gennaio 13, 2011 · 4:17 PM
BRISBANE – La vastità del diluvio che dura ormai da un mese nel nord-est dell’Australia ha colpito il 75% della regione del Queensland: un’area cinque volte più grande del Regno Unito. Secondo l’ultimo comunicato giunto all’Agenzia Fides dalle Pontificie Opere Missionarie (Pom) australiane, il bilancio delle vittime ad oggi ammonta a 16 persone, ma è previsto il recupero di altri cadaveri nella valle Lockyer dove uno “tsunami interno” ha spazzato le strade delle città di Toowoomba, Helidon, Grantham, Gatton e Ipswich. Circa 50 persone risultano disperse nella zona, molti si teme siano annegati. La capitale del Queensland, Brisbane, è l’ultimo centro urbano ad essere stato sommerso. Piogge torrenziali e una forte marea del fiume Brisbane hanno inondato intere periferie, costringendo ad allontanarsi 20 mila famiglie e a chiudere 3.500 industrie. Energia elettrica ed acqua sono saltate e la città è stata dichiarata zona disastrata.
Jenny Simpson, delle Pom di Brisbane, è stata evacuata da Tennyson. “Il peggio deve ancora arrivare – si legge nel testo inviato a Fides – e cresce anche il timore per le malattie. Sono benvenute le preghiere … che fanno una grande differenza”. David McGovern, Direttore dell’ufficio diocesano delle Pom di Brisbane ha aggiunto: “le preghiere sono sempre necessarie e ben accolte. Le acque del diluvio si ritirano, ma i danni alle case e alle persone dureranno molto più a lungo”. Anche l’Arcivescovo di Brisbane, Mons. John Bathersby, ha chiesto preghiere “per i defunti e per le loro famiglie, per gli operatori dei soccorsi e tutti coloro che soffrono a causa delle inondazioni”. L’Arcivescovo inoltre comunica che “sono state messe a disposizione per gli sfollati parrocchie e scuole, mentre l’ufficio centrale dell’arcidiocesi è chiuso per mancanza di energia elettrica.” La Conferenza Episcopale australiana ha informato che tutti i Vescovi e la popolazione del paese è unita nella preghiera e nel sostegno pratico per far fronte alla peggiore inondazione degli ultimi decenni che continua a colpire lo stato del Queensland. Un sacerdote dell’arcidiocesi di Brisbane, padre John Conway, attualmente amministratore di tre parrocchie in un’area della periferia di Toowomba, ha dichiarato: “E’ una tragedia enorme, ma la risposta della gente è fenomenale. Ho visto persone sfollate dalla loro casa che si sono impegnate nei centri di soccorso. In molte zone manca l’acqua potabile, le strade sono danneggiate e i camion non possono passare, non è possibile avere combustibili, latte, pane. Stiamo razionando tutto”. Anche il Santo Padre Benedetto XVI si è reso presente assicurando la propria preghiera ed inviando un contributo di 50.000 dollari a favore della campagna per le vittime delle inondazioni del Queensland, coordinata dalla Società di San Vincenzo de’ Paoli. (AP) (13/1/2011 Agenzia Fides)
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag acqua, agenzia fides, Arcivescovo di Brisbane, area, AUSTRALIA, BENEDETTO XVI, BRISBANE, campagna, città, città di Toowoomba, comunicato, contributo di 50.000 dollari, differenza, diluvio, disastro, favore della campagna, fede, fedeli, FEDELTA', ferire, feriti, fides, fiume, Gatton, Grantham, Helidon, industria, industrie, informare, informazione, Ipswich, Jenny Simpson, malattie, Mons. John Bathersby, morte, news, notizia, notizie, pioggia, pioggie, Pontificie Opere Missionarie, pregare, preghiere, Queensland, regione, Regno Unito, sacerdoti, santo padre, Santo Padre Benedetto XVI, scuola, scuole, Società di San Vincenzo de' Paoli, speranza, strada, strade, Tennyson, timore, Ufficio, ultimora, valle Lockyer, vita, vittime, vittime delle inondazioni del Queensland, zone disastrata
dicembre 3, 2010 · 9:21 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Sarà il pensiero del beato John Henry Newman uno dei fili conduttori delle prediche d’Avvento che il cappuccino Raniero Cantalamessa terrà in Vaticano a partire da venerdì 3 dicembre, alla presenza del Papa. In questa intervista al nostro giornale il predicatore della Casa Pontificia spiega i motivi della scelta e anticipa alcuni dei temi che affronterà nelle sue riflessioni.
Perché ispirarsi proprio a Newman per sviluppare i temi delle prediche?
Ho scelto di utilizzare il pensiero di Newman non solo per la sua attualità – rilanciata dalla beatificazione da parte di Benedetto XVI il 19 settembre scorso, durante il viaggio compiuto nel Regno Unito – ma anche perché, di fatto, il nuovo beato ha dovuto affrontare a suo tempo molte delle sfide che ci troviamo davanti noi oggi. In particolare, quella del razionalismo, che egli affronta in uno dei sermoni universitari dal titolo significativo The Usurpation of Reason (“Le prevaricazioni della ragione”). Anche a proposito del dialogo con la scienza, in particolare con la teoria evoluzionista allora di recente pubblicazione, Newman ha delle idee sorprendentemente precorritrici dell’atteggiamento attuale della Chiesa.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3913
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag atteggiamento, ATTUALITà, beatificazione, Casa pontificia, chiesa, chiese, dialogo, evulozione, giornali, informazione, intervistare, John Henry Newman, motivi, Newman, news, notizia, notizie, papa, pensiero, precorritici, prediche, presenza, proposito, Raniero Cantamessa, razionalismo, razismo, Regno Unito, riflessioni, riflettere, scegliere, scelta, scienza, temi, The Usurpation of Reason, titoli, ultimora, utilizzo, viaggio
novembre 18, 2010 · 4:37 PM

MADRID – Lo zaino della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) inizia a riempirsi. Il libro che permetterà ai pellegrini di seguire le celebrazioni e gli eventi della GMG incomincerà a essere stampato tra qualche mese. La casa editrice Magnificat regalerà alla Giornata niente poco di meno che 600.000 esemplari del libretto che i giovani partecipanti troveranno nei loro zaini.
Le copie saranno stampate in sette lingue: spagnolo, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese e polacco. Saranno proprio queste, secondo le previsioni degli organizzatori, le lingue più parlate alla Giornata Mondiale della Gioventù. L’editrice cattolica vanta già una consolidata esperienza nella realizzazione di questi libretti liturgici, avendo già curato quelli per le Giornate di Parigi, Toronto e Colonia, e quelli delle recenti visite di Papa Benedetto XVI nel Regno Unito e a Santiago de Compostela. Magnificat è un’iniziativa che nasce nel 1992 in Francia. Fu fondata da Pierre-Marie Dumont, un laico francese padre di 12 figli, con un obiettivo ben preciso: “Far capire il significato della liturgia a tutti i fedeli della Chiesa e facilitare la loro partecipazione e preghiera durante la Messa”, secondo quanto spiegato dallo stesso Dumont. I libretti mensili editi da Magnificat contengono i testi della Messa di tutto il mese, le preghiere di ogni giorno, i testi dei Padri della Chiesa e anche riflessioni. Attualmente vengono pubblicati in francese, inglese, spagnolo e tedesco. Pablo Cervera, capo redattore dell’edizione spagnola, ha sottolineato che “partecipare a questa Giornata è palpitare con il cuore della Chiesa. Magnificat è vivere la vita cristiana nella vita della Chiesa”.
Scuola di spiritualità
L’edizione spagnola iniziò a essere pubblicata nel 2003, pochi mesi dopo l’ultima visita di Giovanni Paolo II in Spagna. Pablo Cervera ricorda di questa visita che il Papa “parlò della ‘scuola di spiritualità’, e che ciò che mancava a questo mondo era l’anima”. Quattro giorni dopo il direttore generale di Magnificat gli chiese personalmente di incaricarsi dell’imminente pubblicazione in spagnolo: “In quel momento fu come se Dio mi stesse parlando personalmente: finisci di stare con il Papa, lo hai sentito parlare di spiritualità e quattro giorni dopo ti dicono che è proprio questo quello che devi fare per aiutare a risolvere questo problema”. Il libretto includerà, oltre ai testi delle cerimonie principali, anche i testi delle Messe della settimana della GMG.
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag anima, BENEDETTO XVI, cerimonie, chiesa, chiese, cuore, dio, edizione, fede, fedeli, fedeli alla Chiesa, FEDELTA', francia, giornata mondiale della gioventù, GIOVANNI PAOLO II, gmg, informare, informazione, libretti, libretti liturgici, libretto, lingue, liturgia, madrid, Magnificat, MESSA, mondo, news, notizia, notizie, obiettivo, obiettivo preciso, Pablo Cervera, papa, partecipazione, pellegrini, pelligrinaggio, Pierre-Marie Dumont, pregare, preghiera, previsione, problema, problematicda, pubblicazioni francesi, Regno Unito, riflessione, Santiago de Compostela, scuola di spiritualità, spagna, speranza, sperare, spiritualità, ultimora, umanità, vita cristiana
settembre 18, 2010 · 12:16 PM
IL PAPA NEL REGNO UNITO – A chiudere la seconda giornata del viaggio pontificio nel Regno Unito è stata la celebrazione ecumenica alla Abbazia di Westminster dove il Papa ha implorato nuovamente il dono dell’unità tra i cristiani. “Dobbiamo rendere grazie – ha detto il Pontefice – per i notevoli progressi compiuti verso questo nobile obiettivo tramite gli sforzi di cristiani impegnati di ogni confessione. Nel medesimo tempo, tuttavia, rimaniamo consapevoli che molto ancora rimane da fare. In un mondo segnato da una crescente interdipendenza e solidarietà, siamo sfidati a proclamare con rinnovata convinzione la realtà della nostra riconciliazione e liberazione in Cristo e a proporre la verità del Vangelo come la chiave di un autentico ed integrale sviluppo umano. In una società che è divenuta sempre più indifferente e persino ostile al messaggio cristiano – ha sottolineato – noi tutti siamo ancor più chiamati a dare una gioiosa e convincente testimonianza della speranza che è in noi (cfr 1Pt 3,15), e a presentare il Signore Risorto come la risposta alle più profonde domande e aspirazioni spirituali degli uomini e delle donne del nostro tempo”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3473
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Abbazia, amare, amore, anniversario, Arcivescovo di Canterbury, aspirazioni, aspirazioni spirituali, celebrazione, conferenza Edimburgo, confessione, consapevolezza, crescere, cristiani, cristo, cultura, desiderio, donne, eternita', fede, fedeli, FEDELTA', figli di Dio, gioia, grazia, gregge di Dio, incoraggiamento, indifferenze, indispensabile solidarietà, informare, informazione, integrare, integrazione, lavoro, liberazione, linguaggio, linguaggio del Vangelo, messaggio, messaggio cristiano, mondo, morte, movimento, news, notizia, notizie, oppurtunità, papa, pontificato, progressi, promessa, realtà, Regno Unito, riconcigliazione, san Beda, san pietapitale, Sant'Edoardo, Signore Risolto, società, solidarieta, speranza, spirito, spirito di tempo, sviluppo, sviluppo umano, tempo, testimonianza, tomba, ultimora, unità cristiana, unità tra i cristiani, uomini, Vanerabile, vangelo, verita, verità del Vangelo, viaggio, vita, vivere, Westminster
settembre 13, 2010 · 4:59 PM
ROMA – SOCIAL NETWORK – In vista del viaggio di Papa Benedetto nel Regno Unito dal 16 al 19 settembre 2010 continua l’iniziativa della redazione dei giovani che cura il ‘PapaboysGroup’ di facebook che ha promosso durante l’estate un gruppo che si chiama ‘LA MIA PREGHIERA PER ACCOMPAGNARE PAPA BENEDETTO XVI NEL REGNO UNITO’. La motivazione principale del gruppo è… “Un gruppo via facebook dove si possono inserire preghiere personali per accompagnare il viaggio di Benedetto XVI nel Regno Unito dal 16 al 19 settembre 2010!”. Nel gruppo sono presenti circa 500 preghiere scritte da giovani i quali hanno superato le 1.000 unità di presenza.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3458
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag accompagnare, beatificazione, Bellahouston Park di Glasgow, BENEDETTO XVI, Card. Newman, Celebrazione Ecumenica, Celebrazione Ecumenica nella Westminster Abbey, Cofton Park di Birmingham, facebook, giovani, gioventù, gruppo, Hyde Park, informare, informazione, iniziativa, iscritti, John Henry Newman, londra, maestà, mondo, mondo politico, morire, morte, news, notizia, notizie, papa, PapaboysGroup, politica, pregare, preghiere, preghiere personali, presentare, principale gruppo, redazione, Regno Unito, rito, social network, Sua Maestà la Regina nel Palazzo Reale di Holyroodhouse, ultimora, Veglia di Preghiere, veglie, viaggio, vita, vivere, Westminster Abbey
settembre 13, 2010 · 4:08 PM
CASTELGANDOLFO – Benedetto XVI ha chiesto ai credenti di tutto il mondo questa domenica di accompagnarlo con la preghiera in occasione del pellegrinaggio apostolico che svolgerà dal 16 al 19 settembre nel Regno Unito, uno dei più attesi di questo pontificato. Al termine del suo intervento in occasione dell’Angelus domenicale, il Santo Padre ha affermato che l’obiettivo principale del suo viaggio sarà la beatificazione del Cardinale John Henry Newman, grande teologo per il quale Joseph Ratzinger ha sempre provato un interesse particolare “Chiedo a tutti di accompagnarmi con la preghiera in questo viaggio apostolico. Alla Vergine Maria, il cui Nome santissimo è oggi celebrato nella Chiesa, affidiamo il nostro cammino di conversione a Dio”, ha dichiarato. In un’analisi svolta nell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale “Octava Dies”, del Centro Televisivo Vaticano, padre Federico Lombardi S.I., portavoce vaticano, ricorda che giovedì il Papa “volerà ad Edimburgo per iniziare di là, accolto ufficialmente da Sua Maestà la Regina Elisabetta, uno dei viaggi più attesi del suo Pontificato”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3457
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag analisi, Angelus domenicale, attenzione, autorietà, BENEDETTO XVI, celebrazione, centro televisivo vaticano, chiesa, confermare, conversazione a Dio, dio, fecondità, fede, fede cristiana, FEDELTA', impegno, informare, informazione, interesse, interesse particolare, invito, ispirazione, Joseph Ratzinger, manifestare, momenti culturali, mondo, morale, news, notizia, notizie, obiettivo, occasione, Octava Dies, opere, opere buone, papa, pellegrinaggio apostolico, pontificato, preghiera, rappresentare, Regno Unito, ricchezza, sacerdote, santa sede, santità, santo padre, sapienza, scritsocietà, sfide, sfide nel mondo, società brittanica, ultimora, Vergine Maria, viaggio, viaggio apostolico, vita, vivere
settembre 6, 2010 · 2:51 PM
ROMA – Con l’avvicinarsi della visita di Benedetto XVI di metà settembre in Scozia e Inghilterra, si intensificano le ostilità antireligiose. Peter Tatchell, un noto critico della Chiesa cattolica, ha scritto un articolo d’opinione pubblicato il 13 agosto sul quotidiano Independent. “La maggior parte dei cattolici è contraria a molti dei suoi insegnamenti”, ha sostenuto riferendosi al Papa. Nel suo ruolo di portavoce della campagna Protest the Pope, Tatchell ha proposto un lungo elenco di insegnamenti della Chiesa da lui definiti duri e radicali. Tatchell è stato anche scelto dal canale televisivo Channel 4 per partecipare a un programma di un’ora sul Papa che sarà mandato in onda intorno al periodo della visita papale, secondo quanto riferito dal quotidiano Telegraph del 4 giugno.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3435
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag .esmpi, accertamento, adorazione, agenzia cattolica, articoli, attacchi, bambini, battaglia, Catholic Voices, cattolici, chiesa cattolica, compagnia, comunità, comunità religiosa, cristiani, decisione, diritti, DIRITTO, discriminazione, esempio, fede cristiana, fedeli, FEDELTA', identità, ignoranza, informare, informazione, inghilterra, insegnamento, Internet Spiked, invaitare, Jack Valero, Jon Gowen Davies.Britain today, leggi del Parlamento, lettere, LIBERTÀ, libertà degli altri, matrimonio, mondo, necessità, negare, news, norme, notizia, notizie, noto critico, Observer, omosessuali, opinione, opportunità, ore, ostilità antireligiose, Paese civile, papa, parlamento, periodo, Peter Tatchell, propria fede, Protest the Pope, quotidiani, Regno Unito, risorsa positiva, risposta, sconfitta, Scozia, scritto, serie problematiche, Tatchell, Telegraph, tutela, ultimora, vangelo, verita, visita, visita di Benedetto XVI, vita, vivere
agosto 10, 2010 · 4:18 PM
RIFLESSIONE – Dio offre a tutti gli uomini il suo Regno, li invita tutti alle grandi nozze del Figlio suo che venendo al mondo ha sposato la natura umana; nozze che aprono agli uomini la via della salvezza perché Cristo, lo Sposo, per mezzo della sua incarnazione ricondurrà gli uomini alla casa della vita, al Regno del Padre. La salvezza è il grande banchetto nuziale imbandito per tutta l’umanità; unica condizione per parteciparvi è accettare l’invito, tanto liberale quanto assolutamente gratuito. Ma come gli invitati della parabola, molti uomini si chiudono a questo invito e lo respingono ripetutamente. La salvezza è dono e chi non l’accetta vi si esclude da sé; è questo il significato della perdizione eterna, adombrata dal castigo inflitto a quanti hanno disprezzato l’invito alle nozze. Al loro posto vengono invitati altri e l’evangelista Luca specifica che sono i “poveri, storpi, ciechi, zoppi” (Lc.14,21); essi si affrettano al banchetto e rappresentano coloro che, consapevoli della propria indigenza, avvertono il bisogno di essere salvati e intuiscono che solo Dio può salvarli. La loro povertà li apre al dono divino.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3412
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abito, accettazione, amore eterno, attendere, banchetta, ciechi, cielo, corpo, cristiani, croce, dio, Dio infinito, dono, dono divino, esigere, fedeli, FEDELTA', Figlio di Dio, fondamento dell'amore, gloria, indigenza, infinità, informare, informazione, invito, mondo, natura umana, neccessario, news, notizia, notizie, nozze, patria, pianto, poveri, povertà, preoccuparci, rappresentanza, rappresentare, Regno Unito, RETE, salevezza, salvare, salvezza, senso della vita, speranza, storpi, terra, terreno, umanità, valore, valore stabile, valori, vigilia, vita, vita eterna, zizzania
agosto 2, 2010 · 2:54 PM
LONDRA – Mentre il Regno Unito si prepara ad accogliere solennemente Benedetto XVI, cresce l’attesa della visita e cresce anche, nei cattolici, la consapevolezza del ruolo della Chiesa nella società. ZENIT ha parlato con mons. Andrew Summersgill, coordinatore della visita del Papa nel Regno Unito, in programma dal 16 al 19 settembre, sui preparativi e sul clima che si respira. In questa intervista, mons. Summersgill spiega il significato dell’invito di Sua Maestà la regina Elisabetta II al Papa e descrive alcuni aspetti della preparazione dei cattolici alla visita del Santo Padre.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3375
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag accogliere, arrivo, aspetti, basi, beatificazione, BENEDETTO XVI, Birmingham, cardinali, cattolici, chiesa, clima, Conferenza Episcopale, decorazione, diocesi, Edimburgo, educazione, fede, fedeli, gente, gente locale, Glasgow, Governo britannico, guerra, incontri, informare, informazione, intervista, invito, John Henry Newman, lavoro, livello locale, londra, luoghi, Messa a Glasgow, Messa di beatificazione, messaggio di Natale, momento di proclamazione del Vangelo, mondo, news, notizia, notizie, occasione, papa, Papa Giovanni Paolo II, parola, periodo successivo, pregare, preghiere, preparativi, programma, pubblicato, questioni, Regno Unito, santa sede, santo padre, servizi, sicurezza, spesa pubblica, stampa, umanità, vangelo, veglia, visita, visiterà, vita, vivere
luglio 5, 2010 · 2:59 PM
Accogliendo gli inviti del governo della Regina Elisabetta II e delle Conferenze episcopali cattoliche di Inghilterra-Galles e della Scozia, Benedetto XVI compirà un viaggio apostolico nel Regno Unito dal 16 al 19 settembre prossimi: lo ha reso noto oggi ufficialmente il direttore della Sala Stampa vaticana padre Federico Lombardi. Nel corso del viaggio il Papa farà visita alla Regina nel Palazzo Reale di Holyroodhouse a Edimburgo; quindi, presiederà la celebrazione eucaristica nel Bellahouston Park di Glasgow e incontrerà i rappresentanti del mondo politico, culturale e imprenditoriale nella Westminster Hall. Parteciperà poi ad una celebrazione ecumenica nella Abbazia di Westminster, presiederà la Messa nella Cattedrale di Westminster e la Veglia di preghiera ad Hyde Park, a Londra. Infine, presiederà la celebrazione per il rito di beatificazione del cardinale John Henry Newman nel Cofton Park di Birmingham.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, accogliere, Bellahouston Park, BENEDETTO XVI, Birmingham, celebrazione, celebrazione eucaristica, Cofton Park, conferenze, Conferenze episcopali cattoliche, cristiani, Glasgow, Holyroodhouse, Hyde Park, incontrare, incontro, informare, informazione, invito, John Henry Newman, londra, mondo, mono, news, notizia, notizie, papa, politico, rappresentanti, Regina Elisabetta II, Regina nel Palazzo Reale, Regno Unito, Scozia, Settembre, ultimora, umanità, viaggio, vita, vivere
dicembre 15, 2009 · 5:39 PM
STRASBURGO – Il Presidente del Parlamento Europeo, il polacco Jerzy Buzek, ha espresso gratitudine e congratulazioni ai rappresentanti dei Movimenti per la vita e per la famiglia, che martedì 15 dicembre sono stati ricevuti nel gabinetto della Presidenza a Strasburgo. I rappresentanti dei movimenti di Austria, Spagna, Irlanda, Italia, Polonia, Germania, Portogallo, Lituania, Francia, Repubblica ceca, Ungheria, Romania, Belgio, Croazia, Grecia, Regno Unito e Slovacchia, hanno presentato una petizione sottoscritta da 500.000 cittadini europei. Nella petizione si chiede il riconoscimento della persona dal concepimento alla morte naturale; la difesa della famiglia naturale fondata sul matrimonio composta da uomo e donna e la richiesta di sospensione dei finanziamenti ai programmi che utilizzano embrioni per l’acquisizione di cellule staminali embrionali.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3028
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abrogazione, argomenti, Austria, belgio, Carlo Casini, cellule staminali embrionali, Commissione Affari Costituzionali, Croazia, dialogo, dignità, diritti umani, disperazione, documenti, energia, entusiasmo, esistenza umana, famiglia naturale, Fondazione, francia, germania, grecia, informazione, IRLANDA, italia, Lisbona, Lituania, mondo, morte naturale, news, notizia, notizie, nuova legislatura, occasione, Parlamento Europeo, polonia, Portogallo, programmi, Regno Unito, repubblica ceca, Romania, Slovacchia, spagna, traduzione, ultimora, umanità, Ungheria, uomo, vita, vita italiano, vivere
novembre 14, 2009 · 5:39 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Per il buon funzionamento dell’Onu e una maggiore efficacia delle sue deliberazioni, e’ necessaria “una riforma della facolta’ di impedire una deliberazione della maggioranza riconosciuta ad ognuno dei cinque membri permanenti (Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia e Cina)”. Lo afferma l’Arcivescovo Celestino Migliore, osservatore permanente all’Onu, che in un intervento diffuso da Radio Vaticana rileva che “l’abolizione del diritto di veto sembra essere meno praticabile” mentre “una sua riforma e’ invece piu’ opportuna e realistica”. Secondo l’Arcivescovo, “l’esperienza insegna che ci sono buone ragioni per l’avanzamento di posizioni in favore della riforma del diritto di veto con l’obiettivo di limitarne l’esercizio. In tante occasioni – fa notare Celestino Migliore – il suo impiego ha rallentato e addirittura ostacolato la soluzione di questioni cruciali per la pace e la sicurezza internazionale, permettendo la perpetrazione della violazione della liberta’ e della dignita’ umana”. “Troppo spesso – aggiunge l’arcivescovo – e’ la mancanza di intervento che provoca un danno reale. La riforma del diritto di veto e’ allora tanto piu’ necessaria in un tempo in cui il ‘consenso multilaterale’ continua ad essere in pericolo ed e e’ ancora subordinato alle decisioni di pochi. In questo contesto – sottolinea il presule – la Santa Sede riconosce l’importanza del parere espresso da altre delegazioni secondo cui i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu dovrebbero impegnarsi a non dare un veto in situazioni in cui sono implicati il genocidio, crimini contro l’umanita’, crimini di guerra e gravi violazioni del diritto umanatorio internazionale. I membri permanenti dovrebbero mostrare grande responsabilita’ e trasparenza nell’esercizio del diritto di veto. Prima di una votazione – osserva Migliore – trasparenza e flessibilita’ politica dovrebbero gia’ far parte del processo di stesura di una risoluzione, al fine di garantire che gli Stati membri non pongano il veto prima che questa sia stata esaminata. Sapendo che un membro permanente avrebbe espresso un voto contrario – fa osservare il presule – alcune proposte non sono mai state presentate al Consiglio di Sicurezza per la votazione”. “Un dialogo piu’ aperto e una cooperazione tra membri permanenti e gli altri membri del Consiglio di Sicurezza – evidenzia ancora il prelato – sono cruciali per evitare successivi ostacoli nell’adozione di una risoluzione. La decisione di estendere, limitare o abolire il veto riguarda gli Stati membri e dipendera’ dal piu’ ampio consenso possibile su una delle opzioni. Una decisione sulla riforma del diritto di veto – conclude Monsignor Migliore – favorirebbe trasparenza, uguaglianza e giustizia, riflettendo i valori della democrazia e della reciproca fiducia nel lavoro del Consiglio di Sicurezza”.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag adozione, arcivescovo, avanzamento, buone ragioni, celestino migliore, cina, Consiglio di Sicurezza, cooperazione, crimini, crimini contro l'umanita', danno reale, democrazia, dignità umana, DIRITTO, diritto umanatorio, esercizio, esercizio del diritto di veto, facoltà, fiducia nel lavoro, francia, genocidio, giustizia, guerra, impegno, implicati il genocidio, lavoro, mancanza di intervento, membri permanenti, onu, ostacolato la soluzione, posizioni in favore, radio vaticana, Regno Unito, risoluzione, russia, sicurezza, Sicurezza dell'Onu, sicurezza internazionale, soluzione, stati uniti, trasparenza, uguaglianza, valori, violazione della liberta', votazione
settembre 14, 2009 · 6:43 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa compirà una visita apostolica a Malta nell’aprile del prossimo anno. Lo hanno annunciato ieri i vescovi maltesi in un comunicato. Si tratta della terza visita pontificia nell’arcipelago dopo quelle di Giovanni Paolo II nel 1990 e nel 2001. Il dottor Alberto Gasbarri, responsabile dei viaggi apostolici del Papa fuori d’Italia, si recherà a Malta in ottobre per l’organizzazione del programma. Benedetto XVI ha dunque accolto l’invito rivoltogli nei mesi scorsi dai vescovi locali e dal presidente maltese. La visita avverrà nel 1950° anniversario del naufragio di San Paolo nell’arcipelago che secondo la tradizione avvenne nell’anno 60 durante il suo viaggio verso Roma. L’Apostolo delle Genti – narrano gli Atti degli Apostoli – fu accolto dalla popolazione locale “con rara umanità”. Qui rimase tre mesi prima di salpare per la Sicilia: morso da una vipera, non ebbe alcuna conseguenza; molti isolani che avevano malattie accorsero da lui e vennero guariti. Il 16 giugno 2005 Benedetto XVI, ricevendo il nuovo ambasciatore maltese presso la Santa Sede, ha ricordato le profonde radici cristiane di Malta, un “patrimonio di valori culturali e religiosi” sui quali si può costruire “un futuro di solidarietà e pace”. “ Dar vita a un’Europa unita e solidale – aveva sottolineato – è impegno di tutti i popoli che la compongono.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag africa, Alberto Gasbarri, appelli, comporre, conseguenze, cultura, Europa unita, GIOVANNI PAOLO II, grandi migrazioni, informazione, italia, malattie, malta, manifestare, MANIFESTAZIONE, momento, mondo, mostrare, notize, notizia, notizie, organizzazione, osservatore romano, patrimonio, Paul Cremona, popoli, Regno Unito, religione, rivelare, roma, san paolo, santa sede, sentimenti, ultimora, umanità, vescovi, visita pontificia, vita, vivere
luglio 9, 2009 · 10:55 am
L’AQUILA – Per la quinta volta, il Presidente Barroso rappresenterà la Commissione al vertice del G8, che quest’anno si svolgerà sotto la presidenza italiana all’Aquila. I leader del G8 parleranno dell’economia mondiale, affrontando temi come il commercio, i cambiamenti climatici e l’energia, l’Africa e lo sviluppo e la sicurezza alimentare. Insieme ai leader della Svezia, presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea, agli altri quattro membri UE facenti parte del G8 (Francia, Germania, Italia e Regno Unito) e a Stati Uniti, Russia,Canada e Giappone il Presidente Barroso solleciterà una risposta internazionale coordinata alle sfide comuni connesse alla crisi economica e finanziaria, al commercio, all’ambiente, ai cambiamenti climatici e all’energia, allo sviluppo, all’Africa e alla sicurezza alimentare.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2773
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abruzzo, Afica, attenta considerazione, cambiamenti climatici, Canada, chiesa cattolica, clima, commercio, Commissione, confronti, crisi, crisi economica, crisi finanziaria, disarmo, donna, economia mondiale, economica mondiale, educazione, energia, esistenza, francia, g8, germania, giappone, GIOVANNI PAOLO II, globo, impegni, informazione, infrmazione, internazionale coordinata, italia, mercati finanziari, mondo, nazione, nazioni unite, news, notizia, notizie, obiettivo, paesi, papa benedetto xvi, potenziare, poveri, Presidente Barroso, presidenza italiana, rafforzare, Regno Unito, religlione, russia, Salute, salvaguardia dell'ambiente, sicurezza, sicurezza alimentare, silvio berlusconi, sollecitare, speranza, stati uniti, Svezia, sviluppo, svioluppo, testimoni, UE, ultimora, umanità, uomo, valore, vita