Archivi tag: sicurezza stradale

MUSICA E SICUREZZA STRADALE: L’APPELLO DELL’ACI NAPOLI:XII FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ETNICA

NAPOLI – Nell’ambito del XII Festival Internazionale di Musica Etnica “Sentieri Mediterranei”, in programma a Summonte, dal 16 al 18 luglio prossimi, l’Automobile Club Napoli, con il patrocinio dell’Arcss (Agenzia regionale campana per la sicurezza stradale), lancerà la seconda campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale – “Sentiero vitale” -, contro i rischi dell’alcol e della droga alla guida, avvalendosi della collaborazione dell’artista Enzo Avitabile che, per l’occasione, ha ideato lo slogan dell’iniziativa rivolta, soprattutto, ai giovani “Addo’ nun s’ beve e nun s’ fuma, s’abballa e s’ campa! ”. “Forti della positiva esperienza avviata lo scorso anno – spiega il direttore dell’Aci Napoli, Antonio Coppola – abbiamo voluto, anche in questa edizione, proporre all’attenzione del pubblico il tema dell’incidentalità stradale connesso a fattori di rischio come l’alcol e la droga. Siamo convinti, infatti, che sicurezza e divertimento siano due aspetti perfettamente conciliabili, purché ci siano informazione e prevenzione. Ed è appunto ciò che ci proponiamo di fare con questa iniziativa che prevede, fra l’altro, la distribuzione di appositi volantini informativi e l’affissione di locandine ad hoc nel corso dei tre giorni della manifestazione”. Al riguardo, l’Automobile Club ha previsto targhe di ringraziamento al Direttore artistico della manifestazione, Enzo Avitabile, ed al leggendario artista americano, Solomon Burke, per l’impegno a favore del diritto alla sicurezza stradale e, quindi, alla vita.

continua  su:http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=503

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO AI GIOVANI: “NON LASCIATE L’ITALIA!”

ROMA – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito questa mattina il suo messaggio di fiducia: l’Italia tornera’ a crescere. “Non credo si possa dire a nessuno che ritorneremo alla Roma imperiale, sarebbe eccessivo. Pero’ possiamo far crescere un paese all’altezza delle conquiste della civilta’ contemporanea piu’ avanzata”, ha detto dopo aver visitato insieme al presidente della Provincia Nicola Zingaretti la nuova area archeologica scoperta proprio sotto l’edificio di palazzo Valentini, sede della Provincia, e da oggi aperta al pubblico. “Sono felice – ha affermato il presidente della Repubblica – che il pubblico possa avere accesso anche ai piu’ recenti ritrovamenti, che hanno avuto una sistemazione splendida ed hanno il corredo di una ricostruzione ideale che ha una traccia didascalica eccezionale. C’e’ da rafforzare non solo tra i cittadini romani, ma negli italiani, la consapevolezza della straordinaria eredita’ che ci e’ stata consegnata dalla storia e che giustamente si cerca di riportare in piena luce”.

MAGGIORE IMPEGNO DA ISTITZIONI ANCHE PER DISABILI

”Il 2009 e’ stato un anno importante per i diversamente abili. Il nostro Paese e il Consiglio dell’Unione europea hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilita’: ed e’ la prima volta che un accordo internazionale sui diritti delle persone viene firmato come soggetto dall’Unione. Occorre ora che la Convenzione segni un momento di svolta nei comportamenti pubblici e privati, per realizzare una efficace prevenzione in tutti quei settori che possono diventare fonte di disabilita’, dagli incidenti sul lavoro, anche domestico, alla sicurezza stradale, al trattamento delle patologie a vario titolo inabilitanti”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilita’, a tutti coloro che si trovano in condizioni di disabilita’ e alle loro famiglie. ”Non possiamo dimenticare – continua Napolitano – che nel mondo i diversamente abili sono oggi quasi 650 milioni, vale a dire, come e’ stato detto efficacemente, ‘la terza nazione del mondo’. Attorno ai casi piu’ persone con disabilita’ , ai soggetti che ne sono portatori e alle loro famiglie, deve formarsi una vera e propria rete di sostegno con il valido supporto dei servizi pubblici; i luoghi di lavoro e gli ambienti pubblici devono essere amichevoli e non ostili verso le disabilita’, mentali o fisiche, cosi’ come le scuole debbono insegnare ai bambini e alle generazioni piu’ giovani comportamenti improntati ad uno spirito inclusivo ed offrire ai diversamente abili strumenti e metodi per un pieno inserimento nella societa’ che li circonda. In Italia sono stati fatti passi importanti sul terreno dell’inclusione, pur se molto resta da fare. In particolare e’ necessario non tornare indietro rispetto al cammino percorso, nonostante le difficolta’ di bilancio provocate dalla crisi economica manifestatasi quest’anno in tutta la sua gravita’ perche’ ladi risorse non puo’ colpire coloro che sono gia’ in situazione di debolezza. Mi auguro che tutte le istituzioni diano a tal fine il proprio fattivo contributo, nel segno di quella solidarieta’ che rappresenta una caratteristica della storia e della civilta’ del nostro Paese e un principio fondamentale della Costituzione repubblicana”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICUREZZA STRADALE – IN MIGLIAIA AL CIRCO MASSIMO PER DIRE ‘BASTA ALLE STRAGI!’ PRESENTI I PAPABOYS

ROMA – Anche una rappresentanza dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys ha partecipato questa domenica mattina all’evento ‘Io Dissuado’al Circo Massimo di Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della sicurezza stradale. L’evento è stato organizzao dalla Fondazione Ania. Il tema della sicurezza stradale è purtroppo di «drammatica attualità». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio inviato all’Ania, promotrice della manifestazione conclusiva della campagna contro gli incidenti stradali dal titolo «Io dissuado» .

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2883

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

ALL’ANGELUS SOLIDARIETÀ DEL PAPA PER VITTIME DEI DISASTRI NATURALI IN ASIA, PACIFICO E MESSINESE

CITTA’ DEL VATICANO – L’apertura dei lavori sinodali nella Basilica vaticana ha occupato anche il pensiero rivolto da Benedetto XVI alle molte migliaia di persone radunatesi a mezzogiorno in Piazza San Pietro per la preghiera dell’Angelus. Ma a commuovere la folla sono state soprattutto le parole di cordoglio del Papa per le vittime e gli scampati ai numerosi disastri naturali, che a più riprese nei giorni scorsi hanno colpito vaste zone dell’Asia, oltre alla tragedia consumatasi in Sicilia nell’area di Messina. Parole concluse da un appello alla distensione in Guinea, teatro di sanguinosi scontri interni. I confini geografici si dissolvono davanti ai volti in lacrime di chi è appena scampato a immani castatrofi come quelle che nelle ultime settimane hanno disseminato di lutti e di distruzione interi quadranti del pianeta, a cadenza drammaticamente serrata come quasi mai avvenuto nella storia.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2873

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PROGETTO FONDAZIONE ANIA PER LA SICUREZZA STRADALE

Locandina_IO_DISSUADO

Le persone sanno che “la velocità uccide”, eppure il loro comportamento di guida reale sembra non riflettere questo assunto. Giornali, ricerche sociali, istituzioni continuano a evidenziare la pericolosità della velocità al volante, ma le persone, di fatto, non ne tengono conto. Secondo una recente ricerca europea, in ogni istante il 50% dei guidatori supera i limiti di velocità consentiti (Fonte: OECD/ ECMT, 2006). Il progetto Io dissuado intende contribuire ad incidere, modificandolo, su questo atteggiamento mentale e comportamentale senza far leva su un facile terrorismo o una condanna morale, ma fornendo alle persone un’evidenza razionale, “Rallentare uccide di meno”, che fa appello alla loro intelligenza e alla sensibilità di individui e di membri della collettività. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il grande pubblico sul tema della sicurezza stradale, stigmatizzando comportamenti e atteggiamenti scorretti alla guida.

 Io dissuado

Io dissuado è un progetto di sensibilizzazione e di comunicazione che prevede l’utilizzo di più media:

  • Stampa quotidiana e periodica (da meta aprile a metà ottobre)
  • Internet
  • Evento a Roma
  • Relazioni pubbliche

 Attraverso un elemento simbolico, il dissuasore di velocità, vengono invitati tutti, in quanto tutti possibili vittime di incidenti stradali, ad essere testimonial di una campagna contro la velocità. Tutti sono invitati a diventare “dissuasori umani” di un comportamento scorretto che provoca ogni anno più vittime di una guerra.

L’evento

L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare la pubblica opinione, grazie ai media nazionali ed internazionali, rispetto al dramma quotidiano degli incidenti e delle vittime della strada attraverso un evento di massa, spontaneo, colorato e pacifico. Migliaia di persone si raduneranno a Roma domenica 11 ottobre 2009 per formare un cordone di “dissuasori umani”, proprio come viene visualizzato nella campagna stampa.

Il giorno dell’evento

La mattina dell’evento, alle ore 9.30, si raduneranno in via dei Cerchi tutti coloro che hanno aderito alla manifestazione. Verranno allestiti punti informazione e di ristoro ed aree destinate ai servizi. I volontari riceveranno le istruzioni utili da un coreografo di massa e dal suo team. Verso le ore 12.30, sotto la loro regia, i presenti si sdraieranno a terra, formando così una “colonna di dissuasori umani”. E’ previsto un momento musicale di grande impatto emotivo per dare la massima solennità all’iniziativa. Max Gazze ed Eugenio Finardi chiuderanno la manifestazione, verso le 13, con una performance musicale creata ad hoc per l’evento. Interverranno, inoltre, con la loro testimonianza personaggi dello sport e dello spettacolo. A tutti i partecipanti verrà regalata una T-shirt celebrativa dell’evento e materiale informativo sulla sicurezza stradale.

 Location

Roma, in quanto capitale d’Italia, deve essere rappresentativa di un Paese che ha deciso di iniziare una pacifica campagna contro la morte sulle strade. Per questa ragione è stata scelta la Città Eterna, in un luogo simbolico ed altamente suggestivo, via dei Cerchi (zona Circo Massimo), quale location della manifestazione.  

 

Patrocini

Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Roma.

 

Sito internet per iscrizioni ed informazioni

www.iodissuado.it

 

Segreteria organizzativa

e-mail: redazione@iodissuado.it

cell:  3317779242

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Le News di Musica pubblicate sul sito dei Papaboys.

SI DON, MA PARLIAMO DI COSE SERIE! – E VABBÈ PARLIAMO DI COSE SERIE MA GUARDATI INTORNO.

La musica ha un ruolo molto importante nell’evangelizzazione, purtroppo non molti anzi, pochissimi cristiani cattolici conoscono la musica cristiana cattolica come modalità di evangelizzazione, e animazione liturgica. Forse perche nelle nostre parrocchie non si rinnova il repertorio liturgico e quello per la pastorale giovanile, da annnnnnniiiiiiiii! PURTROPPO. Sono bellissime le canzoni che si..

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=141 

 

__________________________________________________________________________________________

MUSICA CLASSICA PER AIUTARE IL PERÙ

CONCERTI – E’ in programma per domenica 1 marzo alle 20.45, nel teatro parrocchiale di Bubano, il “Grande concerto di musica classica e leggera” organizzato per raccogliere fondi a favore del Centro medico della Missione di Lima in Perù. Nel corso della serata si esibiranno Padre Marco Paini al pianoforte in una fantasia di musica leggera, Alessandro Giacomoni che al pianoforte interpreterà musiche da..

Per leggere tutto il testo vista:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=140 

___________________________________________________________________________________________

ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA E LA SOLIDARIETÀ

Terzo ed ultimo appuntamento con “Musica e solidarietà”, l’iniziativa voluta dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno, Giovanni Silvestri, coordinata dalla società Simbiosi Marketing e realizzata grazie al prezioso contributo di “BCC Picena..

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=139 

 

___________________________________________________________________________________________

SERATA TRA MUSICA E SPORT NEL MANTOVANO

VIADANA (MN) – Lunedì 2 marzo alle 21 il cinema teatro Vittoria di Vidiana (piazza Gramsci, 5) ospita la cantante cristiana Lidia Genta con la sua band e gli “Atleti di Cristo”, per una serata all’insegna della musica gospel e di storie di vita. Nicola Legrottaglie (Juventus), Tomas Guzman (Piacenza), Zè Maria (ex Inter), Hayden Reid (Rugby Roma, ex MPS…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=138 

__________________________________________________________________________________________

CARPI: COMPLEANNO PIENO DI MUSICA PER LO SPAZIO GIOVANI MAC’È!

SPAZIO GIOVANI – Il 28 febbraio di dieci anni fa l’amministrazione comunale di Carpi inaugurava lo Spazio giovani Mac’è!, un centro d’aggregazione che col passare del tempo è divenuto un punto d’incontro per diverse generazioni di adolescenti carpigiani. In questi anni il Mac’è! ha offerto alla popolazione, giovanile e non, anche un …

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=137 

____________________________________________________________________________________________

 INCENTIVI A RADIO PRIVATE CHE DANNO MUSICA ITALIANA

RADIO – «Dovrà dare l’esempio anche il servizio pubblico – ha aggiunto – ho già presentato alla Commissione di Vigilanza Rai una proposta che impegni i dirigenti di Radio Rai in tal senso», ha ribadito il Ministro che in un’intervista telefonica con Francesco Macrì, conduttore del nuovo programma «Spike – Potenziale d’azione», ha sottolineato come l’Italia voglia promuovere una politica di incentivi più che di sanzioni come invece avviene oggi in Francia, dove una legge obbliga le radio ad una percentuale di programmazione minima (40%) di musica francofona.

 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News regionali delle diocesi d’Italia pubblicate sul sito dei Papaboys.

CALABRIA – A CROTONE VEGLIA ECUMENICA E MANIFESTAZIONE “PER DIRE NO ALLA ’NDRANGHETA”

CROTONE – Una manifestazione “per dire no alla ’ndrangheta, per la democrazia e il bene comune”. È l’iniziativa che si terrà domenica prossima (1° marzo) a Crotone, promossa dall’“Alleanza con la Locride e la Calabria”, sottoscritta da 2.800 privati e 678 fra enti e associazioni.    

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1130 

__________________________________________________________________________________________

CALABRIA – LOCRI: CIVITAS SOLIS, INCONTRO TEMATICO CON I GIOVANI

LOCRI – Si terra’ a Locri (Rc), su iniziativa di Civitas Solis, il 28 febbraio, alle ore 17, a Palazzo Nieddu del Rio, un incotro sul tema: ”Noi….i giovani con nuove idee sulla democrazia”. L’incontro tematico, realizzato con l’innovativo metodo del worldcafe’ , e’ rivolto ai giovani della Locride e ai rappresentanti delle consulte giovanili.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1129 

__________________________________________________________________________________________

VENETO – IN ARRIVO A VERONA LA CAROVANA DEL PROGETTO ICARO

 VERONA – Il progetto ”Icaro” sulla sicurezza stradale, giunto alla nona edizione e che nei precedenti otto anni ha interessato 146 citta’ ed oltre 78.000 studenti, e’ stato presentato oggi dal Questore di Verona, Vincenzo Stingone, e dal capo della Polizia Stradale, Daniele Giocndi, alla presenza dei partner istituzionali (Ufficio Provinciale Scolastico, Fondazione Ania, Unicef) e partner cittadini come il Comune di Verona

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1128 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: AD APRILE SI SVOLGERA’ IL ” FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 

FOLIGNO – La Diocesi di Foligno e gli Istituti Superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel Progetto Culturale “Cittadini del Mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”. Gli studenti, aiutati dai propri insegnanti e stimolati da.

Per legere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1127 

___________________________________________________________________________________________

PUGLIA – LA DIOCESI DI ANDRIA PROMUOVE LA SETTIMANA BIBLICA

ANDRIA – La Diocesi di Andria, nell’ambito dell’Anno Paolino, promuove la Settimana Biblica. La settimana biblica, che si terrà ad Andria nella chiesa di “S. Paolo Apostolo”, curata dal suo parroco, Don Mimmo Massaro, dal 2 al 5 marzo, risponde alla necessità di approfondire e..

Per leggere tutto il tsto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1126 

___________________________________________________________________________________________

LIGURIA – IL MUSEO DIOCESANO SI VISITA COL CELLULARE ON AIR IN ANTEPRIMA MONDIALE.

CHIAVARI – Da domani la Diocesi di Chiavari avrà il suo Museo on Air in anteprima mondiale. Che significa piantina e catalogo dettagliato del Museo Diocesano caricati elettronicamente su cellulare. Basta avere il Bluetooth e raggiungere il nuovo spazio museale annesso alla Cattedrale di N.S. dell’Orto: un Totem aggancia il segnale consentendo l’accesso alle informazioni storico-artistiche.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1125 

_________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICUREZZA STRADALE: GIOVANI PIÙ CONSAPEVOLI MA ANCORA POCO RESPONSABILI ALLA GUIDA.


ROMA – Il veicolo preferito dal 79% dei giovani è l’automobile, poichè per il 60% di essi rappresenta ‘l’indipendenza’. Ma la maggior parte di questi non rispetta le norme di sicurezza stradale, rappresentando un pericolo per se stessi e per gli altri. Secondo un’indagine condotta dall’Aci, attraverso un questionario sul proprio sito web, e dal Centro studi Promotor, durante il Motor Show di Bologna, l’auto è il veicolo preferito dal 79% dei giovani. Giovani che vedono le quattro ruote come simbolo di indipendenza ma, allo stesso tempo, che non comprendono e sottovalutano soprattutto il pericolo che può rappresentare. Di questi giovani, infatti, uno su quattro supera sistematicamente i limiti di velocità, mentre uno su cinque non allaccia la cintura di sicurezza.

Dati inquietanti che leggermente vengono attenuati da una rassicurazione: solo il 3% confessa di guidare spesso dopo aver bevuto e appena l’1% confessa di farlo dopo aver assunto droghe. E’ quanto emerso dall’indagine che l’Aci e Promotor hanno condotto attraverso 440 interviste ai giovani che, sorprendentemente, dopo l’attuazione delle pene più severe in tema di sicurezza stradale sembrano aver percepito maggiormente il senso di tutto ciò. Dai questionari risulta inoltre che l’84% si sottoporrebbe volontariamente all’alcol test all’uscita dei locali e, addirittura, l’86% dei ragazzi si offrirebbe come ‘autista designato’, vale a dire che sarebbe disposto a non bere per guidare. Che l’esperienza insegni veramente?! Forse è proprio il caso di dirlo, dato che, del campione totale intervistato, il 94% è stato fermato almeno una volta dalle forze dell’ordine mentre guidava e il 19% è vittima di un incidente stradale, a causa di alcol e velocità. I due principali pericoli alla guida, rispettivamente con il 39% e il 33% di responsabilità. Dunque, almeno sulla carta e nella teoria, il nuovo pacchetto sicurezza tra i giovani ha portato i suoi buoni frutti.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2055

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LE PROPOSTE CONCRETE SULLA SICUREZZA STRADALE. INTERVENGONO I PAPABOYS

ROMA – Domani pomeriggio – giovedì 27 novembre 2008 dalle ore 15:30 a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala Conferenze di Palazzo Marini, Via del Pozzetto, 158 – presso Piazza S. Silvestro) importante convegno dal titolo “Proposte concrete sulle attuali problematiche sociali – Il trauma stradale, misure necessarie per un dramma in corso”. Un ulteriore incontro non solo per parlare e discutere, ma per presentare vere e proprie proposte, possibilmente da concretizzare velocemente. In questo momento in cui si assiste ad una tragica recrudescenza del fenomeno della strage stradale in Italia, caratterizzato soprattutto da episodi provocati da conducenti ubriachi o drogati, i quali si abbattono, ad alta velocità, su bambini, donne, anziani, turisti e sul traffico sempre più intenso e meno controllato, alcune Associazioni, preoccupate, uniscono la propria voce a quella silenziosa di tante famiglie, vittime di incidenti, per sensibilizzare le Istituzioni ad un maggiore controllo del territorio, e la gente comune ad una più cosciente responsabilità nel traffico e nella circolazione.

Il convegno è stato organizzato da l’Associazione Vittime della Strada, Euroemergency, la Federazione dei Cristiano Popoloare, l’Associazione Nazionale Papaboys, l’Associazione Acquario Infinito, l’Associazione Scuola Nuova e l’Associazione “Noi”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1994

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO