dicembre 18, 2009 · 4:16 PM
CINEMA DI NATALE – Piovono film sugli schermi di Natale, qualcuno in sintonia con lo spirito delle feste, altri destinati a chi fugge da impegno e riflessione. Come sempre di questi tempi, insomma, ognuno troverà pane per i propri denti. Anche se le pellicole in sala hanno spessore e qualità molto diverse.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3046
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag aiuto, animazione tridimensionale, Brothers di Jim Sheridan, Christmas Carol, conflitti razziali, crisi economica, Delude Amelia, detective, donne, Duncan Jones, famiglia, film, George Clooney, Giovanni Calamari, impeggno, informazione, John Musker, Ken Loac, Mira Nair, mondo, natale, news, notizia, notizie, Odama, Osamu Tezuka, pellicole, pianeta, postino protagonista, racconti, Remake, riflessione, Ron Clements, Sherlock Holmes di Guy Ritchie, Silvio Muccino, spose, storia, Susanne Bier, tempi, Terence Hill, ultimora, umanità, vita, vivere
novembre 23, 2009 · 4:15 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La bellezza è ciò di cui hanno realmente bisogno gli uomini e le donne di oggi, ha affermato Benedetto XVI nell’atteso incontro di questo sabato con gli artisti di tutto il mondo. Con “Il giudizio universale” di Michelangelo come testimone, nella Cappella Sistina, – scrive il direttore di Zeniut Jesus Colina – il Pontefice si è rivolto a circa 250 rappresentanti del mondo artistico di fama internazionale e di vari credo o confessioni religiose: cantanti – sia lirici che pop e rock -, musicisti, scrittori, pittori, architetti, scultori, attori cinematografici e televisivi… Si trattava di un’iniziativa organizzata dall’Arcivescovo Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, che voleva non solo ricordare i dieci anni dalla Lettera che Giovanni Paolo II rivolse agli artisti, ma soprattutto cercare di superare quel “divorzio” tra la Chiesa e il mondo artistico constatato con dolore da Paolo VI in un incontro dalle stesse caratteristiche celebrato 45 anni fa. Nell’ambiente di pessimismo che si respira a causa della crisi economica e sociale, il Papa ha chiesto agli artisti: “Che cosa può ridare entusiasmo e fiducia, che cosa può incoraggiare l’animo umano a ritrovare il cammino, ad alzare lo sguardo sull’orizzonte, a sognare una vita degna della sua vocazione se non la bellezza?”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2981
Archiviato in BENEDETTO XVI
Con tag Andrea Bocelli, architetti, artisti, attori cinematografici, attori televisivi, bellezza, bibbia, bisogno dell'arte, cappella sistina, confessioni religiose, confronto, crisi, crisi economica, crisi sociale, cultura, difficoltà, divorzioartisti, dolore, donne, Ennio Morricone, entusiasmo, esperienza religiosa, evangelizzare, Fabio Colagrande, fama, fede, Fedor Doestoevskij, felicità, fiducia, Gianfranco Ravasi, gioia, GIOVANNI PAOLO II, giudizio, idea, incontro, incoraggiamento, informazione, iniziativa organizzata, ispirazione, mistero, momento storico, mondo, mondo artistico, motivata ispirazione, musicisti, news, notizia, notizie, occasione, oscurità, Pamela Villoresi, Paolo VI, pittori, Plácido Domingo, pontefice, provocazione, radio vaticana, realtà, ricerca, Santiago Calatrava, santo padre, scrittori, scultori, sognare, speranza, Susanna Tamaro, Terence Hill, ultimora, umanità, uomini, vera libertà, vivere, Zeniut Jesus Colina