Archivi tag: ricerche

MESSAGGIO PER LA PACE – IL PAPA: «SERVE UN’ALLEANZA TRA L’UOMO E L’AMBIENTE»

CITTA’ DEL VATICANO – “La salvaguardia del creato e la realizzazione della pace sono realtà tra loro intimamente connesse”. Lo afferma Benedetto XVI nel suo messaggio per la celebrazione della Giornata mondiale della pace che ricorre il 1° gennaio 2010, intitolato “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”. Il messaggio è stato presentato oggi (15 dicembre) in sala stampa vaticana. Serve un’«alleanza tra uomo e ambiente». “Se, infatti, a causa della crudeltà dell’uomo sull’uomo – scrive il Papa – numerose sono le minacce che incombono sulla pace e sull’autentico sviluppo umano integrale – guerre, conflitti internazionali e regionali, atti terroristici e violazioni dei diritti umani – non meno preoccupanti sono le minacce originate dalla noncuranza – se non addirittura dall’abuso – nei confronti della terra e dei beni naturali che Dio ha elargito. Per tale motivo è indispensabile che l’umanità rinnovi e rafforzi ‘quell’alleanza tra essere umano e ambiente, che deve essere specchio dell’amore creatore di Dio, dal quale proveniamo e verso il quale siamo in cammino’”. Il Papa ricorda “i doveri derivanti dal rapporto dell’uomo con l’ambiente naturale, considerato come un dono di Dio a tutti, il cui uso comporta una comune responsabilità verso l’umanità intera, in special modo verso i poveri e le generazioni future”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3026

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’11 OTTOBRE ANCHE I PAPABOYS PARTECIPANO ALL’EVENTO ‘IO DISSUADO’ AL CIRCO MASSIMO DI ROMA

ROMA – Le persone sanno che “la velocità uccide”, eppure il loro comportamento di guida reale sembra non riflettere questo assunto. Giornali, ricerche sociali, istituzioni continuano a evidenziare la pericolosità della velocità al volante, ma le persone, di fatto, non ne tengono conto. Secondo una recente ricerca europea, in ogni istante il 50% dei guidatori supera i limiti di velocità consentiti (Fonte: OECD/ ECMT, 2006). Il progetto Io dissuado intende contribuire ad incidere, modificandolo, su questo atteggiamento mentale e comportamentale senza far leva su un facile terrorismo o una condanna morale, ma fornendo alle persone un’evidenza razionale, “Rallentare uccide di meno”, che fa appello alla loro intelligenza e alla sensibilità di individui e di membri della collettività. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il grande pubblico sul tema della sicurezza stradale, stigmatizzando comportamenti e atteggiamenti scorretti alla guida.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2870

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INCHIESTA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS SU: ‘I GIOVANI E LA SANTITA’. REALTA’ POSSIBILE?

ROMA – Dalla collaborazione fra l’Associazione Nazionale Paspaboys e l’Istituto di ricerca DYSS (Development Young Social Statistic), il cui protocollo d’intesa è stato sottoscritto nella scorsa settimana presso la Sede dell’Associazione, emerge una prima inchiesta che sarà sviluppata proprio a cura dei Papaboys, riguardante il rapporto tra i ‘Giovani e la santità’. La “DYSS” (Development Young Social Statistic) è un Istituto di ricerca sociale giovanile a livello internazionale che ha sedi a Roma, Londra e New York, nasce nel corso di questo 2009 per merito di alcuni giovani ricercatori con la voglia di capire come e cosa pensano i giovani di oggi. L’istituto di ricerca intende rilevare gli umori di tutti i giovani del mondo su determinate tematiche, posizionandosi come una grande lente d’ingrandimento per individuare gli atteggiamenti del popolo giovanile e capirne le motivazioni. ‘Problematiche’ e ‘fenomeni’ giovanili, sempre in chiave sociologica, vengono studiati mediante strumenti qualitativi e quantitativi innovativi e molto vicini allo sfruttamento applicativo delle nuove tecnologie e diverse sono le metodologie applicate.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2356

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

I MEDIA E I GIOVANI – LA RICERCA DIMOSTRA LA NECESSITÀ DI USARE DISCERNIMENTO

ROMA – I media possono essere uno strumento positivo per la vita dei bambini e degli adolescenti, ma è necessario fare attenzione per evitarne i negativi effetti collaterali. È questa la conclusione di una serie di dieci articoli recentemente pubblicati sulla rivista Children and Electronic Media. Gli articoli riprendono alcuni studi svolti da The Future of Children, partecipata congiuntamente dalla Woodrow Wilson School presso l’Università di Princeton e dal Brookings Institution che promuove politiche e programmi in favore dei bambini. Che i media possano influenzare i comportamenti delle persone è certamente un fatto a cui gli operatori pubblicitari credono. L’articolo intitolato “Marketing and Media” osserva che nel 2003 gli adolescenti americani tra i 12 e i 17 anni hanno speso 112,5 miliardi di dollari. Nel 2004, il totale delle spese per le pubblicità di prodotti per bambini erano invece stimate intorno ai 15 miliardi di dollari. La televisione continua ad essere lo strumento più importante per le pubblicità destinate ai bambini, i quali vedono circa 40.000 pubblicità l’anno in televisione.

Tuttavia, sfruttando il fatto che la pubblicità su Internet è molto meno regolamentata rispetto a quella sulla televisione, il marketing per bambini si sta spostando online. Tra i metodi utilizzati vi è la pubblicità occulta nei videogiochi e l’utilizzo dei forum per promuovere prodotti. I pubblicitari si avvalgono anche di software che, nel consentire ai bambini di scaricare brani musicali dalla Rete, invia ai provider informazioni sulle preferenze musicali degli utenti.

Per leggere tutto il teso visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2178

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO