luglio 19, 2010 · 1:46 PM
CASTELGANDOLFO – L’estate è un momento propizio per dare il primo posto all’ascolto della Parola di Dio. E’ quanto ha affermato stamani il Papa all’Angelus dal balcone del cortile del Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. Il Santo Padre, trasferitosi nella residenza pontificia della cittadina laziale per un periodo di riposo e preghiera, ha sottolineato che l’uomo ha bisogno prima di tutto di Dio. L’estate è un tempo in cui sono chiuse le scuole e in cui si concentra la maggior parte delle ferie. Anche le attività pastorali delle parrocchie sono ridotte ma è un periodo propizio – ricorda il Papa – per rinsaldare l’incontro con la Parola di Dio: “E’ dunque un momento favorevole per dare il primo posto a ciò che effettivamente è più importante nella vita, vale a dire l’ascolto della Parola del Signore. Ce lo ricorda anche il Vangelo di questa domenica, con il celebre episodio della visita di Gesù a casa di Marta e Maria, narrato da San Luca”. Nel passo evangelico Marta è indaffarata e impegnata nel riordinare la casa. Maria, rapita dalla presenza di Gesù, si mette invece ai suoi piedi e lo ascolta. Marta si lamenta per l’atteggiamento della sorella che non la aiuta. Ma Gesù le risponde: “Marta, Marta – e questo nome ripetuto esprime l’affetto –, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta” (10,41-42)”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3350
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag agire, aiutare, aiuto, amore, angelus, ascoltare, ascolto, atteggiamento, attività, bene, BENEDETTO XVI, bisogno, castel gandolfo, celebrare, cittadina laziale, collaborazione, dio, doni, episodio, estate, ferie, generosità, Gesù Cristo, gesu, giustizia, grandezza, importanza, informare, informazione, lingua tedesca, maria, momento, mondo, news, notizia, notizie, occupazione domestiche, occupazioni, offerta, pace, papa, Parola del Signore, parrocchie, persona umana, pregare, preghiera, professione, Regno di Dio, residenz apontificata, richiamo, riposo, San Luca, santo padre, significato, ultimora, uomanità, vangelo, verita, vita, vivere
novembre 2, 2009 · 4:04 PM
BRESCIA – Il comitato organizzatore della visita del Papa a Brescia, domenica 8 novembre, per voce del segretario don Claudio Zanardini, insiste sulla “festa di popolo” che Brescia prepara in Piazza Paolo VI, per la Messa e l’Angelus domenicale, ma anche lungo il percorso fra l’aerobase militare di Ghedi, dove Papa Ratzinger atterrerà alle 9.30, e Botticino passando per Castenedolo, Virle, Rezzato; poi da Botticino a Brescia attraverso Sant’Eufemia. Festa di popolo anche in centro dove saranno collocati maxischermi in largo Formentone e piazza Loggia (qui sarà impartita anche l’eucarestia), ma pure in corso Zanardelli e piazzetta San Luca. Gli organizzatori hanno sciolto ieri uno dei dubbi residui: il Papa si fermerà alla stele che ricorda i caduti della strage, come fece Giovanni Paolo II nel 1982? La risposta è no: “La Papamobile rallenterà, il vescovo spiegherà il significato della stele”. Nulla di più. “Non è mancanza di rispetto, è un problema di tempi”, viene spiegato. Nel pomeriggio poi ci sarà la trasferta a Concesio. “Nel complesso sarà il tragitto più lungo mai compiuto dal Pontefice in Papamobile” dicono gli organizzatori. Le occasioni ed i punti per vedere il Papa, insomma, non mancheranno. Almeno 40mila fedeli sono attesi lungo il percorso dove si collocheranno 2.700 volontari di Ana, Protezione civile, Agesci riconoscibile per l’inconfondibile pettorina azzurra. Difficile trovare ancora i pass per un posto in Piazza Paolo VI, davanti al palco in legno disegnato da Fausto Baresi su cui il Papa celebrerà la Messa. Richieste arrivano da altre diocesi, dalla Germania. Neppure il Comitato organizzatore ha più margini: tutti i pass per i 12mila posti in piazza sono stati distribuiti alle 473 parrocchie, e poi pro-quota a movimenti e istituzioni. Per un posto in piazza non resta che chiedere a loro.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2941
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Adriano Paroli, Agesci, attenzione, Brescia, brescianità, Castenedolo, cattolicità, Claudio Zanardini, comunione, comunità bresciana, Concesio, credenti, crisi economica, cristiani, cuore, dio, diocesi, direzione, disagio sociale, disoccupazione, domande, dubbio, Fausto Baresi, germania, Ghedi, gioia, GIOVANNI PAOLO II, immigrazione, informazione, istituzioni, leggi, MESSA, Monari, mondd, mondo contemporaneo, movimenti, Neppure il Comitato, news, notizia, notizie, orientamento, papa ratzinger, Papamobile, pensiero, pensiero degno, Piazza Paolo VI, pieneza, post-conciliare, problemi, Protezione civile, regole, Rezzato, rispetto, roma, San Luca, San Tadini, Sant'Eufemia, significato, teologo Ratzinger, ultimora, umanità, valenza, valori, Virle, visita, vita, volontari di Ana, Zanardelli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.