Archivi tag: Santissimo Corpo

IL CORPUS DOMINI CON PAPA BENEDETTO. OGGI ALLE ORE 19 IN SAN GIOVANNI IN LATERANO LA CELEBRAZIONE

ROMA – Oggi, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, alle ore 19, il Santo Padre Benedetto XVI celebra la Messa sul sagrato della basilica di San Giovanni in Laterano. Al termine della Messa presiederà quindi la processione eucaristica che, percorrendo via Merulana, raggiungerà la basilica di Santa Maria Maggiore. La processione si snoderà nel seguente ordine: confraternite e sodalizi, associazioni eucaristiche, gruppi parrocchiali, Cavalieri del Santo Sepolcro, religiose, religiosi, seminaristi, sacerdoti, parroci, cappellani e prelati di Sua Santità, vescovi e arcivescovi, cardinali. Tutti i fedeli delle parrocchie e gli appartenenti ad associazioni e movimenti ecclesiali seguiranno il Santissimo Sacramento. Accesso per la Messa da piazza di Porta San Giovanni. La festività del Corpus Domini ha una origine più recente di quanto sembri. La solennità cattolica del Corpus Domini (Corpo del Signore) chiude il ciclo delle feste del dopo Pasqua e vuole celebrare il mistero dell’Eucaristia ed è stata istituita grazie ad una suora che nel 1246 per prima volle celebrare il mistero dell’Eucaristia in una festa slegata dal clima di mestizia e lutto della Settimana Santa. Il suo vescovo approvò l’idea e la celebrazione dell’Eucaristia divenne una festa per tutto il compartimento di Liegi, dove il convento della suora si trovava.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3244

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’EUCARESTIA CI RENDE CAPACI DI VIVERE LA COMUNIONE CON DIO NELLA FEDELTA’. PAROLA DEL PAPA

papaCITTA’ DEL VATICANO – Circa 20 mila fedeli hanno accolto Benedetto XVI in piazza San Giovanni, dove il Pontefice ha celebrato la Santa Messa nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore sul sagrato della Basilica Lateranense, sua Cattedrale come vescovo di Roma. Il Cenacolo, la Pasqua celebrata da Gesù con i discepoli, “l’istituzione dell’Eucaristia come anticipazione e accettazione da parte di Gesù della sua morte”. Sono le immagini evocate da Benedetto XVI nell’omelia per spiegare il “Sacrificio eucaristico” che si rinnova nelle parole: “Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue ”. Un sacrificio nel quale si “realizza l’espiazione dei peccati” ma che si completa nella nuova alleanza, confermata “non con sacrifici di animali” bensì con il sangue di Gesù, divenuto “sangue della nuova alleanza”. Gesù è “mediatore” di un nuovo patto, “al tempo stesso – aggiunge il Papa – vittima degna di Dio perché senza macchia, e sommo sacerdote che offre se stesso, sotto l’impulso dello Spirito Santo, ed intercede per l’intera umanità”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2698

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO