BENEDETTO XVI (Castel Gandolfo)- Il Santo Padre, nel giorno del Lunedì dell’Angelo, si è rivolto alle duemila persone presenti nel cortile del palazzo apostolico di Castel Gandolfo: “Gesù con la Risurrezione ha sconfitto la morte, causata dal nostro peccato, e ci riporta alla vita immortale”. “Questo Gesù – proclama l’apostolo Pietro – Dio lo ha resuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato dunque alla destra di Dio, dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, lo ha effuso come voi stessi potete vedere e udire’ (At 2,32-33)”.Su queste parole si fonda l’esistenza della Chiesa e dei cristiani il cui segno caratteristico della fede nella Risurrezione è il saluto durante il periodo pasquale, ispirato all’antico inno liturgico: “Cristo è risorto! E’ veramente risorto!”, una situazione che accadde alle donne descritte nel Vangelo di San Matteo: “Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno’ (28,9-10)”.
San Massimo di Torino ci dice come possiamo divenire autentici testimoni del Signore, attraverso l’adorazione e la preghiera: “Chiunque vuole raggiungere il Salvatore, per prima cosa lo deve porre con la propria fede alla destra della divinità e collocarlo con la persuasione del cuore nei cieli’ (Sermo XXXIX a, 3: CCL 23, 157), deve cioè imparare a rivolgere costantemente lo sguardo, la mente e il cuore verso l’altezza di Dio, dove è il Cristo risorto”. “L’adorazione- osserva il teologo Romano Guardini- non è qualcosa di accessorio, secondario … si tratta dell’interesse ultimo, del senso e dell’essere. Nell’adorazione l’uomo riconosce ciò che vale in senso puro e semplice e santo’ (La Pasqua, Meditazioni, Brescia 1995, 62). Solo se sappiamo rivolgerci a Dio possiamo scoprire il significato più profondo della nostra vita e il cammino quotidiano viene illuminato dalla luce del Risorto”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4819
LA CHIESA STA ‘PULENDO LA SPORCIZIA’ CON LA DETERMINAZIONE DI BENEDETTO XVI! E LA SOCIETA’?
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3347
Lascia un commento
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abusi, acqua, autosufficenza, azione, azioni, bambini, barche, BENEDETTO XVI, Cardinale Ratzinger, catena di dolore, chiesa, chiese, Colosseo, commentare, commenti, conferma, confermare, conoscenza, consapevolezza, cuore, dolore, dpmanda, Eucaristia, gerusalemme, GIOVANNI PAOLO II, grazia, greci, informare, informazione, ingresso, ingresso gratuito, italiani, leggere, lettere, luce, media, momenti, mondo, morte, news, nolenti, notizia, notizie, offerta, papa, parlare, parola, parole, passione, pedofilia, pontefice, processo, riflessione, rispondere, risurrezione, sacerdozio, sacramento, sacrificio, santi, scrivere, sfruttamento minorile, sfruttare, significato, silenzio, società, società globale, sporcizia, stazioni, teorie, terra, traffico, ultiora, Venerdì Santo, via crucis, vita, vita e morte, vivere, voce, voce ufficiale, voler vivere, volere la morte, zizzania