Archivi tag: toscana

TOSCANA – IL 12 GIUGNO AL SANTUARIO DEL FRASSINE (DIOCESI MASSA PIOMBINO) INCONTRO CON L’ADORAZIONE

MASSA MARITTIMA – Si svolgerà sabato 12 giugno 2010 con inizio alle ore 22 il secondo appuntamento di Adorazione Eucaristica notturna presso il Santuario Mariano del Frassine, nella Diocesi di Massa Marittima – Piombino, organizzato dalla Comunità delle 5 Pietre a cui il Vescovo Giovanni Santucci ha affidato la rettoria del Santuario diocesano ormai da alcuni mesi. L’incontro con Gesù attraverso l’Adorazione Eucaristica è uno dei momenti più belli dell’evangelizzione ed è una tappa fondamentale per incontrare i giovani: questo è il pensiero della Comunità guidata da Padre Giovanni. L’incontro, organizzato anche in collaborazone con l’Associazione dei Papaboys, inizierà alle ore 22 e si protrarrà fino alle ore 1 della notte. Tutti i giovani della Diocesi, ma anche le famiglie sono invitate! La “Famiglia Mariana Le Cinque Pietre” è una comunità mista, composta da sacerdoti, fratelli e sorelle che spinti dall’amore di Maria, si donano pienamente al servizio del prossimo. È una comunità attiva e contemplativa in egual misura; perché Gesù ci mostra la Sua volontà, e santifica la nostra attività, solo mediante la preghiera profonda del cuore. Miriamo all’evangelizzazione che parte dalla parrocchia per poi arrivare dove Lui vuole. Vogliamo essere veri apostoli di preghiera.

Il sito del Santuario della Madonna del Frassine
http://www.santuariomadonnadelfrassine.com

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

TOSCANA – ALLA PARROCCHIA SAN FRANCESCO DI PISA SVIDERCOSCHI TESTIMONIA… GIOVANNI PAOLO II

PISA – Il Circolo Culturale e la Parrocchia San Francesco in Pisa, organizzano per il 12 Giugno alle ore 15,45, presso la Sala del Capitolo, del Chiostro Francescano, P.zza San Francesco 4, la Conferenza dal titolo “ Un Papa che non Muore”. Il Circolo Culturale San Francesco, oltre alle varie attività formative nel campo artistico – musicale e l’organizzazione dell’ormai tradizionale rassegna musicale “Perle Musicali in San Francesco”, che si compone di circa 25 concerti ( da novembre a giugno), ha iniziato da circa un anno, un percorso di studio sulla cultura della solidarietà, dedicando ai variegati volti di questa, una specifica conferenza, con la presenza di insigni personaggi del mondo della cultura e della medicina. Il 12 giugno proseguirà il cammino, sulla strada della solidarietà, con la citata conferenza che avrà come fulcro la trattazione della straordinaria vita di Papa Giovanni Paolo II e, soprattutto , la Sua eredità, evidenziata dalla presentazione e discussione del Libro di  Gian Franco Svidercoschi dal titolo “ Un Papa che non Muore”.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2039

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NOTTE TRA IL 7 E L’8 DICEMBRE: TERZA ADUNANZA EUCARISTICA AL SANTUARIO DI MONTENERO IN TOSCANA

notiziaMONTENERO – Carissimi, presso il nostro Santuario di Montenero a Livorno, in cui il popolo toscano venera la sua Patrona e Regina Maria Santissima, anche quest’anno il 7 dicembre si svolgerà, la “Veglia” dell’Immacolata organizzata dalla Gioventù Benedettina con la collaborazione dei Papaboys e dei promotori dell’Adunanza Eucaristica. La Veglia si apre alle 21 con la Santa Messa celebrata dal nostro amato Vescovo di Livorno Mons. Simone Giusti, e successivamente dalle 22.00 circa parte l’Adorazione del Santissimo organizzata in modo che ogni ora della notte venga gestita da un gruppo diverso. La Veglia si conclude alle ore 6.30 con la benedizione Eucaristica e come negli anni precedenti, la Gioventù Benedettina offrirà la colazione per tutti.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2948

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

GLI ITALIANI IN FILA PER UN PASTO. 3 MILIONI DI FAMIGLIE VARCANO LA SOGLIA DELLA POVERTA’! VERGOGNA!

notiziaROMA – La contestazione dei Papaboys attraverso i siti web ed i gruppi su Facebok a nostra disposizione è appena iniziata, obiettivo chiaro: creare un movimento neanche troppo silenzioso e pronto a scenere in piazza se servisse, che porti alla riduzione degli ‘stipendi vip’ quelli cioè (con fior fior di benefit) di politici, personagi tv e sportivi. E’ possibile che sia solo un’utopia? Noi pensiamo di no, e non abbiamo voglia di fare passi indietro! Il 4,4% delle famiglie residenti, vale a dire tre milioni di italiani, vive sotto la soglia di povertà alimentare. È questo il dato principale che emerge dal rapporto “La povertà alimentare in Italia. Prima indagine qualitativa e quantitativa” presentato in Campidoglio, condotto su dati del Banco alimentare da Fondazione per la Sussidiarietà – in collaborazione con l’Università Cattolica e Bicocca – e sostenuto da Banca Prossima, Banca del gruppo Intesa Sanpaolo e Nestlè. Secondo la ricerca, una famiglia di due persone viene considerata povera se ha una spesa per cibo e bevande, in un mese, inferiore ai 222,29 euro. Questo importo (che serve ad acquistare beni primari come pane, pasta e carne) costituisce il limite minimo individuato su base nazionale, ma subisce delle oscillazioni se si considerano le diverse aree geografiche della Penisola. Per tenere conto del differente costo della vita, la ricerca ha infatti individuato diversi indici a livello regionale: così le soglie di povertà variano a Nord tra i 233-252 euro, al centro tra i 207-233 euro e nel Mezzogiorno tra i 196-207 euro.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2945

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

DAL NORD AL SUD CONTINUA L’ATTIVITA’ DEI PAPABOYS ITALIANI TRA PREGHIERA ED IMPEGNO SOCIALE

ROMA – Continua a svilupparsi l’attività dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys nelle varie regioni italiane, con la ripresa dei gruppi settimanali di incontro e preghiera nelle località e diocesi nelle quali l’Associazione è presente ed anche con particolari iniziative che attraversano, oltre i momenti di recita del Santo Rosario, Celebrazioni ed Adorazioni Eucaristiche anche la sfera dell’impegno sociale, sempre diretto al coinvolgimento dei giovani, specialmente quelli più lontani dall’annuncio del Vangelo, obiettivo principale dei Papaboys. E’ il caso per esempio della Regione Campania, dove l’attivissimo delegato regionale Massimo Manzolillo sta concretizzando per il secondo anno il ‘Festival Nazionale della Legalità’, in previsione a Teggiano (Salerno) per i giorni 24 e 25 di questo mese di ottobre.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2900

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

E DOPO ROMA, L’ADUNANZA EUCARISTICA ACCENDERA’ PISTOIA, DAL 3 AL 5 LUGLIO

luPISTOIA – Non si sono ancora spenti i riflettori sull’Adunanza Eucaristica Nazionale del Circo Massimo di Roma, e già si accende un’altra grande luce di speranza, quella in Toscana, per la precisione a Pistoia, dal 3 al 5 luglio 2009 grazie al grande impegno dei giovani della Fraternità Apostolica di Gerusalemme, presenti sia con lo stand sia per la preghiera anche all’edizione appena conclusa al Circo Massimo. Scopriamo di più su questa altra Adunanza Eucaristica in Toscana.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2757

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

ATTESA PER L’ADUNANZA EUCARISTICA AL CIRCO MASSIMO: SI INIZIA SABATO 27 GIUGNO ALLE ORE 17

luROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

COMPIE CINQUANT’ANNI LA CEP, IL PRIMO COMPUTER MADE IN ITALY. QUANTA ACQUA E’ PASSATA…

TEKNOLOGIE – Alla presidenza del Consiglio c’era Antonio Segni, e Giovanni XXIII dava l’annuncio del prossimo Concilio. Moriva don Luigi Sturzo e il romanzo di Pasolini «Una vita violenta» suscitava aspre polemiche. Dall’altra parte del mondo Fidel Castro era nominato primo ministro del governo provvisorio cubano, mentre il Dalai Lama fuggiva dal Tibet all’India e – negli Stati Uniti – veniva commercializzata la prima Barbie. Era il 1959 e a Pisa tirava un’aria un po’ diversa. L’Università lavorava alla realizzazione del primo computer interamente italiano. Così, nel 2009, compie 50 anni la Cep, calcolatrice elettronica pisana. La ricorrenza è stata fissata a metà fra la nascita del primo prototipo, nel 1957, e l’inaugurazione vera e propria del calcolatore, nel 1961, alla presenza del Presidente Gronchi. Il Cnr ha festeggiato la ricorrenza con due giorni di incontri e conferenze.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2715

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TOSCANA – SOFISTICAZIONI OPEN DAY, BANDO DI CONCORSO PER GIOVANI ARTISTI

PONTREMOLI – Le sofisticazioni Open Day è un progetto a cura della compagnia teatrale Actor in Progress e Associazione Farfalle in cammnino, rivolto a giovani pittori, scrittori e copy, videomaker, illustratori, scultori e fotografi. L’iniziativa vuole sostenere la creazione e la ricerca facendo convergere le diverse discipline artistiche su un unico tema, rappresentato dal concept e dai contenuti dello spettacolo Le sofisticazioni, andando in tal modo a dare vita ad un unico evento multidisciplinare.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1443 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Toscana/ Progetto Filigrane, Regione investe 15 mln sui giovani

La Regione Toscana investe sui giovani: oggi a Firenze sono stati presentati 143 progetti realizzati insieme alle Province, ai Comuni e alle associazioni di tutto il territorio regionale per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro. Accanto ai progetti vengono attivati un mini-sito e un blog – una sorta di piazza web – e viene costituito un tavolo di lavoro formato da giovani, destinato ad affiancare l’assessorato nelle Attività operative. I temi prioritari sui quali vengono sviluppati percorsi specifici con i giovani sono: creatività (musica, teatro, videomaker), protagonismo (volontariato, partecipazione sociale, servizio civile), convivenza (pace, multiculturalità, mediazione sociale), responsabilità soci ale e sicurezza (stili di vita, rapporto con la città, educazione alla cittadinanza responsabile, tutela ambientale). L’obiettivo è far diventare direttamente i giovani i protagonisti responsabili ed attivi delle politiche che li riguardano. Giovani toscani quindi chiamati a ricoprire il duplice ruolo di autori e attori della comunità in cui vivono. Tutti gli interventi proposti dalla Regione vengono racchiusi all’interno di un contenitore unico, ‘Filigrane’, che definisce appunto il nuovo processo di politiche giovanili in Toscana. In provincia di Firenze il maggior numero di progetti, 47, per un totale di circa 2 milioni e 300mila euro. Seguono Arezzo (15 progetti, oltre 800mila euro), Massa Carrara (14 progetti, quasi mezzo milione di euro) quindi Livorno, Prato e Pistoia (8 progetti ciascuna per un totale di circa 1 milione e 700mila euro), Lucca e Siena (6 ciascuna per un altro milione e 170mila euro), Pisa (5 per 739mila euro) e Grosseto (4 per 440mila euro).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE QUESTA SERA DALLE ORE 21 A GROSSETO PROMOSSA DALLA DIOCESI

GROSSETO – Questa sera a Grosseto presso la Chiesa di San Pietro, nel corso principale del capoluogo delle colline metallifere, la seconda volta dell’Adunanza Eucaristica Nazionale, la notte di preghiera e veglia dei giovani di fronte a Gesù Eucarestia, che giunge nel cuore della settimana dedicata ai giovani e che è promossa dalla Diocesi di Grosseto in collaborazione con la Consulta della Pastorale Giovanile. Aprirà l’Adunanza di Grosseto la Parrocchia della Santa Famiglia di Grosseto alle ore 21, quindi dalle 22 alle ore 23 saranno i giovani della Parrocchia dell’Addolorata; dalle ore 23 alle ore 24 sarà la volta della Parrocchia di San Francesco; si attraverserà la notte con il gruppo del Rinnovamento Carismatico, con una delegazione che giungerà direttamente dalla capitale, a cui seguirà dalle 1 alle 2 il gruppo del Rinnovamento nello Spirito di Grosseto, quindi le ultime ore della notte saranno curate dai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys coordinati dal Delegato Regionale per la Toscana Massimiliano Mecheroni e dal coordinatore provinciale di Grosseto Stefano Argyrou.

CHE COSA E’ L’ADUNANZA EUCARISTICA?

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2248

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

TOSCANA – CONTINUA L’APPUNTAMENTO CON IL ROSARIO DEI PAPABOYS AL CENTRO FRASSATI DI GROSSETO

GROSSETO – Tutti i martedì alle ore 18 continuano gli appuntamenti dei Papaboys della Toscana coordinati da Massimiliano Mecheroni con la recita del Santo Rosario e qualche oretta da passare insieme con i giovani, per confrontarsi, incontrarsi, progettare e costruire. Proprio in questi giorni il Servizio di Pastorale Giovanile ha organizzato un bel convegno sullo sport con numerosi ragazzi ‘giocatori’ che hanno effettuato attività sportiva. Da quando a Grosseto è nato il Centro Salesiano Giovanile ‘Frassati’, l’attività dei giovani di questa città della maremma ha conosciuto una nuova speranza e possibilità. Tra i progetti in cantiere anche quello di organizzare una nuova Adunanza Eucaristica presso la Chiesa di San Pietro, nel centro della città, ed anche rendere possibile l’apertura settimanale di quella Chiesa con un momento di adorazione eucaristica, specialmente il sabato pomeriggio e sera, quando il centro di Grosseto è invaso da praticamente tutti i giovani della Provincia.

L’appuntamento con i ragazzi dell’Associazione Papaboys al Centro Giovanile Piergiorgio Frassati è tutti i martedì alle ore 18. Per informazioni e per partecipare all’incontro settimanale scrivere a:

Sede Regionale Papaboys Toscana
Referente: Massimiliano Mecheroni
regione.toscana@papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

UNA DOMENICA DA PAPABOYS…. UN RICORDO DI FINE ESTATE. A CURA DI CESARE

ROMA – Cesare è un giovane esperto di computer, internet, e soprattutto giochi di ruolo; amico di Santo Stefano…. e del Delegato Regionale dei Papaboys per la Toscana Massimiliano Mecheroni che, dopo averlo portato in piu’ di una occasione all’incontro settimanale del Santo Rosario presso il Centro Giovanile Frassati dei Salesiani di Grosseto, lo ha convinto a passare una domenica con altri Papaboys a Castelgandolfo in occasione di un Angelus e di un incontro di giovani nella ridente città dei Castelli. Come ha passato la sua giornata Cesare? Le sue impressioni? Vale davvero la pena svgliarsi presto una mattina per andare ad ascoltare Papa Benedetto e conoscere tanti amici nuovi? La risposta è nella testimonianza di Cesare, che vi proponiamo a seguire.

Carissimi amici di tutto il mondo, mi presento a voi. Mi chiamo Cesare, sono un ragazzo 32enne di Grosseto (Toscana). Volevo condividere con tutti voi una mia esperienza personale veramente speciale avvenuta il giorno 21/09/08. Per la prima volta nella mia vita ho avuto il sommo piacere di vedere di persona il nostro Santo Padre Benedetto XVI nello stupendo paesino di Castel Gandolfo. Ero in compagnia di amici papaboys di Grosseto e Roma ad assistere all’Angelus del nostro Papa! La piazzetta dove abbiamo ricevuto la benedizione era gremita di gente! Amici di tutto il mondo, tutti riuniti a salutare il Papa, e per ringraziare il nostro Padre Celeste di tutti i doni che ogni giorno ci concede a noi suoi figli! Ma soprattutto tutti riuniti per ringraziare Dio per il suo dono più grande di tutti! L’amore infinito, illimitato ed eterno che Egli nutre da sempre e per sempre per ognuno di noi, perchè il nostro Padre ci Ama con la A maiuscola, un amore vero e puro che va oltre i limiti della nostra comprensione umana, ma basta pensare che il Suo Amore è uguale a quello dei nostri genitori, con l’unica differenza che è illimitato nell’eternità e nell’intensità del sentimento stesso. E non ci scordiamo che ci ha generato liberi di scegliere della nostra vita, e questo è un enorme dono!!Vedete? Ieri sono rimasto colpito e meravigliato nel vedere tutta quella gente, proveniente da ogni angolo del mondo a riunirsi sotto lo stesso tetto… tutti la stessa ed enorme famiglia!

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1856

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

TOSCANA – PRATO, IL PRIMO CONCORSO PUBBLICO PER LA PROGETTAZIONE DI UNA NUOVA CHIESA

Un concorso pubblico per la realizzazione di una nuova chiesa nella diocesi di Pratoi: il bando, riservato ad architetti e ingegneri pratesi e riguardante la progettazione della chiesa della Visitazione a Galciana, è stato presentato questa mattina nel Palazzo vescovile dal vicario, mons. Eligio Francioni; da don Daniele Scaccini, incaricato diocesano per le nuove chiese e presidente della giuria che dovrà valutare gli elaborati, e dall’arch. Luigi Scrima presidente provinciale dell’Ordine degli architetti. E’ la prima volta, si legge in una nota, “che la diocesi di Prato organizza un concorso pubblico per una nuova chiesa”. Oltre un centinaio i professionisti presenti: “un segno di grande interesse”, ha osservato mons. Francioni. “Costruire una chiesa è una sfida affascinante e un impegno che comporta grandi responsabilità – ha detto l’arch. Scrima – questo bando rappresenta un’occasione importante per gli architetti di Prato”. La parrocchia della Visitazione a Galciana esiste formalmente dal 1987 ma inizia a funzionare dal 1993; attualmente i suoi 5mila membri si ritrovano in uno stanzone. I progetti dovranno pervenire entro il 22 settembre in curia. L’area complessiva è di 7mila metri quadrati; il costo, circa 3 milioni di euro, potrà essere coperto fino al 75% dalla Cei. Info: www.diocesiprato.it.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO