Archivi tag: Roma Capitale

LA NAZIONALE CALCIO PAPABOYS ANCORA UNA VOLTA IN CAMPO PER IL SOCIALE

SPORT E SOCIALE (Roma) – Martedì 2 giugno allo stadio Comunale ‘G. Vergari’ di Bracciano la Nazionale calcio dell’Associazione Papaboys sarà impegnata nel quadrangolare “Un gol per il Sociale”. Oltre alla Nazionale calcio dei Papaboys a sfidarsi sul rettangolo di gioco ci saranno la DirTel Vatican Team, la Nazionale Calcio Attori e la rappresentativa piloti della Superbike. La manifestazione sarà inaugurata alle 12, ora in cui i partecipanti si ritroveranno al Lungolago Argenti di Bracciano per una particolare escursione in barca e per condividere il pranzo prima dell’inizio del quadrangolare. Alle 15 verrà data la possibilità alle squadre coinvolte di visitare il maestoso Castello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali d’Europa e museo storico che accoglie a Bracciano decine di migliaia di visitatori l’anno. 

La seconda parte della giornata avrà inizio alle 17 allo Stadio Comunale ‘G. Vergari’, dove, alle 18, sarà dato il calcio di inizio di “Un gol per il Sociale”. La formula del torneo prevede una serie di scontri diretti – semifinali e finale – per sancire il vincitore di questa bella iniziativa che verrà premiato subito dopo la fine del torneo. Oltre alle squadre coinvolte, anche molti volti noti dello sport, del cinema e della tv hanno voluto dare il loro apporto per questa importante manifestazione. Saranno presenti infatti al comunale di Bracciano, l’attore e conduttore Stefano Friscia , gli ex-giocatori dell’As Roma Marco del Vecchio e Gigi Di Biagio, il pilota del campionato del mondo Superbike Michel Fabrizio, il comico Gigi Miseferi, l’attore Primo Reggiani, oltre ai “tronisti” di “Uomini e Donne” Francesco Arca e Federico Mastrostefano. La manifestazione è organizzata dall’Associazione per l’Assistenza e l’Integrazione Sociale (A.A.I.S.), un’Associazione di volontariato nata nel lontano 1981, che non ha scopo di lucro ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale continuando ad essere iscritta presso l’albo delle “Organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5106


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

SPORT, L’UNIVERSITÀ GREGORIANA BATTE L’ANGELICUM E SI AGGIUDICA LA CLERICUS CUP 2011

SPORT (Roma) – Niente canto gregoriano: dalle tribune del Pontificio Oratorio di San Pietro, gli studenti-tifosi dell’Università di piazza della Pilotta, intonano il “Waka waka” di Shakira per festeggiare il primo scudetto Clericus Cup della Pontificia università gregoriana. La squadra guidata da Salvatore Ranieri – presidente del Tivoli Calcio nella stagione 2007-2008 – ha battuto per 3-1 l’Angelicum, nella finale del campionato di calcio riservato a seminaristi e sacerdoti organizzato dal Centro sportivo italiano. 

Alla vigilia, i pronostici sembravano a favore dell’Angelicum. Il gioco dei seminaristi sudamericani, al loro esordio nella Clericus Cup, aveva stupito e convinto. I ragazzi allenati dal coach colombiano Alexander “Maturana” Bolaños, inoltre, ci tenevano ad onorare con una vittoria la recente beatificazione di Giovanni Paolo II che, da giovane, dal 1946 al 1948, aveva perfezionato gli studi di teologia proprio all’Angelicum, preparando il dottorato sulla “Dottrina della fede di San Giovanni della Croce”. Invece ha avuto la meglio la costanza dei ragazzi della Gregoriana. «Da ottobre – ha rivelato mister Ranieri, spiegando a fine gara le ragioni del successo – ci alleniamo ogni sabato. All’inizio del campionato non pensavamo di vincere. Ma sono contentissimo soprattutto per i miei calciatori, che sono ragazzi meravigliosi. Ho giocato diverse partite in serie C, ma non ho mai provato le emozioni di oggi. Venerdì notte confesso di non essere riuscito a prendere sonno a causa della tensione per la finale». L’allenatore della Gregoriana avrebbe invece dormito su sette guanciali se avesse saputo che il primo gol della sua squadra sarebbe arrivato già nei primi secondi di gioco. Lancio lungo a pescare l’attaccante congolese e capitano della Gregoriana Paul Kibamba Kabila, che con una cucchiaiata degna di Francesco Totti piazza un pallonetto imprendibile alle spalle del portiere argentino Jose Ansaldi.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5101


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DOMANI ALEMANNO E CARD. VALLINI INAUGURANO UNA STATUA PER IL COMPLEANNO DEL BEATO GIOVANNI PAOLO II

GIOVANNI PAOLO II (Roma) – Una grande statua, a braccia protese, per accogliere tutti i romani, i pellegrini e i visitatori della città. Così l’artista Oliviero Rainaldi ha raffigurato il Beato Giovanni Paolo II nel monumento che il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, insieme al Cardinale vicario Agostino Vallini, inaugurerà domani, alle 16, in piazza dei Cinquecento. L’opera, che verrà posta all’angolo con via Enrico De Nicola, luogo di transito di migliaia di persone nei pressi del più grande capolinea dei bus romani, vedrà la luce proprio nel giorno in cui si ricorda la nascita del compianto Pontefice, per dedicare al suo ricordo la Stazione Termini. La giornata che Roma Capitale dedica al Beato Giovanni Paolo II continuerà la sera, a partire dalle ore 20, con un concerto organizzato presso l’Auditorium di via della Conciliazione.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4986

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

CULTURA, A PASQUA ED IL PRIMO MAGGIO APERTURA STRAORDINARIA DEI MUSEI CIVICI DI ROMA CAPITALE

CULTURA (Roma) – In occasione della Pasqua e delle celebrazioni per la Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, è prevista l’apertura straordinaria dei Musei Civici di Roma Capitale. Dai Musei Capitolini all’Ara Pacis, a Pasqua e Pasquetta (24 e 25 aprile) e nei giorni delle cerimonie per la Beatificazione di Giovanni Paolo II (1 e 2 maggio) i Musei Civici di Roma Capitale resteranno aperti al pubblico, con le due sole eccezioni del Macro Testaccio e La Pelanda, che resteranno chiusi. Il weekend del 24 e 25 aprile i musei saranno visitabili con la consueta tariffazione, mentre domenica 1 e lunedì 2 maggio il prezzo del biglietto sarà di 1 euro per tutti i musei.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4787

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GIOVANI (Roma) – Anche quest’anno Roma Capitale è attivata per organizzare corsi professionali gratuiti di durata biennale e triennale rivolti a ragazzi di età compresa fra i 14 ai 18 anni, anche per i giovani con disabilità. I corsi, organizzati dai Centri di Formazione Professionale sparsi su tutto il territorio del Comune di Roma, sono stati istituiti dal Campidoglio che, da decenni, forma i giovani romani, insegnando loro un mestiere. Attraverso questi corsi di formazione il ragazzo può sviluppare competenze, tecniche e pratiche, che potranno aiutarlo nella ricerca di un posto di lavoro, sia come dipendente che nell’aprire una propria attività.

Sono molteplici le discipline dei CFP tra cui gli studenti possono scegliere: grafico pubblicitario, grafico informatico, operatore hardware, elettricista, montatore, meccanico, estetista, operatore della ristorazione e molti altri ancora. I corsi sono organizzati in lezioni teoriche con esercitazioni di laboratorio in aula, e offrono la possibilità di svolgere dei tirocini presso aziende convenzionate, sotto l’occhio osservatore di un tutor. Le lezioni sono articolate in tre livelli: i corsi di primo livello, della durata di 2-3 anni, sono rivolti ad un target di ragazzi tra i 14 e i 18 anni, che abbiano terminato la scuola del’obbligo; il target di riferimento dei corsi di secondo livello, di durata variabile tra le 600 e le 1.200 ore, sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che hanno terminato gli studi secondari.; infine, i corsi di terzo livello, rivolti principalmente a giovani neolaureati o disoccupati, che si prefiggono di fornire ai ragazzi un alto livello di specializzazione. Oltre a tutti questi, sono previsti anche dei percorsi formativi individuali. Al termine dei CFP gli studenti, dopo aver superato un esame, otterranno l’attestato di qualifica professionale che permetterà loro di accedere al mondo del lavoro.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4579

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA