Maggio 18, 2011 · 2:59 PM
CULTURA (Rimini)- “E l’esistenza diventa una immensa certezza”: questo è il nome della mostra che ospiterà, dal 21 al 27 agosto, il Meeting di Rimini. La rassegna avrà come tema principale la vita di Gesù a Cafarnao e nasce dall’incontro del custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa ed alcuni amici del Meeting di Rimini, molti dei quali hanno prestato servizio come volontari della Custodia di Terra Santa e di Ats pro Terra Sancta. L’obiettivo della mostra è quello di riproporre il fatto storico di Gesù, la sua continuità e contemporaneità di oggi. La vita pubblica di Cristo ha avuto come scenario le rive del lago di Tiberiade ed in particolare la cittadina di Cafarnao, oggi divenuto sito archeologico custodito dai frati francescani di Terra Santa.
La mostra è stata realizzata da un team di biblisti, scenografi, registi, fotografi, architetti, ingegneri, e verrà editata in collaborazione con il patrocinio della Custodia di Terra Santa, mentre Ats pro Terra Sancta contribuirà all’aspetto organizzativo mettendo a disposizione i volontari che in questi mesi si trovano a Gerusalemme. Si tratta di una mostra itinerante che proporrà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Gli elementi della rassegna sono state selezionati dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai padri francescani della Custodia di Terra Santa e dallo studio esegetico dei Vangeli.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4999
Archiviato in GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO
Con tag abitanti, angeli, architetti, ATS pro Terra Sancta, biblisti, Cafarnao, collaborare, collaborazione, cristo, cultura, Custodia di Terra Santa, elementi, fede, fedeli, fotografi, frati, Gesù di nazareth, gesu, incontri, incontro, informazione, ingegneri, lago di Tiberiade, Meeting di Rimini, mondo, mostra, mostre, news, notizia, notizie, padre Pierbattista Pizzaballa, padri francescani, patrocinio, percorso, registi, rimini, scenografi, storia, storico di gesù, studio, studio esegetico, tema, tema principale, terra santa, ultimora, vita, vita pubblica, vivere, volontari, volontario
Maggio 16, 2011 · 2:18 PM
CULTURA (Rimini)- In occasione della visita del Santo Padre a Pennabilli, in provincia di Rimini, il 12 giugno alle ore 16, verrà inaugurata una mostra dal titolo “L’arte nelle dimore del silenzio” all’interno delle mura del Monastero delle Monache Agostiniane, cuore storico e spirituale del paese. All’evento si esibirà il noto tenore Salvatore Ragonese cui seguirà la presentazione del libro “Zanebono, giullare e santo” di Luigi Regoliosi dell’Università Cattolica di Brescia. E’ possibile visitare la mostra sino al 17 luglio 2011 ed effettuerà il seguente orario: dalle 10 a 12 e dalle 16 alle 18.30. Patrocinano l’iniziativa Il Mediterraneo, Pro Loco Comune di Pennabilli, AS elettronica con il beneplacito di Sua Ecc.za Luigi Negri Vescovo della Diocesi di San Marino-Montefeltro.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4962
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag AS elettronica, Brescia, cultura, diocesi, evento, informazione, libro, Luigi Regoliosi, mediterraneo, Monache Agostiniane, mura del Monastero, news, notizia, notizie, Paese, paesi, Patrocinano, presentazione, Pro Loco Comune di Pennabilli, rimini, Salvatore Ragonese, San Marino-Montefeltro, santo, santo padre, speranza, sperare, Sua Ecc.za Luigi Negri, ultimora, Università Cattolica
gennaio 13, 2011 · 3:44 PM
CULTURA – La doccia fredda della crisi ci costringe a dover fare i conti con una prospettiva che appare sempre più complessa. Non si può più contare sul debito (pubblico o privato) come spinta alla crescita. Ma nello stesso tempo cresce la necessità di doverose politiche di sostenibilità ambientale. E la globalizzazione mostra tutti i suoi effetti con una Cina che è diventata il protagonista a livello industriale e finanziario, ma con gli Stati Uniti che confermano la loro leadership tecnologica. Ecco allora il cambiamento che una società come quella europea, e italiana in particolare, deve affrontare trovando la capacità di “reinventare” i processi e i progetti che sono stati i punti di forza del passato e che possono tornare a essere i punti di forza del futuro: il lavoro e insieme la forza della creatività, la capacità di adattamento e la logica della cooperazione, la passione della professionalità e l’etica della partecipazione civile.
Come ha detto Sergio Marchionne al Meeting di Rimini rivolgendosi ai giovani, “non è importante la strada che sceglierete, è molto più importante l’approccio con cui deciderete di percorrerla”. In pratica, “saper stare un passo avanti agli altri uscendo dalle tradizionali dinamiche competitive e avendo la capacità di reinventarsi quando serve”: è questa la linea di fondo da cui è scaturito un nuovo vocabolo, “Surpetere”, che è diventato il titolo di un libro di Giorgio Merli, Elena Gelosa e Marco Fregonese in cui si parla della “competizione creativa efficace e sostenibile”. Un libro in cui si analizzano le nuove forme del business con in primo piano un tipo di approccio fondato sulla conoscenza del presente e su di una visione del futuro capace di modificare continuamente i propri schemi interpretativi. Perché il futuro è insieme da interpretare e da costruire. Perché si fa presto a dire “cambiamento”. Ma terribilmente difficile è trasformare questa parola in scelte concrete, in gesti reali, in comportamenti che sappiano tenere conto non solo e non tanto dei nuovi scenari che si sono realizzati dopo la crisi economica, ma soprattutto dei mutamenti che devono ancora avvenire, che nessuno può prevedere con certezza e che dobbiamo credere dipendano anche dalle nostre scelte. Anche la crisi degli ultimi tre anni ha dimostrato fin troppo bene come il sistema economico si sia scoperto terribilmente fragile e soprattutto incapace di creare al proprio interno gli anticorpi necessari a evitare quello che è avvenuto. Soprattutto perché c’è stata una progressiva accelerazione dei fattori di squilibrio, ma nello stesso tempo si era creata una situazione in cui, più o meno, tutti ne avevano un momentaneo beneficio.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4176
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accelerazione, aiuto, ambiente, anticorpi, approcio, beneficio, bisogno, business, capacità, certezza, certezze, cina, conoscenza, conoscere, crescere, crescita, crisi, crisi economica, cultura, economia, Elena Gelosa, etnica, fattori, forma, forza, fragilità, futuro, Giorgio Merli, giovani, gioventù, globalizzazione, importanza, incapacità, informaizone, informare, lavoro, leadership tecnologica, libro, linea di fondo, livello finanziario, livello industriale, Marco Fregonese, news, notizia, notizie, passato, professionalità, prospettività, protagonista, protagonisti, realizzare, rimini, scelte, Sergio Marchionne al Meeting, sistema, sistema economico, società, sostenibilità ambientale, sstema, stati uniti, studiare, studio, tenere, tradizionali dinamiche competitive, ultimora
settembre 14, 2009 · 6:23 PM
TV TV TV – Riprende la trasmissione su Canale 5 della serie House MD, la storia del medico misantropo e asociale, campione di gradimento nel pubblico di ogni età. Molti siti sul web si sono occupati della nostra lettura del fenomeno “House MD”, su cui abbiamo recentemente scritto un breve saggio (House MD: follia e fascino di un cult movie. Cantagalli ed). Anche sul sito dell’American Journal of Bioethics, una delle maggiori riviste mondiali di bioetica, se ne parla stupiti, in un articolo (“Dr House is pro-life? Just ask the Vatican”) Abbiamo infatti voluto sottolineare che il vero fenomeno del “fenomeno House” non è altro che un chiaro, evidente, ineluttabile esplosione di senso religioso. Già: il medico misantropo e dichiaratamente ateo pieno di senso religioso? Proprio così, ma per capirlo, bisogna sapere cos’è il senso religioso. Non ci stupisce che la cultura di oggi confonda il buono col religioso: si crede proprio che il senso religioso sia un fatto da anime pie e predestinate all’ascesi. Cioè un fatto per pochi che vivono in una dimensione diversa da quella delle persone comuni.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag American Journal of Bioethics, anime, barba ispida, bioetica, biologia, canale 5, cultura, discutere, esistenza, evidenza scientifica, fascino, follia, giudizio, giustizia, House MD, immaginare, informazione, medicina, meeting, mendicanza, mondo, noizie, notizia, obbiettivo, parlare, persone, persone comuni, postmoderna, religione, rimini, riproduzione, scienza, socializzare, spirito religioso, stupire, successo, televisione, tv, ultimora, Vatican, verita, vita, vivere
Maggio 13, 2009 · 2:32 PM
RIMINI – Più di mille persone con in mano una marea di fazzolettini bianchi hanno accolto domenica sera nel Parco San Giuseppe di Santa Giustina, la Madonna di Loreto, copia di quella custodita nel noto santuario marchigiano. E’ stata portata in elicottero dall’aviazione dell’Esercito di Rimini grazie al comandante Fabrizio Barone e ai baschi azzurri del 7° Reggimento Vega dell’Esercito. La Vergine di Loreto resterà nella chiesa di Santa Giustina fino al 24 maggio. Ad accoglierla c’erano Padre Marzio, custode della Santa Casa di Loreto, la comunità di Santa Giustina guidata dal parroco don Giuseppe Scarpellini e tanti fedeli accorsi da tutti i comuni vicini per vedere la Madonnina. Un pellegrinaggio continuato fino a tarda notte, che si è ripetuto per tutta la giornata di ieri e che continuerà fino al 24 maggio. La statua troneggia sull’altare in mezzo a tanti fiori e dietro c’è la facciata della basilica di Loreto, ricostruita identica all’originale. Ogni giorno ci saranno sette appuntamenti fissi: alle 7 le lodi, alle 9 il Rosario, alle 12 l’Ora di Sesta e il Regina Coeli, alle 15 l’adorazione eucaristica o la Via Crucis, alle 17 il Rosario, alle 18 la Messa e alle 21 la processione con una conferenza o una tavola rotonda a tema…
Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1414
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag articoli, attività, ATTUALITà, blog, cattolicesimo, cattolici, curiosità, diocesi, EMILIA ROMAGNA, eventi, fede, fedeli, giovani, info, informazioni, iniziative, invontri, laici, loreto, MADONNA NERA, news, notizie, Parco San Giuseppe di Santa Giustina, persone, religione, rimini