow, Holyroodhouse, Hyde Park, incontrare, incontro, informare, informazione, invito, John Henry Newman, londra, mondo, mono, news, notizia, notizie, papa, politico, rappresentanti, Regina Elisabetta II, Regina nel Palazzo Reale, Regno Unito, Scozia, Settembre, ultimora, umanità, viaggio, vita, vivere
ottobre 14, 2009 · 3:01 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI visiterà la Sinagoga di Roma il 17 gennaio 2010 in occasione della XXI Giornata di riflessione ebraico-cristiana, ha reso noto questo martedì la Santa Sede. La visita, inizialmente prevista per l’autunno, è stata rimandata al 17 gennaio, giorno che coincide con la celebrazione ebraica del Mo’èd di Piombo, una festa specifica degli ebrei di Roma. Si tratta della commemorazione di un miracolo avvenuto nel 1793 nel mese ebraico di Shevat (gennaio), quando un incendio, sicuramente doloso, colpì le porte del ghetto di Roma.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2889
Archiviato in BENEDETTO XVI
Con tag BENEDETTO XVI, celebrazione, celebrazione ebraica, commemorazione di un miracolo, comunita' ebraica, comunità ebraica di Roma, conferenza episcopale italiana, Dieci Comandamenti, dolore, ebraico-cristiana, ebrei di Roma, festa, ghetto di Roma, Giornata di riflessione, GIOVANNI PAOLO II, informazione, misericordia, news, Nostra Aetate, notizia, occasione, organo, papa, Perfidi Giudei, preghiere, Rabbino Capo Toaff, Rabbino Della Rocca, rappresentanti, Riccardo Di Segni, riflessione, rito tridentino, rivoluzione, roma, Salmo 16, santa sede, Shevat, silenzio adorante, Sinagoga di Roma, Svolgimento della celebrazione, ultimora, Unità dei Cristiani, Venerdì Santo, volgimento, Yom Kippur