ETICA E SOCIETA’ – Perché non lanciare una buona volta una campagna «Io non compro la domenica»?
«Ai nostri giorni, purtroppo, l’organizzazione del lavoro, pensata e attuata in funzione della concorrenza di mercato e del massimo profitto, e la concezione della festa come occasione di evasione e di consumo, contribuiscono a disgregare la famiglia e la comunità e a diffondere uno stile di vita individualistico. Occorre perciò promuovere una riflessione e un impegno rivolti a conciliare le esigenze e i tempi del lavoro con quelli della famiglia e a ricuperare il senso vero della festa, specialmente della domenica, pasqua settimanale, giorno del Signore e giorno dell’uomo, giorno della famiglia, della comunità e della solidarietà». Nella versione odierna del magistero – in cui tutti prendono fondamentalmente ciò che fa comodo alla propria bottega – questo passaggio della Lettera del Papa al Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia presentata venerdì scorso in vista dell’incontro mondiale che si terrà nel 2012 a Milano, è scivolata via come se niente fosse.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3526