Archivi tag: San Marino-Montefeltro

“L’ARTE NELLE DIMORE DEL SILENZIO”: DAL 12 GIUGNO UNA MOSTRA IN ONORE DELLA VISITA DEL PAPA A RIMINI

CULTURA (Rimini)- In occasione della visita del Santo Padre a Pennabilli, in provincia di Rimini, il 12 giugno alle ore 16, verrà inaugurata una mostra dal titolo “L’arte nelle dimore del silenzio” all’interno delle mura del Monastero delle Monache Agostiniane, cuore storico e spirituale del paese. All’evento si esibirà il noto tenore Salvatore Ragonese cui seguirà la presentazione del libro “Zanebono, giullare e santo” di Luigi Regoliosi dell’Università Cattolica di Brescia. E’ possibile visitare la mostra sino al 17 luglio 2011 ed effettuerà il seguente orario: dalle 10 a 12 e dalle 16 alle 18.30. Patrocinano l’iniziativa Il Mediterraneo, Pro Loco Comune di Pennabilli, AS elettronica con il beneplacito di Sua Ecc.za Luigi Negri Vescovo della Diocesi di San Marino-Montefeltro. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4962

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PIETRO E IL MONDO – Tre viaggi e mezzo in Italia, quattro viaggi e mezzo all’estero. Più due appuntamenti natalizi nel segno dell’amore verso i fratelli più svantaggiati. L’agenda di Benedetto XVI per la fine dell’anno e il 2011 si completa con l’indicazione di dieci itinerari, alcuni già noti da tempo, altri pubblicati ieri dalla Sala Stampa della Santa Sede, ma tutti uniti dall’unico filo rosso della sollecitudine pastorale verso situazioni e Chiese particolari.

Va detto subito che il viaggio a metà tra Italia ed “estero” è quello a San Marino-Montefeltro, in programma il 19 giugno del prossimo anno. Com’è noto, infatti, questa diocesi abbraccia il territorio della Repubblica del Titano, ma si estende anche in alcuni territorio della Romagna. Ragion per cui l’appuntamento può essere inquadrato sia nella categoria dei viaggi all’estero, sia in quella delle visite in Italia. Più in generale, il 2011 sarà l’anno del ritorno in patria di papa Ratzinger, e anche del ritorno in Africa, dopo la prima trionfale accoglienza del marzo 2009. Ma sarà anche l’anno della partecipazione ai grandi eventi, Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid e Congresso Eucaristico internazionale di Ancona, l’uno e l’altro a distanza di poco più di 20 giorni. Ma andiamo per ordine. A cominciare dagli impegni natalizi di carattere extraliturgico, che veri e propri viaggi non sono, ma che per la loro fisionomia assumono una valenza pastorale simbolica molto forte. Domenica 26 dicembre, alle 13, nell’Atrio dell’Aula Paolo VI, Benedetto XVI parteciperà a un pranzo da lui offerto alle persone assistite dalle diverse comunità romane delle Missionarie della Carità, in occasione del 100° anniversario della nascita della Beata Madre Teresa di Calcutta. Mercoledì 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, il Papa visiterà alle 17 i bambini ricoverati presso i reparti pediatrici del Policlinico Gemelli e benedirà un centro per la cura dei bimbi con spina bifida, partecipando alla distribuzione di doni ai piccoli degenti.

continua su. http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4006

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA