giugno 1, 2011 · 2:15 PM
ESTERI (Tokyo) – In un rapporto consegnato al governo di Tokyo, l’ente nucleare delle Nazioni Unite insieme all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha dichiarato che il Giappone ha trascurato il rischio dello tsunami che ha danneggiato le centrali nucleari a Fukushima. Inoltre l’Aiea afferma che, dopo la crisi verificatasi all’impianto nucleare di Fukushima, Tokyo dovrà tenere sotto controllo i rischi che possono minare la salute dei cittadini. Secondo le dichiarazioni dell’Aiea, il Paese non è stato in grado di prevedere la possibilità di uno tsunami che superasse il muro di difesa (dai cinque ai sette metri) della centrale nonostante gli avvertimenti sia degli enti statali sia degli scienziati della Tokyo Electric Power Company (Tepco) che gestisce l’impianto.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5111
CIAOKAROL.IT
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Aiea, centrali nucleari, cittadini, cittadino, dichiarazioni, dichiarazioni dell’Aiea, esteri, Fukushima, governo, informazione, news, notizia, notizie, Paese, possibilità, possibilità di uno tsunami, rapporto, Salute, scienziati della Tokyo Electric Power Company, Tepco, Tokyo, Tokyo Electric Power Company, tsunami
aprile 12, 2011 · 4:16 PM
ESTERI/CHIESA NEL MONDO (Tokyo) – In un Giappone colpito dai tremendi eventi naturali e colpito dal disastro nucleare, si sta assistendo ad un energico risveglio religioso: è quanto affermato all’Agenzia Fides da Padre Olmes Milani CS, missionario Scalabriniano brasiliano, residente a Tokio e impegnato osservatore della realtà giapponese . “C’è un evidente ritorno alla preghiera e ai valori spirituali, in una società normalmente considerata materialista e puntata solo sulla produzione e sul profitto” aferma il missionario. Stando ai sondaggi – prosegue – l’86% dei giapponesi non crede a nulla, ma “la catastrofe che ha colpito il paese ha risvegliato le coscienze, i bisogni e i valori spirituali. La gente si ferma a pregare nei santuari buddisti e scintoisti. Tutti pregano: i volontari dell’esercito come le vittime dello tsunami che vengono assistite. Anche nelle nostre chiese cattoliche c’è un afflusso di persone che non sono cattoliche ma si fermano in preghiera” racconta p. Milani. “Valori come la fraternità e la solidarietà, a fronte dell’individualismo esasperato che domina i rapporti sociali”, sembra si facciano nuovamente strada, sottolinea il missionario. Per questo “tutti sono convinti che questa tragedia avrà un forte impatto sulla società nipponica del futuro: i giapponesi saranno più aperti e bendisposti verso gli altri, anche verso gli stranieri”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4702
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag agenzia fides, ben disposti, buddisti, fede, fraternità, futuro, giappone, giapponesi, info, informare, informazione, materia, missionario Scalabriniano brasiliano, missione, notizia, notizie, nws, Padre Olmes Milani CS, pregare, preghiera, produzione, profitto, realtà, realtà giapponese, società, solidarieta, Tokyo, tragedia, tremendi eventi naturali, tsunami, ultimora, vittime, volontariato
settembre 29, 2009 · 3:44 PM
MEDIA – I quotidiani negli Stati Uniti stanno aiutando a difendere le foreste con modalità da far invidia ai più ardenti ambientalisti. In soli cinque anni, dal 2003 al 2008, hanno ridotto di ben il 43% la quantità di carta utilizzata per stampare i loro prodotti, scesa da 675 mila a 380 mila tonnellate l’anno. Peccato che lo abbiano fatto contro il loro volere e che il dato sia uno dei segnali della crisi profonda che sta vivendo l’editoria tradizionale. Insieme alla carta, dalle redazioni americane stanno sparendo anche i giornalisti: erano 56.900 nel 1990, adesso sono diecimila di meno. E oltre ottomila di coloro che hanno perso il posto di lavoro sono stati licenziati solo negli ultimi due anni.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2862
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abbattere, aiutare, approfondire, business, Colorado, crisi profondaRocky Mountain News, difendere, digitale, editoria tradizionale, europa, informazione, invidia, lavoro, memoriale, modalità, momento, momento difficile, news, notizia, notizie, nuovi modelli, piano occupazionale, quantità, quotidiani, radio, redazioni americane, stati uniti, tempi di Gutenberg, tsunami, tv, ultimora