Archivi tag: rappresentanza

AFGHANISTAN, RIENTRATE OGGI IN ITALIA LE SALME DEI QUATTRO ALPINI UCCISI SABATO

ROMA – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è sulla pista dell’aeroporto militare di Ciampino dove è atterrato poco fa il C-130 con a bordo le salme dei quattro alpini uccisi in Afghanistan. Insieme al Capo dello Stato, tra gli altri, il presidente della CAmera, Gianfranco Fini, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, altri esponenti del Governo e del Parlamento. Naturalmente presenti anche i parenti delle vittime, straziati dal dolore e accompagnati da personale dell’Esercito. Sulla pista dello scalo romano anche un picchetto del Settimo reggimento Alpini di Belluno, il reparto dei quattro caduti, ed una rappresentanza di tutte le Forze Armate. A bordo del C-130, le quattro bare avvolte ciascuna in un tricolore: alcuni militari portano su cuscini di velluto rosso i cappelli alpini con la penna dei quattro militari caduti.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3575

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PERCHE’ IL REGNO DI DIO, CHE E’ GIA’ FRA NOI, NON AVRA’ MAI FINE?

RIFLESSIONE – Dio offre a tutti gli uomini il suo Regno, li invita tutti alle grandi nozze del Figlio suo che venendo al mondo ha sposato la natura umana; nozze che aprono agli uomini la via della salvezza perché Cristo, lo Sposo, per mezzo della sua incarnazione ricondurrà gli uomini alla casa della vita, al Regno del Padre. La salvezza è il grande banchetto nuziale imbandito per tutta l’umanità; unica condizione per parteciparvi è accettare l’invito, tanto liberale quanto assolutamente gratuito. Ma come gli invitati della parabola, molti uomini si chiudono a questo invito e lo respingono ripetutamente. La salvezza è dono e chi non l’accetta vi si esclude da sé; è questo il significato della perdizione eterna, adombrata dal castigo inflitto a quanti hanno disprezzato l’invito alle nozze. Al loro posto vengono invitati altri e l’evangelista Luca specifica che sono i “poveri, storpi, ciechi, zoppi” (Lc.14,21); essi si affrettano al banchetto e rappresentano coloro che, consapevoli della propria indigenza, avvertono il bisogno di essere salvati e intuiscono che solo Dio può salvarli. La loro povertà li apre al dono divino.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3412

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICILIA – SUPER VERTICE PER COMBATTERE ALCOL E DROGA TRA I GIOVANI

CANICATTì – Unione di forze per contrastare l’aumento dell’uso di droga e alcol tra i giovani. E’ stato questo il tema dell’incontro tenutosi al Comune di Canicattì, al quale hanno partecipato il sindaco Vincenzo Corbo, gli assessori comunali Manuela Seminatore e Liliana Marchese Ragona, il tenente della Guardia di finanza Francesco Auriemma, il comandante della radiomobile dei carabinieri Gioacchino Amato, l’isoettore capo del commissariato della polizia Calogero Bertolino, il comandante della polizia municipale Diego Peruga, il dirigente della quarta sezione Servizi alla città Domenico Ferrante, il responsabile del Sert Francesco Alongi e la docente Patrizia Fazio Tirrozzo in rappresentanza dell’istituto “Verga”. Nel corso dell’incontro, il primo di tanti, dato che mancavano diversi dirigenti scolastici, rappresentanti della Chiesa e il direttore dell’Asp di Agrigento, si è discusso su come sia necessario scendere in campo uniti per combattere questo fenomeno, soprattutto con l’aiuto della Chiesa e dell’arcivescovo Francesco Montenegro, e delle famiglie attraverso una campagna di sensibilizzazione.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA