Archivi tag: rom

CHIUDE LA CAMPAGNA DELLA CARITAS EUROPA PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE

ZERO POVERTY – Con una tavola rotonda si è conclusa ieri pomeriggio a Bruxelles la Campagna “Zero Poverty”, promossa dalla Caritas Europa nell’Anno Europeo 2010 per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Roberta Gisotti ha intervistato don Livio Corazza, responsabile della Caritas Italiana per l’Europa:

D. – Don Livio, la campagna “Zero poverty” mirava soprattutto ad una presa d’atto della povertà spesso nascosta e che affligge milioni di famiglie, ma la povertà – si dice – non fa notizia se non è collegata ad eventi drammatici. Allora qual è stato il bilancio di questa campagna?

R. – E’ stato positivo perché per la prima volta le Caritas di tutta Europa si sono unite in un’unica campagna. Questo ci aiuta anche ad allargare il cerchio di quanti che con noi possano contribuire alla lotta alla povertà. Le Caritas diocesane sono state protagoniste e quasi tutte hanno promosso delle iniziative, coinvolgendo non soltanto il circuito ecclesiale ma anche persone appartenenti ad istituzioni sociali e civili. Certamente ci sono stati anche aspetti negativi: qualcuno ha sottovalutato questa opportunità e molte amministrazioni locali e statali non si sono molto interessate nel sensibilizzare i cittadini. Gli stessi mezzi di comunicazione sociale hanno trascurato questa campagna. Noi abbiamo potuto vedere come della povertà – come lei stessa diceva giustamente – ci si occupa soltanto di fronte a situazioni gravi: basta ricordare proprio quest’anno la vicenda dei rom. Devo dire, però, che nonostante questo, credo che in molti sia cresciuta la sensibilità sul fatto che la povertà è una questione che interessa tutti: non è soltanto il problema di qualcuno e non si può di conseguenza sempre delegare ad altri il compito di risolverlo.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3947

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CONTRO UN GENOCIDIO CULTURALE: NOVE AZIONI PER PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE ROM IN ITALIA

Di Paola Severini

ROMA – La vittoria del centrodestra alle ultime elezioni non è stata giocata sul filo di lana come nelle precedenti: Berlusconi e il centro-destra hanno vinto in modo inequivocabile e buona parte di questa vittoria è stata provocata dalla richiesta di sicurezza e dalla condizione di precarietà (economica, lavorativa, riguardo la fruizione dei servizi essenziali) che questo nostro stanco e vecchio Paese vive quotidianamente con sempre più ansia e paura. L’ansia per l’oggi e la paura per il domani sembrano essere gli stati d’animo più comuni tra la gente, e la televisione, compagna fedele e ossessiva delle nostre giornate, non fa che ripeterci quanti e quali siano i disastri che anni di incuria e di lasciar correre hanno creato nelle nostre città gli extracomunitari, gli zingari, i romeni…… (continua)

LEGGI TUTTO IL SERVIZIO SU:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1420

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ROM E SINTI: SE TU LI CONOSCESSI DAVVERO…

RIFLESSIONI – Come credenti, pensiamo a un altro tribunale, più alto, a cui nessuno potrà sottrarsi, quando ci sarà detto: “avevo fame… avevo sete… ero straniero… nudo … malato… carcerato” e, ancora, ero rom, mendicante, senza lavoro, immigrato clandestino, barbone, lavavetri, ingiustamente sospettato e condannato, cacciato, ecc.. Un episodio spettacolarizzato dai mass media, ma dai contorni ancora incerti – una ragazza Rom di 16 anni accusata di aver tentato di portar via, in una situazione inverosimile, una bambina – ha scatenato una reazione furibonda e violenta, un grande e diffuso pogrom, non solo a Napoli ma in tutta Italia, nei confronti di rom e sinti. Di fronte a questo fatto e al clima pesante che si è innescato in questi giorni sulla “sicurezza”, ci preme fare alcune considerazioni:

* Lo svolgimento dei fatti non è ancora chiaro, ma il giudizio sembra essere già stato emesso e la sentenza è stata già eseguita, indiscriminatamente, contro tutti i rom e i sinti. Eppure, dati alla mano, a cominciare da quelli forniti delle forze dell’ordine e dal ministero degli interni, nessuna delle numerose e ripetute accuse abituali rivolte a rom e sinti, in questi ultimi decenni, quando sparisce un bambino, ha trovato un riscontro oggettivo; le indagini hanno sempre smentito che siano stati loro, anche se nessuno poi ha detto e scritto che i sospetti e le accuse iniziali erano ingiusti e falsi. * Non è nei costumi dei rom e dei sinti portare via i bambini a nessuno e l’episodio di Napoli, che sembra smentire questa affermazione, in realtà corrisponde a uno stereotipo che viene abitualmente utilizzato per criminalizzare rom e sinti e che si è rivelato sempre falso: i fatti possono essere stati riferiti malamente dai genitori della bambina, come è avvenuto regolarmente in passato in casi analoghi; può essere stato montato ad arte, per facilitare lo sgombero dei campi e permettere grandi speculazioni;

Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1329

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., TELE... VISIONI!