Archivi tag: televisione

“A SCUOLA INFORMA”: DA MODAVI ONLUS UN PROGETTO DI ALIMENTAZIONE E SPORT PER I RAGAZZI OBESI

GIOVANI (Italia) – Il progetto educativo “A scuola InForma” lancia l’allarme sulle abitudini alimentari e le attività fisiche degli adolescenti: i giovani fanno poco sport e circa il 64% passa più di tre ore al giorno davanti la televisione. L’iniziativa è stata realizzata da Modavi Onlus con il patrocinio del ministro della Gioventù e del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri. “A scuola InForma” è rivolto a 20 mila studenti dai 13 ai 18 anni, ai loro genitori e insegnanti ed è realizzato in 5 regioni italiane dove il problema del sovrappeso risulta maggiormente diffuso: Lazio, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In totale sono coinvolte 40 scuole situate in 9 capoluoghi di provincia. Obiettivo del progetto è favorire stili di vita legati ad una corretta alimentazione e alla pratica di attività sportive attraverso interventi educativi nelle scuole da parte di 18 nutrizionisti, 9 psicologi e 15 sport trainer, coordinati da 9 operatori locali. Il rischio dell’obesità, soprattutto nell’età giovanile, è causato non solo dalle cattive abitudini alimentari ma anche da uno stile di vita troppo sedentario e da una mancanza di esercizio fisico che è fondamentale per la salute. “Sono due anni e mezzo – afferma Emanuela Rampelli, dirigente del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio – che il ministro della Gioventù è impegnato sul fronte della promozione di stili di vita salutari, all’interno della piattaforma “Guadagnare Salute” realizzata in collaborazione con il ministero della Salute. Siamo lieti di patrocinare un’iniziativa quale “A scuola InForma” e ansiosi di conoscerne, a conclusione, i risultati”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4972

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

NUOVI MEDIA, GIOVEDÌ 14 IL PRIMO FORUM MULTIMEDIALE SU GIOVANI E COMUNICAZIONE NELL’ERA DIGITALE

GIOVANI (Roma) – Giovedì 14 aprile, dalle 9 alle 18:30, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) si terrà il Forum “Youth Communication in Social Media Age”, organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dello stesso Ateneo in collaborazione con l’Università Europea di Roma e con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura. Il Forum, con il supporto di Google e Populis, intende rivolgere l’attenzione ad un aspetto essenziale della cultura contemporanea: la comunicazione giovanile nell’era digitale.

L’incontro intende essere una risposta alle parole del Papa rivolte ai partecipanti all’assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura: “In un mondo che fa della comunicazione la strategia vincente, la Chiesa, depositaria della missione di comunicare a tutte le genti il Vangelo di salvezza, non rimane indifferente ed estranea; cerca, al contrario, di avvalersi con rinnovato impegno creativo, ma anche con senso critico e attento discernimento, dei nuovi linguaggi e delle nuove modalità comunicative” (13 novembre 2010). Il Forum avrà la forma di un vero e proprio scambio interattivo tra parola e contenuti multimediali, e inviterà tra i suoi relatori i protagonisti delle grandi piattaforme digitali e dei contenuti televisivi, insieme ai giovani stessi. Sarà aperto dall’Ambasciatore d’Egitto presso la Santa Sede, Lamia Aly Mekhemar, che darà una testimonianza di come i giovani egiziani abbiano usato i social network per gridare al mondo la loro voglia di futuro e libertà. Seguiranno un’analisi da un punto di vista psicologico tenuta dallo psichiatra Alessandro Meluzzi sulla cultura del narcisismo e della spettacolarizzazione del sé in tv e online e l’intervento di Marisa Casciola, regista del Grande Fratello, format globale che ha iniziato in tv la cultura del reality. Giorgio Gori, Presidente di Magnolia, parlerà di come l’industria televisiva dell’intrattenimento si adeguerà alle esigenze dei telespettatori. Tra i giovani prenderanno la parola Alessandro Selvitella, conduttore di Radio Luiss, per illustrare il linguaggio giovanile della radio, e i giovani giornalisti di Europocket, prima tv europea under 30. Concluderà la prima sessione il Vescovo mons. Domenico Sigalini, che parlerà del sentimento dello stupore.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4665

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NAVARRO-VALLS: “BINOMIO PAPA-GIOVANI HA AIUTATO IL MONDO ALLA DIFFUSIONE DELLA PAROLA DI GESÙ”

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Alla Pontificia Università Santa Croce di Roma (piazza Apollinare 49) si è svolta ieri (venerdì 1 aprile ndr.) una giornata studio dal titolo “Beatificazione di Giovanni Paolo II: opinione pubblica e sensus fidei”. Dopo una breve introduzione, il rettore dell’università pontificia, che ha ricordato le grandi virtù umane e spirituali di Papa Wojtyla, ha introdotto gli ospiti che presenziavano alla conferenza. Il primo a prendere la parola è stato il Cardinale Angelo Amato, che ha trattato l’argomento del “sensus fidei”. Il “sensus fidei” è il sentire comune dei fedeli che, accomunati nel battesimo, si fanno mediatori per trasmettere la parola di Dio.

Il sensus fidei dà origine alla “fama sanctitatis” – l’opinione dei fedeli riguardo l’eccellenza delle virtù di quella persona che incarna le beatitudini evangeliche – e alla “fama segnorum”, i segni e le grazie fatte per intercessione del servo di Dio. Come ha constatato il Cardinale Amato, la “vox populi” è importante per decretare la nomina di “Beato”: le continue visite alla tomba nelle grotte vaticane, la preghiera della comunità, la diffusione di testi scritti sulla figura di Giovanni Paolo II e soprattutto l’invocazione spontanea dei fedeli di quel “Santo subito” testimoniano come Karol Wojtyla sia il rappresentante delle virtù teologali e, per questo motivo, ci sono le condizioni per essere proclamato Beato. Successivamente la parola è passata a Navarro-Valls, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, che si è interrogato sul rapporto dei media con Giovanni Paolo II e sulle ragioni per cui riusciva a “bucare lo schermo”.

Il Santo Padre ha creato un modo nuovo di trasmettere, attraverso i media, i valori umani e cristiani. Con la sua voce, la dizione ed i gesti con cui diffondeva la Parola di Dio ha migliorato la qualità del messaggio della Chiesa. È stato quindi un Papa innovativo, che andava controcorrente e infrangeva le leggi mediatiche. Come ha dichiarato Navarro-Valls “era un Papa che dominava la tv semplicemente ignorandone le regole”. Papa Wojtyla è stato anche il Papa dei giovani: si emozionava, sorrideva e cantava, e riusciva a stabilire un contatto con ognuno di loro. La magia di questo rapporto era che i ragazzi captavano la verità del suo messaggio. In merito a ciò la nostra redazione, ha rivolto una domanda al dottor Navarro-Valls:

D – Dottor Valls, riguardo al rapporto comunicativo di Giovanni Paolo II con gli adulti e con i giovani, c’è stata un’esperienza che ricorda in particolare?

R – Intanto Lui era giovane, era più giovane dei giovani che aveva davanti. Alle volte doveva trovare delle parole di gioia per quei giovani che erano cupi, tristi. Lui non lo è stato mai, perché sapeva dare una ragione alla sua gioia, cosa che alcuni giovani non sapevano fare. C’erano una mutua conoscenza, un mutuo capirsi anche a livello gestuale con alcuni giovani, e questo rapporto ha insegnato molto al mondo anziano che curiosamente seguiva Giovanni Paolo II. Questo è stato un elemento del suo pontificato che non soltanto ha migliorato i giovani, ma tutta la società. Possiamo dire che questo binomio Papa-giovani ha aiutato tutto il mondo alla diffusione della parola di Gesù”.

Dopo un breve intervallo, nel corso della giornata sono intervenute altre personalità appartenenti al mondo della televisione e della carta stampata. Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, ha ricordato la grande umanità di Papa Wojtyla, che trapelava anche attraverso le immagini televisive stabilendo sempre un contatto con tutti i fedeli. Non aveva una particolare strategia comunicativa studiata a tavolino, si presentava al mondo in tutta la sua semplicità con quel suo “Non abbiate paura e aprite la porte a Cristo”. Era un uomo in contatto con Dio attraverso la preghiera e, soprattutto, si confrontava con il popolo di tutto il mondo: questo era il senso di accoglienza di Giovanni Paolo II.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4625

Lascia un commento

Archiviato in GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

“TELEVENDITORI DI ‘BALLE’ SULL’ARTE E… SULLA LIBIA”, EDITORIALE DI MAURO BANCHINI SU TOSCANA OGGI

EDITORIALE – Lo giuro. Non riesco a staccare gli occhi da un personaggio come questo. Mi è entrato in casa per caso, la mattina, da una tv regionale negli spazi meno nobili ma dotati di un fascino a mio avviso enorme: le televendite. C’è chi vende tappeti e chi magnifica scarpe, chi giura sui numeri del Lotto e chi spilla soldi con l’oroscopo. E poi c’è lui, il mitico Andrea Diprè. Colui che nel sito web si qualifica come “il” critico d’arte per eccellenza aggiungendoci, tanto per gradire, “l’unico, il preveggente, l’inconfondibile”.
Tenta di convincere urlando, come ha visto fare a sgarbivittorio. Se è riuscito a lui, perché non dovrebbe farcela il giovane dipréandrea?

Magnifica la sua condizione professionale: “critico d’arte”. Appare in tv con tanto di nome (“dott”, mi raccomando) e di indirizzo web, dà il suo numero di cellulare (che mi piglia una maledetta voglia di fare. Mi freno appena in tempo) e affida il suo messaggio a due inquietanti punti di domanda. “Sei un artista? Vuoi andare in tv con Diprè?”. A me – di andare in tv e, soprattutto, di andarci con uno come lui – onestamente non mi interessa e peraltro non sono neppure un artista. Però il ragazzo mi affascina. Penso a quei poveri “artisti” che si faranno convincere dalla disinvolta affabulazione di questo strano tipo che sostiene di essere “nato per combattere l’ingiustizia”. Laddove l’ingiustizia massima sarebbe racchiusa in un concetto: non apparire in televisione. E laddove è “soltanto” lui, il dottor Andrea Dipré, a essere capace di fare il miracolo: far apparire nella mitica scatoletta le opere del “tuo talento” renderle visibili “a un pubblico vastissimo nazionale e internazionale”. Non è chiaro come ciò possa avvenire. Non è chiaro se le opere appariranno in Rai, alla Cnn o in “tele qualcosa”, se saranno viste alle due di mattina o alle 21 della sera. Quando l’artista dovrà pagare oppure se basterà una stretta di mano a colui che si auto definisce “l’unico”. Tutti … dettagli.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4581

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SCUOLA: FIGLI DELLO SVILUPPO HIGH-TECH? NO, DELL’INFINITO

GIOVANI – L’immagine è semplice e accattivante: un bambino piccolo, probabilmente infante, che maneggia con disinvoltura un computer. La deduzione proposta non lascia dubbi: la tecnologia starebbe cambiando radicalmente e rapidamente il modo di pensare dei nostri figli. E l’aneddotica fiorisce: “non perché è mio figlio, ma se gli dai in mano un telecomando sa già come accendere il televisore e cambiare canale anche se ancora non parla”. Il messaggio che ci arriva è chiaro:  renderebbe i bambini più intelligenti, più rapidi, capaci di azioni e intenzioni inaudite. Dall’altra parte, però, arriva un’ondata in senso opposto: l’uso delle abbreviazioni selvagge nei messaggini sta corrompendo irrimediabilmente l’italiano dei nostri ragazzi; a furia di tvb e lol non si capisce + niente.

Siamo sicuri che le cose stiano così? Certamente il mondo cambia e cambia rapidamente, anzi più rapidamente di quanto ci sia dato di ricordare rispetto alle epoche delle quali abbiamo memoria. Ma ci sono due punti che vale la pena mettere in evidenza prima di affrettarsi a condividere giudizi epocali. Una delle rivoluzioni scientifiche più importanti degli ultimi trent’anni deriva dalla scoperta che la struttura del linguaggio umano ha due caratteristiche fondamentali: primo, è unica rispetto alla struttura dei linguaggio di tutti gli altri esseri viventi – che invece condividono tra loro molti tratti comuni – in quanto, fondamentalmente, è in grado di cogliere e utilizzare consapevolmente meccanismi espressivi che includono la nozione di infinito; secondo, questa unicità non è frutto di convenzioni arbitrarie e culturali, come voleva una certa deriva filosofica di stampo analitico: certamente esistono elementi di arbitrarietà, come l’associazione tra suono e significato, ma le proprietà centrali e distintive delle grammatiche delle lingue umane, in particolare proprio quella legata alla nozione di infinito, dipendono in qualche modo dalla struttura del cervello umano, mostrando tra l’altro che il riduzionismo funzionalista e costruttivista non è affatto adeguato a spiegare i fenomeni di apprendimento spontaneo nei bambini.

Due caratteristiche, ovviamente, strettamente collegate e che indirizzano il problema del mistero della natura unica della nostra specie verso strade mai percorse. Ovunque ci portino queste strade, tuttavia, una cosa è certa: se il linguaggio umano – la struttura del linguaggio umano, intendo – è ancorata nella nostra carne, anzi ne è espressione specifica, allora non bastano certo le innovazioni tecnologiche di dieci, venti, anche cento anni a cambiare questa struttura. Le mutazioni genetiche sono troppo lente per poter dare luogo a cambiamenti in così poco tempo. Dunque, semmai, se di cambiamenti si tratta, sono cambiamenti di abitudine, di circostanza, di contesto, di uso ma non di struttura.

In altri termini, i nostri figli sono sì stimolati da nuove condizioni ma non c’è ragione per pensare che siano cambiate le loro potenzialità, tantomeno i loro cervelli. Questo ovviamente non vuol dire che non sia buona cosa stimolare i bambini con nuovi contesti di apprendimento, inclusi quelli che impiegano nuove tecnologie, ma che non ci si può aspettare niente di più di quanto non potesse aspettarsi dal figlio di un contadino in una cascina: se viene stimolato nel modo giusto, posto di fronte ad attrezzi complicati, anche quel bambino sorprenderà gli adulti come fanno i bambini e le bambine di oggi, con la sola differenza, ma non irrilevante, che spesso la tecnologia lascia soli e fa quindi mancare l’interazione sociale, uno dei propulsori principali dell’intelligenza.

Cosa diversa invece è la valutazione delle possibilità di accesso al sapere rispetto al passato. Se un tempo in salotto si riusciva a trovare a malapena un’enciclopedia decente oggi con in mano un portatile connesso in rete puoi entrare nella Biblioteca del Congresso di Washington e scaricarti l’edizione integrale di un manuale di teoria dei quaternioni. Il problema dell’accesso alla cultura, ovviamente, è cambiato ma c’è ancora, anzi è più subdolo: ora occorre rendersi conto che si deve scegliere e che per scegliere occorre fidarsi di qualcuno che indichi un percorso, non si può immaginare più di farcela da soli. La biblioteca della famiglia di Leopardi, basata sui classici, dove Giacomo poteva esplorare da solo non c’è più: non è scomparsa, è ancora tutta lì ma è diluita in un mare vertiginoso di offerte nel quale Giacomo farebbe esperienza di ben altri infiniti.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4318

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 26 E 27 GIUGNO AL CIRCO MASSIMO DI ROMA LA QUARTA EDIZIONE DELL’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE

ROMA – Il 26 e 27 Giugno 2010 la città di Roma vivrà la quarta edizione dell’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE, un incontro non solo di preghiera, ma anche di musica ed amicizia, ad elevata partecipazione giovanile che si svolgerà nella stupenda cornice del Circo Massimo. L’organizzazione, curata dalla Basilica di Sant’Anastasia al Palatino con l’Assessorato delle Politiche Sociali e familiari del Comune di Roma, prevede l’inizio per le ore 15 del 26 Giugno con il “II° meeting delle Associazioni no profit e onlus” che avranno la possibilità di presentare la propria attività ed instaurare nuove dinamiche di azione e sinergie; contemporaneamente alle ore 15 inizierà la kermesse musicale “Don’t Stop Music” che vedrà esibirsi artisti emergenti e big della musica leggera e cristiana alternati da testimonianze ed ospiti dello spettacolo e della tv.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3267

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

LA SFIDA EDUCATIVA – SENZA CITTADINANZA NELL’UNIVERSO DEI MEDIA. QUALI PROSPETTIVE PRESENTI E FUTURE

notiziaEDUCAZIONE? SI GRAZIE! – Fino a poco tempo fa “educazione” era una parola che godeva di scarsa cittadinanza nell’universo del mass media. Bastava pronunciarla per sentirsi rispondere che per carità, chi comunica non pretende di educare nessuno, semmai può capitare che personaggi o fenomeni massmediatici siano assunti a modelli di comportamento, ma questo è tutto un altro discorso… Accadeva – e in parte accade ancora – perché il concetto di “educazione” veniva – e viene – sovrapposto a quello di “istruzione”, per cui “pedagogica” sarebbe soltanto, facciamo il caso, la tv che insegna qualcosa. Come facevano in passato trasmissioni ormai leggendarie (“Non è mai troppo tardi”, certo, ma anche tutta la tradizione dei “romanzi sceneggiati”, formidabile strumento di divulgazione letteraria). E come oggi, a quanto sembra, non si può proprio più fare. La dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, viene dal recente fallimento del progetto “Baby Einstein”, una serie di prodotti targati Disney che, sventolando il vessillo dell’interattività, promettevano meraviglie sullo sviluppo delle capacità intellettive dei bambini in età compresa fra i tre mesi e i tre anni. Piccoli geni, appunto, da allevare con una dieta di dvd e giochi intelligenti. Dopo oltre dieci anni di polemiche e controversie, la sostanziale inefficacia del modello “Baby Einstein” è stata ammessa dalla stessa Disney, che ha addirittura avviato le pratiche per rimborsare i genitori insoddisfatti.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2944

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘SGUARDO IN TV’ – DOCTOR HOUSE MD/ OLTRE IL MEDICO MISANTROPO C’È UN UOMO CHE DOMANDA

TV TV TV – Riprende la trasmissione su Canale 5 della serie House MD, la storia del medico misantropo e asociale, campione di gradimento nel pubblico di ogni età. Molti siti sul web si sono occupati della nostra lettura del fenomeno “House MD”, su cui abbiamo recentemente scritto un breve saggio (House MD: follia e fascino di un cult movie. Cantagalli ed). Anche sul sito dell’American Journal of Bioethics, una delle maggiori riviste mondiali di bioetica, se ne parla stupiti, in un articolo (“Dr House is pro-life? Just ask the Vatican”) Abbiamo infatti voluto sottolineare che il vero fenomeno del “fenomeno House” non è altro che un chiaro, evidente, ineluttabile esplosione di senso religioso. Già: il medico misantropo e dichiaratamente ateo pieno di senso religioso? Proprio così, ma per capirlo, bisogna sapere cos’è il senso religioso. Non ci stupisce che la cultura di oggi confonda il buono col religioso: si crede proprio che il senso religioso sia un fatto da anime pie e predestinate all’ascesi. Cioè un fatto per pochi che vivono in una dimensione diversa da quella delle persone comuni.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

A POVIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO MOGOL CHE QUEST’ANNO FA BINOMIO CON LA SOLIDARIETÀ

luPREMI – Con il testo “Luca era Gay” è Povia a vincere la seconda edizione del Premio Mogol e sarà dunque lui questa sera alle ore 21 al Forte di Bard in Valle d’Aosta a cavalcare l’enorme Tatà dorato, simbolo del Premio, che l’anno scorso fu montato da Jovanotti per il testo “Fango”. Nella prestigiosa e suggestiva Piazza d’Armi del Forte di Bard, saranno presenti, oltre alla giuria e al vincitore del Premio, anche Arisa, prima classificata nella categoria “Proposte” del 59° Festival di Sanremo, e il gruppo degli Audio 2, duo italiano la cui ultima fatica è appunto un album con testi di Mogol. A contendersi la seconda edizione del Premio che vuole celebrare il miglior testo della produzione musicale italiana edita nel periodo 1° gennaio 2008 – 28 febbraio 2009 erano Egocentrica” di Simona Molinari, “Tutto l’universo obbedisce all’amore” di Franco Battiato, “Il Paradiso dei calzini” di Vinicio Capossela, “A te” di Jovanotti, “Luca era gay” di Povia e “Sincerità” di Arisa. Istituito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con la Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta e il Centro Europeo di Toscolano (CET) e con il patrocinio del Mistero per i beni culturali, il premio Mogol quest’anno fa binomio con la solidarietà e come è facile immaginare con la regione Abruzzo.

continua su

http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=293

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GIACOMO CELENTANO: “MI PIACEREBBE CANTARE CON MIO PADRE

Adriano predica in televisione, Giacomo lo fa cantando. Ma Celentano jr si merita l’appellativo di “cantautore di Dio” assai più del padre. Perché le sue canzoni hanno girato per i meeting di musica cristiana, e con una in particolare, “L’eterno messaggio”, è approdato al Meeting Internazionale dei giovani a Schio (1999) e all’Ariston (a fine novembre 1999) per il Festival della musica cristiana contemporanea, un Sanremo religioso. Giacomo, 34 anni, non è però solo musica e chiesa: viaggia, dice lui, su due binari paralleli. “Da una parte scrivo dei brani religiosi, dall’altra c’è il pop”.

L’intervista

Come mai questa inclinazione anche per la musica religiosa?“È semplice: credo in Dio. Vengo da una famiglia cattolica e faccio parte di un gruppo di preghiera, ma questa scelta è anche frutto di un mio percorso personale. Penso che un credente debba testimoniare la sua fede. Io lo faccio con la musica”. Che rapporto ha con suo padre? “Ci vediamo poco, ma ci teniamo in contatto. Rispetta quello che faccio anche se non lo condivide. Con lui c’è un feeling nascosto, che nessuno dei due svela, e abbiamo una linea di pensiero che ci unisce”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=152

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Le News di Musica pubblicate sul sito dei Papaboys.

SI DON, MA PARLIAMO DI COSE SERIE! – E VABBÈ PARLIAMO DI COSE SERIE MA GUARDATI INTORNO.

La musica ha un ruolo molto importante nell’evangelizzazione, purtroppo non molti anzi, pochissimi cristiani cattolici conoscono la musica cristiana cattolica come modalità di evangelizzazione, e animazione liturgica. Forse perche nelle nostre parrocchie non si rinnova il repertorio liturgico e quello per la pastorale giovanile, da annnnnnniiiiiiiii! PURTROPPO. Sono bellissime le canzoni che si..

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=141 

 

__________________________________________________________________________________________

MUSICA CLASSICA PER AIUTARE IL PERÙ

CONCERTI – E’ in programma per domenica 1 marzo alle 20.45, nel teatro parrocchiale di Bubano, il “Grande concerto di musica classica e leggera” organizzato per raccogliere fondi a favore del Centro medico della Missione di Lima in Perù. Nel corso della serata si esibiranno Padre Marco Paini al pianoforte in una fantasia di musica leggera, Alessandro Giacomoni che al pianoforte interpreterà musiche da..

Per leggere tutto il testo vista:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=140 

___________________________________________________________________________________________

ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA E LA SOLIDARIETÀ

Terzo ed ultimo appuntamento con “Musica e solidarietà”, l’iniziativa voluta dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno, Giovanni Silvestri, coordinata dalla società Simbiosi Marketing e realizzata grazie al prezioso contributo di “BCC Picena..

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=139 

 

___________________________________________________________________________________________

SERATA TRA MUSICA E SPORT NEL MANTOVANO

VIADANA (MN) – Lunedì 2 marzo alle 21 il cinema teatro Vittoria di Vidiana (piazza Gramsci, 5) ospita la cantante cristiana Lidia Genta con la sua band e gli “Atleti di Cristo”, per una serata all’insegna della musica gospel e di storie di vita. Nicola Legrottaglie (Juventus), Tomas Guzman (Piacenza), Zè Maria (ex Inter), Hayden Reid (Rugby Roma, ex MPS…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=138 

__________________________________________________________________________________________

CARPI: COMPLEANNO PIENO DI MUSICA PER LO SPAZIO GIOVANI MAC’È!

SPAZIO GIOVANI – Il 28 febbraio di dieci anni fa l’amministrazione comunale di Carpi inaugurava lo Spazio giovani Mac’è!, un centro d’aggregazione che col passare del tempo è divenuto un punto d’incontro per diverse generazioni di adolescenti carpigiani. In questi anni il Mac’è! ha offerto alla popolazione, giovanile e non, anche un …

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=137 

____________________________________________________________________________________________

 INCENTIVI A RADIO PRIVATE CHE DANNO MUSICA ITALIANA

RADIO – «Dovrà dare l’esempio anche il servizio pubblico – ha aggiunto – ho già presentato alla Commissione di Vigilanza Rai una proposta che impegni i dirigenti di Radio Rai in tal senso», ha ribadito il Ministro che in un’intervista telefonica con Francesco Macrì, conduttore del nuovo programma «Spike – Potenziale d’azione», ha sottolineato come l’Italia voglia promuovere una politica di incentivi più che di sanzioni come invece avviene oggi in Francia, dove una legge obbliga le radio ad una percentuale di programmazione minima (40%) di musica francofona.

 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News regionali delle diocesi d’Italia pubblicate sul sito dei Papaboys.

CALABRIA – A CROTONE VEGLIA ECUMENICA E MANIFESTAZIONE “PER DIRE NO ALLA ’NDRANGHETA”

CROTONE – Una manifestazione “per dire no alla ’ndrangheta, per la democrazia e il bene comune”. È l’iniziativa che si terrà domenica prossima (1° marzo) a Crotone, promossa dall’“Alleanza con la Locride e la Calabria”, sottoscritta da 2.800 privati e 678 fra enti e associazioni.    

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1130 

__________________________________________________________________________________________

CALABRIA – LOCRI: CIVITAS SOLIS, INCONTRO TEMATICO CON I GIOVANI

LOCRI – Si terra’ a Locri (Rc), su iniziativa di Civitas Solis, il 28 febbraio, alle ore 17, a Palazzo Nieddu del Rio, un incotro sul tema: ”Noi….i giovani con nuove idee sulla democrazia”. L’incontro tematico, realizzato con l’innovativo metodo del worldcafe’ , e’ rivolto ai giovani della Locride e ai rappresentanti delle consulte giovanili.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1129 

__________________________________________________________________________________________

VENETO – IN ARRIVO A VERONA LA CAROVANA DEL PROGETTO ICARO

 VERONA – Il progetto ”Icaro” sulla sicurezza stradale, giunto alla nona edizione e che nei precedenti otto anni ha interessato 146 citta’ ed oltre 78.000 studenti, e’ stato presentato oggi dal Questore di Verona, Vincenzo Stingone, e dal capo della Polizia Stradale, Daniele Giocndi, alla presenza dei partner istituzionali (Ufficio Provinciale Scolastico, Fondazione Ania, Unicef) e partner cittadini come il Comune di Verona

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1128 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: AD APRILE SI SVOLGERA’ IL ” FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 

FOLIGNO – La Diocesi di Foligno e gli Istituti Superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel Progetto Culturale “Cittadini del Mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”. Gli studenti, aiutati dai propri insegnanti e stimolati da.

Per legere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1127 

___________________________________________________________________________________________

PUGLIA – LA DIOCESI DI ANDRIA PROMUOVE LA SETTIMANA BIBLICA

ANDRIA – La Diocesi di Andria, nell’ambito dell’Anno Paolino, promuove la Settimana Biblica. La settimana biblica, che si terrà ad Andria nella chiesa di “S. Paolo Apostolo”, curata dal suo parroco, Don Mimmo Massaro, dal 2 al 5 marzo, risponde alla necessità di approfondire e..

Per leggere tutto il tsto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1126 

___________________________________________________________________________________________

LIGURIA – IL MUSEO DIOCESANO SI VISITA COL CELLULARE ON AIR IN ANTEPRIMA MONDIALE.

CHIAVARI – Da domani la Diocesi di Chiavari avrà il suo Museo on Air in anteprima mondiale. Che significa piantina e catalogo dettagliato del Museo Diocesano caricati elettronicamente su cellulare. Basta avere il Bluetooth e raggiungere il nuovo spazio museale annesso alla Cattedrale di N.S. dell’Orto: un Totem aggancia il segnale consentendo l’accesso alle informazioni storico-artistiche.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1125 

_________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NELLA SESTA PUNTATA DI CAMELOT (PATROCINATA DAI PAPABOYS) TEMA: CINEMA E GIOVANI – CIAK SCHOOL

CATANZARO – Nell’edizione di Camelot 2007-2008 la redazione si era occupata del tema “televisione e giovani” (di cui vediamo uno spezzone in questa puntata), quest’anno è stata la volta del tema “cinema e giovani”.

Infatti la puntata condotta da Vincenzo Merante è incentrata sulla cerimonia di inaugurazione di un’associazione cinematografica, la “Ciak School”, nata un mese fa in Campania ed esattamente a Pontecagnano in provincia di Salerno. Questa associazione cinematografica portata avanti da un’imprenditoria esclusivamente giovanile ha aperto corsi di formazione per il campo cinematografico e televisivo e vuole lanciare un grande messaggio culturale a tutto li sud d’Italia dove mancano sicuramente scuole di un certo tipo.

L’appuntamento in tv: Tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2002

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

QUESTA SERA SU OASI TV, PARTE ‘VERSO CAMELOT SHOW’, NUOVA EDIZIONE, IL PROGRAMMA TV SUL SOCIALE

ROMA – Ritorna questa sera in Tv sul Canale Oasi Tv (848 di Sky) la trasmissione ‘Verso Camelot Show’ ideata e condotta dal catanzarese Domenico Gareri e prodotta da Life Communication con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys. Una delle migliori produzioni italiane sul sociale, con uno sguardo sempre attento anche al mondo dello spettacolo italiano ed internazionale. Questa puntata iniziale è il primo appuntamento di un inedito “Verso Camelot Show – Story”, un ciclo di puntate nel quale verranno riproposti alcuni degli argomenti più interessanti affrontati nelle edizioni precedenti. Nello specifico questa puntata ha riassunto tre esperienze: una dell’edizione 2007 (“Giovani e genitorialità”) una della edizione 2007 – 2008 (Scuola ed handicap) e una della stagione 2005 (Progetto Icaro). Sono puntate che hanno come tema principale la scuola e i giovani e che evidenziano il rapporto, ormai consolidato, tra Camelot e l’agenzia educativa scolastica.

L’appuntamento settimanale parte quindi questa sera lunedì 27 ottobre 2008 e andrà in onda tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1907

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

L’ULTIMA IDIOZIA CONTRO MADRE TERESA DA PARTE DELLA BBC, TELEVISIONE AL SERVIZIO DELLE TENEBRE

LONDRA – Madre Teresa è una donna santa, illuminata di una luce altra, rispetto alle poche illuminazioni di questo mondo: una donna che ha messo Gesù tra mille difficoltà quotidiane al centro del proprio cuore, andando a scoprirlo sui volti dei sofferenti, dei disperati. E’ una cosa chiara e conosciuta in tutto il mondo, sulla quale nessuno nutre dubbi o perplessità. E la BBC – nota televisioni finanziata da colossi e potentati americani al servizio del signore delle tenebre che fa? Prepara uno sceneggiato dove si offende in maniera grave e da STUPIDI questa piccola grandissima suora. Ed in Italia chi promuove questa notizia? Il portale LIBERO, sempre più attento quotidianamente ad indirizzare una serie di attacchi contro tutto ciò che è Chiesa, Cristo e Cristiani. E’ veramente un’operazione schifosa, che ben altre sfere, rispetto alle nostre, dovrebbero avere il coraggio di denunciare. Non se ne accorgono oppure fanno finta di niente i nostri?

Per rendervi conto della immensa sciaguratezza di alcuni ‘uomini’ di questo mondo leggete questa notizie che troneggia oggi nelle prime pagine di Libero.it. E pensare che la Santa Sede stessa mantiene con alcune società di questi signori rapporti commerciali! E’ davvero una vergogna immensa!

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1868

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

LE BUFALE ECOLOGISTE SUI TG, PROPINATE COME VERE! AI TG PIACCIONO PIU’ GLI ORSI DEI CRISTIANI

AMBIENTE – A quanti, seguendo i TG serali, si sono preoccupati nei giorni scorsi per la sorte di nove orsi polari farà sicuramente bene sapere che si trattava della ormai solita bufala ecologista. L’ha smascherata il sito SVIPOP con una ricostruzione puntuale dei fatti: si è partiti da un casuale – e unico – avvistamento a metà agosto da parte di un aereo governativo americano che era in zona per tutt’altro, per costruirci poi un romanzo che è andato arricchendosi via via di dettagli e ipotesi fantasiose senza alcun riscontro reale. Per quanto ne sappiamo, dunque, quegli orsi probabilmente stavano tranquillamente nuotando per fatti loro come è normale che facciano. La cosa che però qui ci interessa maggiormente è il fatto che le redazioni RAI e Mediaset avevano tutta la possibilità di verificare la fondatezza o meno della notizia, ma hanno preferito spararla così, evidentemente hanno ritenuto che queste notizie aumentano gli ascolti. Senonché proprio negli stessi giorni – come abbiamo ricordato in una precedente notizia – nello stato indiano dell’Orissa si è registrata un’ondata di violenze contro i cristiani che ha provocato dai 50 ai 100 morti (a seconda delle fonti) e decine di migliaia di sfollati. E di questo TG1 e TG5 hanno preferito non dare conto. Peraltro la situazione nell’Orissa e in altri stati indiani è da anni critica per i cristiani, non si tratta perciò di un episodio isolato, e meriterebbe perciò qualche approfondimento.

Dunque di fronte a due notizie – una drammaticamente vera, che coinvolge decine di migliaia di esseri umani, e una già “fortemente sospetta” e poi rivelatasi clamorosamente falsa, con nove orsi protagonisti – i due più importanti TG della sera hanno scelto di dare ampio risalto soltanto alla seconda (il fenomeno è vero anche per i maggiori quotidiani, ma la tv ha chiaramente un impatto ben diverso). La cosa dimostra che nelle notizie c’è una vera e propria gerarchia, condivisa sia dalle direzioni dei principali TG sia dal pubblico che li segue: la sorte degli animali è più importante della sorte degli esseri umani (anche la notizia degli orsi fosse stata vera, nove plantigradi contano più di decine di migliaia di uomini indiani); tra gli esseri umani poi, i cristiani sono in fondo alla graduatoria: pochi giorni prima la denuncia delle violenze sulla popolazione tibetana ha avuto ben altro risalto, mentre dei cristiani cinesi che soffrono uguale persecuzione nessuno ne parla e a loro nessuno dedica medaglie olimpiche.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1791

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI ITALIANI E’ IN MANO A MARIA DE FILIPPI! SI SALVI CHI PUO’!

GIOVANI – La verità va scritta e sostenuta, costi quel che costi, sia comoda o scomoda, e la verità sull’educazione dei giovani è in mano ad una signora che si chiama Maria De Filippi che, grazie alle televisioni fondate e sviluppate dall’attuale Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha sotto controllo l’educazione dei giovani italiani, attraverso il modello di televisione che quotidianamente propone. Ma ci rendiamo conto? Ed anche nell’ampio panorama dell’educazione, sono in completa contrapposizione due realtà, la Chiesa e la Televisione, tenendo conto che la scuola è praticamente messa in ginocchio, almeno che non si verifichi qualche miracolo. Affidiamo l’educazione di intere generazione di giovani alla signora De Filippi!

Papa Benedetto ha ribadito anche nella recente lettera sulla priorità di educare i bambini e gli adolescenti scritta alla Diocesi di Roma; prima di analizzare la signora in questione, rileggiamone alcuni passaggi..

Abbiamo tutti a cuore il bene delle persone che amiamo, in particolare dei nostri bambini, adolescenti e giovani. Sappiamo infatti che da loro dipende il futuro di questa nostra città. Non possiamo dunque non essere solleciti per la formazione delle nuove generazioni, per la loro capacità di orientarsi nella vita e di discernere il bene dal male, per la loro salute non soltanto fisica ma anche morale.

Educare però non è mai stato facile, e oggi sembra diventare sempre più difficile. Lo sanno bene i genitori, gli insegnanti, i sacerdoti e tutti coloro che hanno dirette responsabilità educative. Si parla perciò di una grande “emergenza educativa”, confermata dagli insuccessi a cui troppo spesso vanno incontro i nostri sforzi per formare persone solide, capaci di collaborare con gli altri e di dare un senso alla propria vita. Viene spontaneo, allora, incolpare le nuove generazioni, come se i bambini che nascono oggi fossero diversi da quelli che nascevano nel passato. Si parla inoltre di una “frattura fra le generazioni”, che certamente esiste e pesa, ma che è l’effetto, piuttosto che la causa, della mancata trasmissione di certezze e di valori.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1780 

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 11 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, in tutto il mondo si respirà già il clima ed il profumo della Celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Anche nella giornata di oggi e fino alla fine della Gmg di Sydney continua l’impegno della nostra redazione per trasmettere in tempo reale le informaizoni, le notizie, i sentimenti e le testimonianze su questo grnde ed indimenticabile evento mondiale della Chiesa, che vede Gesù protagonista indiscusso. Anche oggi vi ricordiamo una cosa importante: ciascuno di voi è invitato a partecipare alla Festa della Gmg piu’ vicina a Voi, non perdete questa occasione restandovene a casa; alzatevi e mettetevi in cammino! Sul sito Papaboys troverete fino alla conclusione della Gmg aggiornamenti continui che saranno poi incrementati anche durante le ore notturne nelle ore della Gmg.

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

E DOMANI PARTE VERSO LA GMG ANCHE PAPA BENEDETTO. IL SUO VIAGGIO PIU’ LUNGO NEL CUORE DEI GIOVANI
CITTA’ DEL VATICANO – Sono più di 5.000 i giovani italiani già arrivati in Australia per la Gmg e quasi centomila quelli che sono nella terra dei canguri dalle altre parti del mondo. E domani è la volta di Papa Benedetto che muoverà i suoi… passi verso la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale…

SI CELEBRA OGGI SAN BENEDETTO, PATRONO DELL’EUROPA E TUTORE DELLE RADICI CRISTIANE
RICORRENZE – “Padre di molti popoli”: così, l’allora cardinale Joseph Ratzinger – pochi giorni prima della sua elezione alla Cattedra di Pietro – definì, nel corso di una prolusione all’abbazia di Subiaco, San Benedetto di cui oggi si celebra la memoria liturgica. Patrono d’Europa, il monaco di Norc…

GMG 2008 – “PIÙ DI 5MILA GIOVANI DALL’IRAQ PREGHERANNO PER IL PAPA A SYDNEY” KIRKUK – A Sydney non ci sarà alcun giovane irakeno: nessuno di quelli che aveva programmato il viaggio ha ricevuto il visto per l’Australia. Pur non nascondendo la “profonda delusione” per la mancata concessione dei visti, mons. Louis Sako, arcivescovo di Kirkuk non si perde d’animo. “In concomitan…

IL MINISTRO DELLA GIOVENTU’ DEL GOVERNO ITALIANO GIORGIA MELONI: ‘EDUCAZIONE POSITIVA’
ROMA – La Giornata mondiale della gioventu’ “e’ una delle forme di partecipazione che dimostra che questa gioventu’ e’ diversa da quella raccontata dalle storie di bullismo che finiscono sui giornali”. Cosi’ il ministro della Gioventu’, Giorgia Meloni, commenta la manifestazione organizzata dalla Ch…

SYDNEY 2008 – SI RISVEGLIA L’EUROPA CRISTIANA NEL GIORNO DI SAN BENEDETTO: LA CHIESA E’ GIOVANE!
SYDNEY 2008 – Proprio nel giorno nel quale la Chiesa festeggia San Benedetto, patrono dell’Europa, i giovani di Svizzera, Austria e Spagna stanno ‘sbarcando’ in Australia, forti del loro credo ‘cristiano’ e pronti ad ‘infuocare’ la lontana terra di quell’amore proprio dei giovani che hanno speriment…

SYDNEY 2008 – INIZIANO OGGI LE ‘GIORNATE NELLE DIOCESI’. LA PRIMA MESSA CON 50.000 BOYS
SYDNEY 2008 – Una danza aborigena al centro del prato del Telstra Dome, lo stadio di Melbourne, ha dato inizio alla cerimonia di accoglienza dei giovani partecipanti alla Gmg accorsi per la messa di apertura dei “giorni nelle diocesi”, presieduta dall’arcivescovo Denis Hart. Circa 50.000 i partecipa…

LE MOSTRE DEGLI ITALIANI A SYDNEY.APPUNTAMENTI ‘TRICOLORI’ DA NON PERDERE PER CHI E’ IN AUSTRALIA
SYDNEY 2008 – Anche gli italiani daranno il loro speciale contributo all’interno degli eventi culturali previsti per la Gmg australiana. Presso il “Sydney Convention and Exhibition Centre”, da martedì 15 a venerdì 18 luglio, sarà possibile ammirare tre mostre riguardanti alcuni dei grandi personagg…

SYDNEY 2008 – AL VIA GLI INCONTRI DEI VARI MOVIMENTI IN ATTESA DELL’INIZIO UFFICIALE DELLA GMG 2008
MELBOURNE – “Siamo qui come pellegrini, non come turisti”, ha ricordato il Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Chavez, agli oltre 1.000 giovani che hanno partecipato oggi, venerdì 11 luglio, alla giornata diocesana dei giovani svoltasi presso il “Salesian College” nel sobborgo di Chadstone a…

LE INIZIATIVE A SYDNEY IN ATTESA DELL’ARRIVO DEL PAPA. NE PARLA L’OSSERVATORE ROMANO
SYDNEY 2008 – Proseguono a ritmo serrato a Sydney, i preparativi per la celebrazione della xxiii Giornata mondiale della gioventù. A pochi giorni, ormai, dall’arrivo di Benedetto XVI, si danno gli ultimi ritocchi ai luoghi predispoti per gli incontri, mentre si susseguono numerosissime le iniziative…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

UMBRIA – È A SYDNEY IL GRUPPO DEI GIOVANI UMBRI, MA SI FESTEGGIA ANCHE AD ASSISI
PERUGIA – Lunga è stata l’attesa della mattina dell’8 luglio all’aeroporto di Fiumicino per la delegazione dei giovani umbri in parenza per Sydney, dove parteciperannoove dal 15 al 20 luglio alla XXIIIa Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). La delegazione, formata da un centinaio di giovani in rap…

VENETO – SU BLURADIOVENETO LE DIRETTE DA SYDNEY PER LA GMG 2008
VENEZIA – Con BluRadioVeneto (fm 88.7 – 94.6 – 100.05) sarà possibile seguire in diretta, nei prossimi giorni, tutti i momenti più importanti della GMG 2008 in corso a Sydney in Australia e ci sarà anche l’opportunità di ascoltare, attraverso una serie di collegamenti, le voci dei gruppi diocesani d…

SARDEGNA – AL SEMINARIO DIOCESANO DI CAGLIARI LA ‘DIRETTA’ PER VIVERE SIDNEY IN SARDEGNA
CAGLIARI – In attesa della visita di Papa Benedetto prevista per il 7 settembre 2008 a Cagliari, i giovani della Diocesi di Cagliari, guidati dal responsbile della Pastorale Giovanile Don Luca Venturelli, avranno la possibilità di ‘vivere’ la giornata di Sydney al Seminario Diocesano. La data dell’i…

CALABRIA – PRONTI ‘AL VIA’ I 26 GIOVANI CHE RAPPRESENTERANNO LA CALABRIA A SYDNEY
CATANZARO – Saranno 21 i giovani calabresi, provenienti da tutte le diocesi del la regione, che parteciperanno alla Giornata Mondiale del la Gioventù a Sidney, in Australia, dal 15 al 21 luglio prossimo. Il numero – come ci spiega don Angelo Draisci, del Servizio regionale per la Pastorale Giovanile…

MARCHE – «CONDIVIDERE LA FEDE E LA GIOIA DI CREDERE» . DOMENICA PARTONO I RAGAZZI DELLE MARCHE
MARCHE – 26 giovani più un sacerdote, don Mauro Bargnesi, partiranno domenica 13 luglio alle ore 16 da Milano Malpensa alla volta di Sydney, con scalo tecnico alle Mauritius, per arrivare nella città australiana alle ore 8 ora italiana di lunedì 14 (quando là sono le 16 del pomeriggio) essendoci ott…

CAMPANIA – CASERTANI ALLA GMG, LA CENA PAZZA DEI PAPABOYS A SYDNEY
CASERTA – E’ vero che a Sydney fa freddo e che l’Australia è un continente immenso in cui convivono semplicemente estate e inverno, ma noi papagirls mai avremmo immaginato che nella nostra prima cena a Sydney avremmo messo insieme il brodo caldo e l’anguria fresca sullo stesso tavolo da desinare. Ep…

EMILIA – ROMAGNA – IN 26 DA IMOLA A SIDNEY «IL NOSTRO VIAGGIO NEL CUORE DELLA FEDE»
IMOLA – L’altra parte del mondo non è mai stata così vicina. E’ Imola-Sidney l’asse tutto da scoprire: sui binari della fede, dall’Italia all’Australia, si muoveranno da lunedì all’alba ventiquattro ragazzi e due sacerdoti. Destinazione la Giornata mondiale della gioventù, per tutti la Gmg: il grupp…

VENETO – PAPABOYS: 150 DA VERONA VOLANO IN AUSTRALIA. 20 LUGLIO ALLA MESSA ACCOMPAGNATI DAL VESCOVO
VERONA – Sono 150 i giovani veronesi che voleranno a Sydney, domenica 13 luglio, per partecipare alla 23ma giornata mondiale della Gioventù in programma dal 15 al 20 luglio nella metropoli australiana. Con loro il vescovo Giuseppe Zenti e don Alberto Giusti direttore del centro pastorale adolescenti…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

SYDNEY 2008 – IN 2000 DALL’INGHILTERRA ED IN 6.000 DALLA GERMANIA. SARA’ UN GMG MOLTO EUROPEA
SYDNEY 2008 – “La Gmg sarà un evento comunitario della Chiesa universale: lo ha detto mons. Franz-Josef Bode, responsabile della Commissione per la pastorale giovanile per la Conferenza episcopale tedesca. Il viaggio “ai confini del mondo” e “in una Chiesa della diaspora” rappresenta per i pellegrin…

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA I GIOVANI DI SVIZZERA, AUSTRIA E BELGIO
SYDNEY 2008 – Proprio nel giorno nel quale la Chiesa festeggia San Benedetto, patrono dell’Europa, i giovani di Svizzera, Austria e Spagna stanno ‘sbarcando’ in Australia, forti del loro credo ‘cristiano’ e pronti ad ‘infuocare’ la lontana terra di quell’amore proprio dei giovani che hanno speriment…

SYDNEY 2008 – ANCHE IL RETTORE MAGGIORE DEI SALESIANI IN AUSTRALIA. LE INIZIATIVE DEI SALESIANI
SYDNEY 2008 – Il Rettor Maggiore dei Salesiani è giunto nella prima mattinata del 9 luglio, in Australia, dove nei prossimi giorni parteciperà ad alcuni iniziative della Giornata Mondiale dei Giovani e visiterà l’Ispettoria “Maria Ausiliatrice”. Ad accoglierlo all’aeroporto, gremito di giovani che s…


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.aspIscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 10 Luglio 2008‏

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, siamo pronti anche per questa giornata a tenervi informati della preparazione in tutto il mondo della Celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Non dimenticate: ciascuno di voi è invitato nel partecipare alla Festa della Gmg piu’ vicina a Voi, non perdete questa occasione restandovene a casa; alzatevi e mettetevi in cammino! Sul sito Papaboys troverete fino alla conclusione della Gmg aggiornamenti continui che saranno poi incrementati anche durante le ore notturne nelle ore della Gmg.

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA, MA ANCHE IN TUTTO IL MONDO E’ ORMAI COUNT DOWN PER LA GMG
SYDNEY – Davanti alla Cattedrale di Sydney, c’è un mega ingresso che raffigura da un lato l’immagine del Papa e dall’altro quella dei giovani australiani. Sopra c’è la scritta World Youth Day -8 giorni. E’ il countdown della città che aspetta la Giornata Mondiale della Gioventù che aprirà i battenti…

A ROMA ARRIVANO I PRIMI PELLEGRINI “PAOLINI” AL VIA LA PROPOSTA ORP PER L’ANNO GIUBILARE
ROMA – Al via in questi giorni l’itinerario paolino dell’Opera Romana Pellegrinaggi realizzato “ad hoc” per l’Anno Giubilare dedicato alla figura dell’apostolo Paolo, voluto dal Santo Padre in occasione del bimillenario della sua nascita, collocata dagli storici tra il 7 e il 10 d.C. La proposta O.R…

INTERVISTA DELL’AGENZIA FIDES AL CARDINALE GEORGE PELL, ARCIVESCOVO DI SYDNEY
SYDNEY 2008 – “Nel mio paese la Chiesa deve affrontare situazioni e fenomeni differenti”, afferma il Card. George Pell, Arcivescovo di Sydney, sede della Giornata Mondiale della Gioventù 2008, presentando la realtà della Chiesa australiana in un’intervista concessa all’Agenzia Fides. “Per quanto ri…

SYDNEY 2008 – IN AUSTRALIA SI RESPIRA L’ARIA DI ITALIA. E’ PRONTA “VIVA AGORA’ “
SYDNEY – Dialogo tra i giovani, momenti di preghiera e di riflessione anche attorno ai temi del lavoro, della scuola, dello sport. Le speranze e i sogni dei giovani italiani assieme a quelle dei loro coetanei italo-australiani si intrecceranno nel grande incontro di vita e di fede che si svolgerà i…

GMG 2008 – SAT 2000 PROGRAMMA 40 ORE DI DIRETTA DA SYDNEY, AL SERVIZIO DI CHI… RESTA
GMG 2008 – Una vera e propria maratona tv con più di 40 ore in diretta quella programmata dalla televisione su satellite della Conferenza Episcopale Italia, per servire tutti i giovani che restano a casa e tutti coloro che si raduneranno nelle numerose feste in tutte le Diocesi italiane. La partenza…

LA LETTURA NON-STOP DELLE SCRITTURE IN TV A OTTOBRE. NE PARLA L’ARCIVESCOVO GIANFRANCO RAVASI
CITTA’ DEL VATICANO – Circa 1200 lettori – singoli, gruppi, famiglie – preceduti dal più illustre, Benedetto XVI. Sarà questo il colpo d’occhio che offrirà la Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme quando, dal 5 all’11 ottobre prossimi, diverrà teatro dell’atteso evento “La Bibbia giorno e no…

TRA DUE GIORNI IL PAPA IN VOLO PER SYDNEY, UNA CITTA’ CHE STA CAMBIANDO VOLTO CON I GIOVANI
CITTA’ DEL VATICANO – Meno di 48 ore separano Benedetto XVI dall’inizio del suo nono viaggio apostolico, il più lungo del Pontificato, che porterà il Papa a sostare per una decina di giorni nella lontana Australia. Come è noto, il Pontefice osserverà alcuni giorni di riposo in privato, prima di imme…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

PIEMONTE – 26 I GIOVANI DA SALUZZO (ECCOLI IN FOTO) IN VIAGGIO PER SYDNEY
SALUZZO – Sono già quasi 200.000 gli iscritti alla Giornata Mondiale della Gioventù, che la città australiana di Sydney ospiterà dal 15 al 20 luglio prossimi. Circa 40 i voli extra che faranno tappa all’aeroporto di Sydney per l’evento; non c’è dubbio che la città verrà invasa da centinaia di miglia…

PUGLIA – ANCHE MANFREDONIA PRESENTE ALLA PROSSIMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ
MANFREDONIA – Quasi tutto pronto per la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Sidney, in Australia, dal 15 al 20 luglio. «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8) è il titolo di quest’anno tratto dal messaggio di Papa Benedetto XVI ai gi…

EMILIA – ROMAGNA – PARTITI OGGI DA FORLI’ 15 GIOVANI, DESTINAZIONE GMG DI SYDNEY
FORLI’ – Partiranno oggi, giovedì 10 luglio, dall’aeroporto milanese della “Malpensa”, i 15 forlivesi del “Centro diocesano per la pastorale giovanile” che parteciperanno, dal 15 al 20 luglio prossimi, alla 23° Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Sidney, in Australia. Del gruppo, oltre a…

PIEMONTE – IL VESCOVO DI CASALE MONFERRATO AI GIOVANI, “VENITE AL SANTUARIO DI OROPA”
TORINO – “Venite al Santuario di Oropa nei giorni 19 e 20 luglio”. È l’invito che i vescovi piemontesi rivolgono a tutti i giovani della Regione che non possono raggiungere Sydney per partecipare alla 23ª Giornata mondiale della gioventù (15-20 luglio). A spiegare il senso dell’iniziativa è mons. Al…

LOMBARDIA – TANTI APPUNTAMENTI SU E GIÙ PER L’ITALIA: LA GMG A VIGEVANO
VIGEVANO – Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Vigevano ha pensato ad un incontro per vivere la GMG anche per coloro che rimarranno in Diocesi: l’appuntamento è per SABATO 19 LUGLIO presso la Casa Madre delle Suore Pianzoline a Mortara. Questo il programma: Ore 19.00 ACCOGLIENZA …

TOSCANA – TUTTA LA REGIONE CELEBRA, DIOCESI PER DIOCESI, LA GMG IN DIRETTA CON SYDNEY
FIRENZE – Tutta la Regione Toscana, diocesi per diocesi, si è alzata in piedi per la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù. Ne fa un ampio reportage il numero in edicola oggi del settimanale delle diocesi toscane ‘Toscana Oggi’. Le diocesi toscane saranno rappresentate a Sydney d…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

GMG: CATTOLICI DELL’ASIA TESTIMONI DELLA FEDE IN GESÙ CRISTO. DELEGAZIONE DAL BANGLADESH
BANGKOK – Preghiere comuni, celebrazione della Messa, momenti di incontro e di approfondimento sul tema scelto da Benedetto XVI, gruppi di studio per migliorare la conoscenza dell’inglese. Sono solo alcune fra le numerose attività promosse dalle diocesi di diversi paesi asiatici in preparazione alla…

SYDNEY 2008 – “GRANDE TRISTEZZA” DELLA COMUNITÀ IRACHENA PER IL MANCATO RILASCIO DEL VISTO
SYDNEY 2008 – E’ forte lo sconcerto nella Chiesa e nella comunità cattolica irachena per la decisione delle autorità australiane di non concedere il visto per i giovani cristiani caldei dell’Iraq per la prossima giornata mondiale della Gioventù. Oltre ai timori per la sicurezza, fra le ragioni del …


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG