Archivi tag: sito internet

MILANO, VII° INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE NEL 2012: IN VATICANO PRESENTATO IL PROGRAMMA

EVENTI (Milano) – In vista del VII° incontro mondiale delle famiglie, previsto a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012, si è tenuta ieri, presso la Sala stampa vaticana, un incontro per presentare il programma del prossimo cammino preparatorio del Pontificio Consiglio per la famiglia. Durante il meeting sono stati proposti, oltre ad innumerevoli iniziative pubblicitarie e di sponsorizzazione a livello nazionale e internazionale, vari progetti tra cui la realizzazione di un sito internet potenziato e rinnovato da parte del Pontificio Consiglio per la famiglia (www.familia.va), un secondo sito internet specifico per l’appuntamento mondiale di Milano (www.family2012.com), la diffusione a stampa e on-line di un volume di un centinaio di pagine (“La famiglia: il lavoro e la festa”) con le catechesi preparatorie in sette lingue da utilizzare in tutto il mondo. 

A riguardo sono intervenuti i cardinali Ennio Antonelli (Pontificio Consiglio per la famiglia) e Dionigi Tettamanzi (arcivescovo di Milano), insieme a vescovi ausiliari e collaboratori dell’iniziativa. Il vescovo ausiliare di Milano, monsignor Franco Giulio Brambilla, che ha coordinato la stesura delle catechesi preparatorie, ha presentato i contenuti dell’incontro mondiale del 2012: “La celebrazione dell’incontro mondiale metterà a fuoco tre modi di rinnovare la vita quotidiana: vivere le relazioni (la famiglia), abitare il mondo (il lavoro), umanizzare il tempo (la festa)”. “Le catechesi – ha detto – cercano di dipanare il filo rosso del tema nella tensione tra famiglia e società. La vita civile fatica a tener conto dei legami sociali che la precedono e sospinge la famiglia nel suo regime di appartamento (nel senso di ‘appartarsi’, ha sottolineato), mentre l’esperienza familiare sperimenta la sua fragilità ed è particolarmente vulnerabile di fronte ai processi sociali, in particolare quelli che incidono sulla sua vita quotidiana, come il lavoro e il tempo libero. Pertanto, le catechesi partono dalla vita quotidiana per aprirla al mondo, insistendo sulla famiglia come luogo di liberi legami”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5060

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

WAEL FAROUQ, MUSULMANO: LA CHIESA È PARTE DEL NOSTRO POPOLO

INTERVISTA – I gruppi estremisti hanno dichiarato di essere pronti a colpire nuovamente i copti. E ovunque nel mondo, dove ci sono comunità copte, l’allerta questa volta è massima, Egitto compreso. Ma a fare più scalpore sono le dichiarazione del grande imam di Al Azhar, Ahmed Al Tayyeb, che ammonisce il Papa invitandolo ad essere più cauto. Teme l’imam, infatti, come ha dichiarato ieri in un’intervista al Corriere, «che le parole di Benedetto XVI possano creare una reazione politica negativa nell’Oriente in generale, e in Egitto in particolare». Un’intervista che arriva a distanza di tre giorni come una precisazione alle parole ancor più severe dell’imam, pronunciate in risposta all’Angelus di Benedetto XVI del 2 gennaio. Davanti a questa strategia di violenze che ha di mira i cristiani – aveva detto Benedetto XVI all’Angelus -, e ha conseguenze su tutta la popolazione, prego per le vittime e i familiari, e incoraggio le comunità ecclesiali a perseverare nella fede e nella testimonianza di non violenza che ci viene dal Vangelo. Penso anche ai numerosi operatori pastorali uccisi nel 2010 in varie parti del mondo…». Quella del Papa è «un’ingerenza, un intervento inaccettabile negli affari dell’Egitto». «La sua – così aveva replicato l’imam – è una visione sbilanciata su musulmani e cristiani che rischiano di essere uccisi in tutto il mondo. Perché non ha chiesto la protezione dei musulmani quando erano massacrati in Iraq?». Parole che hanno suscitato sorpresa negli ambienti vaticani, se si pensa che il messaggio del Papa era tutto improntato al diritto alla libertà religiosa e alla preghiera per i fratelli cristiani. Wael Farouq, professore all’Università americana del Cairo, condivide in pieno l’appello del Santo Padre alla libertà religiosa.

Com’è la situazione al momento in Egitto, dopo i momenti di tensione dei giorni scorsi?

«Adesso le cose cominciano ad andare meglio. Grazie a Dio negli ultimi giorni migliaia di cristiani e di musulmani sono scesi in strada per condannare e rifiutare quanto successo la notte di capodanno ad Alessandria d’Egitto. È un importante segnale di speranza».

Di chi sono secondo lei le maggiori responsabilità?

«Il maggior responsabile di quanto successo ad Alessandria e di quanto sta succedendo in Egitto è il governo egiziano. I cristiani sono scesi per strada a urlare la loro rabbia contro il governo, non contro gli islamici. I cristiani sono arrabbiati perché il governo, la burocrazia del governo egiziano, non li protegge; perché le loro richieste non vengono accettate. Non c’è rabbia verso gli islamici da parte dei cristiani».

Non ritiene dunque che ci sia una sorta di strategia internazionale per attaccare i cristiani che vivono nei paesi a maggioranza islamica?

«Io non posso parlare di quanto accade in altri paesi, posso parlare solo di quanto succede in Egitto. Quello che io posso dire, e confermo ogni parola di quanto dico, è che la maggioranza dei musulmani egiziani non sanno neanche immaginare un Egitto senza i cristiani. Se andate a guardare su Internet, ad esempio su Facebook, vedrete che esiste un movimento con migliaia di aderenti musulmani che dichiarano la loro solidarietà e il loro affetto nei confronti dei cristiani. Questi musulmani hanno dichiarato di essere pronti a difendere con i loro corpi le chiese cristiane in Egitto».

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4141

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AFRICA, NEWS & INFO

SU POPE2YOU LA POSSIBILITA’ DI INVIARE GLI AUGURI PER NATALE AL PAPA E SCAMBIARSI GLI AUGURI

CITTA’ DEL VATICANO – Oggi gli auguri di Natale al Papa passano per internet. Infatti, tramite il progetto Pope2You coordinato da don Paolo Padrini, il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali ha aperto un canale di comunicazione appositamente per gli auguri natalizi destinati a Benedetto XVI. “Pope2You è e sarà un canale privilegiato di comunicazione fra i giovani e il Santo Padre. A breve Benedetto XVI parlerà loro di temi importanti, primo fra tutti l’ecologia. Lo farà pubblicando sul sito internet i suoi messaggi”, ha dichiarato don Padrini. Una volta inviato il messaggio d’auguri, a cui si possono allegare anche delle foto, esso verrà vagliato dagli addetti del Vaticano, stampato e consegnato personalmente al Santo Padre. Gli auguri più significativi verranno poi pubblicati sul canale Pope2You di Facebook e sul sito del progetto.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3037

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 7 maggio 2008‏

 
 
 

Carissimi fratellini e sorelline ed amici tutti dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori del nostro portale www.papaboys.it siamo a comunicarvi i titoli delle news che trovate in queste ore sul nostro sito.

I titoli di oggi
su www.papaboys.it

UDIENZA: L’ESORTAZIONE DI BENEDETTO XVI: “DIFFICOLTÀ E DIVISIONI NON FERMINO DIALOGO ECUMENICO’
CITTA’ DEL VATICANO – ”Pur di fronte alle difficolta’ e alle divisioni, i cristiani non possono rassegnarsi ne’ cedere allo scoraggiamento”. Lo ha detto Benedetto XVI nel discorso all’Udienza Generale del Mercoledi’, trasformata dalla presenza del patriarca degli armeni Karekin II in una coinvolge…

VICINANZA DEL PAPA AL MYANMAR DEVASTATO DAL CICLONE NAGRIS
CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni del Myanmar, devastato lo scorso fine settimana dal ciclone Nagris, che ha seminato morte e distruzione provocando più di 22.000 vittime, 41.000 dispersi e un milione di senzatetto. L’ONU ha rivelato che le autorità de…

LA CASTITÀ AI TEMPI DEL CONSUMISMO. “SE LA CONOSCI, NON TI UCCIDE!”.
CONTRO CORRENTE – Parlare di castità risulta impopolare nella cultura del possesso, del consumo, dell’aver tutto, subito, senza fatica. Nella cultura della libertà molti sospettano che la castità sia contro di essa. Nella logica dell’usa e getta, il discorso non regge di fronte agli interessi commer…

CRESCE L’INTERESSE IN AUSTRALIA PER L’ARRIVO DI MIGLIAIA DI GIOVANI DA TUTTO IL MONDO
SYDNEY – “La visita di Sua Santità, Papa Benedetto XVI in Australia in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Gioventù a luglio, concluderà i tre anni di intensi preparativi ed il rapporto di collaborazione tra la Chiesa Cattolica australiana, le agenzie governative australiane …

GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI: “CERCATE CON PASSIONE LA VERITÀ!”
CITTA’ DEL VATICANO – Si è celebrata questa domenica la 42.ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema “I mezzi di comunicazioni sociale al bivio tra protagonismo e servizio; cercare la verità per condividerla”. Ma quale appello lancia la Chiesa agli operatori dei media? Le risposte de…

LOMBARDIA – IL CARDINALE DIONIGI TETTAMANZI INCONTRA I GIOVANI IN VISTA DELLA GMG DI SYDNEY
MILANO – Il tema che papa Benedetto XVI ha affidato ai giovani per la prossima GMG di Sydney, e sul quale in questi mesi si è lavorato (“Avrete forza dallo Spirito santo e mi sarete testimoni”), è decisivo ed impegnativo per ogni giovane. C’è un mondo da percorrere nel segno della testimonianza e c’…

NELLA MEMORIA DI GIOVANNI PAOLO II: A CATANZARO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO IN MEMORIA DI KAROL
CATANZARO – Anche la IV edizione dell’evento ‘Nella Memoria di Giovanni Paolo II’ passa in archivio, con soddisfazione e gioia da parte degli organizzatori che hanno verificato un’impronta di spettacolo, fede e cultura già caratterizzante nelle prime tre edizioni della manifestazioni. Ed al Teatro M…

IL MONDO CANTA MARIA: SUCCESSO DI MUSICA PER LA MAMMA DELLA CHIESA E DI CIASCUNO DI NOI
THIENE – Ho fatto tanti concerti, ma non mi lasciavano niente. Anzi, sapevo che le cose che gridavo non erano buone e questo non mi dava pace. Avevo tanto, ma non avevo niente, perché mi mancava la gioia che solo Dio può dare. Adesso è diverso e mi sento pienamente felice quando posso portare questo…

GIOVANI SICILIANI IMPEGNATI ATTRAVERSO I MEDIA A COSTRUIRE UNA NUOVA SOCIETA’: PIU’ CRISTIANA.
MEDIA GIOVANI – Acicastello, una piccola comunità in provincia di Catania che si affaccia sulla costa ionica, ha accolto i Papaboys per un incontro-intervista ai volontari dell’Associazione comunitaria TV Acicastello. Impegnata a divulgare informazioni a carattere sociale, politico e religioso l’Ass…


News dalle Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

BOLOGNA – 16.000 BAMBINI E 4.000 ANIMATORI ADOLESCENTI COINVOLTI OGNI ANNO IN 150 CENTRI
BOLOGNA – 16.000 bambini e 4.000 animatori adolescenti coinvolti ogni anno in 150 centri dove si svolge l’attività estiva. Sono i numeri di “Estate ragazzi”, realtà sorta a Bologna nel 1989 per iniziativa del Servizio diocesano di pastorale giovanile e da allora diffusa in parrocchie e oratori della…

UMBRIA – PERUGIA, GIOVANI E LINGUAGGIO DELLA MUSICA PER ESSERE AL “C’ENTRO”
PERUGIA – Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2008 di “Saremo al C’entro”, la più grande iniziativa artistico-musicale nel panorama giovanile umbro, promossa dal “C’entro” giovanile della parrocchia e unità pastorale di Ponte San Giovanni dell’archidiocesi di Perugia-Cìttà della Pieve dal 12 al 1…

LAZIO – MEDIA E PERSONA UMANA A CONFRONTO IN UN CONVEGNO ALL’ATENEO REGINA APOSTOLORUM
ROMA – Lunedì 12 maggio 2008, alle ore 15,30, nell’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà il convegno “Media, persona umana e sviluppo”, in occasione della presentazione del Master in Gestione della Comunicazione per lo sviluppo, promosso dalla stessa università insieme …

LIGURIA – DAL PONTEFICE UNA ROSA D’ORO AI SANTUARI MARIANI DI GENOVA E SAVONA
CITTA’ DEL VATICANO – Un’antica e prestigiosa onorificenza vaticana, la rosa d’oro, sara’ donata da Benedetto XVI ai Santuari mariani della Guardia di Genova e della Misericordia di Savona durante la visita del 17 e 18 maggio. In Italia solo il santuario di Loreto puo’ fregiarsene. Il Papa rinnovera…

CAMPANIA – GRANDE SUCCESSO DEL XXII MEETING DEI GIOVANI A POMPEI
POMPEI (NA) – Il 1 Maggio come consuetudine a Pompei si è svolto il XXII Meeting dei Giovani, dove tanti ragazzi provenienti da numerosi comuni della Campania hanno condiviso momenti di preghiera e di festa. Il Meeting dei Giovani è un iniziativa del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pomp…

LIGURIA – PAPA A GENOVA: CONCORSO DI POESIE PER I GIOVANI DELLA DIOCESI
GENOVA – “I giovani hanno il potere di cambiare il mondo, ma a volte non se ne accorgono; con questa iniziativa vorremmo che riuscissero ad esprimere le loro potenzialità, la loro gioia, la freschezza della loro età e la poesia della loro vita”. Don Guido Gallese, responsabile della pastorale giovan…


VITA DI ASSOCIAZIONE

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Papaboys presieduto dal Presidente Nazionale comunica di aver provveduto alla nomina di:

DELEGATO REGIONALE PER LA REGIONE LAZIO: L’incarico di Delegato Regionale nella Regionale Lazio è stato conferito alla Sign.ra Carmen Minutoli. A tal proposito, per informazioni e contatti potete rivolgervi a regione.lazio@papaboys.it . Il prossimo incontro regionale per gli Associati del Lazio è previsto per il giorno Sabato 21 Giugno 2008 nella città di Roma.

DELEGATO REGIONALE PER LA REGIONE LIGURIA: L’incarico di Delegato Regionale nella Regione Liguria è stato conferito al Sign. Massimiliano Noan Notarangelo. Per informazioni e contatti scrivere a regione.liguria@papaboys.it. Si comunica inoltre che questo Venerdi’ (9 maggio c.m.) alla presenza del Presidente Nazionale Daniele Venturi e del Delegato Regionale Massimiliano Natarangelo si svolgerà il primo incontro organizzativo dei Papaboys della Liguria. L’appuntamento previsto per le ore 21 è presso la Sede di Via Martiri della Libertà, 27 a Pegli (Genova). E’ prevista nel corso del pomeriggio una visita alla Parrocchia San Martino e Benedetto, in Via del Beatro Martino, 16 a Pegli (Genova). Per partecipare all’incontro si puo’ scrivere a regione.liguria@papaboys.it


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWSLETTER SITO

DIALOGO EBREI – CATTOLICI: DAL ‘BLOG’ DEL VATICANISTA DE ‘LA STAMPA’ TOSATTI CRESCE LA SPERANZA…

DIALOGO – Cresce il confronto tra mondo ebraico e cattolico e dopo le recenti avversità di percorso continuano a crescere semi di speranza nel mondo. La buona notizia che vi proponiamo è stta pubblicata in queste ore da un vaticanista, Marco Tosatti del quotidiano ‘La Stampa’, che propone nel suo blog ‘San Pietro e dintorni’ una notizia davvero interessante che vi proponiamo.

Ebrei cattolici, nasce un sito

I cattolici ebreofoni che vivono in Israele escono “allo scoperto” con un punto di riferimento sulla rete, in quattro lingue: ebraico, russo, francese e inglese.

In realtà è nato da un paio di mesi, in Israele, e si chiama www.catholic.co.il , il sito web che rende più evidente una presenza religiosa in crescita costante, anche se limitata per ora a qualche centinaio di persone. Una presenza certamente non ostentata. Per due motivi. Il tema della conversione dall’ebraismo al cristianesimo e al cattolicesimo è un argomento estremamente sensibile, nei rapporti fra le due religioni. E altrettanto delicato è un altro fronte, quello delle conversioni dei russi che sono immigrati in Israele. Non è un mistero che alcuni di loro hanno dichiarato di essere di religione israelitica, quando l’immigrazione in Israele era uno dei pochi modi per uscire dall’Urss; e magari erano ortodossi, o non seguivano nessun credo. Giunti in Terrasanta però sono arrivati a contatto con sacerdoti cattolici, ed è iniziato un lavoro pastorale molto discreto, e sul quale non è possibile avere cifre. Ma che di sicuro ha una rilevanza consistente, se il nuovo sito (aperto il 22 dicembre) oltre al francese, all’inglese e all’ebraico (lingue “tradizionali” dello stato) parla anche russo. Sulla prima pagina si legge una citazione da Luca, nella presentazione al Tempio di Gesù. “Una luce per illuminare i Gentili, e la gloria del popolo di Israele”. Nel sito si illustrano i tre obiettivi dell’associazione. “Stabilire e far crescere comunità cattoliche ebreofone nello stato di Israele per fedeli integrati nella vita della società israeliana ebraica. Essere cattolici in ebraico in un ambiente predominante ebreo è una nuova esperienza nella storia della Chiesa! Servire da ponte fra la Chiesa universale e il popolo di Israele rafforzando le relazioni fra ebrei e cristiani e rendere più acuta la coscienza della Chiesa delle radici ebraiche e dell’identità ebrea di Gesù e degli apostoli. I nostri fedeli sono impegnati pienamente nella vita della società israeliana e nella vita della Chiesa cattolica. Portare testimonianza, come parte integrale della Chiesa in Terrasanta, dei valori di pace e giustizia, perdono e riconciliazione in un contesto di violenza e di guerra”.

 

Leggi qui tutta la notizia:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1115

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI