Archivi tag: Stanislaw Dziwisz

ROMA, LA CERIMONIA CONCLUSIVA PER LA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II:UN MIX DI LITURGIA E MUSICA

BEATO GIOVANNI PAOLO II (Città del Vaticano)- Tra poche ore la Capitale si preparerà per rendere l’omaggio finale al neo Beato Giovanni Paolo II. In Vaticano, alle ore 10, si chiuderà la beatificazione con la celebrazione della messa di ringraziamento, presieduta dal cardinal Tarcisio Bertone, segretario di Stato. Alla cerimonia presenzierà il sindaco di Roma Gianni Alemanno che, alle 13 nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, farà il punto sui numeri dell’evento che ha portato a Roma circa 1 milione e 500 mila fedeli. Nel pomeriggio, il primo cittadino, sarà in viale dell’Archiginnasio per la cerimonia di intitolazione del piazzale della Croce a Giovanni Paolo II, insieme al cardinale Agostino Vallini e l’arcivescovo di Cracovia Stanislaw Dziwisz. Oltre alla celebrazione liturgica, Roma dedicherà a Giovanni Paolo II un concerto evento-spettacolare che alle 19 animerà il Campidoglio. Lo spettacolo si aprirà con un inedito “Magnificat” a due voci, quelle di Elisa Latini e Micaela Foti. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4866

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

UNA STATUA DI GIOVANNI PAOLO II NEL PIAZZALE DEL POLICLINICO GEMELLI VERRÀ INAUGURATA IL 30 GIUGNO

luROMA – Martedì 30 giugno, alle 19.00, verrà inaugurata nel piazzale del Policlinico Gemelli di Roma una statua in ricordo di Giovanni Paolo II. Il monumento, dedicato dall’Università Cattolica alla memoria di Papa Wojtyła, sarà benedetto dal Cardinale , per decenni segretario particolare del Pontefice. La statua è opera dello scultore toscano Stefano Pierotti, che sarà presente all’evento, ed è intitolata “Non abbiate paura!”, come la celebre espressione pronunciata dal Papa polacco il 22 ottobre 1978 durante l’omelia della Messa di inizio pontificato. La scultura verrà collocata nel piazzale antistante l’ingresso principale del Policlinico Gemelli, dove Giovanni Paolo II fu ricoverato 9 volte, dal 13 maggio 1981 – giorno dell’attentato in Piazza San Pietro – all’ultimo ricovero del marzo 2005. Su quel piazzale, Papa Wojtyła si affacciava dalla finestra dell’appartamento al decimo piano per recitare l’Angelus domenicale e benedire i fedeli.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2738

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NUOVO FILM E PRESENTAZIONE DI UN LIBRO IN SETTIMANA SU GIOVANNI PAOLO II

ROMA – La voce narrante di Michael York, protagonista di ‘Cabaret’ e ‘Romeo e Giulietta’, e le musiche di Vangelis, vincitore di un premio Oscar, faranno da sfondo ad un nuovo film su Papa Wojtyla, ‘Testimonianza’, che sara’ presentato il 15 ottobre nella sala stampa vaticana, e dal 17 uscira’ nelle sale cinematografiche. Si tratta – e’ stato anticipato – di un documentario romanzato tratto dalla biografia del Cardinale polacco Stanislaw Dziwisz, per 40 anni segretario personale di Giovanni Paolo II, suo amico e sostegno, specialmente negli ultimi anni di vita. Nel libro-intervista, intitolato ‘Una vita con Karol’, il Cardinale rispondeva alle domande del vaticanista Gian Franco Svidercoschi raccontando vita e pontificato del Papa unanimemente riconosciuto come il piu’ ‘mediatico’ che la Chiesa abbia avuto. Nel film i ricordi del libro si mescolano con l’evocazione iconografica di scene di vita e filmati originali, il tutto accompagnato dalla voce narrante di Michael York. Il libro e’ stato tradotto in una quindicina di lingue e nella sola Polonia ha raggiunto la tiratura di oltre un milione di copie. Il regista del film e’ Pawel Pitera, autore fra l’altro della serie televisiva ‘I segreti del Vaticano’. Il film e stato prodotto da Przemyslaw Hauser, produttore cinematografico e televisivo specializzato in tematiche legate al Vaticano e al apa. ”Giovanni Paolo II – affermava il Cardinal Dziwisz nel libro – ci ha lasciato un mondo e una Chiesa diversi da quelli che aveva trovato all’inizio del suo pontificato. Un mondo piu’ unito e una Chiesa piu’ aperta, piu’ presente nel mondo. Abbiamo ricevuto una grande eredita’ – concludeva – e dobbiamo svilupparla in omaggio al suo pensiero e alle sue conquiste, nel rispetto della sua memoria”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1846

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO