Archivi tag: sms

YOUTUBE, FACEBOOK E IL NUOVO SITO INCONTRAGIOVANI.IT, ECCO “ROMA CAPITALE DEI GIOVANI”

GIOVANI (Roma) – Un canale YouTube, una pagina Facebook ed il nuovo sito internet http://www.incontragiovani.it. Queste alcune delle inziative che l’assessorato alla Famiglia, all’educazione e ai giovani del Comune di Roma ha previsto nel suo progetto “Roma Capitale dei giovani”, che apre la nuova stagione delle politiche giovanili nella Capitale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo, è quello di “un’amministrazione in dialogo con i giovani, in grado di parlare il loro linguaggio attraverso i social network  le email e gli sms, e di raccogliere da loro suggerimenti e idee”. Sulle pagine Facebook e YouTube dedicate a “Roma Capitale dei giovani” e attive già da alcuni giorni, i ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, pensieri e proposte attraverso video, post ed interviste che, oltre a stimolare il dialogo tra gli utenti, potranno “rendere Roma una città a misura di giovane ed attivare una loro partecipazione diretta alla vita dell’amministrazione”.

Il progetto troverà il suo momento culminante a maggio, in un incontro pubblico a cui parteciperanno tutti i ragazzi che avranno inviato le loro idee e nel corso del quale l’assessorato comunicherà quali proposte sono state selezionate. Dal 25 maggio in poi il progetto partirà anche sul nuovo sito dedicato http://www.incontragiovani.it, realizzato da Zétema Progetto Cultura e promosso dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Incontragiovani.it sarà un portale dinamico, perfettamente integrato con i principali social network, che vuole essere un punto di riferimento sempre aggiornato su cui trovare notizie, appuntamenti, iniziative, approfondimenti e guide sui principali temi giovanili. Il sito sarà organizzato in cinque aree tematiche: studio e formazione, lavoro e impresa, esperienze all’estero, cultura e spettacolo, città e tempo libero, che forniranno aggiornamenti ed informazioni da cui i ragazzi potranno prendere spunto per iniziare a progettare il loro futuro. Ci sarà poi lo spazio speciale “Giovani Artisti e Associazioni”, ideato per dare maggiore visibilità ai giovani talenti, al volontariato e alle associazioni giovanili. Registrandosi sul sito si potrà creare un profilo personale per promuovere le proprie attività. In un’altra sezione del sito si potrà invece rispondere ad alcune domande sulle eccellenze culturali italiane: per i più veloci in palio libri, cd, dvd e biglietti gratuiti per concerti, mostre ed eventi.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE CELEBRATA DALL’ONU RICHIEDE ANCHE LA TUA ADESIONE!

NEW YORK – Un sms, un video, una email o una semplice foto. È attraverso questi “nuovi media” che le Nazioni Unite intendono richiamare l’attenzione della collettività sulla Giornata Internazionale della Pace, in programma il prossimo 21 settembre. Con il lancio della campagna “Un sms per la pace”, l’Onu invita, chiunque ne abbia voglia, a scrivere un breve testo sul telefonino o un messaggio di posta elettronica dedicato al tema della pace nel mondo e di inviarli al sito peaceday2008.org. I testi ricevuti verranno letti personalmente dai capi di Stato riuniti in occasione del vertice dell’Assemblea Generale del 23 settembre. Chi vorrà potrà inoltre inviare foto o brevi video, sempre inerenti alla pace, al sito internet iReport del gruppo Cnn, che li pubblicherà il 21 settembre. “Per sensibilizzare le persone nel mondo – ha spiegato il segretario generale dell’ONU, Ban Ki-Moon – le Nazioni Unite hanno promosso il lancio di una campagna via sms. Il 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace, mi appello ai leader mondiali e a tutte le persone affinché uniscano le proprie forze contro i conflitti, la povertà, la fame e per la tutela dei diritti umani per tutti”. La Giornata Internazionale della Pace è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’intento di rappresentare “un giorno in cui commemorare e rafforzare gli ideali di pace tra i popoli e le nazioni del mondo”. Nello stesso giorno verrà celebrata la “Giornata universale del cessate il fuoco e di non violenza”.

La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 (A/RES/55/282) per “rafforzare gli ideali della pace tra le nazioni e i popoli”. Venti anni dopo l’Assemblea Generale indicò nel 21 settembre la data per celebrare ogni anno tale ricorrenza come “giorno di sospensione delle ostilità e della violenza in tutto il mondo… promuovendo l’educazione e la consapevolezza pubblica e la cooperazione per il raggiungimento di una tregua globale”.

Per leggere tutto il testo vai su : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1747

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AMERICA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO