CITTA’ DEL VATICANO – Anche l’udienza generale di questa settimana, 16 settembre, si è svolta nell’Aula Paolo VI in Vaticano dove il Santo Padre è giunto dalla residenza estiva di Castel Gandolfo. Nella catechesi in lingua italiana, continuando il ciclo dedicato ai grandi Scrittori della Chiesa di Oriente e di Occidente del Medioevo, il Papa si è soffermato su Simeone il Nuovo Teologo, monaco orientale, “i cui scritti hanno esercitato un notevole influsso sulla teologia e sulla spiritualità dell’Oriente, in particolare per ciò che riguarda l’esperienza dell’unione mistica con Dio”.
contiua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2832
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, aula paolo VI, autorita', battesimo, BENEDETTO XVI, bisogno, Capitoli teologici, castel gandolfo, catechesi, chiesa, Costantinopoli, costruzione, cristiani, cristo, cuore, dio, dono, esperienza, esperienza dell’unione, fede, FEDELTA', forza, giovani, gioventù, guida, impegnato, imperatore, importanza, informazione, Insegnamenti, invito, libri spirituali, manifestare, Medioevo, miracoli, mondo, nascere, news, notizia, notizie, Nuovo Teologo, occidente, oriente, Paolo, papa, parole, peccati, pensieri, San Mamas, santo padre, Scrittori della Chiesa, Sergio II, servizzi, signore, Simeone, sincerita', soffrire, spiritualità, studi, studio, tentazioni, trasformazione, ultimora, umanità, unione spirituale con Cristo, vaticano, vita, vivere