Archivi tag: risorto

GERUSALEMME: L’UNITÀ E LA PACE AL CENTRO DELLA PREGHIERA QUOTIDIANA

GERUSALEMME – Sabato, 25 settembre 2010, alle ore 15, ora di Terra Santa, dopo le prime edizioni tenutesi rispettivamente presso le Chiese e comunità siriana ortodossa, luterana e greco melchita cattolica, la Chiesa ortodossa apostolica armena di Gerusalemme ospiterà, nella sua cattedrale di San Giacomo, la quarta preghiera straordinaria di tutte le Chiese per la Riconciliazione, l’Unità e la Pace, cominciando da Gerusalemme – chiamando tutti i cristiani nel mondo ad unirsi a lei, in una grande preghiera di intercessione a Dio Padre per il nostro tempo. Questa preghiera proveniente da Gerusalemme venne ispirata nel corso di una veglia di preghiera al Santo Sepolcro – il luogo stesso dove Cristo è morto e risorto – cinque anni fa. Trattasi di una solenne chiamata della Chiesa Madre, agente nella sua ricca diversità e in comunione, a tutti i cristiani nel mondo, ad unirsi con profonda fede in una preghiera di intercessione insistente e gioiosa, ogni sabato alle ore 18:00, ora locale. Essa si fonda sulla convinzione che il nostro tempo ha molto bisogno di una tale solenne preghiera da parte della Chiesa, come una volta la Chiesa praticava nei momenti di grandi prove e difficoltà, sulla chiamata dei suoi capi spirituali; che la comunione tra le Chiese in questa preghiera è un presupposto perché il Signore l’ascolti; e che questa comunione aumenterà molto la sua forza spirituale. L’atto volontario di pregare insieme per queste intenzioni, in un luogo così significativo per il cristianesimo, dove la mancanza di comunione tra i fratelli cristiani appare più evidente – costituisce di per sé un primo, ma fondamentale atto di conversione riguardo alla mancanza di Pace nella Chiesa. Un atto di conversione molto modesto, in verità, ma allo stesso tempo, immenso.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3505

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

I DUBBI DEI GIOVANI SU RESURREZIONE E ESORCISMI. DOMANDE E RISPOSTE DA LEGGERE

APPRODONDIMENTO – Vorrei sottoporre due temi che sto trattando con ragazzi di 16/17 anni, riguardo alla resurrezione dei corpi e agli esorcismi. Mi chiedono: se dopo la morte solo l’anima va in paradiso, cos’è questa resurrezione dei corpi? E cosa sono gli esorcismi? Hanno paura di essere posseduti dal demonio, e si domandano: mi può succedere questa cosa? Tutte queste domande nascono dal fatto che guardano film riguardanti questi temi e quindi nascono paure e aumentano i luoghi comuni, le confusioni. Mi potete aiutare a presentare questi temi in modo semplice e chiaro per quanto è possibile? (Roberto Filippini).



Risponde padre Saverio Cannistrà, docente di Teologia Sistematica
Le due domande, pur essendo oggettivamente piuttosto disparate, nascono dallo stesso humus culturale ed entrambe possono trovare una risposta adeguata solo facendo riferimento al nocciolo duro della fede cristiana. Domande di questo genere, del resto abbastanza frequenti, provengono da una situazione culturale post-cristiana, in cui frammenti di discorso cristiano sono ripresi e usati per alimentare un immaginario mitologico o atteggiamenti superstiziosi. Pertanto, credo che il primo messaggio che deve essere inviato, in modo particolare alle giovani generazioni, è che la fede non solo non esclude l’uso della ragione, ma anzi lo richiede. Il credente, ancor più dell’agnostico, dovrebbe essere in grado di criticare le varie forme di degenerazione in senso irrazionale della fede, che vanno dai tanti spiritualismi e pseudomisticismi a vere e proprie forme di pensiero magico. (………………………………….)
continua su http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1116 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO