Archivi tag: servizio civile

MOLISE – 100 GIOVANI MOLISANI, TRA I 18 E I 28 ANNI, PER 12 MESI PERCEPIRANNO AL SERVIZIO CIVILE

Oltre 100 giovani entreranno a far parte di progetti di Servizio Civile nel Molise, nell’ambito dei progetti approvati direttamente dall’Ufficio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in aggiunta a quelli approvati dalla Regione stessa. Si apre dunque una stagione di opportunità per i nostri ragazzi, chiamati a far parte della grande famiglia dei Volontari di Servizio Civile, per un anno di esperienze uniche e irripetibili, al servizio della collettività. 

Il Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, l’On. Prof. Leonzio Borea, ha infatti diramato le graduatorie dei progetti, provenienti da tutta Italia, all’interno delle quali ben nove sono i progetti dell’Agenzia Agorà, accreditata alla prima classe dimensionale dell’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile, ramificata in ben 3 Continenti (Europa, America e Oceania), 12 Stati (Italia, Belgio, Germania, Svizzera, Romania, Croazia, Venezuela, Canada, Brasile, Perù, Argentina, Australia), 11 Regioni (Lombardia, Veneto, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria) e 25 Province (Milano, Venezia, Ancona, Ascoli Piceno, Perugia, Terni, Frosinone, Roma, Latina, Viterbo, Aquila, Chieti, Pescara, Napoli, Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Campobasso, Isernia, Foggia, Potenza, Matera, Catanzaro, Cosenza).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LIGURIA – DUE SQUADRE DI VOLONTARI CARITAS NELLA ZONA DI BARISCIANO-VALLE DI NAVELLI IN ABRUZZO.

SAVONA – La prima squadra è scesa ieri e resterà fino a domenica. La seconda partirà il 5 maggio. Comincia ad entrare nella fase operativa – dopo la raccolta di fondi del 19 aprile che nella diocesi di Savona ha fruttato 70.000 euro – l’intervento della Caritas regionale ligure fra le popolazioni colpite dal terremoto….

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1353 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL PAPA AI GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE: “SIATE PRONTI A SPENDERVI PER GLI ALTRI”

CITTA’ DEL VATICANO – ”Siate, sempre e dappertutto strumenti di pace, rigettando con decisione l’egoismo e l’ingiustizia, l’indifferenza e l’odio, per costruire e diffondere con pazienza e perseveranza la giustizia, l’uguaglianza, la liberta’, la riconciliazione, l’accoglienza, il perdono in ogni comunita”’. E’ l’esortazione rivolta questa mattina da papa Benedetto XVI a 7000 giovani del servizio civile, ricevuti questa mattina in udienza insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi. “Oggi come allora l’autentica conversione dei cuori rappresenta la via giusta, la sola che possa condurre ciascuno di noi e l’intera umanità all’auspicata pace. È la via indicata da Gesù: Lui – che è il Re dell’universo – non è venuto a portare la pace nel mondo con un esercito, ma attraverso il rifiuto della violenza. Lo disse esplicitamente a Pietro, nell’orto degli Ulivi: “Rimetti la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada, di spada moriranno” (Mt 26,52)”. “È la via che hanno seguito e seguono non solo i discepoli di Cristo – ha proseguito il Papa – ma tanti uomini e donne di buona volontà, testimoni coraggiosi della forza della non violenza”. E sempre sulla scorta del Concilio ha detto.. 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2422

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

7.000 VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE QUESTO SABATO IN UDIENZA DA PAPA BENEDETTO XVI

ROMA – Sciarpe bianche con il ‘logo’ del Servizio civile. Cosi’ si presenteranno a papa Benedetto XVI, 7.000 volontari in servizio civile, provenienti da tutta Italia che, sabato 28 marzo saranno ricevuti in udienza speciale alla Sala Nervi in Vaticano. Alla cerimonia parteciperanno anche i responsabili degli Enti e gli operatori che seguono i giovani nei progetti di servizio civile. Il Governo italiano sara’ rappresentato da Carlo Giovanardi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Servizio civile e da Leonzio Borea, Capo dell’Ufficio nazionale per il Servizio civile. Dal 2001, anno della sua istituzione, il Servizio civile, si ricorda in una nota, ha fornito ”un apporto fondamentale alla societa’ attraverso innumerevoli progetti di assistenza alle fasce piu’ deboli della popolazione, di valorizzazione delle risorse naturali e artistiche del Paese, di protezione civile e di educazione alla pace a livello nazionale e internazionale, in Italia e all’estero”. Un momento di grande coinvolgimento, per tutti i volontari, che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita agli altri, nella consapevolezza della necessità di una cooperazione, anche intergenerazionale, senza la quale non è possibile una crescita sociale e consapevole della collettività, nella direzione di un rafforzamento dei diritti, del sostegno, dell’aiuto, della collaborazione.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2414

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO