Archivi tag: regioni

“A SCUOLA INFORMA”: DA MODAVI ONLUS UN PROGETTO DI ALIMENTAZIONE E SPORT PER I RAGAZZI OBESI

GIOVANI (Italia) – Il progetto educativo “A scuola InForma” lancia l’allarme sulle abitudini alimentari e le attività fisiche degli adolescenti: i giovani fanno poco sport e circa il 64% passa più di tre ore al giorno davanti la televisione. L’iniziativa è stata realizzata da Modavi Onlus con il patrocinio del ministro della Gioventù e del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri. “A scuola InForma” è rivolto a 20 mila studenti dai 13 ai 18 anni, ai loro genitori e insegnanti ed è realizzato in 5 regioni italiane dove il problema del sovrappeso risulta maggiormente diffuso: Lazio, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In totale sono coinvolte 40 scuole situate in 9 capoluoghi di provincia. Obiettivo del progetto è favorire stili di vita legati ad una corretta alimentazione e alla pratica di attività sportive attraverso interventi educativi nelle scuole da parte di 18 nutrizionisti, 9 psicologi e 15 sport trainer, coordinati da 9 operatori locali. Il rischio dell’obesità, soprattutto nell’età giovanile, è causato non solo dalle cattive abitudini alimentari ma anche da uno stile di vita troppo sedentario e da una mancanza di esercizio fisico che è fondamentale per la salute. “Sono due anni e mezzo – afferma Emanuela Rampelli, dirigente del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio – che il ministro della Gioventù è impegnato sul fronte della promozione di stili di vita salutari, all’interno della piattaforma “Guadagnare Salute” realizzata in collaborazione con il ministero della Salute. Siamo lieti di patrocinare un’iniziativa quale “A scuola InForma” e ansiosi di conoscerne, a conclusione, i risultati”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4972

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL CARD. BAGNASCO FA APPELLO ALL’EUROPA PERCHÉ DIFENDA IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ RELIGIOSA

GENOVA – “Insieme al Santo Padre Benedetto XVI siamo attoniti davanti all’intolleranza religiosa e a tanta violenza, e ci chiediamo addolorati: perché?”: lo ha affermato l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, il cardinal Angelo Bagnasco, ieri mattina nel corso dell’omelia per la messa dell’Epifania nella cattedrale di San Lorenzo.

Non è una “domanda retorica e non nasconde nessun desiderio di rivalsa” – ha spiegato il porporato – ma “è sincera e nasce dal sangue di tanti cristiani, dalle loro sofferenze” e “dà voce al brivido interrogativo che sale da tante parti della terra: perché?”. La comunità internazionale, a cominciare dall’Europa, faccia sentire una voce forte e una parola chiara perchè il diritto alla libertà religiosa sia osservato ovunque senza eccezioni”. Bagnasco ha poi invitato i cristiani “a pregare per i persecutori, perché aprano gli occhi alla luce”. “Preghiamo per le anime dei defunti – ha proseguito – per i loro familiari nel dolore, per tutti i cristiani che in tante regioni del mondo ci danno l’esempio” perchè “non possiamo, non vogliamo rimanere insensibili!”. Poco prima il cardinale aveva invitato i fedeli ad “essere missionari del Vangelo” perchè “non si tratta di essere arroganti ma luminosi”. “L’esempio di tanti nostri fratelli nella fede, che rischiano e danno la vita per Gesù e la Chiesa – ha affermato – ci scuota dal torpore delle cose facili, dalla tiepidezza sempre alle porte, dalla facilità indolente di seguire la corrente del mondo”. I cristiani nel mondo sono perseguitati perchè parlano di “dignità, di uguaglianza, di libertà di coscienza, di Stato di diritto”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4142

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO

ABRUZZO – TERREMOTO: COMMISSIONE PER CHIESE DANNEGGIATE, 2 O 3 ANNI PER AGIBILITA’

L’AQUILA – E’ stata istituita una commissione straordinaria, nominata da mons. Giuseppe Molinari, arcivescovo dell’Aquila, per seguire il recupero dei beni mobili e immobili dell’arcidiocesi. A farne parte saranno don Luigi Epicoco, delegato vescovile a capo della commissione, e gli architetti Leonardo Nardis e Giuseppe Tempesta. La commissione, spiega Nardis al Servizio di informazioe religiosa della Cei, ”avra’ il compito di coordinare la messa in sicurezza delle opere e successivamente il restauro degli edifici”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1341 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

A Furci Siculo la “Via Lucis” della Pastorale giovanile. Attesi oltre 1000 giovani

FURCI SICULO – Si prevede che siano oltre un migliaio i giovani che oggi invaderanno le strade di Furci Siculo per partecipare alla “Via Lucis”. All’iniziativa della Pastorale giovanile di Messina ieri mattina avevano già aderito oltre seicento ragazzi. Mercoledì sera si è tenuta una riunione operativa nei locali della parrocchia “S. Maria del Rosario” di Furci, con il direttore della Pastorale giovanile, padre Dario Mostaccio. Sono stati messi a punto gli ultimi dettagli in vista dell’imponente iniziativa che chiamerà a raccolta giovani dell’intera diocesi ed alla quale parteciperà anche l’arcivescovo di Messina, mons. Calogero La Piana. Il presule sarà accolto in piazza “S. Cuore” dal parroco, padre Salvatore Sinitò e dal sindaco, Bruno Parisi, affiancato da consiglieri e assessori. La “carovana” di giovani si è data appuntamento alle 17. 30 alla periferia lato nord del paese (all’altezza del rifornimento di benzina). Una grande croce guiderà il loro percorso fino alla cavea di Furci Verde, dove è prevista l’animazione e, a partire dalle 20, la “Via lucis” presieduta da mons. La Piana. Tappa intermedia in piazza S. Cuore, per l’accoglienza ed un primo momento di riflessione. Anche l’amministrazione comunale si è messa in moto, sistemando la cavea e l’ampio parcheggio antistante Furci Verde, destinato ad ospitare i pullman e le auto che giungeranno in paese.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Polo educativo, l’Agesc Liguria si schiera al fianco della Diocesi di Albenga-Imperia.

Albenga. Cinzia Romitelli, presidente dell’Agesc Liguria, l’Associazione nazionale dei genitori delle scuole cattoliche, si pone al fianco della Diocesi di Albenga-Imperia per la questione del polo scolastico Redemptoris Mater. “Anche la recente legge della Regione Liguria n. 16 del 6 giugno scorso – dichiara Romitelli – ci da ragione perchè stabilisce che, sulla debenza, circa il contributo concessorio per la realizzazione del nuovo polo scolastico diocesano Redemptoris Mater di Albenga, il permesso di costruire debba beneficiare dell’esenzione dal pagamento del contributo concessorio”. L’esponente dell’Agesc Liguria evidenzia come, all’art. 39 della suddetta legge che disciplina l’attività edilizia, sia prevista la gratuità del contributo di costruzione “per gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o d’interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti nonché per le opere di urbanizzazione, eseguite anche da privati, in attuazione di strumenti urbanistici”.

“A sostenere la nostra battaglia – commenta don Tonino Suetta, economo diocesano della curia di Albenga – per rivendicare un diritto riconosciuto e ribadito da numerose leggi nazionali e regionali, è arrivata anche l’Agesc. A tale associazione va tutta la nostra gratitudine, per l’attenzione prestata verso l’impegno educativo della Diocesi di Albenga-Imperia e per il sostegno offerto ai notevoli sforzi necessari per portare avanti una grande opera a servizio del bene comune, come è il centro scolastico diocesano Redemptoris Mater di Albenga”. Auspichiamo che – prosegue Suetta – gli ulteriori spunti di riflessione offerti dalla presidente regionale Agesc Cinzia Romitelli, che abbiamo avuto il piacere di conoscere personalmente, aiutino l’amministrazione di Albenga a fare chiarezza e a decidere di conseguenza. La Regione Liguria infatti ancora un anno fa ha ribadito quanto un servizio pubblico, come una scuola paritaria, gestito da un ente competente come l’ente ecclesiastico, sia esente dagli oneri di urbanizzazione”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys.

LAZIO – UNIVERSITÀ: GIUBILEO PAOLINO, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA SU “VANGELO E CULTURA”

Nell’ambito del Giubileo paolino degli universitari “Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio”, dal 12 al 15 marzo si svolge a Roma il Forum internazionale delle università su “Vangelo, cultura e culture”. Promosso dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, dal Pontificio Consiglio della cultura e dal Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale universitaria, l’incontro verrà inaugurato il 12 marzo in Campidoglio..

Per leggere tutto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1152 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO, AD APRILE IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

FOLIGNO – La diocesi di Foligno e gli istituti superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel progetto culturale “Cittadini del mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1153

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI CITTÀ DI CASTELLO, AL VIA LA III EDIZIONE DI AGORÀ

CITTA’ DI CASTELLO – Sta per iniziare la III edizione di “Agorà”, la piazza ideale dove discutere di politica, nel senso di “arte di governare la polis”. Promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali, la giustizia, il lavoro e la pace di Città di Castello, e patrocinato dall’Ufficio cultura della stessa diocesi, la scuola di formazione politica e sociale quest’anno è incentrata sul tema …

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1154 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: E’ QUARESIMA TEMPO DI CONVERSIONE E CONDIVISIONE

Venerdì 6 marzo alle ore 21 l’intera comunità ecclesiale diocesana è convocata nella Cattedrale di San Feliciano per prepararsi, attraverso la catechesi di Mons. Gualtiero Sigismondi dal titolo “Convertitevi e credete al Vangelo”, alla Quaresima, tempo forte per eccellenza della Chiesa, caratterizzato da un più attento e prolungato ascolto della Parola di Dio per vivere in pienezza il mistero della Pasqua…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1155

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO