settembre 23, 2009 · 2:33 PM
IL PAPA A PRAGA – Mancano ormai solo gli ultimi dettagli, poi Praga sarà pronta a ricevere Benedetto XVI, secondo Pontefice a far visita ai popoli boemi e moravi. Tirati a nuovo i vestiti della statua del Bambino Gesù di Praga, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria; completamente ripulita l’imponente cattedrale dedicata a San Vito, San Venceslao e Sant’Adalberto; lustrate le sale del Castello Reale; ultimato il grande altare nella spianata prospiciente l’aeroporto di Brno; sistemata la grande croce di ferro che resterà poi a memoria del viaggio del Papa; completamente attrezzata la spianata di via Melnik, a Stará Boleslav per ospitare le oltre centomila persone attese per la celebrazione della messa nel luogo del martirio di san Venceslao. Questa mattina, martedì 22 settembre, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha illustrato nei dettagli il programma del viaggio.
contiua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2846
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag aeroporto, arcivescovado, Bambino Gesù, BENEDETTO XVI, Boemia Carlo, castel gandolfo, castello di Praga, Castello Reale, celebrazione, cerimonia, chiesa cattolica, croce, devozione popolare, dio, fede cristiana, federico lombardi, gesu, giovani, Giovanni Nepomuceno, grande croce, importanza, informazione, LIBERTÀ, luoghi, martirio, Melnik, memoria, MESSA, mondo accademico, Moravia, nazioni, news, notizia, notizie, nuove generazioni, Palazzo presidenziale, papa, pellegrinaggio, pontefice, praga, programma, repubblica ceca, Sala Stampa della Santa Sede, saluto, san Venceslao, San Vito, Sant'Adalberto, Santa Maria della Vittoria, Stará Boleslav, Stará Boleslaw, Stará Ruzyne, Tempo Ordinario, ultimora, via Melnik, viaggio, vita eterna
settembre 14, 2009 · 6:35 PM
CASTELGANDOLFO – Non è un vero credente chi dice di avere fede ma non ama in modo concreto i fratelli e non segue Gesù sulla via della croce: è questo in sintesi quanto ha detto il Papa oggi all’Angelus a Castel Gandolfo. Benedetto XVI ha ribadito che il Signore non è venuto a insegnarci una filosofia ma la via che conduce alla vita. Il Papa, commentando le letture della XXIV Domenica del Tempo Ordinario, esorta i fedeli a rispondere a due questioni cruciali: “Chi è per te Gesù di Nazaret?”. E poi: “La tua fede si traduce in opere oppure no?”. Alla prima domanda Pietro dà una risposta netta e immediata: “Tu sei il Cristo”, cioè il Messia, il consacrato di Dio mandato a salvare il suo popolo. “Pietro e gli altri apostoli, dunque – afferma il Papa – a differenza della maggior parte della gente, credono che Gesù non sia solo un grande maestro, o un profeta, ma molto di più. Hanno fede: credono che in Lui è presente e opera Dio”. “Subito dopo questa professione di fede, però, quando Gesù per la prima volta annuncia apertamente che dovrà patire ed essere ucciso, lo stesso Pietro si oppone alla prospettiva di sofferenza e di morte.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag alfabetizzazione, amare, Amore di Dio, Ban Ki-Moon, BENEDETTO XVI, Caritas in Veritate, castel gandolfo, credere, cristo, croce di Dio, democrazia, dio, fama, fede, FEDELTA', fratelli, gesu, giornata Mondiale per l'Alfabetizzazione, grande maestro, informazione, Koichiro Matsuura, lettere, letture, Madonna Addolorata, malattie, messaggio, Messia, mondo, morte, nazioni unite, notizia, notizie, papa, parole, povertà, professione, profeta, Sacre Scritture, salvezza, Santa Croce, signore, società, sofferenza, speranza, tarcisio bertone, Tempo Ordinario, ultimora, umanità, Unesco, unico vero Dio, Vergine Maria, vita, vivere