Maggio 18, 2011 · 2:18 PM
ESTERI (Kathmandu) – La crisi alimentare che colpisce sempre più il Nepal sta causando gravi violazioni dei diritti umani e accresce la tratta delle donne. Ogni giorno, l’Asian Human Rights Commission (AHRC), riscontra che circa 60-70 donne nepalesi emigrano verso i paesi del Golfo. In questi Paesi, fin’ora, lavorano circa 240 mila donne. Ciò che scandalizza è il fatto che queste donne vengono sfruttate, sotto pagate e, molto spesso, vengono anche costrette a prostituirsi, prima o dopo il loro lavoro abituale.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4996
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag AHRC, Asian Human Rights Commission, diritti, diritti umani, donne, esteri, Golfo, gravi violazioni, informazione, Kathmandu, lavorare, lavoro, mondo, notizia, notizie, Paese, paesi, pagamento, prostituzione, scandalizzare, sfruttare, ultimora, umanità, violare, violazione, vita, vivere
agosto 3, 2010 · 2:09 PM
SOCIAL PROBLEM? – “I miei veri genitori sono quelli adottivi, ma non basta”. Tiziana, 27 anni, segni particolari: è iscritta a Facebook, al gruppo “Figli adottati”. Sta cercando la madre mai conosciuta. È mossa da una curiosità legittima, da una speranza drammatica. “Voglio guardarla in faccia e ritrovare un pezzo di me”. La sua storia è solo una fra le tante riportate da un articolo pubblicato nell’ultimo numero del settimanale italiano “L’Espresso” per raccontare un fenomeno in espansione: esistono migliaia di persone adottate che cercano i propri genitori naturali usando i social network. Senza l’aiuto delle famiglie. Senza nessuno. Adolescenti che passano giornate intere al pc setacciando centinaia di profili ma che spesso, purtroppo, trovano qualcosa di molto diverso da quanto s’aspettano: molestie, dolore, sensi di colpa, tradimenti, richieste di denaro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3380
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag accesso, accesso alle foto, adolescenti, aiuto, alternative, amici, amiciazia, amicizie sbagliate, amore, anno, articolo pubblicato, aspettare, associazioni, Bing, commentare, commenti, condividere, consulenza, curiosità, curiosità legittima, danni, diritti umani, dolore, e mail, esperienza drammatica, esperienze, eta', europa, facebook, famiglie, Fbi, fenomeno, foto, garanzie, google, governo, gratis, identità, impostazioni, informare, informatica, informazione, interesse, iscritti, lavoro.nascita, livelli di protezione, materia di privacy, messaggio, migliorare, molestie, mondo, motivi, news, nome, notizia, notizie, operare, orientamento politico, orientamento religioso, pace, percorso, personalizzare, Pirate Bay, preferenze sessuali, privacy, problemi, profilo, proprietà, proteggere, protezione, pubblicità, reati, richieste di amicizia, richieste di denaro, rischio, rispetto, Ron Bowles, scegliere, sensi di colpa, sfruttare, sito, social network, soluzione, speranza, TECNOLOGIE, tradimenti, traffico e-mail, ultimora, utenti, vita, vivere, Zuckerberg
luglio 19, 2010 · 1:33 PM
ROMA – L’azione di Benedetto XVI sta colpendo in maniera puntuale ogni sorta di ‘sporcizia’ all’interno della Chiesa; il Papa lo aveva già detto – a chiare lettere – quando da Cardinale si trovò a commentare la Via Crucis del Colosseo nel 2005. Prima di andare oltre, rileggiamo quei momenti alla luce delle azioni quotidiane del Pontefice. In quell’indimenticabile Venerdì Santo, Giovanni Paolo II, stretto, quasi aggrappato al Crocifisso, in una struggente “icona” di sofferenza, ha ascoltato in silenzioso raccoglimento le parole di colui che sarebbe divenuto il suoSuccessore sulla Cattedra di Pietro. Significativamente, il leitmotiv della Via Crucis è stata la parola pronunciata da Gesù la Domenica delle Palme, con la quale – immediatamente dopo il suo ingresso a Gerusalemme – risponde alla domanda di alcuni greci che lo volevano vedere: “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Gv 12, 24). Con queste parole il Signore ha offerto una interpretazione “eucaristica” e “sacramentale” della sua Passione. Ci mostra – era stata la riflessione dell’allora Cardinale Ratzinger – che la Via Crucis non è semplicemente una catena di dolore, di cose nefaste, ma è un mistero: è proprio questo processo nel quale il chicco di grano cade in terra e porta frutto. Con altre parole, ci mostra che la Passione è un’offerta di se stesso e questo sacrificio porta frutto e diventa quindi un dono per tutti.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3347
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abusi, acqua, autosufficenza, azione, azioni, bambini, barche, BENEDETTO XVI, Cardinale Ratzinger, catena di dolore, chiesa, chiese, Colosseo, commentare, commenti, conferma, confermare, conoscenza, consapevolezza, cuore, dolore, dpmanda, Eucaristia, gerusalemme, GIOVANNI PAOLO II, grazia, greci, informare, informazione, ingresso, ingresso gratuito, italiani, leggere, lettere, luce, media, momenti, mondo, morte, news, nolenti, notizia, notizie, offerta, papa, parlare, parola, parole, passione, pedofilia, pontefice, processo, riflessione, rispondere, risurrezione, sacerdozio, sacramento, sacrificio, santi, scrivere, sfruttamento minorile, sfruttare, significato, silenzio, società, società globale, sporcizia, stazioni, teorie, terra, traffico, ultiora, Venerdì Santo, via crucis, vita, vita e morte, vivere, voce, voce ufficiale, voler vivere, volere la morte, zizzania
L’OSSERVATORE ROMANO SI OCCUPA DI FACEBOOK: IL GRANDE FRATELLO E L’IDENTITA’ PERDUTA
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3380
Lascia un commento
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag accesso, accesso alle foto, adolescenti, aiuto, alternative, amici, amiciazia, amicizie sbagliate, amore, anno, articolo pubblicato, aspettare, associazioni, Bing, commentare, commenti, condividere, consulenza, curiosità, curiosità legittima, danni, diritti umani, dolore, e mail, esperienza drammatica, esperienze, eta', europa, facebook, famiglie, Fbi, fenomeno, foto, garanzie, google, governo, gratis, identità, impostazioni, informare, informatica, informazione, interesse, iscritti, lavoro.nascita, livelli di protezione, materia di privacy, messaggio, migliorare, molestie, mondo, motivi, news, nome, notizia, notizie, operare, orientamento politico, orientamento religioso, pace, percorso, personalizzare, Pirate Bay, preferenze sessuali, privacy, problemi, profilo, proprietà, proteggere, protezione, pubblicità, reati, richieste di amicizia, richieste di denaro, rischio, rispetto, Ron Bowles, scegliere, sensi di colpa, sfruttare, sito, social network, soluzione, speranza, TECNOLOGIE, tradimenti, traffico e-mail, ultimora, utenti, vita, vivere, Zuckerberg