Archivi tag: San Giovanni Rotondo

GIOVANI DISOCCUPATI: IL PAPA LI SOSTIENE! E LA POLITICA? SECONDO NOI LI PROVOCA!

luEMERGENZA SOCIALE – LA ‘Disoccupazione’ è il fiore all’occhiello dei problemi del mondo giovanile, questo è un dato di fatto. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), la forza lavoro italiana ha subito una netta contrazione nei primi tre mesi dell’anno, con la percentuale di disoccupati salita in termini destagionalizzati ai massimi da inizio 2006, a 7,3% dal 7% del quarto trimestre 2008, in linea con attese degli economisti in una forchetta tra 7,1% e 7,5%. Un deterioramento del mercato del lavoro che interessa particolarmente l’agricoltura (-7% dipendenti su anno), e che investe in maniera minore anche il comparto industriale e del terziario.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2731

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO – AI GIOVANI: ‘LA CHIESA NON VI ABBANDONA!’

luSAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO – ANGELUS: ‘AFFIDO A SAN PIO E MARIA L’ANNO SACERDOTALE

luSAN GIOVANNI ROTONDO – Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2726

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Angelus. Il Papa: affido all’intercessione di Maria e di San Pio voi tutti e l’Anno Sacerdotale. L’appello all’accoglienza dei rifugiati

luAl termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che Padre Pio aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio. In modo particolare la invoco per la comunità dei Frati Cappuccini, per i malati dell’Ospedale e per quanti con amore se ne prendono cura, come pure per i Gruppi di Preghiera che portano avanti in Italia e nel mondo la consegna spirituale del Santo fondatore”, ha concluso il Pontefice. Benedetto XVI ha infine rivolto un appello affinchè i rifugiati siano accolti. “Molte sono le persone che cercano rifugio in altri paesi fuggendo da situazioni di guerra, persecuzione e calamità – ha detto il Papa – e la loro accoglienza pone non poche difficoltà, ma è tuttavia doverosa. Voglia Iddio che, con l’impegno di tutti – ha concluso il Papa – si riesca il più possibile a rimuovere le cause di un fenomeno tanto triste”.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO: CONTO ALLA ROVESCIA. IN MARCIA I PAPABOYS

luSAN GIOVANNI ROTONDO – A San Giovanni Rotondo si respira un “clima di forte preparazione spirituale”, oltre che “di fervente attività per adeguare tutto al meglio, sia nella parte urbana, sia nella zona internazionale, che accoglierà le celebrazioni e gli incontri del Santo Padre”. E’ quanto ha affermato a Korazym.org Stefano Campanella, direttore di Tele Radio Padre Pio e responsabile della struttura informativa ufficiale per la visita di Benedetto XVI a San Giovanni Rotondo, domenica prossima. La cittadina pugliese, terra di adozione del frate cappuccino, è in fermento; così come l’intera diocesi e i tanti pellegrini, che si preparano ad accogliere al meglio il Santo Padre.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2708

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO: DA QUESTO LUNEDI’ UNA SETTIMANA CON I PAPABOYS SU TELERADIOPADREPIO

luROMA – Domenica prossima Papa Benedetto XVI sarà a San Giovanni Rotondo. Il Pontefice pregherà sulle spoglie di San Pio. Un evento sperato, pregato, annunciato, fortemente voluto. Oggi manca davvero poco, solo una settimana e la fibrillazione che precede le grandi cerimonie è tangibile. La giunta regionale per questo evento ha stanziato un contributo straordinario di 200 mila euro, che serviranno a rendere più bella e accogliente la città. Rondò all’ingresso dove è stato piantato un albero di ulivo, simbolo della Puglia e del Gargano. Tinteggiato lo stadio Massa, dove è previsto l’atterraggio dell’elicottero del Papa. Sistemati pavimenti, marciapiedi e illuminazione nel centro abitato. Particolare cura anche a ospedale, santuario e chiesa che saranno i tre luoghi di riferimento della visita del Santo Padre.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2704

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

I PAPABOYS DELLA SARDEGNA E DELLA CAMPANIA PELLEGRINI CON PAPA BENEDETTO DA PADRE PIO

papa 2ROMA – Entra nel vivo l’organizzazione dell’accoglienza dei pellegrini a San Giovanni Rotondo in vista della Visita Apostolica di Papa Benedetto XVI, il 21 giugno prossimi ed anche i giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys, come consuetudine in ogni visita del Santo Padre, si stanno organizzando per portare segno di presenza e di speranza ad altri giovani, nei luoghi nei quali il Santo Padre si rica in visita. Dalla Campania partirà un pulman, ed anche dalla Sardegna (Sassari) in collaborazione con ‘gli amici di Padre Pio’. Il gruppo Amici di Padre Pio e i Papaboys insieme in pellegrinaggio anche dalla Sardegna nei luoghi di San Pio da Pietrelcina , l’umile frate “ che stupì il mondo” come lo definì Giovanni Paolo II proclamandolo Santo il 16 giugno del 2002 .

continua su

http://www.papaboys.it/news/img.asp?IDFile=3577

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PUGLIA – DALLA DIOCESI MANFREDONIA – VIESTE L’INVITO A INCOTRARE IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO

pugliaVISITA DEL PAPA – Il responsabile della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha invitato tutti i giovani pugliesi a partecipare all’incontro che il Santo Padre Benedetto XVI terrà in occasione del suo pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per venerare le spoglie di San Pio da Pietrelcina. L’incontro, riservato ai giovani (assieme ai sacerdoti e ai religiosi) si terrà il 21 Giugno 2009 alle ORE 17,30 CHIESA di SAN PIO DA PIETRELCINA (la nuova chiesa di Renzo Piano)
Alcune notizie utili:
• Bisogna trovarsi in chiesa entro le ore 16,30.
• Bisogna munirsi di pass personale e del pass per il Pullman o le autovetture.

continua su

http://www.papaboys.it/sediregionali/img.asp?

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO: I FRATI, “ATTESE INDICAZIONI PER UNA DEVOZIONE AUTENTICA”

“L’attesa principale riguarda il magistero di questo papa teologo che certamente darà ai devoti di padre Pio le indicazioni per una devozione autentica, meno legata all’attesa di eventi soprannaturali e più orientata all’imitazione di quest’uomo che è riuscito a santificarsi nel secolo scorso in cui si sono affermati il relativismo e la cultura del non senso”. E’ quanto afferma al Sir Stefano Campanella, vice portavoce dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo, sulla visita che Benedetto XVI compirà nella cittadina pugliese il prossimo 21 giugno.“Il fatto che Benedetto XVI, prima da cardinale e poi da papa, ha più volte citato padre Pio ci fa capire che per questo pontefice il santo cappuccino può rappresentare una catechesi vissuta per gli uomini del Terzo Millennio all’inizio del quale è stato consegnato dalla Chiesa universale come santo e quindi come modello da seguire”. Benedetto XVI arriverà a S. Giovanni Rotondo verso le 9.15 e si recherà al Santuario di Santa Maria delle Grazie per sostare in preghiera davanti alle spoglie di San Pio. Successivamente l’incontro con i fedeli sul Sagrato della Chiesa dedicata al Santo dove presiederà una solenne celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, prima della partenza, la visita ai malati della “Casa Sollievo della sofferenza” voluta dal frate di Pietrelcina.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

A SAN GIOVANNI ROTONDO L’MTG 2009. GIOVANI A CONFRONTO PER “SPERARE CONTRO OGNI SPERANZA”

MEETING – Una due giorni, immersi nello spirito francescano, sulle orme di Padre Pio. E’ l’MTG 2009, l’annuale meeting dei giovani che si sono incontrati a San Giovanni Rotondo per un weekend, come spiegano gli organizzatori, “all’insegna della riflessione, della preghiera, del confronto e dello stare insieme”. Attesi in 6mila, provenienti da tutto il sud Italia, accolti dal Servizio di Pastorale Giovanile – Vocazionale della provincia religiosa di “Sant’Angelo e Padre Pio”. Tema portante, “Sperare contro ogni speranza”. All’orizzonte, neppure troppo lontano, c’è la visita del papa del 21 giugno: Benedetto XVI, come faranno i giovani durante questa due giorni, pregherà sulle spoglie di San Pio e rifletterà sulla santità. Si è iniziato nel pomeriggio, con il confronto con personaggi del mondo della chiesa, della cultura, della musica, dello spettacolo…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=239

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PUGLIA – L’ANNUNCIO DEL CARDINALE BERTONE: “NEL 2009 IL PAPA IN PREGHIERA SULLA TOMBA DI PADRE PIO”

CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI preghera’ sulla tomba di Padre Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo nel 2009. Lo ha detto il segretario di Stato del Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone, in occasione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario della morte del Frate con le stimmate. Sulla possibile visita del Pontefice, ”alla domanda dell’Arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio ho detto sì”, ha riferito con gioia Bertone alla platea dei fedeli. Il segretario di Stato non ha fatto cenno a modalita’ o date spiegando che ”sono da organizzare”. In precedenza lo stesso annuncio Bertone lo aveva fatto in un’intervista rilasciata all’emittente dei Frati cappuccini, ‘Tele Radio Padre Pio’. Nel corso della celebrazione, il Cardinale Bertone ha rimarcato la figura di San Pio: ”In questi 40 anni dalla sua morte abbiamo assistito al rinnovarsi della misericordia di Dio”, ha detto. ”Potremmo considerare la condizione che tocco’ in sorte a Padre Pio come un sommo privilegio, ma egli la visse invece con spavento e terrore, fino al punto da sentirsi dannato”, ha poi rimarcato il Cardinale Bertone riferendosi alla stigmatizzazione del Frate cappuccino di Pietrelcina. ”Era atterrito – ha ricordato il porporato – non in quanto quelle piaghe manifestavano l’amore di Cristo per lui e per il mondo, ma in quanto manifestavano le ferite inferte a Cristo, i dolori di Cristo e l’aggravarsi su di lui del peso dei peccati del mondo. Di tutto questo Padre Pio si sentì strumento consapevole e duttile”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1769

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Il corpo di Padre Pio tornato tra la sua gente.Già in migliaia sul Gargano. Forse nel 2009 la visita del Papa

”Non cerchiamo clamore, chiasso, letture distorte e avventate, vogliamo onorare e benedire il Signore mirabile nel suo fedele Servo che ha fatto della sua esistenza e del suo corpo segnato dalle stigmate di Gesu’ Cristo uno strumento alto e leggibile di quella immagine e somiglianza di se’ con cui il Dio creatore ci ha plasmati”. E’ uno dei passaggi del messaggio di benvenuto che ha voluto dare l’arcivescovo di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo, Monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio, al Cardinale Jose’ Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, e a tutti i presenti all’inizio della celebrazione Eucaristica che si è tenuta a San Giovanni Rotondo in occasione dell’ostensione del corpo di Padre Pio. ”E’ un giorno di festa – ha detto D’Ambrosio – perche’ vogliamo celebrare l’immensa santita’ di Dio che si riverbera e si rende visibile e fecondante nelle creature che sanno accogliere il mistero di Dio e lasciano che il dono del suo spirito le modelli ad immagine della sua unica e inimitabile santità”. ”Avvicinarci, conoscere meglio Padre Pio, diventato ormai il ‘Santo della gente’, che ora sara’ ancora piu’ accessibile, mediante la nuova sistemazione del suo corpo, richiede da parte nostra l’umilta’ di riconoscere il mistero”, ha detto dal canto suo il Cardinale Saraiva Martins durante l’omelia. ”Lui stesso – ha proseguito il porporato parlando di San Pio – aveva detto di se’, scrivendo il 15 agosto 1916 al suo direttore spirituale e confidente, padre Agostino: ‘Che dirvi di me? Sono un mistero a me stesso’. Dove comincia il mistero, quello di un’esperienza che noi non abbiamo, si puo’ solo tacere, per adorare l’opera di Dio nell’uomo, creatura della cui bellezza il Creatore si e’ innamorato, come dice Santa Caterina da Siena”. ”Noi oggi veneriamo il suo corpo, inaugurando un periodo particolarmente intenso di pellegrinaggio”, ha aggiunto il Cardinale, che di questo ”momento di cosi’ intimo coinvolgimento spirituale”, come la venerazione del corpo di Padre Pio, ha voluto evidenziare due aspetti: il significato della morte e il significato delle reliquie. ”Quello che noi vediamo – ha rilevato – e’ un corpo morto, non piu’ animato da quell’alito di vita che Dio creatore infuse nell’argilla primordiale. Affacciandoci in tal modo sul mistero della morte, siamo invitati a comprendere che cio’ che si vede non e’ il tutto dell’esistenza. Questo corpo e’ qui, ma Padre Pio non e’ soltanto un cadavere: infatti egli, che e’ vissuto in piena unione con Gesu’ crocifisso, vive adesso nella definitiva comunione con Gesu’ risorto”. “E le reliquie – ha spiegato ancora il porporato – sono l’annunzio della nuova creatura che sorgera’ in comunione con il Risorto. Come ci ha ricordato San Paolo, Gesu’, a quanti lo accolgono, si rivela come ‘sapienza, giustizia, santificazione e redenzione’. Paolo elenca come ultima la redenzione, proprio perche’ essa – ha sottolineato ancora il Cardinale – sara’ completa solo quando il nostro corpo risorgera’ alla fine dei tempi”. ”La presenza del corpo di Padre Pio ci invita innanzitutto ad una memoria: guardando le sue spoglie mortali, noi ricordiamo tutto il bene che egli ha compiuto in mezzo a noi”, ha quindi sottolineato Saraiva Martins. ”Il suo corpo – ha aggiunto il Cardinale – insieme con l’anima e’ stato concretamente immagine di Dio, tempio dello Spirito Santo, ‘luogo’ in cui Gesu’ ha manifestato la sua gloriosa passione”. ”Padre Pio – ha proseguito – ebbe sempre una grande attenzione verso il nostro corpo, carico di onore e di dignita’, e per favorirne il giusto apprezzamento e l’adeguata cura fondo’ la Casa Sollievo della Sofferenza, strumento di carita’ cristiana e di umana solidarietà”. ”Eminenza, porti al Santo Padre l’assicurazione della nostra preghiera, della nostra fedelta’, della nostra obbedienza e, se ci vuole bene, bisbigli magari sottovoce al suo orecchio il nostro ardente desiderio: lo attendiamo davanti alle spoglie di San Pio per lodare e benedire con tutti noi il Signore Crocifisso che ce lo ha donato”. Questa la richiesta accorata che Monsignor D’Ambrosio ha rivolto al Cardinale Saraiva Martins mentre la Messa, celebrata davanti alla nuova Chiesa di San Giovanni Rotondo progettata da Renzo Piano, volgeva al termine. Ma dal Vaticano hanno fatto subito sapere che non e’ in programma, per il momento, una visita di Benedetto XVI sul Gargano. La precisazione è giunta dal portavoce Padre Federico Lombardi che, per quanto riguarda il 2008, ha sottolineato che il calendario dei viaggi papali e’ stato grosso modo definito, mentre per il 2009 e’ ancora in fase di progettazione. La salma del frate di Pietrelcina rimarra’ esposta fino al settembre dell’anno prossimo, e non si puo’ escludere, tuttavia, in linea di principio, che il Pontefice possa decidere proprio nel 2009 un’eventuale visita. Per quanto riguarda il 2008, i prossimi viaggi in Italia di Benedetto XVI toccheranno Genova (in maggio), Santa Maria di Leuca e Brindisi (in giugno) e Cagliari (in settembre). Sul fronte internazionale, il Papa si rechera’ in luglio a Sydney per la Giornata Mondiale della Gioventu’, e in settembre a Lourdes e Parigi. Tornando al corpo di Padre Pio, la cui ostensione è avvenuta dopo la Messa con l’incensazione e la benedizione del Cardinale Saraiva Martins nella cripta del Santuario ‘Madonna delle Grazie’, una maschera di silicone copre il volto del Santo di Pietrelcina. La maschera e’ stata realizzata da ‘Gems Studio’. Fondata a Londra nel 1885, l’azienda e’ specializzata nella creazione e nella fabbricazione di statue e manichini realistici per musei e mostre culturali. E’ stato invece confezionato dalle suore clarisse cappuccine di clausura del Monastero della Risurrezione di San Giovanni Rotondo l’abito cappuccino che indossa il Frate con le stimmate. I mezzi guanti e le calze sono quelli che Padre Pio aveva nell’armadio a muro nella cella in cui e’ morto, tra gli indumenti non ancora utilizzati. La stola e’ in forma e in foggia relativa ad anni precedenti il Concilio Ecumenico Vaticano II ed e’ strutturata come una ”broccatura” su pura seta di colore bianco ghiaccio. La stoffa (cinque metri) e’ stata tessuta negli anni Sessanta e fu acquistata nel 1987 e conservata in vista di eventi eccezionali. Il ricamo evidenzia i particolari dei melograni (simbolo della fecondita’ ministeriale nella Chiesa) e dell’uva (simbolo della gloria della vita eterna). La stola e’ arricchita da 312 pietre di cristallo di rocca fumee e sferule d’oro. La frangia, molto ricca, e’ stata realizzata alternando elementi gemmati in canutiglia e fiocchi d’oro. Il lavoro compiuto per ideare e confezionare il paramento supera le 200 ore. La stola e’ stata prodotta da un’azienda di Treviso, Decimo Regio, che ha curato l’abbigliamento liturgico di Papa Giovanni Paolo II, di Papa Benedetto XVI e ha creato paramenti per importanti eventi, come il Grande Giubileo del 2000. Terminate le cerimonie ufficiali, le migliaia di pellegrini che si sono già prenotati da tempo, hanno potuto iniziare a varcare le soglie del Santuario per rendere omaggio alla salma di Padre Pio, indubbiamente il più grande e popolare Servo del Signore vissuto nel secolo scorso.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO