Archivi tag: Tematiche

TE LO DICO PAPALE-PAPALE – “LETTER@PERTA”: MEDITERRANEO

L’EDITORIALE DI DANTE (Roma) – Carissimi amici di Papaboys.it ben ritrovati con la nostra rubrica ‘Te lo dico papale papale‘, un inserto sull’attualità curato da un professionista della comunicazione, amico dei giovani e sempre sensibile alle tematiche cristiane, Dante Fasciolo. Riflessioni, qualche sana provocazione (culturale e sociale) e soprattutto degli spunti per riuscire, in verità, a farsi testimoni della carità. Sempre al servizio degli ultimi. Questi gli ingredienti della “letter@perta”. Sempre senza peli sulla lingua, con chiarezza e brillantezza ci leveremo qualche sassolino dalle scarpe, grazie alla “penna” di Dante Fasciolo. Buona lettura a tutti!

Continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4686

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, DIALOGHI APERTI

LUNEDÌ 11 APRILE L’ASSOCIAZIONE PAPABOYS IN PUGLIA PER TESTIMONIARE GIOVANNI PAOLO II

GIOVANI/EDUCAZIONE (Martina Franca) – Il coraggio di educare… l’investimento più rischioso! Una serie di convegni/conferenze e incontri in Puglia in attesa della Beatificazione. Così L’Azione Cattolica della Basilica di San Martino di Martina Franca ha deciso di vivere gli attuali lunedì di Quaresima: un laboratorio del pensare e del fare in 5 incontri per genitori, educatori e giovani. La prima tappa di questo percorso è stata intrapresa il 21 marzo con il primo incontro dedicato al mondo dei mass media. La settimana seguente l’attenzione è stata posta sul concetto di educazione del corpo e successivamente sul tema della fede all’interno delle famiglie.

In vista della ormai imminente beatificazione di Giovanni Paolo II, lunedì 11 aprile, questo quarto incontro sarà totalmente incentrato sulla figura del nostro indimenticato Karol e sul suo ruolo di educatore. Sarà Daniele Venturi, presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys, ad intervenire in questa giornata dedicata al futuro Beato Karol Wojitila. Una testimonianza diretta che proverà a raccontare le grandi emozioni vissute nell’incontro con il grande Papa polacco oltre che l’ indiscusso ruolo di educatore di giovani , e meno giovani che Giovanni Paolo II ha svolto negli anni del suo pontificato e ancora prima in Polonia, la sua terra.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4675

1 Commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

TE LO DICO PAPALE-PAPALE – “LETTER@PERTA” IL PIANETA AZZURRO – L’IMPRONTA DEL CREATO

L’EDITORIALE DI DANTE (Roma) – Carissimi amici diPapaboys.it ben ritrovati con la nostra rubrica ‘Te lo dico papale papale‘, un inserto sull’attualità curato da un professionista della comunicazione, amico dei giovani e sempre sensibile alle tematiche cristiane, Dante Fasciolo. Riflessioni, qualche sana provocazione (culturale e sociale) e soprattutto degli spunti per riuscire, in verità, a farsi testimoni della carità. Sempre al servizio degli ultimi. Questi gli ingredienti della “letter@perta”. Sempre senza peli sulla lingua. Con chiarezza e brillantezza ci leveremo qualche sassolino dalle scarpe, grazie alla “penna” di Dante Fasciolo.Buona lettura a tutti!

TE LO DICO PAPALE-PAPALE – “LETTER@PERTA: Il pianeta azzurro – l’impronta del creato
Per la giornata mondiale della terra

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4459

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

GAZA E I CRISTIANI: PARTE IL PROGETTO DI ATS PRO TERRA SANCTA A GAZA

GAZA – Parte ufficialmente il progetto promosso da ATS Pro Terra Sancta a favore dei cristiani di Gaza, e in particolar modo a favore dei bambini e ragazzi disabili accolti da alcune comunità religiose cristiane nella Striscia di Gaza. “Emergenza Gaza: farsi carico degli ultimi in Terra Santa”, un progetto nato con l’intento di continuare a sostenere la comunità cristiana di Gaza, fortemente colpita dal conflitto del 2009 e dall’embargo che da diversi anni limita l’accesso di beni e materie prime a Gaza. I fondi raccolti grazie al contributo di donatori privati e istituzionali serviranno per sostenere le attività cristiane di accoglienza dei disabili, permettendo in primo luogo il restauro di ambienti, l’adattamento alle esigenze di persone disabili, l’acquisto di medicinali e attrezzature e il recupero di casi di emergenza. In seguito saranno realizzate anche attività di formazione per operatori e famiglie, in modo da permettere una migliore accoglienza e una maggiore consapevolezza dei bisogni e delle possibilità di aiuto effettivo da rivolgere alle persone con problemi fisici e difficoltà motorie e di espressione.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3444

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TOSCANA – ALLA PARROCCHIA SAN FRANCESCO DI PISA SVIDERCOSCHI TESTIMONIA… GIOVANNI PAOLO II

PISA – Il Circolo Culturale e la Parrocchia San Francesco in Pisa, organizzano per il 12 Giugno alle ore 15,45, presso la Sala del Capitolo, del Chiostro Francescano, P.zza San Francesco 4, la Conferenza dal titolo “ Un Papa che non Muore”. Il Circolo Culturale San Francesco, oltre alle varie attività formative nel campo artistico – musicale e l’organizzazione dell’ormai tradizionale rassegna musicale “Perle Musicali in San Francesco”, che si compone di circa 25 concerti ( da novembre a giugno), ha iniziato da circa un anno, un percorso di studio sulla cultura della solidarietà, dedicando ai variegati volti di questa, una specifica conferenza, con la presenza di insigni personaggi del mondo della cultura e della medicina. Il 12 giugno proseguirà il cammino, sulla strada della solidarietà, con la citata conferenza che avrà come fulcro la trattazione della straordinaria vita di Papa Giovanni Paolo II e, soprattutto , la Sua eredità, evidenziata dalla presentazione e discussione del Libro di  Gian Franco Svidercoschi dal titolo “ Un Papa che non Muore”.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2039

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DOMENICA DEI PICCOLI AL TEATRO DEL CERCHIO

PARMA – Alle 11 si comincia con «Il re Solosoletto» di Rafael Estrada (per bambini dai 3 anni) adattamento drammaturgico e regia Mario Mascitelli. Con Mario Aroldi e Stefania Maceri (biglietti: euro 8.00 adulti; euro 2.00 bambini; euro 5.00 over 65). Questa la trama: c’era una volta un regno nel quale era rimasto un solo abitante: il re Solosoletto. Per mantenere la vita di corte, almeno all’apparenza, il re decide di impersonare di volta in volta l’uno o l’altro suddito. Nonostante i suoi sforzi tuttavia, la solitudine rende tremendamente tristi le sue giornate. Un giorno però, una giovane pastorella entra per errore nel regno ed incontra il re… «Uno spettacolo – dicono al Cerchio – in cui gli attori si cimentano in un frenetico trasformismo attraverso l’uso della voce e del linguaggio del corpo e che afferma il valore insostituibile delle relazioni interpersonali». Sempre domenica ma alle 17 va in scena «Muri, lupi e marmellata» (dai 3 ai 10 anni) di e con Filippo Arcelloni e Paolo Pisi. La trama narra di un bambino che sente strani rumori tra le pareti di casa: «Papà ci sono dei lupi nascosti che osservano in silenzio». Naturalmente nessuno gli crede. I lupi invece ci sono veramente… «Uno spettacolo – ci viene anticipato – sulla paura del diverso, dello sconosciuto. Una riflessione attenta sulle difficoltà dell’integrazione e su come talvolta persino noi stessi possiamo essere assedianti ed invasori. Tematiche di scottante attualità espresse con un linguaggio adatto ai più piccoli».

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO