aprile 11, 2011 · 3:15 PM
SPECIALE BEATIFICAZIONE (Città del Vaticano) – Benedetto XVI, con un lungo e sentito messaggio, ha voluto ringraziare gli autori del documentario sul Papa Giovanni Paolo II, ‘Il Pellegrino vestito di Bianco‘, sottolineando il proprio apprezzamento per “il film documentario sul Venerabile Papa Giovanni Paolo II”. Il Santo Padre si è detto felice di aver avuto l’opportunità di visionare in Vaticano questa opera sul suo “amato predecessore”, ed ha espresso un vivo apprezzamento per il lavoro compiuto associandosi al plauso già espresso dall`Episcopato polacco e da alcuni collaboratori. “Per la serietà con cui è stato preparato, la qualità della sua fattura – scrive Papa Ratzinger – questo film si pone tra i contributi più validi offerti al pubblico in occasione della prossima Beatificazione del mio amato predecessore. Sono numerose ormai le opere audiovisive che hanno per oggetto la figura di Giovanni Paolo II, tra cui svariati documentari prodotti dalle emittenti televisive.
Continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4684
Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO
Con tag "amato predecessore", 'Il Pellegrino vestito di Bianco', autori, beatificazione, BENEDETTO XVI, città del vaticano, collaboratori, contributi, documentario, emittenti televisive, Episcopato Polacco, espresso, fattura, felice, film - documentario, GIOVANNI PAOLO II, info, informare, informazione, lavoro, lungo, messaggio, news, notizia, notizie, oggetto, opera, opere audiovisive, opportunità, paluso, papa, papaboys, proprio apprezzamento, pubblico, qualità, ratzinger, ringraziare, santo padre, sentito, serietà, SPECIALE BEATIFICAZIONE, ultimora, vaticano, Venerabile, visionare, vivo, vivo apprezzamento
settembre 13, 2009 · 2:33 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Gli uomini prediligano il silenzio interiore e resistano alla confusione del mondo, perché nel silenzio parla la voce di Dio. Da un grande asceta come San Pier Damiani, monaco e “fine teologo” della Chiesa del primo millennio, Benedetto XVI ha tratto uno degli insegnamenti che hanno caratterizzato l’udienza generale di questa mattina, che il Papa ha presieduto in Aula Paolo VI, proveniente da Castel Gandolfo. Al termine dell’udienza, il Pontefice ha poi salutato i pellegrini della Repubblica Ceca – che sarà meta del suo prossimo viaggio apostolico a fine mese – e ha levato un appello alla solidarietà verso mutilati e invalidi del lavoro. Si definiva “l’ultimo servo dei monaci”, Benedetto XVI lo ha definito personalità “esuberante, ricca e complessa” della Chiesa medievale, oltre che dotato di “genio” teologico e capacità letterarie fuori del comune, che hanno prodotto per i suoi contemporanei, ma anche per i cristiani di oggi, pagine indimenticate sulla bellezza di Dio, sull’amore alla Croce di Cristo, sul valore del silenzio dell’anima: in particolare, quello che si apprezza nel ritiro di un chiostro. Tutto questo fu Pier Damiani, e il Papa – nel tratteggiarne vita ed spirituale ha posto in risalto alcun punti di un uomo che a poco più di 25 anni fu affascinato “dalla contemplazione dell’assoluto di Dio”: “La vita eremitica è per lui il vertice della vita cristiana, è ‘al culmine degli stati di vita’, perché il monaco, ormai libero dai legami del mondo e del proprio io, riceve ‘la caparra dello Spirito Santo e la sua anima si unisce felice allo Sposo celeste’. Questo risulta importante oggi pure per noi, anche se non siamo monaci: saper fare silenzio in noi per ascoltare la voce di Dio, cercare, per così dire un ‘parlatorio’ dove Dio parla con noi: Apprendere la Parola di Dio nella preghiera e nella meditazione è la strada della vita”.
continua su
http://www.papaboys.it
conti
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, appello, apprendere, ascoltare, attività, aula paolo VI, bellezza di Dio, BENEDETTO XVI, capire, castel gandolfo, cattolici, chiesa, cristiani, cristo, Croce di Cristo, donna, felicità, gioia, informazione, ispirazione, LIBERTÀ, linguaggio, meditazione, monaci, mondo, mondo civile, nazioni, notizia, notizie, parola di dio, pastori d’anime, personalità, Pier Damiani, preghiera, problemi, regole, repubblica ceca, richiamo, ringraziare, rispetto, San Pier Damiani, santità, silenzio, società, Spirito Santo, Sposo celeste’, strada della vita, TESTIMONIANZE, testimoniare, ultimora, umanità, uomo, varie lingue, vescovi, vita, vita monastica, vivere, vocazione, voce di Dio
settembre 2, 2009 · 3:08 PM
RIFLESSIONE – Inizio questa riflessione ringraziando il responsabile dell’ufficio stampa dell’Associazione dei Papaboys, Giovanni, che mi ha permesso la pubblicazione di questo ‘articolo’ nonostante personalmente non condivida le dichiarazioni rilasciate dal nostro Presidente Daniele Venturi nell’intervista al quotidiano ‘Il Giornale’ sulla vicenda ‘Feltri – Boffo’ uscita nella giornata di oggi. E ringrazio anche il cielo per la pluralità e la democrazia che c’è nella nostra Associazione dei giovani del Papa.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2803
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag articoli, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, carità, certezza, condivisione, daniele venturi, democrazia, espressione, Feltri - Boffo, giovani, informazione, insegnare, LIBERTÀ, misericordia, mondo, notizia, notizie, novità, papa, papaboys, peccato, Pietas Cristiana, politica, responsabilità, rifflessione, ringraziare, santo padre, soledarietà, solidarietà umana, ufficio stampa, ultimora, verita