Archivi tag: reddito

CHI SONO I MENO PAGATI D’ITALIA? TANTO PER CAMBIARE: GIOVANI, DONNE, ED IMMIGRATI. ALLARME TOTALE

ROMA – Italia, il paese delle ingiustizie! Donne, immigrati, giovani: tre categorie che guadagnano meno rispetto agli altri lavoratori. “Disuguaglianze strutturali”, al Nord come al Sud, che certo non fanno onore al nostro Paese. Un’indagine Ires Cgil sulla distribuzione della ricchezza e del reddito in Italia nel periodo 1993-2008, infatti, mette in luce come, rispetto al salario netto mensile di un lavoratore dipendente standard, pari a 1.240 euro (dati del 2008), una lavoratrice guadagna il 17,9% in meno, un lavoratore immigrato (extra Ue) -26,9% e addirittura -27,1% se riferito a un lavoratore tra i giovani fino ai 34 anni. Differenze, appunto, trasversali, al Nord come al Sud, e che attraversano tutti i tipi di settori.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2852

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Un bambino su cinque a rischio povertà in Europa

Oltre 78 milioni di persone sono esposte al rischio di povertà nonostante i recenti progressi sul fronte delle riforme. Di questi, più di 19 milioni sono bambini. La loro povertà – si legge nel rapporto sulla “Protezione sociale” presentato ieri dalla Commissione Europea – dipende da varie cause, tra cui la disoccupazione dei genitori, l’inadeguatezza dei salari o l’assenza di iniziative appropriate a sostegno dei redditi. Le realtà più preoccupanti sono quelle di Italia, Lituania, Ungheria, Romania, Lettonia e Polonia. Tra i settori su cui concentrare gli sforzi per contrastare la povertà infantile, la Commissione Europea indica, in particolare, l’ambito scolastico: “occorrono politiche sociali mirate – si legge nel rapporto – e si deve fare in modo che ogni bambino renda meglio a scuola se si vogliono assicurare pari opportunità per tutti”. Lo studio mette in evidenza anche notevoli differenze nei modelli pensionistici, nelle retribuzioni e nei sistemi sanitari. Da questo quadro emerge che la soglia di povertà cambia da Paese a Paese: negli Stati dell’Europa occidentale si ritiene necessario per un nucleo di 4 persone un reddito mensile lordo di 1500 – 1900 euro. Negli Stati dell’est sono invece necessari 400 – 650 euro al mese. Tra i Paesi più virtuosi ci sono Danimarca, Finlandia, Slovenia, Germania e Francia che, secondo la Commissione Europea, hanno adottato mirate e adeguate politiche sociali.

Fonte Radio Vaticana

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA