luglio 15, 2010 · 3:44 PM
ERRASANTA – E’ attesa per Natale la nascita della prima radio cristiana in Terra Santa, grazie anche alla collaborazione con la “Radio Vaticana”. L’emittente, riferisce Terrasanta.net, è stata concepita fin dal 2008 da padre Raed Abusahlia (45 anni), già cancelliere del Patriarcato latino di Gerusalemme e da alcuni anni parroco dell’insediamento palestinese di Taybeh, in Cisgiordania. Il sacerdote vuole offrire una nuova voce ai cristiani della regione e spera di poter inaugurare le trasmissioni della nuova radio la vigilia di Natale. Padre Raed ha spiegato l’8 luglio ai microfoni della “Radio Vaticana” che in Terra Santa si sente il bisogno di una voce cristiana via etere che riesca a coprire il territorio di tutta la Diocesi, che include Giordania, Israele, i Territori Palestinesi e Cipro.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3343
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag altare, anziani, celebrazioni, Cipro, Cisgiordania, confessare, cooperativa, cristiani, diocesi, emittente cristiana, esempio, fede, FEDELTA', Fondazioni, gerusalemme, Giordania, informare, informazione, iniziativa, israele, mercato europeo, mondo, montagna, notizia, notizie, pace, Padre Raed, permesso, programmi, radio, radio cristiana, radio vaticana, Raed Abusahlia, regione, religione, riposo, sacerdote, solidarieta, spazio, speranza, successo, supermercati, Taybeh, tempo, terra santa, Territori Occupati, Territori Palestinesi, ulivo, ultimora, viaggio, viaggio palestinese, vita, vivere, voce cristiana
settembre 1, 2009 · 1:12 PM
GERUSALEMME – “Le restrizioni imposte dal Ministero dell’Interno israeliano ai turisti in transito in località dei Territori palestinesi non riguardano in nessun modo i fedeli e i pellegrini che dunque possono liberamente visitare i luoghi santi in essi conservati”. La rassicurazione viene direttamente dal Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa che al Sir dichiara: “le restrizioni si applicano solo a coloro che transitano per il ponte di Allenby, il principale valico tra Giordania e Territori Palestinesi amministrato da personale israeliano, vicino Gerico, e non a quelli che atterrano all’aeroporto di Ben Gurion, di Tel Aviv, tradizionale scalo dei pellegrini Non c’è nessun impedimento a pellegrinaggi e visite anche a città palestinesi come Betlemme e Gerico. E’ una decisione forte che non tocca in nessun modo i pellegrinaggi”. Le disposizioni emanate dal ministro dell’Interno israeliano – riferisce l’agenzia Sir – hanno provocato la reazione del suo omologo del turismo, Stas Misezhnikov, che in una lettera ha criticato la decisione parlando di “danno di immagine al Paese”. Il turismo rappresenta uno dei motori di crescita dell’economia israeliana. Si stima che nel 2008 siano stati 3 milioni i turisti che hanno visitato Israele, versando nella casse del Paese oltre 4 miliardi e mezzo di euro.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag agenzia sir, Ben Gurion, betlemme, crescita, economia, faticare, fede, fedeli, FEDELTA', gerico, gerusalemme, Giordania, gioventù, informazione, inpedimento, israele, lavoro, lettere, liberazione, località, Ministero dell’Interno israeliano, mondo, notizia, notizie, paesi, pellegrinaggi, Pierbattista Pizzaballa, rassicurazione, società, Stas Misezhnikov, Tel Aviv, terra santa, Territori Palestinesi, turismo, visitatori, vita, vivere
giugno 24, 2009 · 10:02 am
CITTA’ DEL VATICANO – E’ necessario compiere ogni sforzo possibile affinché i cristiani continuino a rimanere in Terra Santa come testimoni del Signore e promotori di pace. E’ quanto ha detto in sintesi il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, in occasione della 81° sessione della (Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali), svoltasi questo martedì 23 giugno a Roma. L’incontro, che si concluderà giovedì 25 giugno, è incentrato sulla situazione dei cristiani in Terra Santa e Bulgaria e in particolare sul viaggio apostolico compiuto da Benedetto XVI dall’8 al 15 maggio scorsi in Giordania, Israele e Territori Palestinesi. La Roaco è un comitato nato nel 1968 che riunisce agenzie di tutto il mondo impegnate a sostenere finanziariamente le comunità cattoliche orientali in vari settori. Ne fanno parte, ad esempio, la Pontificia Missione per la Palestina e numerose agenzie di Germania, Francia, Svizzera, Paesi Bassi e Austria.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2737
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amare, attenzione, Austria, BENEDETTO XVI, Bulgaria, cardinale, carità, cattolici del mondo, chiesa, Chiese Orientali, città del vaticano, comitato, comunità cattoliche orientali, congregazione, conoscere, cristiani, dialogo, dialogo di vita, dignità, educazione, famiglie, famiglie musulmane, fiducia, Fouad Twal, francia, fratelli, generosità, germania, gerusalemme, gesu, Giordania, giovani, immigrazione, informazione, israele, Leonardo Sandri, mondo, mondo impegnate, news, notizia, notizie, numerose agenzie, occasione, organizzazioni, pace, Paesi Bassi, parola, parola di Gesù, patriarca, Pontificia Missione, radio vaticana, Redentore, rispettare, rispetto, Roaco, roma, scuola cattolica, sforzo, signore, situazione dei cristiani, speranza, Svizzera, terra santa, Territori Palestinesi, testimonianza, ultimora, vari settori, viaggio apostolico, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.