novembre 6, 2009 · 5:31 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI nell’udienza generale di questo mercoledì ha affrontato la celebre controversia teologica tra San Bernardo di Chiaravalle e Abelardo nel 12.mo secolo. Ha sottolineato “la necessità di una sana discussione teologica nella Chiesa, soprattutto quando le questioni dibattute non sono state definite dal Magistero”. Il Papa ha ricordato che la controversia si concluse con la “piena riconciliazione tra i due” : in entrambi “prevalse ciò che deve veramente stare a cuore quando nasce una controversia teologica, e cioè salvaguardare la fede della Chiesa e far trionfare la verità nella carità. Che questa sia anche oggi l’attitudine con cui ci si confronta nella Chiesa, avendo sempre come meta la ricerca della verità”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2952
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abate di Cluny, Abelardo, accoglienza, amico comune, argomentazioni teologiche spregiudicate, BENEDETTO XVI, Bretagna, campo morale, Chiaravalle, chiesa, Cluny, condanna, controversia teologica, cuore, definizione tradizionale, discussione, equilibrio, errori, famoso maestro, fede, francia, funzione importante, gesu, grave pericolo, informazione, INTELLIGENZA, magistero, metodo, necessità, news, notizia, notizie, occupare, passaggi della catechesi, personalità inquieta, piena riconciliazione, Pietro il Venerabile, preoccupazione, radio vaticana, ricerca della verità, riferimento ineludibile, salvaguardare, San Bernardo, sollecitare, spirito religioso, spregiudicatezza, strumentale, teologia monastica, testimonianza, testimonianza della Scrittura, tradizioni religiose, ultimora, unione mistica, utilità, Verbo divino, verita, verità rivelata
settembre 14, 2009 · 6:23 PM
TV TV TV – Riprende la trasmissione su Canale 5 della serie House MD, la storia del medico misantropo e asociale, campione di gradimento nel pubblico di ogni età. Molti siti sul web si sono occupati della nostra lettura del fenomeno “House MD”, su cui abbiamo recentemente scritto un breve saggio (House MD: follia e fascino di un cult movie. Cantagalli ed). Anche sul sito dell’American Journal of Bioethics, una delle maggiori riviste mondiali di bioetica, se ne parla stupiti, in un articolo (“Dr House is pro-life? Just ask the Vatican”) Abbiamo infatti voluto sottolineare che il vero fenomeno del “fenomeno House” non è altro che un chiaro, evidente, ineluttabile esplosione di senso religioso. Già: il medico misantropo e dichiaratamente ateo pieno di senso religioso? Proprio così, ma per capirlo, bisogna sapere cos’è il senso religioso. Non ci stupisce che la cultura di oggi confonda il buono col religioso: si crede proprio che il senso religioso sia un fatto da anime pie e predestinate all’ascesi. Cioè un fatto per pochi che vivono in una dimensione diversa da quella delle persone comuni.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag American Journal of Bioethics, anime, barba ispida, bioetica, biologia, canale 5, cultura, discutere, esistenza, evidenza scientifica, fascino, follia, giudizio, giustizia, House MD, immaginare, informazione, medicina, meeting, mendicanza, mondo, noizie, notizia, obbiettivo, parlare, persone, persone comuni, postmoderna, religione, rimini, riproduzione, scienza, socializzare, spirito religioso, stupire, successo, televisione, tv, ultimora, Vatican, verita, vita, vivere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.