Archivi tag: Reggio Calabria

LA RICERCA DEL “BENE COMUNE” SIA L’IMPEGNO DEI CATTOLICI NELLA SOCIETA’ E NELLA POLITICA.

46° SETTIMANA SOCIALE – La ricerca «del bene comune» deve sempre costituire «il riferimento sicuro» per l’impegno dei cattolici nella società e nella politica. È il richiamo pronunciato da Benedetto XVI al momento della recita dell’Angelus in Piazza San Pietro, al termine della solenne messa per la canonizzazione di sei nuovi santi. «Pensando all’Italia – ha detto il Papa -, mi preme ricordare che oggi a Reggio Calabria, si conclude la 46à Settimana sociale dei Cattolici italiani, che ha tracciato un “agenda di speranza” per il futuro del Paese». Il Papa ha quindi rivolto «un cordiale saluto» ai convegnisti di Reggio Calabria, collegati in diretta, ed ha auspicato che la ricerca del «bene comune costituisca sempre il riferimento sicuro per l’impegno dei cattolici nell’azione sociale e politica». Politica, educazione, immigrazione, lavoro, sviluppo: sono alcuni dei temi al centro delle sessioni tematiche, i cui contenuti sono stati illustrati il 17 ottobre, nella giornata conclusiva della 46a Settimana sociale dei cattolici italiani che si è svolta a Reggio Calabria. Completare la transizione politica. “Completare la transizione politico-istituzionale con tutti, senza lasciare ‘al di qua’ nessuno, senza lasciare indietro i poveri, i giovani, i non qualificati”: lo ha detto Lucia Fronza Crepaz, del Movimento per l’Unità dei Focolari, coordinatrice dell’assemblea tematica su “Completare la transizione”. Fronza ha richiamato la proposta di don Sturzo di cambiare l’art. 49 della Costituzione per fare dei partiti delle “associazioni di diritto pubblico”. Fronza ha poi ricordato l’auspicio che “si torni a dare all’elettore un reale potere di scelta di indirizzo e di controllo sull’eletto, come cuore della democrazia”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3616

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

SETTIMANA SOCIALE. IL PAPA: TUTELARE VITA E FAMIGLIA. AUSPICATA UNA NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI

46ª SETTIMANA SOCIALE – “Il bene comune è ciò che costruisce e qualifica la città degli uomini, il criterio fondamentale della vita sociale e politica”. Così il Papa nel messaggio inviato al cardinale arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, in occasione della 46ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si è aperta ieri pomeriggio a Reggio Calabria, dal titolo “Un’agenda di speranza per il futuro del Paese”. Il Papa guardando alle difficoltà socio economiche ha rimarcato la centralità della Famiglia, l’importanza dell’integrazione e rilanciato la sfida culturale e politica dei cattolici.

E’ partendo dalle conseguenze della recente crisi finanziaria globale come il “propagarsi della disoccupazione e della precarietà” che favoriscono “la tentazione del ripiegamento e del disorientamento” che Benedetto XVI ha puntato l’accento sul concetto di bene comune, inteso nella sua accezione più ampia, esigenza di giustizia e di carità”. “Il problema non è soltanto economico – scrive il Papa – ma soprattutto culturale e trova riscontro in particolare nella crisi demografica, nella difficoltà a valorizzare appieno il ruolo delle donne, nella fatica di tanti adulti nel concepirsi e porsi come educatori”. Centrale – rimarca – “l’insostituibile funzione sociale” svolta dalla “famiglia, cuore della vita affettiva e relazionale”. Da qui il richiamo a tutti i soggetti istituzionali e sociali a sostenerla. “Tutti i cittadini” – sottolinea Benedetto XVI – sono chiamati a “uscire dalla ricerca del proprio interesse” e a maturare una “forte capacità di analisi, di lungimiranza e di partecipazione” e a non perdere la speranza nell’affrontare sfide come quella della tutela della “vita umana, dal concepimento alla sua fine naturale”, della difesa della “dignità della persona”, della salvaguardia “dell’ambiente” e della promozione”della “pace”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3603

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

AL ‘DORICO’ DI ANCONA VINCE LA SPERANZA. PRIMA LA LIFE. 0 A 0 TRA PAPABOYS E ‘VATICANO

ANCONA – Una grande e bella esperienza quella vissuta sabato e domenica dalla Nazionale Italiana dei Papaboys di calcio, invitata nelle Marche, ad Ancona, per un triangolare con la rappresentativa Life di Flavio Falzetti e tanti campioni di calcio, e la Direzione Telecomunicazioni del Vaticano (Dir. Tel. Vatican Team). Una organizzazione esemplare curata, non solo per il calcio ma anche per altri incontri, dalla sede regionale dei Papaboys delle Marche (e dal delegato regionale Andrea Clementi), in collaborazione con il Comune di Ancona (sindaco e vicesindaco sempre presenti), in particolar modo l’Assessorato allo Sport. Particolare del torneo il ‘debutto’ in nazionale dei Papaboys di due 15 enni, Niko e Marco di Lagaro (Bologna) e di Gaetano e Giuseppe (18enni di Reggio Calabria). Novità anche sulla panchina con mister Alessandro Cicchinelli. Tra gli esordienti in ‘Nazionale’ anche altri ragazzi facenti parte delle squadre Barcellona e Lazio (conosciuti nel corso del Campionato d’Elite disputato a Roma nel corso del 2010). Il capitano dei Papaboys Moreno, anche responsabile del settore sport dei Papaboys, ha avuto molto da lottare, a centrocampo, contro il suo rivale-benimino Damiano Tommasi, che ha giocato in maniera esemplare.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3257

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO