Archivi tag: sidney 2008

INIZIA OGGI A LOURDES UNA GMG EUROPEA IN CONTEMPORANEA CON SYDNEY. 5000 GIOVANI IN ARRIVO

LOURDES – Vi abbiamo raccontato – cari amici del portale dei Papaboys – come questa edizone della Gmg 2008, sia veramente mondiale, e non solamente perchè si svolge in Australia, ma soprattutto perchè in contemporanea con il grande evento australiano si terranno centinaia di altre feste in tutta Europa ed anche in tutto il mondo. Oggi – 15 luglio – è ai nastri di partenza il grande evento preparato a Lourdes, dove Papa Benedetto si recherà in visita nella seconda settimana di settembre, dopo aver visitato Cagliari. L’obiettivo degli organizzatori era quello di VIVERE LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÚ attraverso momenti di preghiera, di catechesi e la trasmissione, su schermo gigante, delle celebrazioni principali come l’arrivo del Santo Padre a Sydney, la veglia del sabato sera, la messa pontificale della domenica; CELEBRARE il 150° anniversario delle apparizioni a LOURDES attraverso il Cammino del Giubileo, l’evocazione della 18ª ed ultima apparizione del 16 luglio, la Messa Internazionale, il Percorso Mariano; TESTIMONIARE ATTRAVERSO L’ARTE con la partecipazione di artisti e di gruppi di giovani musicisti cristiani, che daranno concerti, e animeranno le celebrazioni liturgiche. Non vi sono dubbi che l’obiettivo dell’organizzazione è stato rispettato in pieno, visto che da questo pomeriggio i più di 5000 giovani che sono in Francia inizieranno a celebrare la Giornata mondiale di Sydney in perfetta armonia con ifratelli e le sorelle dall’altra parte del mondo.

Al tempo delle Apparizioni, Bernardetta aveva 14 anni. Quando partì da Lourdes per Nevers aveva 22 anni. E’ forse per questo che gli adolescenti e i giovani si sentono così bene a Lourdes ? Come a Taizé, come nelle GMG, a Lourdes i giovani, possono incontrarsi, parlarsi, osservare un clima di preghiera e di fraternità, su scala universale. A Lourdes trovano l’aiuto della presenza della Madonna, di tanti altri cristiani di ogni età e quella dei malati. Ma i giovani non si chiudono quando percepiscono che sono positivamente attesi e accolti da persone e da un luogo propizio: Maria li attende e la Grotta accoglie le loro speranze.

Leggi tutto il servizio su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1570 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

GMG 2008, LA DIOCESI DI SIDNEY PREOCCUPATA: I COSTI SALITI A 90 MILIONI DI EURO

SIDNEY – I costi per realizzare la 23/a Giornata Mondiale della Gioventu’ (Gmg) a Sydney dal 15 al 20 luglio, con la prima visita di Benedetto XVI in Australia, sono saliti a 150 milioni di dollari (90 milioni di euro), il 50% in piu’ del preventivo iniziale. Lo ha rivelato l’arcidiocesi di Sydney in una lettera riservata ai parroci, ottenuta dal Sydney Morning Herald. I nuovi calcoli di costo includono i contributi in denaro del governo federale (pari a 21 milioni di euro), ma non la fornitura da parte del governo del Nuovo Galles del Sud di servizi in natura, pari ad altri 12 milioni di euro, come l’amministrazione dei visti dei pellegrini, le misure di sicurezza per il Papa, gli alloggi allestiti presso le scuole pubbliche e i servizi medici di emergenza. I calcoli, inoltre, non includono i risarcimenti che i governi federale e del Nuovo Galles del Sud pagheranno all’industria delle corse ippiche per l’uso del grande ippodromo di Randwick, dove si celebrera’ la messa papale di chiusura davanti a mezzo milione di fedeli, secondo le previsioni. Nella lettera, che esclude l’imposizione obbligatoria di tributi alle parrocchie, l’arcidiocesi spiega che il grosso dei 150 milioni di dollari, quattro dollari su cinque, andra’ alla fornitura di alloggi, pasti e servizi per gli oltre 200mila pellegrini locali e internazionali, e all’allestimento di eventi come le Messe di apertura e di chiusura. Circa la meta’ dei costi sara’ coperta dalle tasse di registrazione dei pellegrini ed il resto da sussidi governativi e da sponsor, spiega la lettera.

Segui tutto lo speciale sulla Gmg: http://www.papaboys.it/gmg/index.asp

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG

OCEANIA – I GIOVANI DELL’ISOLA DI GUAM SI PREPARANO ALLA GMG, ANCHE GRAZIE AGLI AIUTI DI ALTRI BOYS

HAGATNA – E’ un evento e una possibilità che resterà scolpita per sempre nella loro vita: 350 giovani pellegrini dell’isola di Guam, nella Micronesia, si preparano a partecipare alla GMG di Sydney. L’entusiasmo della gioventù locale è davvero alle stelle, per quella che è una comunità di fedeli (Guam è al 90% cattolica) fra le più remote dell’Oceania,che, per problemi logistici ed economici, ha contatti rari con le altre realtà cattoliche dello stesso continente e della Chiesa universale.
sidney2008.jpg

I giovani dell’isola si sono dati da fare e hanno investito tutte le loro risorse e i loro talenti per raccoglie fondi utili a partecipare alla GMG. Come informa “Marianas Variety News”, il principale giornale diffuso in Micronesia, nel villaggio di Yigo, all’estremo nord dell’isola di Guam, i membri della Chiesa di Nostra Signora di Lourdes si stanno preparando da oltre tre anni per riuscire a vivere l’esperienza della GMG.

continua su http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1154 

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 29 febbraio 2008‏

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori del nostro portale www.papaboys.it a tutti voi un buon inizio di settimana nel Signore in questo tempo di Quaresima. Prima di comunicarvi i titoli delle notizie di oggi presenti sul sito vi proponiamo una piccola riflessione, sempre collegata al periodo di Quaresima che stiamo vivendo.

Riflessione sulla Quaresima

La Quaresima è tempo di penitenza, riflessione, digiuno. Digiuno di cattiverie, digiuno di offese, digiuno di tristezza. Si, perché se è vero che con la Quaresima ci si prepara a uno dei momenti più forti dell’anno liturgico, la Pasqua, che comporta l’attualizzazione degli ultimi momenti di vita di Gesù, è anche vero che è solo la vita terrena del Cristo che si è interrotta per poi risorgere, risorgere alla Vita nuova. E quindi tutta la tristezza – come quella degli apostoli che credevano davvero che Gesù fosse morto per sempre – si trasforma e con la stessa intensità diventa gioia. Vera e piena.

Cantavano i Nomadi che “noi tutti ormai sappiamo che se Dio muore è per tre giorni e poi risorge”. E questo risorgere è sconfiggere la morte, sconfiggerla per sempre. E anche noi possiamo sconfiggere la morte. Come? Approfittando di questo periodo, la Quaresima, per meditare e riflettere sul nostro agire, per “uccidere” l’uomo vecchio per poi fare risorgere, con Cristo, l’uomo nuovo, aperto all’altro e disposto ad aiutarlo. Solo così Dio per noi può risorgere pienamente. Ogni giorno. Per sempre.


I titoli di oggi su
www.papaboys.it

VERSO LA VI GIORNATA EUROPEA DEGLI UNIVERSITARI: CONVEGNO INTERNAZIONALE SU EUROPA E LE AMERICHE
ROMA – Inizia nel pomeriggio di oggi, 28 febbraio, presso la Pontificia Università Gregoriana, il Convegno internazionale sul tema “L’Europa e le Americhe insieme verso uno sviluppo integrale e solidale”, organizzato in occasione della VI Giornata europea degli universitari dall’Ufficio per la pasto…

LA BASILICA DI SAN PAOLO PREPARA L’ANNO DELL’APOSTOLO DELLE GENTI
CITTA’ DEL VATICANO – Il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, arciprete della Basilica papale di San Paolo fuori le mura, commenta quali saranno i frutti che si attendono dal prossimo Anno Paolino, che comincerà a giugno di quest’anno. “Il primo obiettivo è quello di far conoscere meglio s…

LUNEDÌ IL PRIMO INCONTRO TRA LA DELEGAZIONE VATICANA E QUELLA ISLAMICA DOPO LA LETTERA DEI 138
CITTA’ DEL VATICANO – Niente inerismi ne’ ignoranza delle differenze, ma neppure va sottovalutata la novita’ dell’evento. Questo l’atteggiamento in Vaticano a pochi giorni dal primo incontro di esponenti cattolici con la delegazione dei 138 leader islamici da 43 nazioni che il 13 ottobre 2007 hanno …

CONVEGNO ALLA LATERANENSE SUL TEMA “L’UOMO, VIA DI CRISTO E DELLA CHIESA”
ROMA – Oggi e domani si tiene a Roma, presso la Pontificia Università Lateranense il Convegno internazionale sul tema “L’uomo, via di Cristo e della Chiesa”, a cinquant’anni dalla istituzione del Pontificio Istituto Pastorale Redemptor Hominis”. Ma cosa vuol dire in concreto che l’uomo è la via di C…

DIALOGO TRA RELIGIONI – LETTERA DI INTELLETTUALI MUSULMANI ALLA “COMUNITÀ EBREA”
LAHORI – Un’altra lettera senza precedenti scritta da un gruppo internazionale di studiosi musulmani alla comunità ebrea. Un gesto defnito – dallo sceicco Michael Mumisa – di riconciliazione, che tenta di portare sollievo alle ferite ancora aperte, frutto di odio e incomprensioni tra ebrei e musulma…

UDIENZA DEL MERCOLEDI’ E CATECHESI. IL PAPA: SANT’AGOSTINO MODELLO DI CONVERSIONE CHE DURA UNA VITA
CITTA’ DEL VATICANO – L’umanità di oggi “ha bisogno di riscoprire che Dio è amore”, e su questo fondare la sua speranza, come sedici secoli fa fece Sant’Agostino, una figura alla quale Benedetto XVI si sente “molto legato”, verso la quale ha “personale devozione e riconoscenza” e che ha avuto “influ…

ESCLUSIVO DALL’AGENZIA FIDES.ORG: EUROPA – LA BALLA DEMOGRAFICA
ROMA – (Agenzia Fides) – Lo chiamano rientro. Dolce, aggiungono. Far decrescere l’umanità, entro un secolo – dicono – di qualche miliardo di individui. E’ un obiettivo dei loro programmi politici. E guai a chi propone, in Europa, un incentivo per le famiglie, per la nascita di un bambino. L’a…

LA CLERICUS CUP VA A CANESTRO: BASKET, PRETI E SEMINARISTI SUL PARQUET. AL VIA IL PRIMO TORNEO.
SPORT – Dallo slalom gigante e lo sci di fondo de “Il Signore s(c)ia con voi” al calcio della “Clericus Cup” non si ferma la voglia di sport degli atleti con la tonaca. Venerdì 29 febbraio alle ore 16.00, a corollario del seminario di studio “Lo sport: frontiera della nuova evangelizzazione”, in pro…

TRATTA – VITTIME INVISIBILI. UNA CONFERENZA REALIZZATA DALL’OSSERVATORIO
ROMA – Sono state presentate nei giorni scorsi a Roma dall’Osservatorio tratta, nel corso di una conferenza, alcune proposte per istituire un sistema integrato di politiche e interventi per fermare la tratta degli esseri umani. L’Osservatorio, organo di raccordo tra istituzioni territoriali e politi…

IN UN’EPOCA SENZA DIO, LA MORTE PERDE DI SIGNIFICATO
ROMA – Il tipo di secolarizzazione che affronta il mondo di oggi sta rendendo sempre più difficile credere in qualcosa oltre la mente umana, svuotando la sofferenza di significato, sostiene il teologo Joseph Capizzi. Professore di Teologia Morale alla Catholic University of America di Washington, D….

Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWSLETTER SITO

SYDNEY 2008: PANE PASQUALE IN VENDITA NELLE SCUOLE PER BENEFICENZA

GMG 2008 – Uno speciale “Hot Cross Bun”, ovvero il tipico pane dolce pasquale, sarà messo in vendita dall’11 al 14 marzo per finanziare la partecipazione dei giovani delle comunità indigene più remote dell’Australia alla Gmg di Sydney (15-20 luglio 2008). L’iniziativa è stata promossa dal Comitato organizzatore della Gmg in collaborazione con la Tip Top, nota azienda alimentare australiana. Una confezione di 6 Hot Cross Buns della Tip Top, nella speciale confezione Gmg, potrà essere acquistata per 3,50 dollari australiani, con un prezzo al dettaglio consigliato di 4,50 dollari australiani Chi vuole potrà comprare la confezione al prezzo prescelto e, secondo quanto riferisce il Comitato organizzatore della Gmg sono oltre 700 le scuole, i gruppi e le parrocchie che hanno aderito. “Non vediamo l’ora che una risposta positiva ed entusiasta segni questo evento generazionale – afferma il vescovo coordinatore della Gmg, mons. Anthony Fisher – invito scuole, parrocchie, comunità e movimenti a sostenere l’iniziativa Hot Cross Buns della Tip Top”. “Come sostenitore della Gmg, la Tip Top spera che quest’attività di beneficenza permetterà a molti pellegrini australiani e internazionali di partecipare a questo storico evento”, è l’auspicio di Serge Costi, vice responsabile per la qualità nell’azienda alimentare Tip Top in Australia.

 

WWW.PAPABOYS.IT

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG

OCEANIA/AUSTRALIA – Giovani aborigeni parteciperanno alla GMG grazie al contributo di solidarietà dei giovani di Sydney

Sydney (Agenzia Fides) – I giovani della comunità aborigena nelle isole Tiwi, a largo della costa settentrionale dell’Australia, potranno partecipare al grande evento della Giornata Mondiale della Gioventù, a luglio 2008, grazie al contributo e alla solidarietà dei giovani di tre scuole di Sydney.
La popolazione locale aborigena abita le Isole Tiwi, 80 km a nord di Darwin, da migliaia di anni e ha ricevuto l’annuncio del Vangelo nei primi anni del ‘900. Da questa realtà provengono 16 giovani della comunità di Nguiu, che saranno ospitati a Sydney grazie al gemellaggio stabilito con tre istituti educativi della città: il “Clancy Catholic College”; le scuole “Holy Spirit Primary” e “St Catherine of Siena Primary”.
Gli istituti hanno raccolto 7.500 dollari in tre mesi, da quando la proposta di sostenere la partecipazione di giovani aborigeni alla GMG è circolata fra gli studenti. Un ulteriore contributo è giunto dall’amministrazione civile di Tiwi e da alcuni esercizi commerciali e piccole imprese delle isole, grazie ai quali si è riusciti a raggiungere la somma di 20,000 dollari, necessaria per consentire ai giovani di partecipare alla GMG.
Una dei pellegrini di Tiwi, Chrystal Johnson, ha detto di “essere entusiasta” di poter incontrare il Santo Padre: “Spero che la GMG sia un’esperienza per imparare di più sulla mia fede e per poi aiutare la mia comunità a crescere nella fede”.
Come informa Stephen Mahoney, del Comitato organizzatore della GMG di Sydney, oltre 139 scuole cattoliche della città si sono impegnate in gemellaggi con comunità indigene lontane nelle aree di Broome, Darwin, Alice Springs e, all’estero, con giovani della Papua New Guinea, Timor Est, Fiji e Isole Salomone, aderendo al “Pilgrim Partnership and Support Program”. Il Programma consente ai giovani di paesi ricchi di aiutare i pellegrini di aree povere a sostenere le spese di viaggio e partecipazione alla GMG.
Gli organizzatori tengono alla partecipazione più ampia possibile dei giovani di tutti i paesi dell’Oceania e sperano che i pellegrini possano aumentare nei prossimi mesi, anche grazie agli aiuti di altri giovani. “E’ importante assicurare una folta rappresentanza di pellegrini dalle comunità indigene più remote: vivere la GMG in Oceania è una rara opportunità che potranno cogliere”.

Fonte: Fides.org

Speciale sulla Gmg di Sidney 2008 dal sito dei Papaboys

http://www.papaboys.it/gmg/next.asp

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG