giugno 10, 2010 · 3:32 PM
RAGUSA – Un intenso momento di catechesi. Fortemente voluto dal gruppo giovani della parrocchia. Caratterizzato da canti, testimonianze e riflessioni. Alla presenza del vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso. Si è tenuto ieri sera il primo appuntamento del programma religioso della Festa del Preziosissimo sangue di Gesù Cristo. Il parroco, padre Roberto Asta, e il vicario parrocchiale, padre Giuseppe Russelli, hanno accolto il vescovo che ha voluto essere presente all’incontro di spiritualità tenutosi nel cortile retrostante la parrocchia. Ad aprire la riflessione i canti di ispirazione cristiana del gruppo Joyful mentre, subito dopo, gli animatori del gruppo giovani hanno letto alcuni passi del documento di Papa Benedetto XVI sulla carità. Non sono mancate le testimonianze della ministra straordinaria dell’Eucaristia, Pina Venga, e del sacerdote Franco Ottone per affrontare il rapporto tra Eucaristia e sacerdozio.
continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2042
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag adorazione eucaristica, appuntamento, canti, carità, coppie di fidanzati, cristiani, diocesi, diocesi di Ragusa, Eucaristia, festa, Franco Ottone, Gesù Cristo, gesu, giovani, gioventù, Giuseppe Russelli, gruppo, importanza, informazione, internazionale Cor Jesu, news, notizia, notizie, Paolo Urso, papa benedetto xvi, parrocchia, Pina Venga, preghiera, presenza, programma religioso, religione, Riccardo Bocchieri, riflessioni, Roberto Asta, Sacro Cuore di Gesù, SANTA MESSA, Santissimo Rosario, solennità, speciale contributo, TESTIMONIANZE, vescovo
giugno 9, 2010 · 3:13 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Un “evento storico” che “ha felicemente conseguito i suoi scopi”. Benedetto XVI ha definito con queste parole il senso e gli esiti del suo recente viaggio apostolico a Cipro. Il Papa ha parlato questa mattina alla folla che si è raccolta in Piazza San Pietro per ascoltare la sua catechesi, dedicata alle principali tappe della visita: dagli incontri ecumenici a quelli pastorali, dai preparativi per il prossimo Sinodo delle Chiese del Medio Oriente all’appello ai cristiani affinché non emigrino dalla Terra Santa, fino al ricordo della morte “improvvisa e tragica” di mons. Luigi Padovese. Dopo la Terra Santa l’anno scorso e Malta due mesi fa, Cipro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3268
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag anima, antica Paphos, apostoli, appello, BENEDETTO XVI, catechesi, chiesa, Chiesa maronita, Chiese del Medio Oriente, Chiese dell’Oriente, Chrysostomos II, Cipro, comunità, Conferenza Episcopale turca, cristiani, cuore, e Chiese del Medio Oriente, evento, fedeli polacchi, follo, fondare, Fondazione, garantire, importanza, informazione, legge positiva, Luigi Padovese, mondo, morte, news, notizia, notizie, pace, papa, pastori, piazza san pietro, pontefice, ragioni, realtà, Sacro Cuore di Gesù, scopi, sintesi percepibile, speranza, storia cristiana, tentazione, tentazione di emigrare, terra santa, TRADIZIONE, tragedia, vangelo, vaticano, viaggio, vita, vita pubblica, vivere
giugno 30, 2009 · 9:07 am
CITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag addita, amici, amore, amore indiviso, amore per Cristo, angelus, anno paolino, Anno Sacerdotale, apostoli, BENEDETTO XVI, benedizione, bilancio, catechesi, chiesa, città del vaticano, comunità, comunità cristiane, conclusione, condizione umana, consacrazione, consapevolezza, cristo, cuore, dio, diverse iniziative, elaborazione, fede, fedeli, FEDELTA', fragilità, gesu, informazione, innaugurazione, madonna, Maria Vianney, martirio, messaggio, ministero, mondo, news, notizie, notozia, papa ratzinger, passione, pellegrinaggi, pontefice, ricord, Sacro Cuore di Gesù, salvezza, san paolo, santità, Santo Curato, solennità, tempo di grazia, teologia pastorale, testimonianza, testimonianza evangelica, ultimora, vangelo, Vergine Maria
giugno 22, 2009 · 12:05 PM
SAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, all’Arcivescovo di Lecce, amici, amici di Gesù, amici sinceri, amore, azione, BENEDETTO XVI, celebrazione eucaristica, chiesa, comunità, confessione, cristo, crocifisso, cuore, cura, cure, difficoltà, dio, diocesi, dirazione di vita, esistenza, esortazione, famiglia, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, gioia, giovani, Giovanni Maria Vianney, gioventù, giovinezza, grande cuore, incontro, informazione, italia, Lecce, Maria Vianney, ministero Sacerdotale, missione, Missione Diocesana Giovani, molfetta, new, notizia, notizie, nuove generazioni, pace, papa ratzinger, parrocchiani, penitenza, pentimento, perdono, persona, Pietrelcina, popolo cristiano, pratica dei Sacramenti, presenza, prezioso servizio, problemi, ragazze, ragazzi, rapporto, religiosi, ricchezza del Vangelo, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, San Giovanni Rotondo, San Pio, santo Cappuccino, Santo Cristo, santo Curato d’Ars, santo padre, Santuario, scuola di Gesù, Seminario Regionale, serenità, Signore Gesù, società, speranza, Spirito Santo, Successore di Pietro, tenerezza divina, testimonianza, ultimora, vangelo, verita, vigna del Signore, vita
giugno 22, 2009 · 10:15 am
SAN GIOVANNI ROTONDO – Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2726
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag affidare, amare, amici, amore, amore tenerissimo, angeli, angelus, Anno Sacerdotale, apostolato, autorità civili, BENEDETTO XVI, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, chiesa, chiese, comunità, cuore, cura, difficoltà, dio, effidare, eterna protezione, fratelli, Frati Cappuccini, gesu, Giornata Mondiale del Rifugiato, Gruppi di Preghiera, guerra, iddio, impegno, informazione, intercessione, italia, madonna, Madre di Dio, malati, maria, MESSA, missione, mondo, morte, nazioni unite, news, notizia, notizie, opera di Maria, ospedale, padre pio, parole, patria celeste, pellegrini, persecuzione, Pietrelcina, preghiera, preghiera dell’Angelus, protezione, Provvidenza, rifugiati, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, Salute, San Giovanni Rotondo, Sanità, Santo fondatore, Santuario di Santa, sguargo eterno, situazione difficile, sofferenza, solenne Celebrazione, solennità, sorelle, ultimora, vangelo, Vergine Maria, Vergine Santa, vita
giugno 22, 2009 · 8:44 am
Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che Padre Pio aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio. In modo particolare la invoco per la comunità dei Frati Cappuccini, per i malati dell’Ospedale e per quanti con amore se ne prendono cura, come pure per i Gruppi di Preghiera che portano avanti in Italia e nel mondo la consegna spirituale del Santo fondatore”, ha concluso il Pontefice. Benedetto XVI ha infine rivolto un appello affinchè i rifugiati siano accolti. “Molte sono le persone che cercano rifugio in altri paesi fuggendo da situazioni di guerra, persecuzione e calamità – ha detto il Papa – e la loro accoglienza pone non poche difficoltà, ma è tuttavia doverosa. Voglia Iddio che, con l’impegno di tutti – ha concluso il Papa – si riesca il più possibile a rimuovere le cause di un fenomeno tanto triste”.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, Anno Sacerdotale, apostolato, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, cercare, chiesa, Chiesa di San Pio, comunità, consegna spirituale, cuore, difficoltà, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, Gruppi di Preghiera, guerra, informazione, intercessione, italia, madonna, MESSA, missione, mondoprotezione, news, notizia, notizie, occasione, ospedale, padre pio, papa, persecuzione, persone, Pietrelcina, pontefice, potenza, preghiera, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, sagrato della Chiesa, Salute, San Giovanni Rotondo, santità, Santo fondatore, sguardo eterno, sofferenza, solennità, ultimaora, valore, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.