Archivi tag: statistiche

GIOVANI DISOCCUPATI: IL PAPA LI SOSTIENE! E LA POLITICA? SECONDO NOI LI PROVOCA!

luEMERGENZA SOCIALE – LA ‘Disoccupazione’ è il fiore all’occhiello dei problemi del mondo giovanile, questo è un dato di fatto. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), la forza lavoro italiana ha subito una netta contrazione nei primi tre mesi dell’anno, con la percentuale di disoccupati salita in termini destagionalizzati ai massimi da inizio 2006, a 7,3% dal 7% del quarto trimestre 2008, in linea con attese degli economisti in una forchetta tra 7,1% e 7,5%. Un deterioramento del mercato del lavoro che interessa particolarmente l’agricoltura (-7% dipendenti su anno), e che investe in maniera minore anche il comparto industriale e del terziario.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2731

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ZERO SCUOLA, ZERO LAVORO. ZERO IDEALI. TUTTO QUI? COMPLIMENTI!

GIOVANI ALLO SBANDO? – L’allarme lanciato dall’Isfol con l’ottavo Rapporto di monitoraggio del diritto-dovere: 2.080.148 (l’88,7%) sono iscritti ad un corso scolastico; 102.297 (il 4,4%) alle varie agenzie formative e 41.028 (appena l’1,7%) fanno gli apprendisti. Ma con forti differenze tra Nord e Sud. E in assoluto scarseggiano gli operatori dei Centro per l’impiego che fanno orientamento: ve ne è solo uno ogni 193 dispersi. Nel 2007 il 5,2% dei giovani tra i 14 e i 17 anni, corrispondente ad oltre 121.000 ragazzi, non risultava presente in nessun percorso formativo. Il dato, particolarmente grave se si pensa che in quella fascia d’età in Italia vige il “diritto-dovere” scolastico, è contenuto nell’ottavo Rapporto di monitoraggio del diritto-dovere realizzato dall’Isfol e presentato il 16 maggio presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale. L’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori ha quantificato – sulla base di dati Miur, regionali ed Istat – però addirittura in 150.000 il numero di under 17 che hanno abbandonato un corso di studi senza optare per altre attività formative o lavorative: nel computo include infatti altri 30.000 giovani apprendisti impegnati in attività formative fuori dalle imprese.
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2471

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., TELE... VISIONI!

LA COMUNICAZIONE DELLA SANTA SEDE? PER IL PORTAVOCE ‘TUTTO OK’. MA NON SIAMO D’ACCORDO

CITTA’ DEL VATICANO – In una intervista ‘uscita’ in queste ore su ZENIT.org (agenzia internazionale di informazione cattolica), il direttore della Sala Stampa vaticana, il sacerdote gesuita Padre Federico Lombardi, ha difeso il sistema di comunicazione interno ed esterno alla Santa Sede, fortemente criticato negli ultimi tempi. “Parlare di questa crisi in termini apocalittici mi sembra eccessivo”, ha osservato padre Lombardi. “L’anno passato è stato un anno di grandi successi comunicativi per il pontificato”. Il portavoce ha infatti ricordato il viaggio apostolico del 2008 negli Stati Uniti, che ha definito “splendido”, e ha sottolineato l’ “ottima comunicazione” che si è avuta durante il Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio e durante la visita papale in Francia. “Si fa troppo presto a dimenticare tutti questi aspetti e queste esperienze positive”, ha commentato. “Questo non è giusto ma, purtroppo, fa parte del nostro mondo così come della comunicazione”. Di fronte, invece, ai rischi derivanti dall’adottare prospettive limitate capaci di generare “grandi rumori”, padre Lombardi ha esortato i giornalisti a “guardare le cose con un po’ di distanza e obiettività”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2332

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO