Archivi tag: spettacoli

17 MARZO 2011, NOTTE BIANCA PER LA FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE: “UNA BANDIERA PER OGNI FINESTRA”

SPECIALE 150 ANNI (Italia) – Tra il 16 e il 17 marzo scatta, in tutta Italia, l’operazione “notte bianca” per dare il via ai festeggiamenti in occasione della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità nazionale: da Trento a Napoli, da Venezia a Catania, da Alessandria a Cagliari, Terni, Prato, Firenze, Livorno si mobiliteranno per organizzare eventi, visite guidate nei luoghi storici con musei aperti, il tutto ad ingresso gratuito come vuole la tradizione della notte bianca. Non c’è spazio solo per il divertimento ma anche per l’arte e per lo spirito: è possibile far visita presso le chiese per chiudersi in preghiera o semplicemente per ammirare le bellezze artistiche e delle basiliche. C’è spazio anche per quelle persone che, impegnate quotidianamente con il proprio lavoro, possono tranquillamente fare shopping durante la notte bianca tricolore: i negozi sono, eccezionalmente, aperti e a messi a disposizione della clientela.

Il messaggio che hanno lanciato i sindaci, in rappresentanza di ogni regione italiana, è stato quello di vedere “una bandiera in ogni finestra” per dare quel senso di spirito patriottico e, perché no, per dare colore e vivacità alle città. Riguardo la capitale, farà da padrona nei festeggiamenti con oltre 100 eventi e 13 concerti: musica, animazione di strada, spettacoli, fuochi pirotecnici, mostre, musei aperti, conferenze, proiezioni e illuminazioni artistiche dei monumenti. I palazzi del potere saranno aperti al pubblico: Camera, Senato, Ministeri, Banca d’Italia, ma anche il Vicariato di Roma a San Giovanni in Laterano. Molte saranno le chiese aperte al pubblico e illuminate tutta la notte come la borrominiana Sant’Ivo alla Sapienza e quelle del tour barocco. Anche il museo del Vittoriano sarà aperto con la mostra «Alle radici dell’identità nazionale». Spettacoli e concerti saranno allestiti dalla Comunità ebraica (che aprirà al pubblico il Ghetto e il museo), dalle orchestre della Sapienza e dell’Università di Roma 3, dall’Accademia Filarmonica Romana, dall’Accademia Nazionale della Danza e da quella di S.Cecilia, dal Teatro dell’Opera e per finire dalle Scuderie del Quirinale. Alle 19, in Piazza del Campidoglio, si esibirà la Banda dei Vigili Urbani con una diretta tv della trasmissione di Rai Uno “150” alle ore 21.15 da Piazza del Quirinale. Vi sarà un’ulteriore diretta tv con la trasmissione in Via dei Fori imperiali che accoglierà le proiezioni architetturali di Danny Rose sul prospetto dei Mercati di Traiano, nonché lo spettacolo musicale «Toccata e Fuga», un’esibizione di danza a cura dell’Accademia Nazionale di Danza. La Notte Tricolore proseguirà alle 23.15 al Vittoriano con il Concerto della Banda Interforze, realizzato in collaborazione con il Ministero della Difesa. A seguito dell’Inno di Mameli, il giorno dell’Unità sarà salutato a mezzanotte con uno spettacolo pirotecnico dal Parco del Celio.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4482

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SYDNEY RICORDA LA GMG A UN ANNO DALLA CELEBRAZIONE, ESPERIENZA CHE HA CAMBIATO IL CUORE DI MOLTI

luSYDNEY – Sydney si sta preparando a commemorare il primo anno della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con numerosi concerti, presentazioni e un Congresso per la Nuova Evangelizzazione. Il mese prossimo ricorrerà un anno da quando “l’Australia ha aperto le proprie braccia al mondo e ha dato il benvenuto a pellegrini di tutti i Paesi per le celebrazioni della Giornata mondiale della gioventù e Benedetto XVI è arrivato al porto di Sydney”, scrivono gli organizzatori delle celebrazioni. Il 3 e il 4 luglio prossimi, si esibirà il noto compositore e cantante di ispirazione cristiana, Matt Maher. “Migliaia di giovani – dicono gli organizzatori all’agenzia Zenit – si sono sentiti attratti quando Matt Maher ha posto la gente in preghiera nel ‘Receive the Power.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2728

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

«LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO»: SUL PALCO GIOVANI MUSICISTI DISABILI

SPETTCOLI – Domenica 17 maggio dalle 20.30 alla Sala Greppi di Bergamo, in via Greppi 6, è in programma il concerto «La musica contro il silenzio» con l’esibizione di giovani musicisti con autismo e con disabilità cognitiva dell’orchestra sinfonica «La nota in più» insieme ai loro insegnanti. L’ingresso è libero. L’orchestra sinfonica «La nota in più» nasce nell’omonimo Centro di musicoterapia orchestrale – con sede a Bergamo in via Alcaini 1, quartiere di San Colombano – attivo da alcuni anni grazie alla sforzo congiunto di molti soggetti, in particolare l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo (ex Provveditorato agli Studi – http://www.istruzione.bergamo.it), il Comune di Bergamo, l’Associazione Spazio Autismo Onlus. 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ L’ORA DEL GOOD NEWS FESTIVAL. GIOVANI MUSICISTI. L’INTERVISTA

DIOCESI ROMA – La Diocesi di Roma – Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, organizza la prima edizione di Good News Festival, il primo festival romano della canzone di ispirazione cristiana: questa è la notizia che è apparsa sul sito diocesano della Pastorale Giovanile. Ma come? Un festival di musica come risposta alle istanze giovanili? E per di piu’ di ispirazione cristiana? Per la prima volta la Pastorale Giovanile a Roma percorre questa strada… di musica e di arte. Sarà l’inizio di un risveglio? Per chiarirci le idee abbiamo intervistato Padre Raffaele Giacobuzzi, sacerdote e cantautore, con una vasta esperienza di giovani alle spalle che si è ‘immerso’ in questa organizzazione; appuntamento per la finale il 30 maggio 2009 presso la parrocchia Santa Maria del Redentore, viale Duilio Cambelotti 18 – Roma. A condurre la kermesse sarà Andrè, giovane cantautore romano con alle spalle un trascorso al Festival di Sanremo e tante produzioni in cantiere. 

La Christian Music riparte da Roma con il Good News Festival?

Padre Raffaele: Certamente c’è sempre bisogno di ripartire, ma quel che sta succedendo a Roma è qualcosa di speciale: 34 canzoni iscritte sono tantissime, specie se calcoliamo che questo tipo di evento è una novità qui in Diocesi, e la tanta gente che ringrazia di questo spazio è tutta gente che da tempo sognava di mettere il dono della musica al servizio del Vangelo e non trovava spazi. Temevamo di avere solo quarantenni come iscritti, invece i ventenni son tanti e agguerriti. Il futuro è già qui.

Il Good News Festival è la risposta della Chiesa alla moda del momento dei talenti lanciati in Tv stile ‘X Factor’ o ‘Amici’…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=258

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UN PROGETTO DI FORMAZIONE DAL CARATTERE SPERIMENTALE. “TSOTSI”, GIOVANI IN SCENA

SPETTACOLI – Quest’anno Fondazione Teatro Due ha realizzato insieme alla Scuola per l’Europa un progetto di formazione dal carattere sperimentale, il cui risultato, Tsotsi, verrà messo in scena a Teatro Due, giovedì 14 maggio alle 21.00. Da dicembre i 13 studenti della classe V (anglofona, francofona e italiana), guidati dai professionisti del Teatro Due, sono impegnati in un vero e proprio laboratorio teatrale volto alla realizzazione di uno spettacolo in tutte le sue parti. A partire dalla scelta del testo, la traduzione, la riduzione drammaturgica, la regia, i costumi, le scene, fino alla comunicazione e alla promozione, i ragazzi sono stati i veri ed unici protagonisti di un’esperienza che li ha resi consapevoli della complessità del “lavoro” teatrale. Il testo scelto per la messa in scena è l’unico romanzo del celebre drammaturgo sudafricano Athol Fugard. Scritto a mano nei primi anni Sessanta sul retro delle pagine del catalogo di una ditta di tappeti, è stato rappresentato cinematograficamente da Gavin Hood e ha vinto nel 2006 il premio Oscar come migliore film straniero…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=102

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO PER IL CONCERTO IDEATO PER AIUTARE I TERREMOTATI DI ABRUZZO ATTRAVERSO LA CARITAS DIOCESANA

BENEFICENZA – Sono stati numerosi gli spettatori che hanno offerto le proprio contributo per questa importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Ieri sera nella Basilica Concattedrale di San Siro a Sanremo, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Monsignor Umberto Toffani, si è svolto un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati di Abruzzo attraverso la Caritas Diocesana. Sono stati centinaia gli spettatori del concerto che hanno offerto le proprio contributo per quest’importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Il concerto è stato diretto dal Maestro Michele Nitti con la partecipazione straordinaria del Soprano Gabriella Costa. Per l’occasione i cachets degli artisti sono stati devoluti in beneficenza. L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo e con il Comune di Sanremo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

RIPRENDE LA RASSEGNA “TEATRO PER AMORE” CON IL PATROCINIO DELLA DIOCESI DI ASTI

COMMEDIA – La rassegna Teatro per Amore 2009, organizzata dal CineCircolo Don Bosco con il patrocinio della Diocesi di Asti, riprende dopo la pausa del fine settimana del 1mo Maggio, e propone uno spettacolo che vuole essere “un viaggio lungo la strada della memoria”. Sabato 9 maggio, alle ore 21, al Teatro-Cinema Lumiere del Don Bosco (in C.so Dante 188, Asti), la compagnia teatrale La Cioenda porterà in scena la commedia dialettale El Carzà dla Vita, un racconto corale dei percorsi lungo i quali ha camminato la vita quotidiana dei nostri vecchi.

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=99 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

A ROMA LA CREATIVITÀ IN ‘TEATRI DEL TEMPO PRESENTE’ L’ETI PROMUOVE DIECI PROGETTI, SPAZIO AI GIOVANI

PROGETTO – Dal 15 al 30 maggio a Roma, nel Teatro Valle e a Palazzo Altemps, prenderà vita il progetto ‘Teatri del tempo presente, dieci progetti per la nuova creatività’. L’Eti (Ente Teatrale Italiano) e il Valle si pongono come punto di incontro per innovazione e cambio generazionale dando la possibilità ai giovani di sperimentare. Dieci progetti vedono i singoli artisti e le formazioni under 35 come nuove promesse della scena che, emerse dal bando lanciato dall’Eti e provenienti da ogni parte d’Italia, mostreranno i propri lavori. “In Italia c’è poco spazio per le nuove generazioni – ha sottolineato il Direttore Generale dell’Eti Ninni Cutaia – questo progetto nato in collaborazione con gli operatori di settore del territorio nazionale vuole ritagliare loro uno spazio dove non ci sia ansia da prestazione…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=86 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AL POLITEAMA DI CATANZARO DI SCENA HIGH SCHOOL MUSICAL, 4 GIORNI DI ‘TUTTO ESAURITO’

TEATRO – «High School Musical», lo spettacolo che fa impazzire i teen agers di tutto il mondo, è in programma al Politeama di Catanzaro nei giorni 8, 9 e 10 maggio per un totale di quattro rappresentazioni. A più di dieci giorni dal debutto, risultano venduti al botteghino la metà dei 3200 biglietti disponibili. Richieste arrivano un pò da ogni angolo della Calabria…

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=84 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale

SPETTACOLI – Dal 25 aprile al 20 giugno 2009 presso il Centro Sociale di Molicciara (Castelnuovo Magra) con il patrocinio dell’Avis e del Comune di Castelnuovo Magra, la Compagnia teatrale della Luna Nuova (www.lunanuovateatro.it) presenta il Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale. L’appuntamento, unico nel suo genere, è il primo di questa portata che si organizza nella nostra provincia: comincerà sabato 25 aprile, alle ore 21,15 presso il Centro Sociale di Molicciara, Castelnuovo Magra, quando si sfideranno la squadra di casa (nata grazie all’impegno degli attori della Luna Nuova) e quella di Pisa…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=70

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

«THE WRESTLER» DI DARREN ARONOFSKY, PREMIATO A VENEZIA CON IL LEONE D’ORO

RECENSIONE – Tanti film sul pugilato, nessuno sul wrestling. Il punto è che i due sport non hanno così tanti punti di contatto e che il wrestling vive comunque di una fama quasi circense, di spettacoli preparati a tavolino con mosse concordate, di legnate che se fossero vere ammazzerebbero un toro, di folklore, di abbigliamenti più che pittoreschi. Insomma, di un alone mitico che basta poco a ricondurre sulla Terra. Si ricorderà che anche Rocky Balboa, all’apice della carriera, si prestava a salire sul ring del wrestling per un’esibizione estemporanea. Tanto più inatteso arriva il successo a sorpresa di «The Wrestler» di Darren Aronofsky, premiato a Venezia con il Leone d’Oro e ignorato nella notte degli Oscar, quando forse Mickey Rourke ci aveva fatto un pensierino. A cose fatte, non è facile spiegarsi il motivo di un simile exploit. Da una parte un attore ormai relegato in ruoli da caratterista che improvvisamente ritrova, con la complicità di fortissimi richiami autobiografici, lo smalto del mattatore. Dall’altra un regista che, venendo da film come «? – Il teorema del delirio», «Requiem for a Dream» e, soprattutto, «L’albero della vita», si fatica a ritenere capace di miracoli. La realtà, a nostro parere, è che «The Wrestler» è un film convenzionale reso di livello superiore da due magnifici protagonisti. Randy Robinson, detto «the Ram» (l’Ariete), è un ex-campione di wrestling ridotto dall’età e da vari acciacchi ad esibirsi in combattimenti di basso livello. 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2415

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 13 MARZO AL TEATRO MORICONI LO SPETTACOLO “MADE IN ITALY”

TEATRO GIOVANI – Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 21,15 al Teatro Studio Moriconi di Jesi, Babilonia Teatri porta in scena il progetto vincitore del Premio Scenario 2007, “MADE IN ITALY”, uno spettacolo che affronta come in un video-clip caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo è proposto nell’ambito della stagione di Teatro Giovani “Passaparola, a teatro al prezzo di una birra” curata dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Prosegue con un nuovo appuntamento “Passaparola… a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Jesi e dai Comuni di Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=46

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

HIGH SCHOOL MUSICAL AL TEATRO EUROPAUDITORIUM DI BOLOGNA IN SCENA FINO AL 1° MARZO

MUSICAL – Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione torna a Bologna High School Musical dal 27 febbraio al 1 marzo ’09 al Teatro EuropAuditorium, prodotto dalla Compagnia della Rancia, con la storia, le canzoni e le scene del famosissimo Disney Channel Original Movie per continuare a conquistare migliaia di spettatori. Prima produzione ufficiale di musical Disney, High School Musical rappresenta un’occasione da non perdere per tutti i fan del film e per tutti coloro che amano l’entusiasmo e il coinvolgimento di uno spettacolo dal vivo. Il musical, diretto da Saverio Marconi con la regia associata di Federico Bellone, è la completa trasposizione teatrale del film che, negli Stati Uniti, ha già sbancato i botteghini. Nello spettacolo, completamente in italiano e cantato dal vivo, si ritrovano tutte le canzoni originali del film, più due brani composti appositamente per la versione teatrale. Il “fenomeno” High School Musical è planetario: nella versione televisiva è stato seguito da 250 milioni di spettatori; 6 canzoni su 12 hanno ottenuto il disco d’oro, e l’uscita, per la prima volta nelle sale cinematografiche, di “High School Musical 3 – Senior Year”, il terzo capitolo della serie distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, è stata accolta da un entusiasmo senza precedenti. 22 giovanissimi interpreti, già entrati nel cuore di bambini e ragazzi italiani, danno vita alla storia irresistibile di High School Musical, che vede al centro della vicenda il personaggio di Troy Bolton (Jacopo Sarno), popolarissimo capitano della squadra di basket scolastica, e quello di Gabriella Montez (Denise Faro), studentessa “genio” nelle materie scientifiche. Tra mille difficoltà e con l’aiuto dei loro amici, Chad Danforth (Salvo Vinci) e Taylor McKessie (Maria Dolores Diaz), i due ragazzi inseguono un sogno: diventare protagonisti del musical della scuola, sfidando gli antagonisti Sharpay (Valentina Gullace) e Ryan Evans (Raffaele Tutolo). www.teatroeuropa.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA LA SCUOLA DI CINEMA ‘CIAK SCHOOL’ E L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS

ROMA – Continua la collaborazione fra la Scuola di Cinema ‘Ciak School’ di Pontecagnano (Salerno) e l’Associazione Nazionale Papaboys, tesa alla crescita di nuove leve nel mondo del cinema e dello spettacolo, non solamente come attori e protagonisti dello schermo, ma anche per la formazione di nuovi autori, sceneggiatori ed addetti ai mezzi di produzione. L’associazione ‘Ciak School’ è stata inaugurata alla fine dell’anno 2008 con questa mission: creare una nuova pagina nel panorama del cinema italiano, ed in questi giorni stanno prendendo forma ed inizio appunto i primi corsi di formazione. E sono già stati completati alcuni studi di fattibilità per documentari (alcuni sulle missioni internazionali) ed alcuni cortometraggi (in particolar modo Angel’s), che saranno poi realizzati in collaborazione con la Endover Film, altra giovane casa di cinema che è entrata nella collaborazione tramite l’impegno del Presidente Valerio Tramontano.

Per leggere tutto il testo visita:    http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2109

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL TEATRO TENDA DI CINECITTA’ A ROMA ARRIVA IL MUSICAL ‘MARIA DI NAZARETH’

ROMA – L’antesignano fu, nel 1970, «Jesus Christ Superstar», il successo planetario di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Da allora, il musical ha raccontato con frequenza storie sacre, sia in chiave pop sia in allestimenti più raffinati.
Basta ricordare il San Francesco di «Forza venite gente» di Michele Paulicelli e Piero Castellacci (1981) o il recente spettacolo su Giovanni Paolo II («Non abbiate paura »). Arriva ora in palcoscenico «Maria di Nazareth – Una storia che continua…», il musical che debutta l’8 dicembre (proprio nel giorno dell’Immacolata Concezione) ne Teatro Tenda da 2.700 posti allestito in via Lamaro (Cinecittà). Ideato e diretto da Maria Pia Liotta , lo spettacolo guarda la figura di Maria nelle sue caratteristiche umane, di figlia, di sposa, di madre. Le musiche affidate al maestro Stelvio Cipriani, premio Oscar per «Anonimo Veneziano» – raccontano con leggerezza la vita di una donna «terrena»: l’infanzia, la giovinezza, l’innamoramento, il matrimonio, la nascita di un figlio e la sua perdita. Un punto di vista che non snatura le Sacre Scritture, anche grazie alla attenta supervisione religiosa di Padre Stefano De Fiores, teologo di Mariologia. Ma che sottolinea una storia esemplare. La figura di Maria, quindi, è un ponte ideale tra ieri, oggi, domani e sempre. Ed è proprio a questo che allude il sottotitolo «una storia che continua… »… Due sono stati gli anni di preparazione con una macchina da due milioni di euro coordinata dall’Airam-Cultura & Comunicazione, in stretto contatto con il Vaticano. Un cast di quaranta attori tra cui spicca la protagonista Alma Manera (che interpreta Maria), soprano che è stata scelta da Beppe Menegatti nel 2006 per interpretare «Re Lear» e «La primavera romana della signora Stone » al Teatro dell’Opera di Roma. Artista poliedrica, la Manera spazia dalla lirica al pop: ha lavorato per la tv (è sua la voce della sigla di «Incantesimo», popolare fiction Rai) e ha avuto un grande successo con il musical «Pane, amore e…fantasie » per la regia di Franco Miseria. Con lei sul palco anche Alessandro Tersigni (Gesù), Giuseppe Gatti (Giuseppe) Concetta Ascrizzi (Elisabetta), Vittorio Cucci (Angelo) e un corpo di ballo formato da dodici danzatori per le coreografie di Luciano Cannito, già direttore artistico del Teatro Massimo di Palermo. Di forte impatto la cornice scenica curata da Antonella Luberti, che riproduce i luoghi in cui, secondo il Vangelo, Maria ha vissuto.

Anche i costumi di Rosanna Grassia, rimandano agli abiti del tempo con attenzione filologica. Lo spettacolo ha avuto un debutto speciale: in giugno è stato presentato in anteprima, con grande successo, nell’Aula Paolo VI. In prima fila, il cardinale Segretario dello Stato Vaticano, Tarcisio Bertone, che ha dato il suo patrocinio.

Info:
www.mariadinazarethmusical.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA: ROMA, DOMANI FINALE CONCORSO DEDICATO AI GIOVANI CANTANTI DI MUSICA SACRA

CONCORSI – L’arte e il talento di giovani leve della musica internazionale come chiavi di accesso alla pace, alla speranza e all’integrazione tra popoli. Questa la formula del “Concorso Internazionale di Musica Sacra” indetto dall’Accademia Musicale Europea di Roma e che domani, nella Basilica SS. XII Apostoli vivra’ il suo momento conclusivo con la proclamazione dei vincitori, nel corso del concerto di gala e alla presenza del comitato d’onore.

La serata, ad ingresso gratuito, verra’ trasmessa in mondovisione su Telepace. I vincitori dell’edizione 2008, inoltre, entreranno a far parte dell’ensemble lirico modulare “I Virtuosi della Musica Sacra”, composta dai vincitori delle passate e future edizioni e attiva nei principali festival italiani ed europei. Il concorso, l’unico al mondo dedicato ai giovani cantanti di musica sacra, e’ ideato, promosso e diretto dalla professoressa Daniela de Marco. In palio ci sono borse di studio per un totale di 10mila euro, tra cui, novita’ di questa edizione, il Premio speciale “Provincia di Roma”, rivolto a tutti i cantanti, italiani e stranieri, che risiedono nel territorio provinciale.

Nato nel 2001, l’appuntamento, che ha gia’ avuto in questi anni l’adesione di oltre 700 cantanti provenienti dai 5 continenti, ha lo scopo di valorizzare e diffondere la Musica Sacra attraverso la scoperta di nuovi talenti da inserire nel circuito musicale internazionale, mediante una giuria formata da agenti e direttori artistici delle piu’ importanti realta’ europee. “Posso dire con orgoglio – ha sottolineato Daniela de Marco – che questo e’ un concorso onesto, chiaro, che realizza un grandissimo sogno: portare avanti il prezioso repertorio della musica sacra attraverso i giovani talenti”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO