giugno 14, 2010 · 2:48 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il sacerdote, “un dono per la Chiesa e per il mondo”. Benedetto XVI all’Angelus ricorda quante pagine di “autentico rinnovamento spirituale e sociale” nella storia dell’umanità sono state scritte con l’apporto decisivo di sacerdoti cattolici. Benedetto XVI ha tracciato un primo bilancio dell’Anno sacerdotale, a due giorni dalla chiusura. “Qui a Roma abbiamo vissuto giornate indimenticabili, con la presenza di oltre quindicimila sacerdoti di ogni parte del mondo. Perciò, oggi desidero rendere grazie a Dio per tutti i benefici che da questo Anno sono venuti alla Chiesa universale. Nessuno potrà mai misurarli, ma certamente se ne vedono e ancor più se ne vedranno i frutti”. “Il sacerdote è un dono del cuore di Cristo: un dono per la Chiesa e per il mondo”, ha sottolineato il Papa, ricordando che “i sacerdoti sono i primi operai della civiltà dell’amore”. “E qui penso a tante figure di preti, noti e meno noti, alcuni elevati all’onore degli altari, altri il cui ricordo rimane indelebile nei fedeli, magari in una piccola comunità parrocchiale”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3275
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, BENEDETTO XVI, benedizione, benefici, bilancio, chiesa, chiesa universale, civiltà, comunicazione sociale, Comunità Parrocchiale, cristo, cuore, difesa, dignità, dio, fede, fedeli, francia, giornate, grandezza, grazie a Dio, indelebile nei fedeli, informare, informazione, Jerzy Popieluszko, LIBERTÀ, Lojze Grozde, Manuel Lozano Garrido, mondo, news, notizia, notizie, onore, opere, papa, presenza, preti, rapporto, ricordo, rinnovamento sociale, rinnovamento spirituale, roma, sacerdoti, sacrificio, salvezza, San Giovanni Maria Vianney, santo padre, scritte, servizi, spagna, Spirito cristiano, testimonianza, umanità, verita, vita, vivere
giugno 24, 2009 · 1:57 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandono, amore, anno paolino, Anno Sacerdotale, Apostolo, armi, aspetto funzionale, assistenza alle vittime, autentica liberazione, bambini vittime della violenza, BENEDETTO XVI, chiesa, circostanza, città del vaticano, corpi, cristo, croce rossa, delegazione guidata, dignità, dio, emergenze, Eucaristia, Eugenio Vagni, evangelizzare, evangelizzatore, evangelizzazione, fame, fede, fedeli, felicità, filippine, gente, guerra, impegno, indipendenza del servizio, informazione, INTELLIGENZA, Istituzione, liberazione, madonna, Madre della Chiesa, malattia, maturando, medesimo tempo, missione, mondo, morte, neutralità, news, notizie, obbedienza, offerta, onu, parole, paura, persona umana, persone umane, piccoli, preghiera, Regno di Dio, responsabilità, rispetto, sacrificio vivente, san Giovanni Battista, San Giovanni Maria Vianney, servizio, solidarieta, udienza generale, ultimora, umanità, universalità, vangelo, violenza, vita, voci, vollontà, volontari, volontà
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.