Archivi tag: TEATRO

PER IL VIAGGIO DELLA MEMORIA 120 STUDENTI ROMANI A PRAGA IL 29, 30 E 31 MARZO

GIOVANI (Roma) – I giovani romani a Praga per non dimenticare. “Viaggi nella memoria. Per non dimenticare le tragedie del ‘900”, il progetto pensato dal Campidoglio per non dimenticare le tragedie del Novecento quest’anno giungerà nella capitale della Repubblica Ceca e vedrà la partecipazione di 120 giovani di 20 scuole romane.

Dopo Auschwitz, Berlino, Hiroshima e le foibe, ecco Praga, capitale dalla grande storia e cultura, teatro di due dittature (nazismo e socialismo) e che, con la sua Primavera del 1968 – con gli universitari non violenti che spiegavano le loro ragioni ai sovietici – nel ‘900 è stata la città europea del dialogo, della forza delle idee che si oppone pacificamente alla forza delle armi. A visitare la città di Ian Palach il 29, 30 e 31 marzo prossimi saranno 120 studenti romani tra i 16 e i 19 anni, sei per ciascuno dei 20 istituti superiori che hanno aderito al progetto (16 statali e 4 paritarie di tutti gli ordini didattici, dai licei classici agli istituti alberghieri e commerciali), più 20 insegnanti (uno per scuola).

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4559

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

DON’T STOP THE MUSIC: MUSICA E GIOVANI IL POMERIGGIO DI SABATO 26 GIUGNO AL CIRCO MASSIMO DI ROMA

ROMA – L’Associazione Nazionale Papaboys e l’  Cantieri Sonori sono orgogliosi di presentarvi “Don’t Stop the Music”, evento musicale che avrà luogo il giorno 26 Giugno dalle 15.00 alle 20.00 nella prestigiosa location del Circo Massimo. Il concerto sarà presentato da Andrè, giovane cantautore romano (reduce da SanRemo 2004), e avrà come special guest Julian Borghesan, conduttore radiotelevisivo sulle emittenti Rai, da sempre attento al pubblico più giovane. Sul palco si alterneranno gruppi rock emergenti del panorama romano – tra cui i Boxerin Club, vincitori del premio speciale della giuria del concorso “In the Name of Rock” – e i giovani artisti della scuola di musica dell’associazione culturale Cantieri Sonori che dal 2007 è impegnata in progetti di formazione artistica giovanile ed organizzazione di eventi di carattere culturale, musicale e teatrale.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3309

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

L’ASSOCIAZIONE DEI PAPABOYS SU FACEBOOK: UNA PRESENZA COSTANTE PER INCONTRARE E INFORMARE

TESTIMONI DIGITALI – I Papaboys non si sono mai tirati indietro in questi anni di ‘innovazione digitale’ percorrendo, quando possibile in anticipo, tutte le modalità e le innovazioni del mondo digitale, per essere ‘presenza’, ‘incontro’, ‘informazione’, anche ‘alternativa’, visto il generale andazzo… Ed oggi, il social network di Facebook diventa uno degli strumenti privilegiati dai ‘giovani del Papa’ per il contatto con nuovi fratellini e sorelline, ma anche per mantenere il contatto in tempo reale con i govani dell’Associazione.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3237

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

UN NATALE TRA MUSICA E VEGLIE DI PREGHIERA PER I PAPABOYS DELLE MARCHE. DUE APPUNTAMENTI

ANCONA – Settimana impegnativa quella che sta trascorrendo per i giovani Papaboys delle Marche: due gli appuntamenti organizzati che vedranno la luce in questi giorni. Questa sera, mercoledì 16, l’incontro di preghiera mensile presso la parrocchia Santa Maria delle grazie di Ancona diverrà in occasione del Santo Natale un incontro-ritiro, un momento più esteso di meditazione e di preghiera; questo il programma: alle ore 19 inizio incontro con una testimonianza di una coppia che ci parlerà di come è possibilie vivere il quotidiano portando un messaggio cristiano, alle 20 cena insieme, alle 21 veglia di adorazione e meditazioni sul tema :”ecco viene il Signore Re della Gloria,verso Betlemme per incontrare il Salvatore”. Venerdì 18 poi sarà la volta del concerto “Davanti al Re” concerto rock di Natale; alle ore 21,00 il palco del Teatro Papa Giovanni XXIII di Ancona vedrà alternarsi 4 gruppi : Larsen, Timeless, Royal Blood, Radio Souvenir suoneranno pezzi rock riarrangiati sul tema natalizio o pezzi tradizionali natalizi rivisitati e “rivestiti” con uno spirito giovane e intraprendente, ad alternarsi con le band i giovani presentatori Alessandro D’Elia e Francesco Caselunghe leggeranno dei testi sul Natale. La serata sarà aperta sui passi di danza di Valentina di Sante.
Un modo per stare insieme, e comunicare la gioia per la venuta del nostro Signore tra noi.  Per costruire sempre più occasioni come questa o programmi anche più articolati vorremmo organizzare una sorta di “band Papaboys”lanciamo allora un appello ai giovani della zona che hanno voglia di suonare o cantare..li stiamo veramente aspettando!così come d’altronde aspettiamo tutti i ragazzi che vogliono danzare,fare teatro,sport,stare insieme….un passo alla volta però…intanto appuntamento mercoledì e venerdì con questi due appuntamenti!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

I PAPABOYS DELLA MARCHE PRESENTANO ‘SGUARDI SONORI ATTENTI’: TUTTI A TEATRO QUESTO GIOVEDI’

ANCONA – Riparte l’attività nella Sede Regionale delle Marche dei Papaboys, guidata da Andrea Clementi, una delle ultime sedi (in ordine cronologico ndr) regionali che hanno iniziato il cammino all’interno dell’Associazione Nazionale Papaboys. Questo giovedì è in programma ad Ancona presso il Cinema Teatro Dorico di Ancona l’iniziativa ‘Sguardi Sonori Attenti’, una kermesse musicale con gruppi giovanili caratterizzati da varie forme di espressione musicale. “Una occasione per iniziare a seminare – dichiara Clementi, delegato regionale per le Marche -anche nella nostra regione, dopo le belle e coinvolgenti esperienze di ‘Una luce nella notte’ dei giorni passati. Attraverso la musica si possono conoscere tanti ragazzi ed è una ottima via per poter far loro conoscere Gesù, centro e scopo della nostra missione di Associazione.” L’appuntamento alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro Dorico di Ancona.  La musica ha grandi potenzialità, attraverso di lei si può comunicare, esprimere amore,disagio,rabbia.. basta porsi in un atteggiamento di ascolto,e se l’ascolto è attento”il dialogo” sicuramente funzionerà! È da questa idea che nasce questa serata evento organizzata dai Papaboys Marche, dall’idea cioè di “leggere” quello che è il pensiero a volte solo parzialmente espresso verbalmente dai ragazzi e svilupparlo attraverso il linguaggio sonoro.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

RIPRENDE LA RASSEGNA “TEATRO PER AMORE” CON IL PATROCINIO DELLA DIOCESI DI ASTI

COMMEDIA – La rassegna Teatro per Amore 2009, organizzata dal CineCircolo Don Bosco con il patrocinio della Diocesi di Asti, riprende dopo la pausa del fine settimana del 1mo Maggio, e propone uno spettacolo che vuole essere “un viaggio lungo la strada della memoria”. Sabato 9 maggio, alle ore 21, al Teatro-Cinema Lumiere del Don Bosco (in C.so Dante 188, Asti), la compagnia teatrale La Cioenda porterà in scena la commedia dialettale El Carzà dla Vita, un racconto corale dei percorsi lungo i quali ha camminato la vita quotidiana dei nostri vecchi.

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=99 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AL POLITEAMA DI CATANZARO DI SCENA HIGH SCHOOL MUSICAL, 4 GIORNI DI ‘TUTTO ESAURITO’

TEATRO – «High School Musical», lo spettacolo che fa impazzire i teen agers di tutto il mondo, è in programma al Politeama di Catanzaro nei giorni 8, 9 e 10 maggio per un totale di quattro rappresentazioni. A più di dieci giorni dal debutto, risultano venduti al botteghino la metà dei 3200 biglietti disponibili. Richieste arrivano un pò da ogni angolo della Calabria…

Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=84 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NEK LIVE AL TEATRO EUROPAUDITORIUM

CONCERTO – Lunedì 27 aprile NEK farà tappa al Teatro EuropAuditorium di piazza Costituzione con il suo nuovo “Un’altra direzione tour 2009”. Fresco dell’ultimo disco da cui prende il nome il tour, pubblicato a fine gennaio, Nek ha raggiunto il traguardo dei dieci dischi in carriera scalando questa volta le classifiche con il singolo “La voglia che non vorrei”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=229 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL TICINO: MUSICA, DANZA E TEATRO PER IL FINE SETTIMANA

FESTIVAL – Nel corso del prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 aprile, il Festival del Ticino ha il piacere di proporre un cartellone ricco e variegato di spettacoli dal vivo di musica, danza e teatro. Venerdì 24 aprile una serata musicale che vede in successione due performances: “Groegn, suono mobile” dove dialogheranno in continua evoluzione danza contemporanea e violoncello barocco, e “Gadamer”, lavoro multimediale tra pianoforte, violoncello elettronico e video in cui la musica si sposa all’arte visuale, espressione di un comune sentire artistico decisamente contemporaneo.

A Vergiate, sala comunale polivalente , ore 21.00, ingresso gratuito. Sabato 25 aprile: – teatro di strada con “Bolle Show”: lo street artist Simone Melissano regalerà stupore e meraviglia grazie alle sue enormi bolle di sapone così grandi da poterci entrare dentro. Ad Arsago Seprio, Parco Pissina, alle ore 16.00, ingresso gratuito. Danza contemporanea con “Lucy in the sky” :dalla famosa canzone dei Beatles alla scoperta di Lucy, la femmina umana vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il titolo di questa performance ha come tema la trasformazione: dal corpo antico di Lucy al ‘corpo sonico’ reattivo e creatore di suoni contemporanei, attraverso l’interplay tra movimento e musica elettronica, in una ‘camera sonora’ che avvolge e coinvolge gli spettatori. Gallarate, Spazio Proscenium, ore 21.00, ingresso a pagamento, biglietto 5 euro…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=77 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale

SPETTACOLI – Dal 25 aprile al 20 giugno 2009 presso il Centro Sociale di Molicciara (Castelnuovo Magra) con il patrocinio dell’Avis e del Comune di Castelnuovo Magra, la Compagnia teatrale della Luna Nuova (www.lunanuovateatro.it) presenta il Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale. L’appuntamento, unico nel suo genere, è il primo di questa portata che si organizza nella nostra provincia: comincerà sabato 25 aprile, alle ore 21,15 presso il Centro Sociale di Molicciara, Castelnuovo Magra, quando si sfideranno la squadra di casa (nata grazie all’impegno degli attori della Luna Nuova) e quella di Pisa…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=70

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 13 MARZO AL TEATRO MORICONI LO SPETTACOLO “MADE IN ITALY”

TEATRO GIOVANI – Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 21,15 al Teatro Studio Moriconi di Jesi, Babilonia Teatri porta in scena il progetto vincitore del Premio Scenario 2007, “MADE IN ITALY”, uno spettacolo che affronta come in un video-clip caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo è proposto nell’ambito della stagione di Teatro Giovani “Passaparola, a teatro al prezzo di una birra” curata dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Prosegue con un nuovo appuntamento “Passaparola… a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Jesi e dai Comuni di Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=46

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

HIGH SCHOOL MUSICAL AL TEATRO EUROPAUDITORIUM DI BOLOGNA IN SCENA FINO AL 1° MARZO

MUSICAL – Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione torna a Bologna High School Musical dal 27 febbraio al 1 marzo ’09 al Teatro EuropAuditorium, prodotto dalla Compagnia della Rancia, con la storia, le canzoni e le scene del famosissimo Disney Channel Original Movie per continuare a conquistare migliaia di spettatori. Prima produzione ufficiale di musical Disney, High School Musical rappresenta un’occasione da non perdere per tutti i fan del film e per tutti coloro che amano l’entusiasmo e il coinvolgimento di uno spettacolo dal vivo. Il musical, diretto da Saverio Marconi con la regia associata di Federico Bellone, è la completa trasposizione teatrale del film che, negli Stati Uniti, ha già sbancato i botteghini. Nello spettacolo, completamente in italiano e cantato dal vivo, si ritrovano tutte le canzoni originali del film, più due brani composti appositamente per la versione teatrale. Il “fenomeno” High School Musical è planetario: nella versione televisiva è stato seguito da 250 milioni di spettatori; 6 canzoni su 12 hanno ottenuto il disco d’oro, e l’uscita, per la prima volta nelle sale cinematografiche, di “High School Musical 3 – Senior Year”, il terzo capitolo della serie distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, è stata accolta da un entusiasmo senza precedenti. 22 giovanissimi interpreti, già entrati nel cuore di bambini e ragazzi italiani, danno vita alla storia irresistibile di High School Musical, che vede al centro della vicenda il personaggio di Troy Bolton (Jacopo Sarno), popolarissimo capitano della squadra di basket scolastica, e quello di Gabriella Montez (Denise Faro), studentessa “genio” nelle materie scientifiche. Tra mille difficoltà e con l’aiuto dei loro amici, Chad Danforth (Salvo Vinci) e Taylor McKessie (Maria Dolores Diaz), i due ragazzi inseguono un sogno: diventare protagonisti del musical della scuola, sfidando gli antagonisti Sharpay (Valentina Gullace) e Ryan Evans (Raffaele Tutolo). www.teatroeuropa.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA – CASERTA, IL 4 MARZO ‘L’ALTRA PARTE DI RON’

EVENTI – Fa tappa il 4 marzo al Teatro Comunale di Caserta ‘L’altra parte di Ron’, evento teatrale che ha come protagonista il cantautore italiano. Ron, nelle vesti di attore e cantante, propone un viaggio tra musica e parole. Alterna infatti ai suoi più grandi successi, racconti legati alle persone che fanno parte della sua vita: dalla mamma all’amico, dal collega al vicino di casa. Rosalino Cellamare nasce a Dorno (PV) il 13 Agosto del 1953. Fin da ragazzino manifesta un’innata passione per la musica. Seguendo il fratello Italo, che studia pianoforte, prende lezioni di canto dalla maestra Adele Bartoli che lo fa partecipare a diversi concorsi canori, riscontrando molte soddisfazioni. Il 27 Febbraio del 1970 sale sul palco di Sanremo insieme con Nada, conquistando il settimo posto con la canzone Pa’ diglielo a ma’. Nel 1971 suscita una notevole attenzione per la sua partecipazione al disco per l’estate con il brano Il gigante e la bambina, dal testo difficile per l’argomento trattato, violenza sui minori, che riporta una strofa censurata a causa della tematica non certo facile per allora. La sua carriera come autore comincia nel 1972, quando durante un viaggio in nave per la Sicilia scrive la musica di Piazza Grande, canzone presentata a Sanremo da Lucio Dalla. Nel 1972 pubblica il suo primo album dal titolo Il bosco degli amanti, dove e’ autore di tutte le musiche. Seguono altri due album dal titolo Dal nostro livello, dove Ron mette in musica i temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, ed Esperienze.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ IL MOMENTO DELLA MUSICA… E CON LE FINALI DI ‘MUSICULTURA 09’ ANCHE UN NUOVO CANALE IN RAI

ROMA – Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, giunto alla XX edizione, ha scelto e selezionato i 16 finalisti che proseguono l’itinere della rassegna canora. I sedici brani dei giovani artisti faranno parte di una cd-compilation ‘Musicultura 2009’ che la sera del 25 marzo verrà presentato al Teatro Marchetti di Camerino (Macerata), in occasione ‘dell’Anteprima Musicultura’, il concerto live dei finalisti selezionati, in cui verranno annunciati ed eseguiti i brani scelti. Inoltre ad aprile le canzoni andranno in onda su Radio Uno Rai e Rai Italia (già Rai International). I sedici giovani in gara sono Paola Angeli (Bologna), Giovanni Block (Napoli), Cordepazze (Palermo), Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra), I Gatti Mézzi (Pisa), Hellosocrate (Civitavecchia – Roma), Le Core (Gubbio – Perugia), Alessandro Mannarino (Roma), Manupuma And The Bulletz (Milano), Erica Mou (Bisceglie – Bari), Naif (Quart – Aosta), Jacopo Ratini (Roma), Paolo Simoni (Comacchio – Ferrara), SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Napoli), Carmine Torchia (Sersale – Catanzaro), VersoEst (Roma).

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2319

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TEATRO: GIGI PROIETTI, ORGANIZZARE NUOVI LABORATORI PER I GIOVANI

CULTURA – Stavo pensando se oggi non fosse il caso di organizzare un laboratorio teatrale nuovo e serio, come quello che avevo un tempo”. Lo afferma l’attore Gigi Proietti, a termine della presentazione del nuovo spettacolo teatrale “Pippi Calzelunghe”, al Teatro Argentina di Roma. Sento – racconta l’attore – che e’ necessario organizzare anche piu’ di un laboratorio nelle diverse citta’, perche’ tutto quello che c’e’ di possibile aggregazione, mirata pero’ a fatti importanti, e’ da salutare positivamente. Personalmente – spiega – alla mia eta’ mi piace l’idea di ritrovare qualche giovane di oggi e per me significherebbe anche un po’ fare uno studio dall’interno sul tipo di societa’, raffrontandola e rapportandola a quella che era. Le scuole – aggiunge – sono osservatori notevoli e i giovani nei laboratori devono necessariamente raffrontarsi con la societa’ in cui vivono. Questo – conclude – e’ importante non solo didatticamente ma nella formazione vera della societa’.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CINEMA – FROST/NIXON IL DUELLO FILM ISPIRATO ALL’OMONIMO DRAMMA TEATRALE DI PETER MORGAN.

RECENSIONE – Se pensavate che la famosa ammissione pubblica di colpa (l’unica) fatta da Richard Nixon dopo il Watergate e le dimissioni da Presidente durante la lunga intervista televisiva rilasciata al giornalista inglese David Frost nell’estate del 1977 discendesse da spinte ideali, principi etici o ansia di giustizia, «Frost/Nixon il duello» di Ron Howard provvederà a correggere ogni eventuale ansia idealista. Ispirato all’omonimo dramma teatrale di Peter Morgan (che ha anche sceneggiato il film), il lavoro di Howard è in questo senso spietato nell’affermare a chiare lettere che tutto, proprio tutto, è stato fatto per l’audience. Diversamente da Oliver Stone, che con «W.» ha rischiato molto soprattutto per la freschezza dell’argomento, Howard non rischia niente e, essendo passati trent’anni dagli avvenimenti, ha la possibilità di riflettere pacatamente e di esaminare il tutto con il necessario distacco, favorito anche dal fatto che gli eventi narrati sono ormai alla luce del sole e non prevedono rivelazioni sconvolgenti. Mantenendo intatta l’impostazione teatrale, quindi puntando tutto più sulla tensione dialettica che sulla necessità di una messa in scena complessa, Howard (che di solito è bravo in funzione della qualità della sceneggiatura che si trova a filmare) aveva una sola possibilità di fallire, affidandosi cioè agli attori sbagliati.

Per leggee tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2243

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL SOCIALE, SPETTACOLO AL TEATRO MASCIARI

CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL SOCIALE, SPETTACOLO AL TEATRO MASCIARI

CATNZARO – Ieri sera si è chiusa al Teatro Masciari la prima Festa del Sociale, promossa dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro, col patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti e col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. di Catanzaro. La manifestazione è riuscita a distinguersi per l’interesse sempre vivo verso i temi del sociale segnalandosi come momento di comunicazione importante rivolto a tutta la cittadinanza. Grande è stato spazio per lo spettacolo. Dalla mattina caratterizzata dall’incontro fra la nazionale cabarettisti e quella dei Papa Boys fino ai momenti di danza e musica serali. A condurre la kermesse sul palco è stato – oltre al direttore artistico della serata, Domenico Gareri – il noto presentatore Rai, Daniele Piombi e la giornalista del TG1 Cinzia Fiorato, madrina dell’intero evento. Di grande impatto anche la band che ha animato la serata accompagnando le esibizioni degli ospiti. Tra i “big” si sono distinti i “Ladri di Carrozzelle”, formazione romana formata da bravissimi cantanti e musicisti diversamente abili; i ragazzi della Cooperativa sociale “Meristema” che hanno presentato una suggestiva coreografia dal titolo “Con un batter d’ali”; la giovane band “Valentino e la fabbrica dei sogni”. Tanti i premi assegnati durante la manifestazione: il primo è andato al direttore artistico del Festival del Cinema, Patrizia Tallarico, per la sensibilità dimostrata riguardo alle tematiche dell’ambiente e della salute riviste attraverso lo sguardo cinematografico. Altri premi anche per il presidente della FIABA (Federazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche), dottor Giuseppe Trieste. Ospite d’onore, applauditissimo dai più giovani, è stato il ginnasta campione olimpico Yuri Chechi – accompagnato dal presidente del Coni regionale, Mimmo Praticò, e dal massimo dirigente della Provincia di Catanzaro, Tony Sgromo – in qualità di testimonial della lealtà sportiva e della solidarietà sociale. Tra gli altri a salire sul palco sono stati anche Della Bella, ideatore del “Cinema nuovo” e il cabarettista Gigi Misefari e i ragazzi della “Fabbrica dei sogni”. Dopo il successo riscosso da questa prima edizione di un’iniziativa destinata ad avere felice seguito. L’obiettivo, infatti, è realizzare un evento fisso da ripetere ogni anno che veda la partecipazione di tutte le realtà che operano nel sociale a stretto contatto con la popolazione del territorio provinciale. Lunedì 22 dicembre, presso il Centro Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia si continuerà con un’altra giornata di attività, fra giochi sociali e musica, promossa dalle associazioni di volontariato cittadine che devolveranno l’incasso al finanziamento di interventi di natura sociale.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AL TEATRO TENDA DI CINECITTA’ A ROMA ARRIVA IL MUSICAL ‘MARIA DI NAZARETH’

ROMA – L’antesignano fu, nel 1970, «Jesus Christ Superstar», il successo planetario di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Da allora, il musical ha raccontato con frequenza storie sacre, sia in chiave pop sia in allestimenti più raffinati.
Basta ricordare il San Francesco di «Forza venite gente» di Michele Paulicelli e Piero Castellacci (1981) o il recente spettacolo su Giovanni Paolo II («Non abbiate paura »). Arriva ora in palcoscenico «Maria di Nazareth – Una storia che continua…», il musical che debutta l’8 dicembre (proprio nel giorno dell’Immacolata Concezione) ne Teatro Tenda da 2.700 posti allestito in via Lamaro (Cinecittà). Ideato e diretto da Maria Pia Liotta , lo spettacolo guarda la figura di Maria nelle sue caratteristiche umane, di figlia, di sposa, di madre. Le musiche affidate al maestro Stelvio Cipriani, premio Oscar per «Anonimo Veneziano» – raccontano con leggerezza la vita di una donna «terrena»: l’infanzia, la giovinezza, l’innamoramento, il matrimonio, la nascita di un figlio e la sua perdita. Un punto di vista che non snatura le Sacre Scritture, anche grazie alla attenta supervisione religiosa di Padre Stefano De Fiores, teologo di Mariologia. Ma che sottolinea una storia esemplare. La figura di Maria, quindi, è un ponte ideale tra ieri, oggi, domani e sempre. Ed è proprio a questo che allude il sottotitolo «una storia che continua… »… Due sono stati gli anni di preparazione con una macchina da due milioni di euro coordinata dall’Airam-Cultura & Comunicazione, in stretto contatto con il Vaticano. Un cast di quaranta attori tra cui spicca la protagonista Alma Manera (che interpreta Maria), soprano che è stata scelta da Beppe Menegatti nel 2006 per interpretare «Re Lear» e «La primavera romana della signora Stone » al Teatro dell’Opera di Roma. Artista poliedrica, la Manera spazia dalla lirica al pop: ha lavorato per la tv (è sua la voce della sigla di «Incantesimo», popolare fiction Rai) e ha avuto un grande successo con il musical «Pane, amore e…fantasie » per la regia di Franco Miseria. Con lei sul palco anche Alessandro Tersigni (Gesù), Giuseppe Gatti (Giuseppe) Concetta Ascrizzi (Elisabetta), Vittorio Cucci (Angelo) e un corpo di ballo formato da dodici danzatori per le coreografie di Luciano Cannito, già direttore artistico del Teatro Massimo di Palermo. Di forte impatto la cornice scenica curata da Antonella Luberti, che riproduce i luoghi in cui, secondo il Vangelo, Maria ha vissuto.

Anche i costumi di Rosanna Grassia, rimandano agli abiti del tempo con attenzione filologica. Lo spettacolo ha avuto un debutto speciale: in giugno è stato presentato in anteprima, con grande successo, nell’Aula Paolo VI. In prima fila, il cardinale Segretario dello Stato Vaticano, Tarcisio Bertone, che ha dato il suo patrocinio.

Info:
www.mariadinazarethmusical.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO